Anno 10°  N 4  -  Segretarientilocali News   - 14 gennaio 2010 


 

 

Primo Piano


XIX Congresso Unscp, pubblicato il modello di scheda per la verifica poteri  


Ministero Interno: Pubblicata la versione aggiornata dei Principi Contabili degli enti locali  approvata dall'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali – [cfr notiziario del 22 dicembre 2008]


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 12 gennaio scadente il 22 gennaio 2010


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Comunicazioni


Ricordiamo a tutti gli abbonati, che procedono al rinnovo dell’abbonamento, di provvedere al versamento dell’importo con le nuove modalità, tramite bollettino postale, e di  utilizzare l’apposito modulo on line per la conferma dei dati.

Si rammenta che, trascorso un mese dalla scadenza dell’abbonamento, in assenza di versamento per il rinnovo, le autorizzazioni vengono disattivate.

Rammentiamo ancora che il costo dell’abbonamento è di 120 euro comprensivo di iva (La riduzione a 96 euro vale esclusivamente per i segretari iscritti all’Unione che pagano personalmente – Pertanto i pagamenti effettuati dagli enti devono essere di 120 euro) Si invitano gli enti, che erroneamente avessero versato un importo inferiore, a provvedere al conguaglio

L’importo deve essere corrisposto al netto di ogni spesa bancaria, che, se esistente, nel caso dei bonifici,  resta a carico dell’abbonato.


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Ambiente: Decreto 17 dicembre 2009 Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 189 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell'articolo 14-bis del decreto-legge n. 78 del 2009 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 102 del 2009. (10A00043) (GU n. 9 del 13-1-2010  - Suppl. Ordinario n.10) – Ministero Ambiente: Nasce SISTRI, il sistema elettronico di controllo per la tracciabilità dei rifiuti


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 13 gennaio 2010 -

Dal Messaggero del 13 gennaio: Comuni e province, slitta ancora il taglio di assessori e consiglieri – Dal Tempo del 13 gennaio: La casta vince ancora

Anci: Bene Governo su rifinanziamento fondi piccoli Comuni e Unioni 

Il testo del decreto legge sugli enti locali diramato per il Cdm, con la relazione (tratto dal sito web di Italia Oggi) – Anci: Decreto non risolve questioni legate a Patto e a entrate fiscali dei Comuni


Ministero Pubblica Amministrazione: PA, meno siti ma di qualità con la Direttiva 8/2009


Ministero Lavoro:  Modifiche lavoro occasionale accessorio introdotte dalla Finanziaria 2010


Ministero Sviluppo Economico: Energia, +13% produzione di elettricità da fonti rinnovabili nel 2009  


Ministero Sviluppo Economico: Class action, più tutele anche nel settore pubblico


Governo: Depositati al Senato per la conversione in legge

Decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative

Decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 195, recante disposizioni urgenti per la cessazione dello stato di emergenza in materia di rifiuti nella regione Campania, per l’avvio della fase post emergenziale nel territorio della regione Abruzzo ed altre disposizioni urgenti relative alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed alla protezione civile - Senato: Dossier del Servizio Studi, n. 184


Governo: Schema di decreto legislativo recante: «Disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell’esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonché delle misure compensative e delle campagne informative al pubblico»


Senato: Consulenze d'oro., pronto il condono. Per amministratori nazionali, locali e grand commis giudizio estinto dopo tre anni


Aggiornamenti sintetici sui provvedimenti all'esame del Parlamento e pubblicati in G. U. – la news di Legautonomie – 11 gennaio 2010


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Legge finanziaria 2010, la  nota di commento relativa agli articoli di interesse per gli enti locali


Anci: RAEE, Annullamento Avviso pubblico del 22 giugno 2009 e pubblicazione nuovo Avviso


Corte dei conti: 13 gennaio 2010 - Sezione delle autonomie - Delibera n.1/SEZAUT/2010/QMIG - Criteri per la verifica della veridicità della certificazione trasmessa dai Comuni al Ministero dell'Interno attestante il mancato gettito I.C.I.


Anci: 

Servizi elettorali, rassicurazioni su tempestivo rimborso spese sostenute dai Comuni

Urge nuova proroga sfratti


Uncem: Finanziaria 2010 e CM. Uncem chiede riflessione congiunta a Regione e Anci e attenzione in Unificata  


Autorità vigilanza contratti pubblici: Consultazione on line, Problematiche relative alla disciplina applicabile all'esecuzione del contratto di concessione di lavori pubblici


Corte dei conti: Da Finanza e Mercati del 13 gennaio: Stretta sulla spesa pubblica. Accordo Corte dei Conti-Gdf


Inps: Circolare 2 del 11-01-2010 - Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2010.


Istat:

Appello di Giovannini al governo, "Per il censimento mancano 500 milioni"

Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società – Da Repubblica del 12 gennaio: La crisi ha impoverito le famiglie potere d'acquisto giù dell' 1,6%.


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news  n. 1 del 12 gennaio 2010


Uncem Notizie: n. 12 dicembre 2009


Dexia-Crediop: Il punto settimanale sulla congiuntura,  11 – 15 gennaio 2010 


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, Finanza pubblica del 13 gennaio 2010 - Dal Sole 24 Ore del 14 gennaio: Tengono le entrate, nei primi 11 mesi contrazione del 3,9%


 

 

Giurisprudenza


Tar Lazio, sez. II, 5/1/2010 n. 36 - Sull'inapplicabilità del divieto di partecipazione alle gare previsto dall'13 d.l. n. 223 del 2006 (c.d. decreto Bersani), nel caso di una società indirettamente partecipata da enti locali.


Tar Piemonte, Sez. I, 21/12/2009 n. 3717 - Sull'esclusione da una gara per mancata allegazione della copia del d.i. del sottoscrittore ad una o più dichiarazioni sostitutive qualora esse siano inserite nella stessa busta dove sono state poste altre dichiarazioni corredate della copia del d .i


Tar Lombardia, Milano, sentenza n 5200 del 27 novembre 2009 – In materia di annullamento dell’aggiudicazione a seguito di illegittima esclusione di un concorrente


Tar Lazio, Roma, sentenza n 11789 del 26 novembre 2009 - Tra le cause che possono determinare il mancato invito o l'esclusione di un concorrente, e, successivamente, la mancata aggiudicazione di una gara (con la dovuta escussione della relativa cauzione provvisoria), rientrano la malafede e la negligenza contrattuale …


Tar Campania, Salerno, sentenza n 6940 del 26 novembre 2009 – In materia di illegittima revoca di un contratto di appalto


Tar Campania, Salerno - sentenza numero 6934 del 26 novembre 2009 - In fase di sorteggio dei requisiti di ordine speciale, la mancata dimostrazione degli stessi comporta l’annullamento dell’aggiudicazione e l’escussione della cauzione provvisoria


Tar Campania, Salerno - sentenza numero 6934 del 26 novembre 2009 - La mancata comprova della regolarità contributiva comporta l’annullamento dell’aggiudicazione e l’escussione della relativa cauzione provvisoria


Consiglio di Stato, Sez. V, 29/12/2009 n. 8913 - E' corretta la decisione di una stazione appaltante di non inoltrare l'invito per l'affidamento di un appalto al precedente affidatario, in considerazione delle inadempienze commesse dal medesimo nello svolgimento del pregresso servizio.


Consiglio di Stato, Sez. V, 29/12/2009 n. 8952 - Sull'istituzione di nuove farmacie in deroga al criterio demografico di cui all'art. 104 TULS.


Corte di Cassazione, ordinanza n. 105 dell’8 gennaio 2010 – I cartelloni sono assoggettati esclusivamente all’imposta sulla pubblicità, nella quale resta compresa ed assorbita la tassa di occupazione del suolo pubblico.  


Corte Costituzionale, sentenza n. 341 del 30 dicembre 2009 - In materia di Bilancio e Contabilità Pubblica e Appalti Pubblici


 

 

Approfondimenti


Le pagelle ai politici locali: bocciati sindaci e governatori - Governance Poll 2009, realizzato da Ipr-Marketing per il Sole 24 Ore


Antonio Ciaramella, Nuovi limiti ai poteri istruttori del P.M. contabile previsti dall’art. 17, comma 30-ter della legge n. 102 del 2009: garanzie e strumenti di tutela dei destinatari


Dal IV numero 2009 della Rassegna Avvocatura dello Stato

Lucrezia Fiandaca, “Scorrimento della graduatoria” e riparto di giurisdizione

Maurizio Borgo, Sulla retroattività dell’art. 43 del T.U. Espropri. Posizioni divergenti della giurisprudenza amministrativa e della Corte di cassazione

Lorenzo D’Ascia, L’incidenza del falso nella materia degli appalti pubblici. Il Consiglio di Stato esplora il terreno del “falso innocuo”

Pasquale Fava, Il controinteressato nel giudizio amministrativo. Concetto, elementi costitutivi e casistica delle fattispecie problematiche applicative più ricorrenti


Alessandra Caldarozzi, La semplificazione amministrativa nelle Regioni e nei Comuni


Silvia Paparo, Una semplificazione di risultato


Maurizio Danza, Gli strumenti di premialità nella riforma Brunetta. Categorie e distinzioni nel D.lgs. 27.10.2009 n. 150


Luigi Alla, La nuova disciplina in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica dopo le modifiche introdotte dall’articolo 15 del d.l. 135/2009 convertito, con modificazioni, dalla legge 166/2009  


Paolo Polimanti, Le principali novità nei servizi pubblici locali. Alcuni aspetti problematici della riforma


Vittorio Raeli, La natura della responsabilità amministrativa tra modello risarcitorio e sanzionatorio


Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato, La responsabilità del committente per gli infortuni del dipendente dell'appaltatore  


Banca d’Italia, La mobilità del lavoro in Italia: nuove evidenze sulle dinamiche migratorie


 

 

Notizie Locali


Campania: Anci, Tarsu alle province, continua la mobilitazione dei sindaci campani -  Dal Mattino del 12 gennaio, «Questo decreto farà aumentare la Tarsu» - Da Repubblica del 12 gennaio: Rifiuti, adunata dei sindaci De Luca guida la rivolta – Dal Mattino del 13 gennaio: Rifiuti, i sindaci da Bertolaso: non ignorateci  


Abruzzo: Terremoto Abruzzo, agevolazioni su luce e gas per le famiglie colpite dal sisma  


Veneto: Progetto formativo in convenzione tra Sspal e Regione Veneto   


Sicilia: Dal Giornale di Sicilia del 14 gennaio: Raccolta differenziata, la Regione: Comuni obbligati al porta a porta


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 14 gennaio: Sui quattro comparti del pubblico impiego confronto a febbraio


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Piemonte,

Delibera n. 57/2009 - Parere in merito ad un quesito riguardante la destinazione dei proventi delle sanzioni pecuniarie derivanti da violazione al codice della strada

Delibera n. 52/2009 - Parere in materia di calcolo dell'indennità di funzione spettante agli amministratori locali


Campania,

Delibera n. 45/2009/par - Richiesta di parere in ordine ad alcune questioni contabili da parte di un comune in dissesto finanziario

Delibera n. 40/2009/par - Richiesta di parere in ordine alla perdurante vigenza della facoltà, prevista dall'art. 61, comma 3-bis, del D.Lgs. 15 novembre 1993, n. 507, di dedurre dal costo complessivo dei servizi di nettezza urbana gestiti in regime di privativa comunale un importo variabile, tra il 5 % ed il 15 %, a titolo di costo dello spazzamento dei rifiuti solidi urbani, ciò ai fini dell'applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU).

Delibera n. 37/2009/par - Richiesta di parere in ordine alla attuale vigenza dell'obbligo di versamento "al Fondo assistenza e previdenza per il personale del Corpo forestale dello Stato" di un quarto dei proventi contravvenzionali relativi alle violazioni accertate dagli agenti di detto Corpo 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa