Anno 7°  N 68   -  Segretarientilocali News   -  20 settembre 2007 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 18 settembre scadente il 28 settembre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare   la news di Legautonomie –  30 luglio 2007


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 13 settembre 2007


Uncem Notizie: n.07 del 1 luglio 2007


Strategie Amministrative: numero di giugno-luglio 2007 -mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 32 del 12 settembre 2007


Legautonomie: Governare il Territorio n. 5 agosto-settembre 2007


Istat: Prezzi al consumo (defini- tivi) agosto 2007


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 13 settembre 2007


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

 


 

Approfondimenti


Sandro Staiano,  Autonomie al centro - Sedi e forme della rappresentanza territoriale


Guido Clemente di San Luca, Titolarità ed esercizio della funzione amministrativa nel nuovo assetto del sistema autonomistico locale


Maria Elena Boschi, I confini dell'evidenza pubblica nelle procedure costitutive di società miste.


Giampaolo Perdonà e Elena Blu Fabris, Il mobbing è (ancora) reato, o non(più)?


"I Quaderni di Paweb" , Iva e Irap negli Enti Locali - Caratte- ristiche e dichiarazione


Dai sistemi di qualità  alla qualità  dei sistemi La domanda e l'offerta di formazione per la P.A  - Un volume del Formez a supporto delle Amministrazioni nell'attua- zione delle innovazioni


Semplificazione amministrativa e cittadini. La soddisfazione, le attese, le proposte.


Giovanni Di Cosimo, Laicità e democrazia


Arnaldo Bagnasco, Dove sono finite le classi sociali?

 


 

Sindacati e Lavoro


Dalla Stampa del 19 settembre: Statali, no dei sindacati agli esodi agevolati E Nicolais si arrabbia  - Dal Corriere della Sera del 19 settembre: Statali, l'altolà dei sindacati Nicolais: deciderà il governo [cfr notiziario del 13 settembre,  Dal Messaggero del 12 settembre: Nicolais, mai più contratti a termine per statali e enti locali - "Per risparmiare aboliamo i contratti a termine"]

Dal Corriere della Sera del 20 settembre: Nicolais studia il bonus per 40 mila uscite Damiano frena e il Tesoro vuole di più 


Dal Sole 24 Ore del 20 settembre: Statali, spunta l'anticipo

 


 

Rassegne stampa


Camera

Consiglio di Stato 

Corte dei Conti 

Formez

Ministero Economia

Senato

Rassegna stampa giornaliera del Senato in unico file pdf

Unione Province Italiane

 


 

 

Primo piano


 

Nuova interrogazione alla Camera sul ritardo nella sottoscrizione del contratto dei segretari [cfr notiziario del 24 maggio, Interrogazione parlamentare alla Camera sul rinnovo del contratto dei segretari , a cui non è ancora stata fornita risposta] ed un’altra cui invece è stato risposto lo scorso agosto


Ages: Iniziativa per il rinnovo del contratto

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno: Circolare Fl 17/2007 relativa al secondo acconto dell'addizionale Irpef anno 2006.


Ministero dell’Interno: I finanziamenti ai servizi di accoglienza del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, anno 2007


Ministero dell’Interno:  Basi dell'imponibile irpef anno 2004  - Basi dell'imponibile irpef anno 2003 - integrazione dati.


Ministero dell’Interno:  "I bilanci delle Regioni, Province, Comuni e Comunità Montane " - testo redatto per la relazione generale sulla situazione economica del paese  anno 2006 - anno 2005 – Dal Sole 24 Ore del 19 settembre: I Comuni medio-grandi puntano sull'addizionale


Ministero dell’Interno: Aggiornato l'elenco delle ditte che hanno ottenuto l'omologazione per la realizzazione di procedure informatizzate, per il conto di bilancio per l'anno 2006.


Finanziaria 2008, Dal Sole 24 Ore del 19 settembre: Sconto Ici in cinque versioni - Dal Sole 24 Ore del 20 settembre: Comuni, rating a rischio se manca la copertura  - Piano casa in alto mare Sgravi lci senza risorse


Dipartimento Funzione Pubblica: Piano di Azione Nazionale per un’amministrazione di qualità, sei seminari territoriali


Governo: Dossier sul disegno di legge per i non udenti  


Governo: Schema di disegno di legge recante attuazione dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione


Ministro dello Sviluppo Economico: fonti rinnovabili, le stime italiane sul 2020


Ministero Economia: Da Finanza & Mercati del 19 settembre: Superconsulente del Tesoro per i derivati degli enti locali


Dipartimento Funzione pubblica:  pubblica- zione di risposte a quesiti,

Parere Uppa n.19/07 - Richiesta di parere in merito alle procedure per l'assunzione di personale e di attivazione di contratti di somministrazione a tempo determinato.

Parere Uppa n.18/07  - Richiesta di parere in materia di stabilizzazione di personale con contratto part-time a tempo determinato.

Parere Uppa n.17/07 - Richiesta di parere in merito all'articolo 4 della Circolare 5 giugno 2007, n.6105, del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale sulle stabilizzazioni deo Lavoratori Socialmente Utili ai sensi dell'articolo 1, comma 1156, lettera f), della legge 27 dicembre 2006, n.296.
Parere Uppa n.16/07 - Richiesta di parere in merito all'applicabilità del Dpcm del 15 febbraio 2006 (criteri e limiti per le assunzioni di personale a tempo indeterminato per il triennio 2005-2007) alla luce delle novità legislative introdotte dalla Legge finanziaria per il 2007.

Parere Uppa n.15/07 - Richiesta di parere in merito alle assunzioni di personale.

Parere Uppa n.14/07 - Richiesta di parere in merito alla stabilizzazione di personale a tempo determinato ai sensi dell'articolo 1, comma 558, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296.

Parere Uppa n.12/07 - Applicabilità dell'articolo 1, comma 204 ter, Legge n.266/2005.

 



Upi: Finanziaria, Incontro riallaccia rapporti con il governo


Anci-Upi: Giornata informativa sul ‘Programma Elisa’  


Uncem: Rischio blocco fondi UE per la Montagna  


Uncem: Catasto alle Comunità montane, nota di chiarimenti


Legambiente: Rischio sismico, i migliori piani d’emergenza tra i Comuni d’Italia


Polizia Stradale: Le principali novità introdotte dal dl 3.8.2007 n.117


Altroconsumo: Inchiesta in 44 città - mappa della concorrenza e convenienza – Da Repubblica del 18 settembre: Supermarket, Sud più caro del Nord ecco dove conviene fare la spesa


Pareri delle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti:

Calabria

Delibera n. 213/2007/par - Parere in materia di determinazione della TARSU (tassa rifiuti solidi urbani), da parte di un ente locale, da far pagare ai propri utenti-cittadini

Friuli

Delibera n. 24/2007/par  - Motivato avviso (parere) avente ad oggetto la possibilità di porre a carico del bilancio di un comune una quota parte dei costi del servizio di smaltimento rifiuti, eccedenti il gettito della tariffa prevista dal D.Lgs. n. 22/1997

Lombardia

Delibera n. 33/2007/par  - Parere in ordine all’applicabilità o meno del disposto del D.P.C.M. del 15 febbraio 2006, nonché sulla vigenza nel 2007 del divieto di assunzioni posto dalla finanziaria 2006

Delibera n. 32/2007/par - Parere in merito all’interpretazione della circolare del Ministero dell’Interno n. FL 05/2007, nella parte in cui si evidenzia che le assunzioni disposte ai sensi dell’art. 1, comma 564 della legge n. 296/2006 (L. F. 2007) non concorrono ai fini della determinazione della spesa complessiva per il personale

Puglia

Delibera n. 11/2007/par - Parere in materia di contenimento della spesa del personale di un ente locale non sottoposto al patto di stabilità interno (art. 1, comma 562 della legge n. 296/2006, finanziaria 2007)

Delibera n. 12/2007/par - Quesito sull’applicazione dei contributi per la concessione del permesso di costruire a seguito dell’approvazione di una variante urbanistica

Sardegna

Parere n. 11/2007 - Parere sulla applicabilità dell’art. 2 comma 9 del D.L. n. 262/2006, come convertito dalla Legge n. 286/2006 (Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria)

 


 

 

Dai quotidiani


Da Repubblica del 20 settembre: Casa, 3,6 milioni di famiglie in crisi l'affitto si mangia il 40% del salario

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero del Lavoro: Provvedimento 30 Maggio 2007  Programma-obiettivo, per l'anno 2007, per la promozione dell'occupazione femminile, per il superamento delle disparità salariali e nei percorsi di carriera, per il consolidamento di imprese femminili, per la creazione di progetti integrati di rete. (GU n. 217 del 18-9-2007 ) – Il testo in formato pdf


Ministero Solidarietà Sociale: Comunicato Finanziamento di progetti finalizzati a favorire l'inclusione sociale dei migranti e dei loro familiari. (Avviso n. 1/2007) (GU n. 216 del 17-9-2007 ) – Testo e documentazione dal sito del Ministero


Ministero Solidarietà Sociale: Comunicato Approvazione della graduatoria finale del bando per la presentazione di progetti a favore dei detenuti tossicodipendenti, alcoldipendenti o portatori di malattie droga-alcol correlate, posti in libertà per la concessione dell'indulto, ai sensi della legge 31 luglio 2006, n. 241. (GU n. 214 del 14-9-2007 ) – Il testo del provvedimento

 


 

Regioni e Enti Locali

 

Convegni e Appuntamenti


Emilia Romagna: Comune di Modena, baby sitter per i bambini esclusi dai nidi  


Toscana: Anci, Mondotariffe.it, un nuovo servizio per comuni e cittadini -  il sito Mondotariffe.it

 



Domenica 7 ottobre 2007 la quinta Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche


Dire&Fare 2007, Carrara Fiere 14-17 novembre 2007

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Rassegna di sentenze sugli appalti, a cura di Sonia Lazzini 


Consiglio di Stato, Plenaria, sentenza n. 11 del 13 settembre 2007 - sull’impossibilità di accedere alle relazioni del direttore dei lavori e del collaudatore di opere pubbliche  e sulle ragioni di tale divieto di accesso


Consiglio di Stato, sentenza n. 4718 del 7 settembre 2007 – in materia di ordinanze contingibili e urgenti - I provvedimenti del Sindaco sono legittimi quando ingiungano ai proprietari di aree inquinanti di bonificarle, pur in assenza di una loro specifica responsabilità


Tar Campania, Napoli, sentenza n. 7172 del 1 agosto 2007 - Nel caso di aggiudicazione di un appalto di forniture con il criterio del prezzo più basso occorre verificare che la stazione richieda un target qualitativo minimo che assicuri la rispondenza della prestazione agli interessi pubblici sottesi alla fornitura dei beni richiesti

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.