Anno 7°  N 74   -  Segretarientilocali News   -  11 ottobre 2007 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 9 ottobre scadente il 19 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare  la news di Legautonomie –  8 ottobre 2007


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 21 settembre 2007


Uncem Notizie: n.07 del 1 luglio 2007


Strategie Amministrative: numero di giugno-luglio 2007 -mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 35 del 4 ottobre 2007


Legautonomie: Governare il Territorio n. 5 agosto-settembre 2007


Istat: Prezzi al consumo (prov- visori) settembre 2007


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 13 settembre 2007


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale


Rassegne stampa

 


 

 

Approfondimenti


Carlo Chiappinelli, Consigliere della Corte dei conti, Principio di legalità ed amministrazioni pub- bliche: profili evolutivi in tema di controllo


Furio Pasqualucci, La responsabi- lità amministrativa-contabile ed il principio di legalità


Giuseppe Cogliandro, Legittimità: variazioni su tema tra sinonimia e polisemia


Daniele Cabras, Un primo livello essenziale in materia di servizi socio-educativi per l’infanzia  


Moreschini Ivano, Il riparto di competenze in materia di usi civici: Stato, regioni, enti gestori


Sabetta Sergio, Il concetto di governance


L’azione amministrativa tra tecniche redazionali e modelli interpretativi - una pubblicazione del Formez


I Quaderni di Paweb,  Governan- ce e Territorio. Le politiche per lo sviluppo locale

 


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Turismo, le proposte dei Comuni per la riforma della legge 135/2001


Banca d’Italia: Progetto di riforma organizzativa della rete territo- riale della Banca d'Italia - Documento conclusivo


Coldiretti:  I mercati degli agricoltori in aiuto delle famiglie in difficoltà


Istat: Il valore della moneta in Italia dal 1861 al 2006


Banca d’Italia: Formazione eco- nomica e finanziaria. Conoscere per decidere – una sezione del sito della Banca d’Italia si rivolge ai cittadini interessati a sviluppare le loro conoscenze in campo economico e finanziario e a tutti i risparmiatori e fruitori di servizi bancari.

 


 

La rivista "L'Unione dei Segretari", Organo ufficiale e di informazione professionale dell'Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali 

 

Primo piano


 

Contratto, comunicato unitario delle Organizzazioni sindacali

Contratto Segretari Comunali e Provinciali, Anci e Upi scrivono a Padoa Schioppa

 


 

Segretari


 

Ages: Rinvio delle prove scritte COA III


Unscp Lombardia: Un documento respinge qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della categoria – No anche dalle Marche e dalla Puglia  

Sulla regionalizzazione un intervento di Tonino Di Gianantonio, Vice Presidente Ages Friuli Venezia Giulia


Unscp Cagliari: “Prepariamoci allo sciopero del 26 ottobre”


Sspal: Stabilizzazione del personale a tempo determinato della SSPAL, Approvazione graduatoria

 


 

Governo e Parlamento


Ministero dell’Interno: Sicurezza, al Viminale vertice con i sindaci sulle misure contro la microcriminalità nelle aree metropolitane – 

Lo Schema di disegno di legge recante disposizioni in materia di misure di prevenzione, tutela della sicurezza dei cittadini, ordinamento giudiziario e di contrasto della criminalità e della illegalità diffusa  – 

Anci: Dal vertice al Viminale più poteri ai sindaci

Dal Sole 24 Ore del 9 ottobre: I prefetti potranno espellere cittadini Ue - Da Avvenire del 9 ottobre: Sicurezza, il Governo apre ai sindaci. Nuovi poteri d'espulsione ai prefetti - "Possibile espellere anche i cittadini Ue"


Ministero dell’Interno: Circolare sulle modifiche al Codice della Strada  dopo la Legge 160 del 2 ottobre 2007 - Polizia Stradale: una scheda di sintesi delle novità normative degli ultimi mesi


Ministero Affari regionali: Progetto di legge sulla devolution  - La devolution esclude i comuni - Da regioni.it: Federalismo differenziato, lavori in corso


Ministero Economia: Risoluzione 3/DPF dell' 8/10/07  - Imposta di scopo.Quesito.  


Dipartimento Protezione Civile: Indirizzi operativi per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici e idraulici  


Dipartimento Protezione Civile:  Relazione in merito alla grave situazione generata dai numerosi incendi boschivi del mese di agosto e sulle iniziative assunte dal Commissario delegato per gli incendi boschivi a seguito della dichiarazione dello stato di emergenza


Dipartimento Funzione Pubblica: Firmato un protocollo d'intesa tra il Ministro Nicolais e l’Alto Commissario anticorruzione  


Ministero Ambiente: Qualità dell'aria e trasporto pubblico - Il Programma di finanziamenti per il miglioramento della qualità dell'aria nelle aree urbane


Ministero Pubblica Istruzione: Indicazioni in merito all’utilizzo dei locali scolastici a fini non rientranti nella funzione educativa

 



Finanziaria 2008:

Ministero per l’attuazione del programma, Misure per la riduzione dei costi politico-amministrativi contenute nella Finanziaria 2008


Le schede tematiche relative alla Finanziaria 2008


Anci: Documento relativo al Disegno di legge Finanziaria 2008, presentato in Audizione presso le Commissioni Bilancio congiunte di Camera e Senato - Dal Sole 24 Ore del 9 ottobre: I sindaci bocciano gli sconti sull'Ici della manovra 2008


Upi: Finanziaria 2008, Le osservazioni, la nota politica e le proposte di emendamenti consegnati nell'audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato


Uncem: Finanziaria non riduce i costi e sacrifica le aree più deboli


Regioni: Il documento approvato dalla Conferenza delle Regioni


Corte dei Conti: Elementi per l'audizione sulla Legge Finanziaria per l'anno 2008 - Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: La Corte dei conti: buco di 3,6 miliardi


Banca d’Italia: Il testo dell’audizione del Governatore - Dal sole24ore.com: Draghi: «Il taglio dell'Ici non è coerente con l'autonomia dei Comuni» 


Audizione dell'Isae sui Documenti di Bilancio per il periodo 2008-2010


Dal Corriere della Sera del 9 ottobre: Arbitrati, lo Stato perde 95 cause su 100 - Dal Messaggero del 10 ottobre: «Cancellare gli arbitrati? A rischio le imprese»

 


 

 

Unione Europea


Unione Europea: Life+ 2007, invito a presentare proposteScadenza, 30/11/2007

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Legge Costituzionale 2 Ottobre 2007, n. 1 Modifica all'articolo 27 della Costituzione, concernente l'abolizione della pena di morte. (GU n. 236 del 10-10-2007 )


Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 Settembre 2007 Disposizioni urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare lo stato di emergenza in atto nei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Molise, Puglia, Umbria e Sicilia in relazione ad eventi calamitosi dovuti alla diffusione di incendi e fenomeni di combustione. (Ordinanza n. 3612). (GU n. 235 del 9-10-2007 )


Dipartimento Funzione Pubblica: Direttiva 3 Agosto 2007 Razionalizzazione e rafforzamento dell'istituto dell'Esperto nazionale distaccato (END) presso le istituzioni dell'Unione europea. (GU n. 235 del 9-10-2007 ) - Il testo in formato pdf – Dal sito del Ministero degli Esteri, le pagine dedicate agli END


Inpdap: Circolare 4 Ottobre 2007, n. 27 Decreto 7 marzo 2007, n. 45. Regolamento di attuazione dell'articolo 1, comma 347 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, in materia di accesso alle prestazioni creditizie agevolate erogate dall'Inpdap. (GU n. 234 del 8-10-2007 ) – Il testo in formato pdf

 


 

Regioni e Enti Locali


Treviso: Da Repubblica del 10 ottobre: Il prefetto: sì al burqa.Ed è lite tra ministri - Dal Corriere della Sera del 10 ottobre: 

  



Sì al burqa, Pollastrini contro la Bindi Il Viminale frena il prefetto: inaccettabile  

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Rassegna di sentenze sugli appalti, a cura di Sonia Lazzini 


Tar Lazio, Sez. III, 2/10/2007 n. 9630 - sulla prevalenza della normativa comunitaria sulla contrastante normativa nazionale


Tar Campania, Napoli, Sez. III, 19/9/2007 n. 7878 - Non può essere qualificato come appalto di un servizio pubblico l'affidamento dello stadio da parte di un comune alla maggiore squadra cittadina includendo in tale convenzione anche lo sfruttamento a fini pubblicitari degli spazi a tal fine disponibili


Corte di giustizia europea, Sez. II, 4/10/2007 n. C-217/06 - Sull'inadempimento della Repubblica italiana per aver affidato ad una società un appalto di lavori pubblici senza ricorrere alle procedure di aggiudicazione previste dalla normativa comunitaria e senza pubblicare alcun bando di gara.


Da Ciociaria Oggi del 9 ottobre: La Corte dei conti chiede i danni all’ex sindaco – Terzo mandato "illegittimo", La Corte dei conti chiede i danni

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.