Anno 10°  N 25  -  Segretarientilocali News   - 29 marzo 2010 


 

 

Primo Piano


Decreto-Legge 25 marzo 2010, n. 40 Disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti «caroselli» e «cartiere», di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori. (10G0062) (GU n. 71 del 26-3-2010 ) – Il testo in formato pdf

Ministero Sviluppo Economico: Incentivi, firmato il decreto attuativo  

Dal Sole 24 Ore del 29 marzo: Lavori in casa - Edilizia libera a misura di sindaco. Per gli impianti sicurezza prioritaria. Gli oneri catastali non vengono meno. Manutenzione con i confini ben definiti


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 26 marzo scadente il 5 aprile 2010   


Unscp: Cordoglio per la scomparsa della mamma di Alfonso Migliore – Messaggio dall’Unscp Puglia  


Carlo Lopedote, I segretari vogliono essere «manager» (dal Sole 24 Ore del 29 marzo)


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Gazzette Ufficiali


Testo coordinato del Decreto-Legge 25 gennaio 2010, n. 2 Testo del decreto-legge 25 gennaio 2010, n. 2 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 20 del 26 gennaio 2010), coordinato con la legge di conversione 26 marzo 2010, n. 42 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 5) recante: «Interventi urgenti concernenti enti locali e regioni». (10A03902) (GU n. 72 del 27-3-2010 ) – Il testo in formato pdf


Ministero del Lavoro: Decreto 5 marzo 2010 Aggiornamento del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti attività di installazione, manutenzione e gestione di impianti, con decorrenza gennaio 2010. (10A03523) (GU n. 70 del 25-3-2010 )


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Pubblica Amministrazione: Certificati malattia online,  incontro tra Ministero PA, Ministero Salute e FNOMCeO - Federazione dei medici di famiglia:  Chiede chiarezza sulla nuova normativa sulle certificazioni on line


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Politiche giovanili, per i bandi di gara 2009 arrivati 674 progetti


Anci: Rughetti, Dibattito lunare sulle gestioni idriche  


Upi: Edilizia scolastica, sbloccare i fondi CIPE  


Cassa Depositi e Prestiti: Avviso alla clientela  - Aggiornamento schede istruttorie  


Legautonomie: Il federalismo fiscale e l'attuazione del "federalismo demaniale"


Cnel:

La mobilità urbana delle merci per lo sviluppo di un trasporto multimodale sostenibile, per la migliore competitività e vivibilità delle città.

Partecipazione e consenso per la realizzazione di opere e reti infrastrutturali


Dexia-Crediop: La lista aggiornata al 24 marzo di Ratings assegnati dalle principali agenzie agli Enti Locali e Territoriali Italiani


Associazione Comuni Virtuosi:  Premio nazionale Comuni a 5 stelle 2010


Associazioni consumatori: Da Repubblica del 28 marzo: Tariffe, stangata di 760 euro sulle famiglie


 

 

Giurisprudenza


Corte di giustizia europea, Sez. III, 25/3/2010 n. C-451/08 - Sull'interpretazione della nozione di appalto pubblico di lavori.


Cassazione, sentenza n 5759 del 2010 - Dal Sole 24 Ore del 29 marzo: Il ricorso contro la Tarsu non riduce la cifra iscritta


Corte di Cassazione - Sezione tributaria, 3/3/2010 n. 5036 - La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani è dovuta unicamente per il fatto di occupare o detenere locali ed aree a qualsiasi uso adibiti.


Tar Calabria, Catanzaro, sentenza n 329 del 22 marzo 2010 - Sindaci autonomi sulle licenze  


Tar Puglia, Bari, sez. I, 19/3/2010 n. 1085 - Appartiene alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo la controversia avente ad oggetto la revisione prezzi in un contratto di servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani.


Tar Lazio, Roma, sentenza n 4350 del 19 marzo 2010 -  Per poter ricorrere all’integrazione documentale, occorre che il bando di gara presenti profili di ambiguità e che l’irregolarità non sia sanzionata a pena di esclusione


Tar Sardegna, sentenza n 345  del 19 marzo 2010 - La mancata pubblicità delle sedute di gara comporta l'invalidità di tutti gli atti della procedura selettiva, compreso il provvedimento finale di aggiudicazione


Tar Basilicata, sentenza 11 marzo 2010 n. 125 - in tema di inquinamento acustico


Tar Sardegna, sentenza 17.02.2010 n. 186 - In materia di regolarizzazione della documentazione incompleta


Tar Sardegna, sentenza 19.02.2010 n. 209 - Per un appalto di di progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, indagini e studi geologici e geotecnici, rilievi topografici, direzione lavori, contabilità e misura e coordinamento per la sicurezza nelle fasi di progettazione ed esecuzione, la Stazione appaltante non può richiedere la cauzione provvisoria


Tar Lombardia, Milano, sentenza 18.02.2010 n. 417 - Sulla mancanza dell’impegno formale di rilasciare la garanzia fideiussoria (anche) per l’esecuzione del contratto, qualora l’offerente fosse risultato affidatario del servizio.


Tar Sicilia, Catania, sentenza 12.02.2010 n. 175 - In materia di risarcimento del danno derivante dalla mancata esecuzione dell’appalto


 

 

Approfondimenti


Paolo Luigi Rebecchi, magistrato della Corte dei conti, Decreto legislativo 150/2009 e responsabilità amministrativo contabile


Leonardo Miconi, Il problema dei ribassi elevati nell’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria: breve commento al nuovo regolamento di attuazione del d.lgs. 163/2006 e parere del Consiglio di Stato n.313/2010.


Giuliano Amato, La sicurezza urbana - Prefazione al volume di Astrid, La sicurezza urbana, a cura di Alessandro Pajno - Maggioli Editore, 2010  


Luciano Salomoni, Note in tema di problematiche attuative dell’art. 116 c. III cost. il caso della Regione Lombardia


Stefano Fedeli, Consigli pratici per la formazione del PUC


Paola Morigi, Il decreto Brunetta e la sua applicazione negli enti locali - Comuni e province alle prese con misurazioni della performance e trasparenza  


Luigi Oliveri, Aggiudicazione provvisoria: sempre ammesso il ripensamento


Associazione Nens, Federalismo demaniale. Come si impoverisce lo Stato aggravando i bilanci dei Comuni


 

 

Notizie Locali


Emilia Romagna: Anci, Circolare su "Tariffa rifiuti - Iva – Modifiche regolamentari - Ato - Chiarimento Tarsu - Vigenza"


 

 

Dai Quotidiani


Da Italia Oggi del 28 marzo, Appalti, arriva il processo sprint. Il nuovo contenzioso in materia di lavori pubblici accelera i termini


Dal Sole 24 Ore del 28 marzo: Separiamo il pubblico dal privato


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – dicembre 2009 

Parere n. 160  del 17/12/2009 - In materia di proroga del termine di  presentazione delle offerte


Parere n. 159  del 17/12/2009 - Sulla legittimità della prescrizione della lex  specialis che impone il possesso del requisito di capacità  economico-finanziaria in capo a tutti i componenti di un raggruppamento  temporaneo di imprese e sulla conformità all’ordinamento della  prescrizione che impone la localizzazione territoriale dell’impresa concorrente.


Parere n. 158  del 17/12/2009 - Sulla possibilità dei consorzi di partecipare alle gare di appalto


Parere n. 152  del 17/12/2009 - In materia di autocertificazione per i dati relativi ai bilanci o estratti dei bilanci e al fatturato


Parere n. 151  del 17/12/2009 - Costituisce ormai  principio consolidato quello secondo il quale l’amministrazione non può operare  una illegittima commistione tra i requisiti soggettivi di partecipazione alla  gara e gli elementi oggettivi di valutazione dell’offerta.


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa