Anno 8°  N 34   -  Segretarientilocali News   -  30 aprile 2008 

Rubriche


Nomine Segretari: bando del 29 aprile scadente il 9 maggio


Ages: Aggiornamento dell‘Albo


Aggiornamenti sintetici sulla attività parlamentare – la news di Legautonomie – 28 aprile 2008


L’ultimo Consiglio dei Ministri: 22 aprile 2008


Uncem Notizie: n.03 del 1 marzo 2008


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 15 del 23 aprile 2008


Legautonomie: Governare il Territorio n. 1 - febbraio 2008


Istat: Prezzi al consumo (defini- tivi) marzo 2008


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, Finanza pubblica del 9 aprile 2008


Calendario degli scioperi a carattere nazionale


Bollettino di vigilanza meteo nazionale


Rassegne stampa

 


 

Gazzette Ufficiali


Autorità per l’energia elettrica e il gas: Deliberazione 10  marzo  2008 - Differimento dei termini previsti per l'entrata in vigore del Titolo III della deliberazione 18 marzo 2004, n. 40/04 in tema di sicurezza post contatore gas. (Deliberazione ARG/gas 27/08) (GU n. 100 del 29-4-2008  - Suppl. Ordinario n.107) – Il testo dal sito dell’Autorità


Ministero dell’Ambiente: Decreto 8 aprile 2008 Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani raccolti in modo differenziato, come previsto dall'articolo 183, comma 1, lettera cc) del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche. (GU n. 99 del 28-4-2008 ) – Il testo in formato pdf

 


 

Regioni e Enti Locali


Toscana: Dal Sole 24 Ore del 29 aprile: Arezzo prima città a idrogeno nelle case sostituirà il metano


 

Dai quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 29 aprile: Negozi, è polemica sui festivi

 


 

 

 

Primo piano


 

Corte dei conti: Sezione delle Autonomie, Delibera n. 6/AUT/2008 - Linee di indirizzo e criteri interpretativi dell’art.3,commi 54-57 della legge 24/12/2007, n.244 (legge finanziaria 2008) in materia di regolamenti degli enti locali per l’affidamento degli incarichi di collaborazione, studio, ricerca e consulenza - Enti locali stretta sui pareri legali  

 


 

Segretari


 

Unscp Puglia: Mercoledì 7 maggio il prossimo incontro mensile dei segretari


Anci Risponde: patto stabilità, detrazione arretrati Segretari

 


 

Governo e Parlamento

 

Enti e Associazioni


Ministero dell’Interno:  Il primo rapporto sull’immigrazione in Italia


Ministero Economia: Agenzia delle entrate, 5 per mille 2008, on line gli elenchi aggiornati  


Ministero della Giustizia: Lo schema di disegno di legge delega per la modifica delle norme del codice civile in materia di diritto della proprietà e beni pubblici.

 


 

Venerdì 2 maggio Notizie Oggi non sarà pubblicato, il prossimo notiziario lunedì 5 maggio


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – mese di marzo 2008


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:  

Toscana, Delibera n.11/P/2008 - Richiesta di parere in ordine all’obbligo per il Comune di procedere al pagamento dell’iscrizione all’albo professionale (ordine degli architetti e ingegneri, degli avvocati) per i dipendenti assunti a tempo indeterminato.  

Calabria, Delibera n.75/2008 - Richiesta di parere sull'applicazione dell'istituto della compensazione tra crediti verso il Comune con tributi e tasse dovuti

 


 

Approfondimenti


 

Alfiero Grandi e Flavio Zanonato, La riforma del Catasto. Una tranquilla rivoluzione per un fisco più equo


Vincenzo Lopilato, Magistrato Tar Calabria, Aggiudicazione e contratto: un “indiretto contributo” della consulta in attesa del legislatore  


Roberto Giovagnoli, Il ricorso incidentale


Relazioni tenute al Corso per neo-referendari della Corte dei conti - Gennaio - Febbraio 2008

Luigi Giampaolino, La Corte dei conti tra controllo e giurisdizione.

Eugenio Francesco Schlitzer, Considerazioni in margine al processo contabile

Gianluca Albo, Articolo 30, comma 15, della legge 289/02 (legge finanziaria 2003): profili sostanziali e procedurali della sanzione per la violazione del divieto costituzionale di indebitamento.

Emanuela Pesel, Il significato degli obiettivi di stabilità tra azione preventiva del controllo e responsabilità amministrativa per ipotesi di cattiva gestione.

Robert Schulmers Von Pernwerth, Appalti pubblici.

Antonio Ciaramella, L’obbligo di denuncia di danni erariali

Giuseppe Farneti, Lo stato dei controlli interni negli Enti Locali.

Nicola Mastropasqua, La nuova frontiera dei controlli: il controllo collaborativo

Emiliano Russo, Vicende e strategie societarie delle società pubbliche e partecipate alla luce delle recenti modifiche del codice civile.


Relazioni tenute alla Tavola rotonda su: “L’azione di responsabilità amministrativa con particolare riferimento all’attività istruttoria del pubblico ministero contabile” - Perugia, 18 e 19 aprile 2008


Relazioni al Corso di formazione e aggiornamento sul tema: "Evoluzione normativa e giurisprudenziale delle ipotesi di responsabilità sanzionatoria e di altre forme tipizzate di responsabilità introdotte dall’ordinamento e affidate alla cognizione del giudice contabile - Roma 1-2-3 aprile 2008 - Aula della Sezioni Riunite

Sergio Auriemma, Vice Procuratore Generale della Corte dei conti, “La responsabilità amministrativa nella più recente giurisprudenza costituzionale

Rita Loreto, Consigliere della Corte dei conti, “Art. 3, commi 54 e 55, della legge finanziaria 2008 (responsabilità per incarichi esterni)

Claudio Chiarenza, Vice Procuratore generale della Corte dei conti, “Problematiche specifiche  delle istruttorie e dei giudizi in materia di S.p.A. pubbliche  


Statuti dei Comuni e libri antichi di storia locale dal XIII al XIX secolo - La Biblioteca del Senato possiede la più importante raccolta, sul piano nazionale, di statuti dei Comuni e delle corporazioni dal tardo medioevo alla fine del XVIII secolo. Gran parte di questo materiale è ora disponibile online in formato digitale

 


 
   

 

Giurisprudenza


 

Tar Sicilia, Palermo, sentenza n. 456 dell’ 8 aprile 2008 - è legittimo il provvedimento di revoca di una gara pubblica qualora le offerte delle due imprese concorrenti presentino una notevole differenza di prezzo tra i diversi prodotti, tali da indurre l'amministrazione a precisare meglio le proprie richieste, al fine di eseguire valutazioni su elementi qualitativamente omogenei.


Tar Toscana, sentenza n. 279 del 7 marzo 2008 - in tema di quantificazione del risarcimento del danno


Tar Bari, sentenza n. 498 del 5 marzo 2008 - in materia di richiesta dello svincolo della cauzione provvisoria e impugnazione della aggiudicazione


Tar Palermo, sentenza n.290 del 4 marzo 2008 - i bandi di gara non possono stabilire limitazioni territoriali ai fini della partecipazione alle gare


Consiglio di Stato, sentenza n. 1296 del 28 marzo 2008 - in materia di conservazione delle offerte - E' necessario che la Commissione precisi le modalità di conservazione delle offerte e dei documenti ad esse allegati e specifichi se le buste contenenti le une e gli altri sono state adeguatamente richiusi.


Consiglio di Stato, sentenza n. 901 numero del 4 marzo 2008 – in materia di pubblicità delle sedute di gara


Consiglio di Stato, sentenza n. 888 del 4  marzo 2008 - in materia di decorrenza dei termini di impugnazione


Consiglio di Stato, sentenza n. 874 del 4 marzo 2008 - sulla legittimità della disposizione del bando di gara che impone ai partecipanti, a pena di esclusione, di far pervenire l’offerta solo mediante servizio postale.

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.