Anno 10°  N 7  -  Segretarientilocali News   - 25 gennaio 2010 


 

 

Primo Piano


XIX Congresso, il programma dei lavori   


XIX Congresso, necessaria una sollecita convocazione delle Assemblee Provinciali


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 22 gennaio scadente il 1° febbraio 2010  


Unscp Puglia: Assemblea il prossimo 25 gennaio a Bari 


XIX Congresso, Venerdì 22 gennaio 2010 presso il Comune di Chieti assemblea congiunta della Province di Chieti e Pescara - Lunedì 25 gennaio Assemblea interprovinciale delle province di Parma e Piacenza  


Ages: Incontro con Anci sulle convenzioni di segreteria


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - Proposta di direttiva (COM(2009)126)  


Unione Europea: Settimana europea della democrazia locale, dall’11 al 17 ottobre  


Aiccre: I Poteri locali italiani si gemellino con quelli dei Paesi maggiormente a rischio povertà


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Istruzione: Decreto 4 novembre 2009 Criteri e parametri per l'assegnazione dei contributi alle scuole paritarie per l'anno scolastico 2009/2010. (Decreto n. 89). (10A00608) (GU n. 18 del 23-1-2010 )


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 22 gennaio 2010


Ministero Interno: Enti locali, è OK il primo test di trasmissione telematica dei certificati di bilancio


Ministero Sviluppo Economico: Definito il calendario del Passaggio alla Tv digitale 2010 – Dal Sole 24 Ore del 22 gennaio: Slitta il digitale in Lombardia


Ministero Infrastrutture: Piano Casa, al via sistema fondi immobiliari - Obiettivo, 100.000 nuovi alloggi in 5 anni – Dal Sole 24 Ore del 22 gennaio: Piano casa da 7 miliardi


Ministero Lavoro: Assunzioni obbligatorie - Legge 68/1999, Circolare n. 2 del 22 gennaio 2010


Ministero Infrastrutture: Sfratti, ci sarà proroga fino al 30 giugno 2010.


Ministero Pubblica Amministrazione: Da Finanza e Mercati del 22 gennaio: Consulenze nella Pa, Brunetta sguinzaglia la Gdf


Ministero Economia, Rgs: Bilancio semplificato dello Stato


Senato: Rifiuti, accolte osservazioni dell'Anci su emergenza in Campania


Senato: Servizio Studi - Dossier n. 189 - Riordino della normativa sull'attività agricola. Schema di D.Lgs. n. 164 (art. 14, L. 246/2005). Schema di D.P.R. n. 168


Camera:

Dossier schede di lettura e riferimenti normativi, Miglioramento dell'efficacia delle procedure di ricorso in materia d'aggiudicazione degli appalti pubblici - Schema di D.Lgs. n. 167 - (direttiva 2007/66/CE)

Dossier - Schede di lettura,  Localizzazione e realizzazione di impianti nucleari - Schema di D.Lgs. n. 174 - (art. 25, L. 99/2009)


 

 

Enti e Associazioni


Anci-Poste Italiane:  Intesa per la fornitura ai Comuni di servizi digitali innovativi


Anci:

Dl milleproroghe, inviate proposte emendative alla Commissione Affari Costituzionali Senato

Zone Franche, disponibili a discutere solo dopo l’abrogazione del 'milleproroghe' – Dal Secolo XIX del 22 gennaio: Zone franche, Comuni e governo allo scontro  


Ifel: Dal Sole 24 Ore del 25 gennaio: Corso di sopravvivenza per i conti. Le istruzioni Ifel per chiudere i preventivi 2010 e rispettare il patto di stabilità. Fermi in cassa 44 miliardi  - Il patto di stabilità 2010 perde sconti e deroghe. Controllo condiviso sulle spese. Le dismissioni 2007 tornano a gonfiare gli obiettivi di saldo - Rimborsi avari sull'Ici del gruppo D. Il preventivo 2010 riallinea gli ex rurali. Rinviata la dieta ai politici mentre resta quella dei trasferimenti


Garante privacy: Dal Sole 24 Ore del 25 gennaio: Privacy in città. Ripresi dalle telecamere fino a cento volte al giorno. Niente più telecamere anonime. Cambia l'informativa per i dispositivi connessi con le centrali delle forze dell'ordine


Formez: Front Office chiavi in mano, partiranno a marzo 2010 le nuove edizioni del percorso formativo  


Legautonomie: I costi della democrazia: un raffronto tra le spese del centralismo e quelle degli enti locali


Comitato Intermagistrature: Il disegno di legge sulla estinzione dei processi: la posizione delle magistrature italiane e dell’Avvocatura dello Stato


Enea: L'impatto ambientale delle cicche di sigaretta


Inail: Infortuni domestici, scade a fine mese l'assicurazione obbligatoria


Unione Nazionale Consumatori: Educazione alimentare per gli studenti, la pubblicazione, con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole, “La qualità si vede”


 

 

Giurisprudenza


Commissione tributaria provinciale Modena, Sentenza, Sez. I, 13/11/2009, n. 248 – In materia di esclusione ici per gli immobili rurali


Tar Lombardia, Milano, sez. I, 11/1/2010 n. 11 - E' principio inderogabile in qualunque tipo di gara quello secondo cui devono svolgersi in seduta pubblica gli adempimenti concernenti la verifica dell'integrità dei plichi contenenti l'offerta  


Consiglio di Stato, Sez. V, 29/12/2009 n. 8914 - E' necessaria la procedura di evidenza pubblica anche se semplificata per gli impianti sportivi comunali privi di rilevanza economica.  


Consiglio di Stato, Sez. V, 29/12/2009 n. 8907 - Sulla finalità della cauzione provvisoria in caso di raggruppamento costituendo.


 

 

Approfondimenti


Fabio Saitta, Ordinario di diritto amministrativo, Se codice dev’essere, che si occupi anche di… procedura amministrativa (Brevi riflessioni sulla delega per il riordino del sistema delle impugnazioni amministrative)


CarmineVolpe, Consigliere di Stato, La corte di Giustizia continua la rifinitura dell’in house providing. ma il diritto interno va in controtendenza


Ezio Fedullo, Consigliere Tar Salerno, L’autorizzazione paesaggistica e le trasformazioni del paesaggio tra regime transitorio e regime ordinario


Giovanni Sabbato, Consigliere Tar Salerno, La perequazione urbanistica


Gianmario Palliggiano, Magistrato Tar Salerno, L’attività edilizia: dal permesso di costruire alla denuncia di inizio di attività. Profili sostanziali e processuali


Raffaele Greco, Consigliere di Stato, Via, Vas e Aia: queste sconosciute


Asprone Maurizio - Martini Silvia - Le modifiche alla l. 241/1990 introdotte con la Legge n. 69 del 18 giugno 2009, in particolare: l’art. 21 della legge sul procedimento amministrativo  


Luca Manassero, I servizi strumentali alle attività delle amministrazioni pubbliche, tra attività amministrativa in forma privatistica e attività di impresa di enti pubblici. I divieti dell’art. 13 del D. Bersani e le società c.d. di 3° grado nella più recente giurisprudenza  


Stefano Imperiali, magistrato della Corte dei conti, La riforma della procedura civile (legge n. 69 del 2009) e il giudizio davanti alla Corte dei conti


European Primer on Customer Satisfaction Management (versione italiana) - Versione in italiano del rapporto elaborato dal gruppo di lavoro sui servizi innovativi (IPSG - Innovative Public Service Group) dell’EUPAN (European Public Administration Network). Il Primer è stato redatto con l’obiettivo di dare conto ed attuazione alle dichiarazioni contenute nel programma EUPAN di medio termine 2008-2009 sul tema Customer Satisfaction, finalizzato alla raccolta di “buone pratiche” degli Stati Membri. Il rapporto si sofferma sul ruolo, sempre più attivo e consapevole, del cittadino/utente/cliente che vuole essere coinvolto durante tutto il “ciclo del servizio”: dalla progettazione, alla decisione, dalla produzione alla valutazione. Ampio spazio è dato inoltre alla presentazione delle buone pratiche, da tutti i Paesi Membri.


La difesa del suolo e il contrasto agli incendi boschivi – dossier di approfondimento a cura della Camera dei Deputati


"Maternità, paternità, genitorialità", i diritti della mamma e del papà nel quadro della normativa attuale – dall’Inpdap, “Periscopio”, mini-biblioteca di pubblicazioni periodiche


 

 

Notizie Locali


Emilia Romagna: A Cesena un ufficio unico per gestione dei contenziosi di lavoro di 40 città


Toscana: Avviso pubblico e Anci Toscana insieme per la sicurezza e la legalità democratica


Emilia Romagna: Patto anti-evasione tra fisco e Comuni in Emilia-Romagna. L’Agenzia delle Entrate ha reso noti i risultati del 2009 in merito alla collaborazione tra Agenzia e Comuni dell’Emilia-Romagna. – Dal Sole 24 Ore del 22 gennaio: Contro l'evasione inizia a dare frutti la spia sul territorio  


Friuli Venezia Giulia, Anci: Buoni vacanza,  un sintetico manuale operativo trasmesso ai Comuni della Regione con l'invito a darne massima diffusione presso gli sportelli per il pubblico.


A Venezia firmato il 'Manifesto dell'acqua del sindaco' - I sindaci firmatari si impegnano a valorizzare e promuovere il consumo dell’acqua del rubinetto garantendone qualità, sicurezza ed affidabilità – Il manifesto


 

 

Dai Quotidiani


Dal Corriere della Sera del 24 gennaio: Mancano i soldi? I Comuni rimediano con le multe stradali


 

 

Pareri Autorità Vigilanza Contratti Pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – novembre 2009 

Parere n. 139 del 19/11/2009 – Sulla esclusione di un partecipante per la mancanza di una controfirma sul lembo corto della busta contenente l’offerta economica


Parere n. 136 del 19/11/2009 – Sulla apertura contestuale delle buste riguardanti, rispettivamente, le offerte economiche e le giustificazioni eventuali delle imprese considerate anomale a seguito di graduatoria.


Parere n. 133 del 19/11/2009 – In tema di concorso di idee - Sull’utilizzo del sorteggio in caso di ex aequo


Parere n. 131 del 19/11/2009 – In tema di affidamento del servizio per la gestione del Canile intercomunale - Sulla possibilità per una associazione di volontariato di partecipare alla procedura di gara


Parere n. 129 del 19/11/2009 - In materia di affidamento della attività di controllo di conformità e qualità del servizio di refezione scolastica- Sull’utilizzo del contratto d’opera o del contratto di appalto di servizi 


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Corte dei conti, Sezione delle Autonomie:

Delibera n. 3/SEZAUT/2010/QMIG - Interpretazione art.1 co. 557 della legge n.296/2006 (individuazione della normativa di riferimento per una corretta modalità di calcolo della voce di spesa del personale per l’anno 2009)


Delibera n. 4/SEZAUT/2010/QMIG - Interpretazione art.82 del D.Lgs. n.267/2000, come modificato dall'art.2 co.25 della L.244/2007 (possibilità o meno di cumulo tra l’indennità di funzione percepito in qualità di amministratore dell’ente locale  ed il gettone di presenza erogato al medesimo amministratore, quale componente, designato dall’Ente, in seno al Consiglio dell’Unione dei comuni )


Delibera n. 5/SEZAUT/2010/QMIG - Interpretazione art.1. co.557, ultimo periodo, della L.296/2006, come modificato dall'art.76 co.1 del D.L. 112/2008 convertito nella L.133/2008 (Sulla necessità di includere nella spesa di personale dell’ente la voce di spesa relativa alla quota di personale comunale trasferito ad una Azienda Pubblica di Servizi e la voce di spesa sostenuta per l’assunzione straordinaria a tempo determinato a sostegno di portatori di handicap, finanziata con il “fondo per la non autosufficienza” trasferito dalla locale Azienda USL )


Delibera n. 6/SEZAUT/2010/QMIG - Interpretazione art.1 co.54 della L.266/2005 (l’individuazione della vigente normativa di riferimento per una corretta modalità di calcolo della indennità degli amministratori degli enti locali)


Delibera n. 7/SEZAUT/2010/QMIG - Interpretazione art.23 co.9 della L.265/1999 e del D.M. del Ministero dell'Interno n.119/2000 (corretta determinazione delle norme da applicare per individuare la dimensione demografica del Comune, al fine di allineare al suo andamento le indennità di funzione spettanti agli amministratori, secondo quanto previsto dagli scaglioni indicati nel D.M. 4 aprile 2000 n. 119.)


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa