Anno 7°  N 76   -  Segretarientilocali News   -  18 ottobre 2007 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 16 ottobre scadente il 26 ottobre


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare  la news di Legautonomie –  15 ottobre 2007


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 17 ottobre 2007 - Da Repubblica del 18 ottobre: Welfare, intesa sulle modifiche Il Governo riapprova il piano


Uncem Notizie: n.07 del 1 luglio 2007


Strategie Amministrative: nume- ro di giugno-luglio 2007 -mensile di Anci, Legautonomie e Upel Lombardia


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 36 del 11 ottobre 2007


Legautonomie: Governare il Territorio n. 5 agosto-settembre 2007


Istat: Prezzi al consumo (defini- tivi) settembre 2007


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, finanza pubblica del 16 Ottobre 2007 – Dal Corriere della Sera del 17 ottobre: Draghi: il deficit cala troppo lentamente


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale


Rassegne stampa

 


 

 

Approfondimenti


Michele Dipace, Responsabilità amministrativa, azione di re- sponsabilità sociale e principio di parità (tratto dalla Rassegna dell’Avvocatura dello Stato 2007)


Filippo D’Angelo, La pregiudiziale amministrativa nella giurispru- denza: dall’adunanza plenaria n. 4/2003 alla decisione n. 2822/07 della quinta sezione del Consiglio di Stato. Il giudice amministrativo apre alla Cassazione? (tratto dalla Rassegna dell’Avvocatura dello Stato 2007)


Giuseppe Fiengo, Un significativo allargamento dell’in house providing - Corte di giustizia CE, sent. 19 aprile 2007 nella causa C- 295/05  (tratto dalla Rassegna dell’Avvocatura dello Stato 2007)  


Francesco Caringella, La pregiudiziale amministrativa: una soluzione antica per un problema attuale


C. Calvieri, Concessione e ap- palto di servizio pubblico come contratti pubblici nei c.d. settori speciali ex esclusi. IL caso del trasporto pubblico locale.


Bernardo Giorgio Mattarella, Il principio di legalità e l’autotutela amministrativa


Antonio Floridia, La democrazia deliberativa, dalla teoria alle pro- cedure. Il caso della legge regio- nale toscana sulla partecipazione


Michele Marciano, Servizi on line e multicanalità: alcune considerazioni metodologiche

 


 

 

Unione Europea


Europa: 28 obiettivi per l'e-Gov locale europeo

 


 

 

Convegni e Appuntamenti


Conferenza Nazionale su fiscalità ed economia locale, l’8 e 9 novembre a Brescia

 


 

 

Per difficoltà nel collegamento ad alcuni siti il notiziario potrebbe essere non completamente aggiornato con le notizie odierne

 

 

 

Primo piano


 

Sciopero del 26 ottobre, un comunicato dell’Esecutivo Nazionale Unscp, iniziative diffuse in tutta Italia


“Quale formazione per i segretari comunali e provinciali”, il 27 ottobre a Caserta


Sspal: On line sspal.doc, archivio documentale istituzionale della Sspal, che contiene materiali didattici, dispense, studi, ricerche e interventi a convegni e seminari curati dalla Scuola.


A Rende il 27 ottobre “ Il Segretario Comunale e Provinciale: risorsa per le Autonomie Locali? Riflessioni sulla figura partendo dalla realtà calabrese”- il Convegno, organizzato dall’Unione Nazionale Segretari Comunali e Provinciali, si svolge nell’ambito del I Forum delle Autonomie Locali in Calabria (l'intero programma del Forum é allegato ai numeri de L'Espresso del 12 e del 18 ottobre e a Venerdì di Repubblica del prossimo 19 ottobre 2007)

 


 

Segretari


 

Unscp Toscana: Sedi vacanti in regione al 17 ottobre


Sspal Sardegna: Corso sul Federalismo, Il governo del territorio con particolare riferimento al paesaggio ed alla pianificazione territoriale regionale con le novità introdotte dal D.Lgs. n°.42/2004  


Sspal Piemonte Liguria: Corso di Perfezionamento per i Segretari,  Lo sviluppo gestionale dell’ente locale


Ages: Risposte a quesiti:

Maternità e maggiorazione - RMA e maggiorazione della retribuzione di posizione spettante ad un segretario in disponibilità che ha sostituito, per il periodo di maternità, il segretario titolare di una sede convenzionata.

Utilizzo di segretari in disponibilità - Utilizzo temporaneo di segretari in disponibilità presso altre pubbliche amministrazioni.

Scambio di titolarità - Impossibilità dello scambio di sedi con classi differenti tra due segretari iscritti in fasce professionali diverse.

Retribuzione di risultato - Retribuzione di risultato e diritti di segreteria.

Mobilità volontaria - Procedura per l'attuazione della mobilità volontaria dei segretari comunali e provinciali ed equiparazione alla qualifica dirigenziale.

Maternità e galleggiamento - Trattamento economico spettante ad un segretario in disponibilità che ha sostituito, per il periodo di maternità, il segretario titolare di una sede convenzionata. Galleggiamento.

Aspettativa per mandato elettorale del segretario - Erogazione della retribuzione al segretario in disponibilità collocato in aspettativa per mandato elettorale.

Inquadramento segretari in mobilità - Inquadramento in caso di trasferimento per mobilità di un segretario titolare di un Comune di classe II.



 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Finanziaria 2008:

Anci: Le proposte di emendamenti ANCI al disegno di legge Finanziaria 2008  

Upi: Osservazioni ed emendamenti alla Finanziaria 2008

Cnel: Valutazioni sul Disegno di legge Finanziaria 2008-10

Confservizi: Documento del Consiglio Direttivo

Dal Sole 24 Ore del 17 ottobre: Salta il taglio ai consiglieri comunali e provinciali - Da Repubblica del 17 ottobre: Comunità montane e enti locali marcia indietro sul taglio ai costi


Ministero Economia: Addizionale comunale Irpef, Modalità di versamento diretto ai Comuni (Decreto 5/10/07)


Governo: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’Irpef devoluta alla diretta gestione statale per il 2007  


Governo:  Dossier sull’attribuzione del 5 per mille relativo al 2006

 


 

 

Gazzette Ufficiali


Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 Ottobre 2007 Indirizzi operativi per prevedere, prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di emergenza connesse a fenomeni idrogeologici e idraulici. (GU n. 240 del 15-10-2007 ) – Il testo in formato pdf [cfr notiziario dell’11 ottobre]

 


 

 

Regioni e Enti Locali


Calabria:  Vincenzo Cardellicchio, Fabrizio Gallo, La Stazione unica appaltante provinciale (S.U.A.P.) di Crotone: genesi e prospettive evolutive (tratto dalla Rassegna dell’Avvocatura dello Stato 2007)


Bolzano: Progetto "Tempi della Città" - migliorare la qualità della vita dei cittadini e la qualità urbana, attraverso la progettazione e la realizzazione di interventi sui tempi e gli orari della città.

 

 



Ancitel: Un sito web dedicato al programma di sperimentazione per il trasferimento ai Comuni delle competenze amministrative in materia di rinnovo dei titoli di soggiorno.


Fondazione 3M: La 2° ricerca sullo stato della segnaletica stradale in Italia  


Consiglio di Stato: Parere sulla corretta interpretazione dell'art. 13 del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, così come modificato dall'art. 1, comma 720 della legge 27 dicembre 2006, n. 296. – sulla regolamentazione degli appalti in-house


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Liguria:

Delibera n. 9/2007/par - Parere sulla possibilità, per un ente locale, di prevedere una norma regolamentare disciplinante la corresponsione di gettoni di presenza ai liberi professionisti componenti la Commissione edilizia

Delibera n. 10/2007/par - Parere sulla corretta procedura da seguire per il pagamento di rate scadute di un mutuo per il quale il Comune ha prestato garanzia fideiussoria (art. 207 T.U.E.L.)

Emilia Romagna:

Delibera n. 42/2007/par - Parere sulla riscossione dei diritti di segreteria nel caso in cui vengano stipulati contratti per scrittura privata non autenticata direttamente dal dirigente preposto al servizio interessato

Molise:

Delibera n. 24/2007/par - Parere sulla possibilità, per un ente locale, di procedere all’assunzione di personale mediante la costituzione di rapporto di lavoro a tempo determinato (art. 110, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000)

Delibera n. 9/2007/par - Richiesta di parere in materia di rimborsi per spese legali sostenute da un amministratore di un ente locale

Delibera n. 6/2007/par - Parere in materia di rimborso delle spese legali sostenute in un giudizio penale da un dipendente comunale

Basilicata:

Delibera n.12/2007/par - Richiesta di parere in materia di pagamento della tassa annuale di iscrizione da parte di un dipendente comunale ad un albo professionale

Delibera n.13/2007/par - Richiesta di parere sulla possibilità, per un ente locale, di ricorrere al conferimento di un incarico di ricerca e studio ad un ente universitario

Delibera n. 16/2007/par - Parere in ordine alla definizione di controversie mediante stipula di un accordo di transazione

Sardegna:

Parere n. 13/2007 - Parere in materia di stabilizzazione di soggetti appartenenti alla categoria di lavoratori socialmente utili e relativi effetti di bilancio

 


Dai quotidiani


 

Dal Sole 24 Ore del 16 ottobre: Enti locali, paura derivati - Dal Sole 24 Ore del 17 ottobre: Enti locali fuori controllo nella corsa ai derivati - Enti locali: i conti difficili e la miccia dei derivati  


Dal Sole 24 Ore del 17 ottobre: Enti locali, una squadra di serie A

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Rassegna di sentenze sugli appalti, a cura di Sonia Lazzini 


Corte dei Cassazione, Sentenza n. 20986 del 08/10/2007Responsabilità civile  Responsabilità della P.A. – Danno causato da pubblici dipendenti


Tar Campania – Napoli, sentenza n. 8822 del 3 ottobre 2007 – Espropriazione - Dichiarazione di pubblica utilità - Annullamento giurisdizionale - Richiesta di risarcimento del danno - Giudice amministrativo.

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.