Anno 8°  N 75  -  Segretarientilocali News   -  9 ottobre 2008 


 

 

Primo Piano


Unscp: Riforma del ruolo del segretario comunale nei piccoli comuni, Un appello a tutte le Istituzioni affinché si impedisca una riforma priva di efficacia ed anzi dannosa per gli stessi comuni  - L’ Unione invita i sindaci a manifestare la loro opposizione ad una riforma che priverà i piccoli enti del contributo e della professionalità del segretario comunale


Puglia: Nota unitaria dell'Ages, Upi e OO.SS. Regionali trasmessa ai massimi Organi Istituzionali per richiedere lo stralcio dell' art.30, comma 6, del Disegno di Legge 1441 Bis.  

In riferimento all’importante documento approvato in Puglia la Segreteria Nazionale dell’Unscp chiama le Unioni regionali a svolgere ogni proficua azione sul territorio di riferimento per sensibilizzare la classe dirigenziale politica ed istituzionale sugli effetti perversi del ddl 1441 bis laddove si disciplina la materia delle segreterie comunali al di fuori di una organica e complessiva revisione del Tuel. Manifestazioni , documenti ed iniziative saranno rese note mediante pubblicazione sul sito in una apposita sezione che verrà attivata a breve.


Decreto-Legge 7 ottobre 2008, n. 154 Disposizioni urgenti per il contenimento della spesa sanitaria e in materia di regolazioni contabili con le autonomie locali. (GU n. 235 del 7-10-2008 ) – 

Il testo in formato pdf

Anci: Bilanci Comuni, perplessità per alcuni passaggi contenuti in Decreto 

Il testo con la relazione di accompagnamento

Dal Sole 24 Ore del 9 ottobre: Accertamento convenzionale in aiuto dei bilanci comunali


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 7 ottobre scadente il 17 ottobre  


Ages: Comunicato - Circolare Mef n.22/2008. Chiarimenti in materia di pagamenti da parte delle P.A.  


Ages Molise: Una assemblea di tutti i segretari venerdì 10 ottobre per discutere sul dl 1441 bis  


Da Repubblica dell’ 8 ottobre: Il segretario comunale in pensione lavora gratis al Comune di Lecco


Convegno tenutosi a Bari lo scorso 3 ottobre ”Il Segretario Comunale nelle Autonomie Locali: riflessioni e prospettive" - Nota del Consigliere dott. Giuseppe Longo e Relazioni dei gruppi di lavoro dei Segretari comunali sulla formazione, l'accesso in carriera e lo spoil system  


Ages Puglia: Sottoscritto il Contratto Collettivo Decentrato Integrativo di livello regionale per i Segretari comunali e provinciali della Puglia in materia di supplenze a scavalco e sui criteri generali per l'applicazione della maggiorazione della retribuzione di posizione.  


Sspal Veneto e Friuli Venezia Giulia: Autonomie Locali e modifiche al Codice di procedura penale nel cosiddetto “pacchetto sicurezza”   


Sspal: La Scuola e l’Osservatorio per il Federalismo coordinano cinque Atenei italiani su un Programma di Ricerca di Interesse Nazionale assegnato dal Miur


 

 

Unione Europea


Eurostat: Dal Corriere della Sera del 7 ottobre:  Smog e crimini, le città malate


 

 

Gazzette Ufficiali


 

Ministero Infrastrutture: Decreto 6 giugno 2008 Approvazione della ripartizione delle risorse e delle variazioni del programma di interventi finanziati ai sensi dell'articolo 9 della legge 30 novembre 1998, n. 413, e dell'articolo 36, comma 2, della legge 1° agosto 2002, n. 166, per la realizzazione di opere infrastrutturali di ampliamento, ammodernamento e riqualificazione dei porti. (GU n. 235 del 7-10-2008 )  


Ministero Beni Culturali: Decreto 23 luglio 2008 Erogazione di un contributo complessivo, di cinque milioni di euro, a favore di enti e organismi, il cui prestigio sia riconosciuto nel settore della musica. (GU n. 234 del 6-10-2008 )


 

 

Governo e Parlamento


Governo: Federalismo fiscale

Testo integrale (bozza) del disegno di legge approvato il 3 ottobre (dal sito del Ministero)

Regioni: Emendamenti schema disegno di legge delega

Anci: Federalismo fiscale,  Nota di lettura al Ddl approvato dal Consiglio dei Ministri del 3 ottobre 2008

Dal Sole 24 Ore del 8 ottobre: Tassa casa, Calderoli rilancia


Senato: Il testo ufficiale del disegno di legge “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile” approvato dalla Camera il 2 ottobre e trasmesso al Senato – Atto S1082


Camera: Finanziaria 2009 - A.C. 1713 - Sintesi del contenuto e osservazioni  


Consiglio dei Ministri dell’ 8 ottobre 2008 – Da Repubblica del 9 ottobre: Arriva il decreto salva-banche il Tesoro potrà entrare nel capitale  


Camera: Interrogazione relativa ad Iniziative per chiarire in via definitiva l’esclusione dei fabbricati rurali dall’applicazione dell’Ici  – Dal Sole 24 Ore del 9 ottobre: Il Governo: niente lci per i fabbricati rurali  


Ministero Pubblica Amministrazione: Pa, concorso "Premiamo i risultati", prorogati i termini   


Ministero Interno: Coinvolgere le imprese di vigilanza privata in un sistema integrato della sicurezza  


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Trasformazione di azienda speciale in società di capitali ai sensi dell'articolo 115 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, TUEL - Riconoscimento del valore fiscale dei beni in capo all'affittuario dell'azienda (risoluzione n° 375)


Ministero Infrastrutture: Dalla Stampa del 7 ottobre: Case popolari Pronto un piano da 800 milioni


Ministero della Salute: Sindaci applichino le norme esistenti contro il randagismo  


Ministero Economia, Agenzia del territorio: Pubblicata la nuova Carta della Qualità 2008  


Governo: Dal Messaggero del 9 ottobre: Nucleare, il governo avrà i poteri per superare il "no" degli enti locali


Governo, Dipartimento Turismo: Rapporto sulla stagione turistica estiva 2008


Aggiornamenti sintetici sui provvedimenti all'esame del Parlamento e pubblicati in G. U. – la news di Legautonomie – 6 ottobre 2008


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Ambiente, i Comuni approvano le realizzazioni dei centri di raccolta dei rifiuti urbani  


Anci: Ddl sicurezza, le osservazioni e gli emendamenti Anci  


Anci: Immigrazione, favorevoli a competenza Comuni su permessi soggiorno 


Autorità energia elettrica e gas: Approvazione di proposta di convenzione tra l’Autorità per l’energia elettrica e il gas e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani


Federdistribuzione: Liberalizzazioni, un percorso da completare - Oltre 20 miliardi il costo dei ritardi per il Paese - I risultati dell’“Osservatorio sulle Liberalizzazioni”, studio redatto dal Cermes-Bocconi per conto di Federdistribuzione – Da Repubblica del 7 ottobre: Il ritardo delle liberalizzazioni costa 20 miliardi agli italiani


Upi: Un ordine del giorno sul decreto Gelmini


Legautonomie: Invita i consigli comunali e provinciali a deliberare un ordine del giorno sul Dl scuola


Garante privacy: Social card, privacy garantita  per i meno abbienti


Cittadinanzattiva: Acqua sempre più cara – Rapporto 2008 - Da Repubblica del 8 ottobre: Acqua, in sei anni aumento del 32%


Istat: Compendio statistico italiano (Anno 2007)  


Istat: Spese per rifiuti, acque reflue e risorse idriche (Anni 1997- 2007)  


Censis: Social Housing e agenzie pubbliche per la casa


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 32 dell’1 ottobre 2008


 

 

Giurisprudenza


Tar Lazio, sez. II ter, 3/10/2008 n. 8760 - Sulla localizzazione delle farmacie all’interno del territorio comunale.


Tar Veneto, sentenza n 2645 del 2 settembre 2008 – sui imiti al potere discrezionale della P.A. in materia di pianificazione e zonizzazione


Tar Lazio, Roma, sentenza n. 8026 del 3 settembre 2008 - Sull'omessa osservanza del termine per la conclusione del procedimento amministrativo


Consiglio di Stato, sentenza n. 4533 del 19 settembre 2008  -  Appalti sotto soglia comunitaria e richiesta del certificato antimafia


 

 

Approfondimenti


DLgs. 163/06- Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE aggiornato al 2 ottobre 2008   (a cura di reform.it)  Art. 1 - 85  ;  Art. 86 - 176  ;  Art. 177 - 257  


Sonia Lazzini, Un aiuto a tutti i Tecnici, adeguare il codice dei contratti al terzo correttivo


Marcello Collevecchio, Prime riflessioni sulle modifiche della finanza di progetto inserite nel 'Correttivo 3'


D.L. 25 giugno 2008, n. 112, Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133

Schede di lettura (articoli 1-63-bis)

Schede di lettura (articoli 64-84)

a cura del Servizio Studi della Camera dei Deputati


Michele Nico, Parte la riforma dei servizi pubblici locali, ecco le novità su gare ed affidamenti in house.


A. Corsaro, Consigliere del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, Il danno ambientale. Il principio della precauzione e dell’azione preventiva e le misure di riparazione in materia di responsabilità ambientale


Angelo Maria Petroni, Quale modello di semplificazione?


Luigi Melica, La soggettività costituzionale degli enti locali nel processo di attuazione del Titolo V della Costituzione


Salvatore Gatto Costantino, Certificazioni SOA, verifica triennale e partecipazione alle gare


Alessandro Bellini, Idoneità fisica al servizio e alla mansione dei dipendenti secondo il TU sulla sicurezza del lavoro


Quesiti su Recupero e malattia, da l' “Esperto risponde” di Unioncamere


Testo Unico degli Enti Locali commentato – Novità ottobre 2008 – Maggioli editore


 

 

Regioni ed Enti Locali


Lombardia: Anci, Tagli per 9 miliardi nel triennio. Nel convegno di Mantova i Comuni chiedono regole certe per ripartire i sacrifici – La proposta del patto di stabilità regionale  


Sicilia, Corte dei conti: Delibera n. 79/2008 -  Linee cui devono attenersi, ai sensi dell’art. 1, commi 166 e 167, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006), gli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali aventi sede in Sicilia nella predisposizione della relazione sul rendiconto dell’esercizio 2007” e i relativi questionari


 

 

Sindacati e Lavoro


Cgil: Dirigenza, lettera aperta al Direttore Generale del comune di Torino   


Dal Messaggero del 8 ottobre: Dipendenti pubblici verso lo sciopero


 

 

Dai Quotidiani


Da Avvenire del 9 ottobre: Finanza spericolata, comuni e province nei guai - Da l’Unità del 8 ottobre: I comuni cercano di sfuggire alla montagna dei derivati: 35 miliardi di "creatività" - Dal Riformista del 7 ottobre: Negli enti locali un buco da 10 miliardi  


Dal Tempo del 7 ottobre: Oipa: «Pagamenti lenti dallo Stato, imprese in crisi»  


Dal Corriere della Sera del 7 ottobre: Ma la «percezione» ribalta i numeri


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa