Anno 8°  N 32   -  Segretarientilocali News   -  24 aprile 2008 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 22 aprile scadente il 2 maggio


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare la news di Legautonomie – 21 aprile 2008


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 22 aprile 2008


Uncem Notizie: n.03 del 1 marzo 2008


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 14 del 16 aprile 2008


Legautonomie: Governare il Territorio n. 1 - febbraio 2008


Istat: Prezzi al consumo (defini- tivi) marzo 2008


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, Finanza pubblica del 9 aprile 2008


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale


Rassegne stampa

 


 

Governo e Parlamento


Ministero dell’Interno: Illegittimi i ‘semafori intelligenti’, lo ribadisce una circolare del Commissariato del Governo per la provincia di Trento


Ministero Economia: Antiriciclag- gio, La nuova normativa per assegni e contanti


Ministero Economia: Relazione Generale sulla Situazione Economica del Paese 2007  


Dipartimento Funzione Pubblica: Relazione della Commissione per il software “open source” nella PA

 


 

Approfondimenti


Dauno F.G. Trebastoni, Magistrato Tar Catania, La sanatoria dell’invalidità dei provvedimenti nel processo amministrativo


Caterina Criscenti, Magistrato Tar Calabria, Pregiudiziale amministrativa


Gianrocco Catalano, Quale confine per le società miste. Le società miste di sperimentazione gestionale alla luce della sentenza del Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 3.3.08 n. 1


F. Volpe, Discrezionalità tecnica e presupposti dell'atto amministra- tivo


Vademecum per la redazione di offerte e bandi di gara – a cura di Sincert, Sistema Nazionale per l’Accreditamento degli Organismi di Certificazione e Ispezione  


Principali riflessioni sulle norme in materia di personale della Legge Finanziaria per il 2008 – a cura di Unioncamere


Calcola la tua inflazione realeUna iniziativa di Repubblica.it, a cura della Cgia di Mestre.

 


 

 

Primo piano


 

Emanato l’atto di indirizzo per il nuovo contratto 2006-2009  - I Sindacati sollecitano l’avvio della trattativa presso l’AranDal Sole 24 Ore del 24 aprile: Per i segretari si riapre la partita del contratto


Unscp: Un impegno condiviso per il futuro di questo sito – Non è più rinviabile il sostegno finanziario dei colleghi e di tutti gli utenti

 


 

Segretari


 

Retribuzione di risultato, nuova lettera unitaria all’Aran sulla interpretazione del contratto 2002-2005  


Sspal: Dal Sole 24 Ore del 24 aprile: Formazione, svolta al centro


Toscana: Dalla Nazione del 13 aprile, Segretario comunale, una nomina boomerang


Ministero Economia: Una nota all’Ages sui diritti di rogito


Sspal Piemonte Liguria: Corso di Aggiornamento per i Segretari – Il regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

 


 

Enti e Associazioni


Anci: Nota esplicativa ai Comuni che non hanno rispettato il Patto di Stabilità 2007.


Anci: Immigrazione, ricongiungimento familiare intesa Comuni-Viminale – Il sito Anci relativo alla sperimentazione per i  permessi di soggiorno


Corte dei conti: Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministra- zioni dello Stato, Delibera n. 8/2008  - Relazione relativa all’indagine di controllo - Realizzazione del programma “solare termico”


Consip: Un progetto di collaborazione per il servizio di verifica degli inadempimenti di Equitalia


Consip: Gli strumenti di benchmark ideati per aiutare le Amministrazioni a comparare i beni e i servizi di interesse


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – mese di marzo 2008

 



Garante privacy: I nomi degli alunni sul sito del consigliere comunale, interviene il Garante 


Cnel: La finanza di progetto – osserva- zioni e proposte


Enea: Supporto alle Amministrazioni centrali e locali per la riduzione delle emissioni e per lo sviluppo delle rinnovabili  


Conai: Bando ANCI-CONAI 2008 per la partecipazione ai finanziamenti delle campagne di comunicazione sulla raccolta differenziata degli imballaggi realizzate dai Comuni


Istat: Differenze nel livello dei prezzi tra i capoluoghi nelle regioni italiane per alcune tipologie di beni – Dal Sole 24 Ore del 23 aprile: Il caro-vita pesa di più al Nord

 


 

Gazzette Ufficiali


 

Agenzia del Territorio: Provvedimento 16 aprile 2008 Determinazione delle modalità dirette a garantire ai comuni, anche in forma associata, o attraverso le comunità montane e le unioni di comuni, l'accessibilità e l'interoperabilità applicativa per la gestione della banca dati catastale. (GU n. 96 del 23-4-2008 ) – Il testo in formato pdf


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Comunicato Trasmissione dei dati dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - Settori ordinari, speciali e contratti esclusi (GU n. 94 del 21-4-2008 ) – Il testo in formato pdf

 


 

Regioni e Enti Locali


Toscana, Corte dei conti: Delibera n. 15/2008  - Approvazione di un prontuario informatico (“conoscere le regole”) contenente, per singoli argomenti o profili attinenti alla sana gestione degli enti locali, una sintesi dei principali riferimenti normativi e giurisprudenziali 

 



Lombardia, Corte dei conti: Delibera n. 52/2008 - relativa all'esame del Rendiconto 2006 del Comune di Milano - Pronuncia ai sensi dell’art. 1, comma 166 e ss. della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006) su una operazione finanziaria diretta a ristrutturare una parte del debito del Comune

 


 

Sindacati e Lavoro


 

Dal Messaggero del 24 aprile: Quattro scelte obbligate per cambiare la burocrazia

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Consiglio di Stato, Ordinanza n. 2160 del 22 aprile 2008 – Dal Sole 24 Ore del 24 aprile: Extragettito lci, nuovo round per i municipi


Corte dei conti, Trento, sentenza n. 19 del 10 aprile 2008 - costituisce ipotesi di responsabilità amministrativa una operazione di finanza di progetto (project financing) improntata a massima superficialità e concretizzatasi nell’uso approssimativo e distorto degli strumenti normativi offerti dall’ordinamento per la realizzazione di opere pubbliche, nonché nel disinteresse del comune-azionista di maggioranza per le ingenti perdite della società all’uopo costituita


Tar Campania, sentenza n. 1666 del 31 marzo 2008 - Affidamento di pubblici servizi - Partecipazione di un’associazione di volontariato - Impossibilità 


Tar Lazio, Roma, sentenza n. 1922 del 29 febbraio 2008 – sulla illegittima esclusione per l’erronea indicazione del codice CIG relativo alla causale del versamento eseguito alla Autorità di vigilanza sui contratti pubblici


Tar Latina, sentenza n.130 del 28 febbraio 2008 - in materia di ammissibilità della domanda risarcitoria conseguente all’annullamento di un provvedimento amministrativo illegittimo


Tar Latina, sentenza n. 125 del 27 febbraio 2008 - Annullamento di una procedura di gara, può essere tenuta in vita la fase di prequalifica? poichè la gara verrà ripetuta, è corretto affermare che non c’è stata alcuna perdita di chance?


Tar Piemonte, Torino, sentenza n. 303 del 26 febbraio 2008 – in materia di ammissibilità della domanda risarcitoria conseguente all’annullamento di un provvedimento amministrativo illegittimo


Consiglio di Stato, sentenza n. 716 del 29 febbraio 2008 - in tema di illegittima esclusione da una procedura di una società la cui irregolarità contributiva non sia stata definitivamente accertata


Consiglio di Stato, sentenza n. 532 del 19  febbraio 2008  Quali sono le clausole della lex specialis di gara che devono essere immediatamente sottoposte a ricorso?come deve venir dichiarata l’improcedibilità di un ricorso per carenza di interesse? In caso di palese ambiguità ed antinomia del complesso delle disposizioni della lex specialis di gara, che cosa comporta l’applicazione del principio del favor partecipationis?

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.