Anno 10°  N 17  -  Segretarientilocali News   - 1 marzo 2010 


 

 

Primo Piano


Testo del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194 (in Gazzetta Ufficiale serie generale - n. 302 del 30 dicembre 2009), coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 2010, n. 25 (in questo stesso supplemento ordinario, alla pag. 1), recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative». (10A02575)   (Suppl. Ordinario n. 39) - 

Senato: Dal Messaggero del 26 febbraio, Si del Senato, il "milleproroghe" è legge – 

Anci: Milleproroghe, approvazione definitiva da parte del Senato - nota di lettura  

Legambiente: slitta ancora di sei mesi la messa in sicurezza antisismica delle scuole


 

 

Segretari


Ages:

Deliberazione n. 007 del 22 gennaio 2010 - Diritti di segreteria. Revoca della deliberazione del Consiglio Nazionale d’Amministrazione n. 79/2007.

Delibere della seduta del 22 gennaio 2010


Nomine Segretari: bando del 26 febbraio scadente l’8 marzo 2010


Unscp Toscana: Cordoglio per la scomparsa della mamma  dei colleghi  Angela e Roberto  Nobile


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Parlamento Europeo:  Pagamenti, il ritardo costerà caro. Pari sanzioni per le imprese e la pubblica amministrazione


 

 

Gazzette Ufficiali


Testo del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 195 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 302 del 30 dicembre 2009), coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 2010, n. 26 (in questo stesso supplemento ordinario a pag. 74 ), recante: «Disposizioni urgenti per la cessazione dello stato di emergenza in materia di rifiuti nella regione Campania, per l'avvio della fase post emergenziale nel territorio della regione Abruzzo ed altre disposizioni urgenti relative alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed alla protezione civile». (10A02577) (GU n. 48 del 27-2-2010  - Suppl. Ordinario n.39) - 

Senato: Decreto Emergenze, via libera del Senato alla conversione in legge


Ministero Ambiente: Decreto 15 febbraio 2010 Modifiche ed integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante: «Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 189 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell'articolo 14-bis del decreto-legge n. 78 del 2009 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 102 del 2009». (10A02496) (GU n. 48 del 27-2-2010 )


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Pubblica Amministrazione: Direttiva n. 4 del 2010 - Attuazione dell'articolo 7 del decreto legislativo 20/12/2009, n.198, in materia di ricorso per l'efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici.


Ministero Ambiente: Politiche urbane per la qualità ambientale, selezione di dodici buone pratiche


Ministero Pubblica Amministrazione: Protocollo d'intesa tra Microsoft e Palazzo Vidoni per applicazioni del motore di ricerca "Bing" ai servizi della Pubblica Amministrazione


Ministero Economia, Rgs: Circolare del 23 febbraio 2010 n. 9 - Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 11 - Istruzioni in materia di pagamento di stipendi e pensioni


Ministero per i beni e le attività culturali: "Donna e Arte", il 6 e 7 marzo ingresso gratuito luoghi arte


Ministero Pubblica Amministrazione: Relazione contenente i dati relativi alla partecipazione da parte delle Amministrazioni Pubbliche a Consorzi e Società Anni 2007, 2008 e 2009)


Governo: Dal Corriere della Sera del 1 marzo: Incandidabili solo a livello locale. I nodi della legge anticorruzione


Governo: Disegno di Legge, Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione


Camera: Decreto Enti Locali, Piccoli comuni senza tetto di spesa


 

 

Enti e Associazioni


Ifel: Protocollo d’intesa tra Ifel e le Anci di Lombardia e Toscana su patto di stabilità e azione accertativa dei comuni


Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l’Integrità delle amministrazioni pubbliche: Delibera n. 06/2010 - Prime linee di intervento per la trasparenza e l’integrità


Upi: "Riformare il Paese. Le Province si confrontano con l'Italia che cambia", Relazione del Presidente Giuseppe Castiglione


Censis – Confcommercio: Clima di fiducia e aspettative delle famiglie italiane


Ance: Piano casa 2 frenato da ritardi e restrizioni locali - Da Repubblica del 26 febbraio, Comuni e Regioni affossano il piano casa fermi al palo 59 miliardi di investimenti


Upi: Il Viceministro allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni, On. Paolo Romani, e il Presidente dell'Upi, Giuseppe Castiglione, firmano il Protocollo d'intesa per promuovere attività di sviluppo, informazione, formazione e sensibilizzazione per la realizzazione delle reti a banda larga e la riduzione del digital divide.


Dexia-Crediop: Il punto settimanale sulla congiuntura,  22 – 26 febbraio 2010 


Istat: Costo di costruzione di un fabbricato residenziale (Ottobre – Dicembre 2009)


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:  Emilia,  Delibera n. 17/2010 - Parere in materia di spese per il personale assunto o da assumere da società partecipate dai comuni, titolari di affidamenti diretti di servizi pubblici locali ovvero che svolgano funzioni volte a soddisfare esigenze di interesse generale - Dal Sole 24 Ore del 22 febbraio: Anche le aziende speciali nella spesa di personale


Uncem Notizie: n. 1 gennaio 2010


 

 

Giurisprudenza


Corte di giustizia europea, Sez. II, 25/2/2010 n. C-172/08 - Le amministrazioni locali devono pagare un tributo per il deposito dei rifiuti nelle discariche e devono farlo a breve termine.


Corte Costituzionale, 24/2/2010 n. 64 - Sull'attribuzione alla giurisdizione delle commissioni tributarie delle controversie relative alla debenza del canone per lo smaltimento dei rifiuti urbani.


Cassazione civile, Sezioni unite, sentenza 22 febbraio 2010 n. 4077 - Ipoteche nulle se il debito non supera gli 8mila euro


Consiglio di Stato, Sez. V, 22/2/2010 n. 1038 - Sulla necessità per le imprese associate in A.T.I. partecipanti ad una gara di appalto di rendere note le quote di partecipazione di ciascuna di esse e sulla regolarizzabilità dell'omissione di tale dichiarazione.


Consiglio di Stato, Sez. V, 16/2/2010 n. 870 - Sulla ratio della norma posta a base dell'art. 38 d.lgs. n. 163/2006, con particolare riferimento alle cause di esclusione di cui alle lett. b) e c).


Consiglio di Stato, sentenza n 619 del 9 febbraio 2010 - In tema di collegamento sostanziale tra imprese


Consiglio di Stato, sentenza n 171 del 19 gennaio 2010 -  L'accesso agli atti "vincola" la deduzione di nuovi vizi del procedimento


Tar Veneto, sentenza n. 336 dell’8 febbraio 2010 – Sull’affidamento cosiddetto “in house” dei servizi pubblici locali. - Carlo Rapicavoli, Affidamento di servizi pubblici locali, l’art.23 bis del d. l. 12/2008 prevale sugli ordinamenti di settore con esso incompatibili, compreso il d. lgs. n.152/06. servizio pubblico di gestione dei rifiuti


Corte dei conti, Sardegna, sentenza n. 1246 del 14 dicembre 2009 - In tema di responsabilità del segretario generale e del responsabile del settore affari del personale di un ente locale per danno erariale derivante dall’illegittimo affidamento di incarichi in assenza dei requisiti di legge - art. 28 D.Lo 30 marzo 2001 n. 165 (Nella fattispecie la Sezione ha riconosciuto la responsabilità dei convenuti per aver affidato incarichi dirigenziali a personale interno privo del requisito del diploma di laurea)


Corte dei conti, Lazio, sentenza n. 41 del 15 gennaio 2010  - In tema di responsabilità di dipendenti comunali per omesso versamento delle contribuzioni CPDEL e il conseguente danno erariale per interessi legali a causa della regolarizzazione del debito attraverso l’adesione al condono


 

 

Approfondimenti


Materiali Sspal.doc

Carlo Paolini, L’impatto della riforma concernente i servizi pubblici locali di rilevanza economica sulle partecipate pubbliche degli Enti Locali

Massimiliano Lombardo, Le novità in materia di società miste. Il carattere derogatorio dell’affidamento in house ed il ruolo dell’autorità garante della concorrenza e del mercato

Massimiliano Lombardo, I servizi pubblici di rilevanza economica - La distinzione tra servizi pubblici di rilevanza economica e servizi pubblici privi di rilevanza economica. La disciplina applicabile ai servizi privi di rilevanza economica.

Fabrizio Dorotei, La gestione del servizio idrico integrato. L’art. 15 della legge 166/09 di conversione del d.l. 135/09. Lo schema di regolamento attuativo approvato dal C.d.M. il 17/12/09.

Massimiliano Alesio, Le procedure negoziate e la “Lex Specialis” di gara: natura, tipologie e problematiche. (primo modulo) - (secondo modulo)


Giovanni Gioffré, Il diniego di accesso alle minute dei verbali ed alle registrazioni delle sedute dei consigli comunali e provinciali


Carlo Buratti, Il federalismo fiscale: l'esperienza italiana


Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) – Approfondimenti a cura di Anci Lombardia


La questione dei rifiuti in Europa e in Italia. Un’analisi della direttiva RAEE – a cura di Cittalia Anci Ricerche


Documentazione di finanza pubblica - Dossier: Nota informativa 2010-2012 – a cura dei Servizi Studi di Camera e Senato


I Comuni e la questione abitativa - Le nuove domande sociali, gli attori e gli strumenti operativi - Seconda edizione febbraio 2010 – Cittalia Anci Ricerche


Il federalismo in Italia: una prospettiva comparata – Interventi e relazioni di un seminario internazionale organizzato dal Dipartimento per le riforme istituzionali


“Idee per la politica” - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio stampa della Camera dei Deputati – Numero di febbraio 2010


Le elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010 - Il sistema di elezione e la normativa – a cura del Servizio Studi della Camera


Cinque contributi in tema di Mobilità: obiettivi e strategie


 

 

Notizie Locali


La Toscana ricorre contro il governo sulla Finanziaria - Su difensore civico, consorzi, urbanistica e rischio idrogeologico la competenza è regionale


Veneto: Anci, Dal Gazzettino del 26 febbraio, «Trasferire il catasto dalle Agenzie ai Comuni»


Toscana: Iscritti all'anagrafe è meglio. Una guida della prefettura di Firenze spiega perchè agli stranieri


Inaugurazioni anno giudiziario Tar, SiciliaEmilia Romagna - Calabria


Inaugurazioni anno giudiziario Corte dei conti, Marche - Calabria - Sardegna - Sicilia - Campania - Friuli Venezia Giulia


 

 

Sindacati e Lavoro


Cgil: Primo Rapporto sulla contrattazione sociale


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 1 marzo: Finanza locale Scorciatoie per quadrare i bilanci


 

 

Convegni e Appuntamenti


Seminario Cersap,  25 marzo 2010, Bologna – L’impatto della Direttiva Ricorsi sul Codice degli appalti e questioni applicative della disciplina del subappalto.


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa