Anno 7°  N 62   -  Segretarientilocali News   -  30 agosto 2007 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 28 agosto scadente il 7 settembre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare   la news di Legautonomie –  30 luglio 2007


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 3 agosto 2007


Uncem Notizie: n.07 del 1 luglio 2007


Strategie Amministrative: nume- ro di febbraio 2007 -mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 30 del 2 agosto 2007


Legautonomie: Governare il Territorio n. 3 maggio 2007


Istat: Prezzi al consumo (defini- tivi) luglio 2007


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 10 agosto 2007


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

 


 

 

Approfondimenti


Codice dei contratti pubblici aggiornato al 25 agosto 2007  (a cura di reform) - articoli 1/8586/176177/257


Nico Michele, In house providing, l’azienda speciale alla riscossa


Roberto Mangani, Le problema- tiche operative dell`in house

 


 

 

Regioni e Enti Locali


Toscana: Stop ai lavavetri, firmata l'ordinanza per vietare l'esercizio di questa attività. Per chi viene colto sul fatto scatta la denuncia e il sequestro degli attrezzi del mestiere  - Il testo dell’ordinanza  - Dal Corriere della Sera del 28 agosto: Firenze, ora i lavavetri rischiano l'arresto - Dal Messaggero del 29 agosto: Lavavetri, prime 15 denunce a Firenze Altri sindaci ora sono pronti a seguirla - Da l’Unità del 30 agosto: Amato: sì a Firenze Avvieremo un piano contro l'illegalità - E la Cassazione sentenziò: l'ordinanza non vale


Lazio: Dalla Repubblica del 26 agosto: I centri anziani? Saranno online - Lazio, in Rete tutti i piccoli Comuni  

 


 

 

Convegni e Appuntamenti


Legambiente: “Puliamo il mondo”, il 28, 29 e 30 settembre

 


 

 

Rassegne stampa


Camera

Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

Rassegna stampa giornaliera del Senato in unico file pdf

Unione Province Italiane

 


 

 

Primo piano


 

Unscp: Sabato prossimo 1 settembre convocata la Segreteria Nazionale


Assemblea Generale delle Province, a Firenze dal 22 al 24 ottobre

 


 

Segretari


 

Mariangela Danzì, Dal Sole 24 Ore del 6 agosto: Al vertice degli enti serve una figura unica  

Giancarlo De Maria, Dal Sole 24 Ore del 20 agosto: I segretari non sono i manager degli enti


Ages, risposte a quesiti: Galleggiamento - Galleggiamento e maggiorazione della retribuzione di posizione


Unscp Toscana: Sedi vacanti al 30 agosto

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Governo: Ordinanza, “Disposizioni urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare lo stato di emergenza in atto nei territori delle regioni Lazio, Campania, Puglia, Calabria e della regione Siciliana dovuti alla diffusione di incendi e fenomeni di combustione”. - Da Repubblica del 30 agosto: Catasto degli incendi, potere ai prefetti - Dalla Repubblica del 26 agosto: Bufera sul catasto dei roghi "Comuni, applicate la legge"


Ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza: Decreto Legge 3 agosto 2007 recante modifiche al Codice della Strada. Prime disposizioni operative per garantirne l’applicazione  

Ministero dell’Interno: Ulteriori disposizioni operative relative al Decreto Legge del 3 agosto 2007


Ministero Economia: Iva, Matrimoni civili celebrati fuori dell’orario di ufficio (Ris. 236/E)


Ministero del Lavoro: Provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale ai sensi della L. n. 123/2007 - prime istruzioni operative. – Dal Sole 24 Ore del 23 agosto: Sospensione a doppio binario


Ministero Politiche Agricole: A raccolta le istituzioni locali in vista della Conferenza nazionale dell'agricoltura


Ministero Pubblica Istruzione: Sezioni primavera - Una nuova sezione del sito del Ministero interamente dedicata al nuovo servizio

 


 

 

Unione Europea


Unione Europea: Da Repubblica del 29 agosto: Vantaggi fiscali alla Chiesa la Ue chiede nuovi chiarimenti - Un "tesoro" immobiliare da 9 miliardi  - Dalla Stampa del 28 agosto: Ici, un avverbio costa all’Italia mille milioni

 


 


Corte dei Conti: Nota interpretativa in materia di denunce di danno erariale ai Procuratori regionali presso le Sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei conti


Anci: Istruzione, "Sezioni Primavera", i Comuni sono i soggetti regolatori del nuovo servizio


Anci: Elenco dei Comuni che hanno approvato l’odg del Comitato Direttivo del 5 luglio sul Dpef


Anci: Telefonia mobile - Accordo con Tim, nuove offerte per gli associati


Aran: Elezioni RSU, nota contenente i chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni e la trasmissione dei verbali elettorali all’Aran


Crc Italia: Una panoramica su alcune esperienze significative di gestione associata dei servizi  


Associazione Comuni Virtuosi: Il 1° Premio nazionale “Comuni a 5 stelle”Il sito dell’Associazione


Banca d’Italia: Accordo-quadro per la prevenzione dell'usura


Istat: Annuario delle statistiche ambientali (Anni 2005-2006)  - Dal Sole 24 Ore del 30 agosto: È Trento il Comune più ecologico d'Italia


Istat: La presenza straniera in Italia: caratteristiche socio-demografiche  


Coldiretti: Incendi, il grave bilancio dei danni economici e ambientali


Apat: Monitorare gli incendi attraverso il satellite


Coldiretti: Vacanze, lo stress da rientro si combatte a tavola


Cittadinanzattiva: La Nokia ritira 46milioni di batterie pericolose

 


Dai quotidiani


 

Dai quotidiani di agosto:  

Dal Sole 24 Ore del 30 agosto: Energia in vendita al supermercato 

Dal Sole 24 Ore del 30 agosto: Per i tributi locali +154% in dieci anni - Dal Messaggero del 30 agosto: Tasse locali boom: in 10 anni più 111% E la pressione fiscale è oltre la media Ue

Dal Sole 24 Ore del 28 agosto: Appalti con documento unicoDal Sole 24 Ore del 22 agosto: Sicurezza, chi è fuori regola sarà escluso dagli appalti – Con la sospensione addio gare

Dal Sole 24 Ore del 27 agosto: I Comuni tornano a spendere

Dal Sole 24 Ore del 26 agosto: «Fannulloni»: altri 5 licenziati in Lombardia

Dalla Repubblica del 26 agosto: Il Paese che vuole abolire la notte

Dalla Repubblica del 25 agosto: Il nodo del federalismo fiscale e la questione costituzionale

Dal Sole 24 Ore del 24 agosto: Se il sindaco nasconde il compenso dei manager – Compensi al riparo dal web per i manager ''locali'' - Nicolais: pagate solo le consulenze pubblicate - Dal Sole 24 Ore del 10 agosto: Consulenze poco trasparenti

Dal Corriere della Sera del 24 agosto: Sette dipendenti su 10 sono in ferie Per ordine della Protezione civile

Dal Sole 24 Ore del 20 agosto: A un anno dalla Bersani sempre più società tornano in comune  

Da Repubblica del 19 agosto: Tasse locali, Milano record 2.000 euro per ogni cittadino

Dal Sole 24 Ore del 13 agosto: Catasto, il Comune decide  

Dal Messaggero del 13 agosto: Prodi, i Rom un problema politico E' scontro tra governo e Comuni

Da Libero Mercato del 10 agosto: I sindaci preparano la disobbedienza fiscale

Da Finanza & Mercati del 7 agosto: Allarme derivati sugli enti locali - Sos derivati: il caro tassi è una mina sui comuni

Dal Sole 24 Ore del 6 agosto: Prove confuse di autonomia – Federalismo all’italiana in fase di transizione

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Tar Veneto, sentenza n. 2786 del 27 agosto 2007 - Dal Corriere della Sera del 28 agosto: Il Tar boccia i «quasi Pacs» di Padova  


Tar Lazio, sentenza n. 7283 del 31 luglio 2007 - Niente appalti a scatola chiusa


Consiglio di Stato, sentenza n. 3601 del 25 giugno 2007Senza tutele chi denuncia l’illecito


Corte di Cassazione, sentenza 5/6/2007, n. 13181  sul terzo mandato del sindaco, che afferma che per le elezioni diverse da quelle immediatamente successive alla scadenza del mandato non opera la causa di ineleggibilità di cui all'art. 51 del d.lgs 267/2000.


Corte di Cassazione, sentenza 17898 del 22 agosto 2007 - Le assenze per malattia, anche per un solo giorno, devono essere documentate.

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.