Anno 8°  N 76  -  Segretarientilocali News   -  13 ottobre 2008 


 

 

Primo Piano


Sedi unificate di segreteria, l’Unione chiede una audizione sul Ddl 1082 in Commissione affari costituzionali del Senato  - Unscp: Il Sottosegretario Davico assicura che la norma sarà stralciata


Ddl 1441 bis - Sedi unificate di segreteria comunale – la pagina con l’informazione e le iniziative


Rinnovo contratto 2006-2009, sollecito delle Organizzazioni sindacali all’Aran per una rapida convocazione delle parti


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 10 ottobre scadente il 20 ottobre   


La Sspal al servizio delle amministrazioni locali: innovazione, comunicazione e strategia internet della scuola delle autonomie – incontro il prossimo 15 ottobre  


Sspal Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria: Mercoledì 15 ottobre ad Ancona “Finanziaria 2009 ed Enti Locali: il Documento di Programmazione Economico-Finanziaria 2009-2013 ed il Decreto-Legge 25 giugno 2008, n. 112


 

 

Ddl 1441


Unscp, Ags: Documento del Direttivo Nazionale della Sezione giovanile dello scorso 8 ottobre – Le proposte citate nel documento di stralcio e di  modifica  - Le richieste di audizione ai presidenti di Commissione del Senato -  Una proposta di delibera per le Giunte e i Consiglio Comunali di sostegno ai Segretari  


Senato: Scheda di lettura, Disegno di legge A.S. n. 1082 "Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile"


Dal Quotidiano della Calabria del 7 ottobre: Segretari sul piede di guerra


Unscp Lazio: Ddl 1441 bis, appello dell’Esecutivo regionale a tutti i Segretari


Unscp Calabria: “ Il Segretario Comunale nei piccoli Comuni” - Analisi del contesto tra strategie e prospettive future, dibattito il prossimo 20 ottobre a Lamezia Terme


Unscp Reggio Calabria: Una lettera a tutti i segretari della provincia


Dal Quotidiano di Calabria del 11 ottobre: Segretari comunali in rivolta contro la riforma del Governo


Nel forum il contributo di un collega


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto-Legge 9 ottobre 2008, n. 155 Misure urgenti per garantire la stabilità del sistema creditizio e la continuità nell'erogazione del credito alle imprese e ai consumatori, nell'attuale situazione di crisi dei mercati finanziari internazionali. (GU n. 237 del 9-10-2008 )


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 10 ottobre 2008 – Anci: Rifiuti, bene slittamento Decreto, necessaria concertazione - Dal Messaggero del 10 ottobre: Rifiuti, rimossi i sindaci incapaci – Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: Per il decreto rifiuti una falsa partenza


Ministero Pubblica Amministrazione: Presentazione del Saet - "Servizio anticorruzione e per la trasparenza"


Ministero Politiche Agricole: Italia a quota 173 nell'elenco europeo DOP e IGP


Ministero dei Trasporti: Autovelox e auto-civetta, il parere del ministero dei trasporti


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Irpef, Tassazione delle competenze accessorie (Ris. 377/E)


Ministero Economia, Agenzia delle entrate:  Risoluzione del 10/10/2008 n. 378 - Qualificazione fiscale dei compensi erogati ai "nonni vigili" - Art. 50, comma 1, lett. l), DPR 22 dicembre 1986, n. 917 -  Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: Detrazione vietata per il nonno-vigile


Ministero Interno: Più potere ai prefetti e prefetture trasformate in front office – Dal Sole 24 Ore del 12 ottobre: I prefetti: noi garanti dell'unità – Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: Maroni: «Le Province devono restare»


Ministero Interno: Da Repubblica del 12 ottobre: Più difficile ottenere la residenza i certificati vanno tradotti in patria


Ministero Pubblica Istruzione: Dal Corriere della Sera del 12 ottobre: Fioroni: presto chiuse quattromila scuole La Gelmini: è falso - Dalla Stampa del 12 ottobre: "Quattromila scuole verso la chiusura" - "Così le valli resteranno deserte" – Da Repubblica del 12 ottobre: Tagli alle scuole, l'ultima beffa via gli istituti con meno di 50 alunni – Da Repubblica del 13 ottobre: "Tagli alle scuole, ricorso alla Consulta"  -  Anci Lombardia: Documento del Dipartimento Istruzione sui contenuti del Piano Programmatico del Ministero


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Nota interpretativa delle disposizioni contenute nel decreto 7 ottobre 2008 n. 154.


Legautonomie: Patto di stabilità 2009-2011 - Dossier realizzato in occasione dell’ Appuntamento annuale di Viareggio


Legautonomie: Le relazioni al recente convegno di Viareggio


Anci: Programma minori stranieri non accompagnati, format convenzione Anci - Comuni


Anci Toscana: Autonomie locali e volontariato al bivio? - Come cambiano i servizi offerti alle comunità locali dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea


Istat: La popolazione straniera (1° gennaio 2008) – Da Repubblica del 10 ottobre: Boom di immigrati, il sorpasso dei romeni


Isae: "Le previsioni per l'economia italiana nel 2008 e 2009"


Legambiente: Il dossier Ecosistema Urbano 2008 – Dal Sole 24 Ore del 13 ottobre: Le città più verdi: Nord-Est e Toscana salgono sul podio


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news n. 33 dell’8 ottobre 2008


 

 

Giurisprudenza


Corte Costituzionale, 10/10/2008 n. 335 - Sull'illegittimità costituzionale dell'art. 14, c. 1, l. 5 gennaio 1994, n. 36 (Disposizioni in materia di risorse idriche) e dell'art. l'art. 155, c. 1, primo periodo, del d.lvo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale).


Corte di Cassazione, sentenza 17 settembre 2008, n. 23741 – in materia di retribuzione delle mansioni superiori


Consiglio di Stato, Sez. V, 7/10/2008 n. 4901 - Sulla legittimità dell’aggiudicazione di un appalto di servizi ad una società cooperativa.


Corte dei conti, Lazio, sentenza n. 1216 del 22 luglio 2008 -  Il blocco assunzioni vale per tutti


 

 

Approfondimenti


Temi di federalismo fiscale. I principi costituzionali – a cura dei Servizi Studi dei due rami del Parlamento


Demografia, occupazione, produttività: il federalismo e la sfida della crescita nel Mezzogiorno


Le scelte di indebitamento degli enti locali. Prospettive per il controllo della spesa pubblica e la salvaguardia dell'autonomia aziendale – Ricerca presentata al convegno di Viareggio


F. Volpe, Translatio iudicii: una proposta di disciplina legislativa


Gli atti del convegno ‘’Illuminazione pubblica: soluzioni dal territorio per il risparmio energetico e l'innovazione‘’, svoltosi l’8 ottobre scorso


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 13 ottobre: Comuni, i conti del dissesto  


Dal Sole 24 Ore del 13 ottobre: La burocrazia ci riprova: risposte entro un mese - Dirigenti, premi in bilico  


Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: «Sugli Enti locali la bomba derivati»   


Da Libero Mercato del 11 ottobre: Basta il 7,6% dell'Irpef ai Comuni


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa