Anno 10°  N 26  -  Segretarientilocali News   - 1 aprile 2010 


 

 

Primo Piano


Ministero Economia, Rgs: Circolare del 30 marzo 2010, n. 15 - Circolare concernente il ''patto di stabilità interno'' per l'anno 2010 per le Province e i Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti  - Dal Sole 24 Ore del 1 aprile: La scelta 2009 sulle alienazioni separa gli enti


Pasqua 2010, buone feste dall’Unione 

Il prossimo notiziario giovedì 8 aprile – Notizie Oggi sarà pubblicato domani e successivamente mercoledì 7 aprile


 

 

Segretari


Unscp Emilia Romagna:  Convocata il prossimo 16 aprile Assemblea regionale con il Segretario Nazionale Alfredo Ricciardi  


Unscp Lazio: Le condoglianze ad Alfonso Migliore 


Nomine Segretari: bando del 30 marzo scadente il 9 aprile 2010


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Unione Europea: Scuole italiane, 21 milioni per frutta e verdura


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Pubblica amministrazione: Decreto 12 marzo 2010 Definizione delle attribuzioni della Commissione per la valutazione, la trasparenza e l'integrità delle amministrazioni pubbliche. (10A04000) (GU n. 75 del 31-3-2010 ) – Il testo in formato pdf


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno: Residuo finale dell'addizionale comunale all'Irpef anno 2007.


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Modello 730/2010: assistenza fiscale da parte dei sostituti di imposta, dai Caf dipendenti e dai professionisti abilitati (circolare n. 16)


Ministero dello Sviluppo economico: Per il bonus gas domande entro il 30 aprile  


Ministero Gioventù: Gioventù in azione, Esiti delle selezioni dei progetti in scadenza al 1.2.2010  


Ministero Ambiente: Giornata nazionale della bicicletta 9 Maggio 2010


Governo: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri relativo all'utilizzo delle disponibilità del Fondo di cui all'articolo 7-quinquies, comma 1, del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33. Atto n. 195, Nota di lettura dell’Anci


Aggiornamenti sintetici sui provvedimenti all'esame del Parlamento e pubblicati in G. U. – la news di Legautonomie – 29 marzo 2010


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Decreto incentivi, più che di semplificazione si tratta di confusione


Anci-Upi:  Lettera  al Presidente della Corte dei Conti e documento tecnico con le osservazioni di Anci e Upi sulle Linee Guida per il bilancio preventivo 2010.


Anci: Al via la II fase del progetto accoglienza minori stranieri non accompagnati  


Autorità vigilanza contratti pubblici:  Contributi in sede di gara - Pubblicate le istruzioni per le nuove modalità di versamento in vigore dal 1° maggio 2010


Uncem: Chiede proroga termine presentazione bilanci consuntivi enti locali al 30 giugno 2010


Autorità energia elettrica e gas: Energia: da aprile bollette elettricità ancora in calo (-3,1%), aumento per il gas (+3,6%) - Dal Mattino del 31 marzo: Bollette: aumenta il gas, elettricità meno cara


Ancitel: Anci Risponde, applicazione decreto Brunetta nei Comuni


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Segnalazione su bando di gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Parere sulla Normativa del 11/03/2010 - Richiesta di parere in merito alla applicabilità del codice nel caso di contratto misto di compravendita di bene mobile registrato e contestuale contratto di locazione dello stesso al venditore- stazione appaltante


Dexia-Crediop: Prospettive economiche, marzo 2010 


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news  n. 12 del 30 marzo 2010


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) marzo 2010 - Dal Messaggero del 1 aprile: Trasporti e carburanti spingono l'inflazione a marzo: +1,4%


 

 

Giurisprudenza


Cassazione, sentenza n 7332 del 16 marzo 2010 -  Dal Sole 24 Ore del 30 marzo: L'Ici ai massimi sul leasing dei fabbricati non censiti


Cassazione, Sentenza n. 3947 del 18/02/2010 - Sulla natura delle polizze fideiussorie prestate a garanzia delle obbligazioni assunte dall’appaltatore


Cassazione, Sentenza n. 5113 del 03/02/2010 - L’obbligo di comunicare per iscritto alla P.A., datore di lavoro, le potenziali situazioni di conflitto d’interesse, grava sul dirigente pubblico fin da prima di assumere le funzioni dirigenziali.


Consiglio di Stato, Sez. V, 29/3/2010 n. 1790 - Sull'applicabilità al servizio di illuminazione votiva cimiteriale dell'art. 113, c. 15-bis, T.U.E.L., che stabilisce la scadenza automatica delle concessioni di servizi pubblici locali affidate senza gara.


Consiglio di Stato, 24 marzo 2010, n. 1739 – In materia di tassa per lo smaltimento dei rifiuti urbani  e giurisdizione


Consiglio di Stato, Sez. V, 22/3/2010 n. 1651 - La qualificazione differenziale tra attività strumentali e gestione di servizi pubblici ai fini dell'applicazione dell'art. 13 dl n. 223/06 deve essere riferita non all'oggetto della gara, bensì all'oggetto sociale delle imprese partecipanti ad essa.


Consiglio di Stato, sentenza 1519 del 16 marzo 2010 – In materia di elezioni  negli enti con popolazione maggiore di 15mila abitanti - Per il Consiglio comunale è necessario che si faccia riferimento ai voti riportati nel primo turno dalle liste o gruppi di liste concorrenti.


Consiglio di Stato, sentenza n 1365 del 9 marzo 2010 – Dal Sole 24 Ore del 29 marzo: Pubblicità: divieti con limiti


Tar Piemonte, sentenza 26 marzo 2010 n. 1597 – Sulle limitazioni dell’affidamento diretto di un servizio - Da Italia Oggi del 31 marzo: Appalti, la trattativa è l'eccezione


Tar Friuli Venezia Giulia, sentenza  n 198 del 25  marzo 2010 - In tutti i casi in cui le false dichiarazioni siano contestate giudizialmente il momento da cui decorre, per le Stazioni Appaltanti, l’obbligo di escludere dalle gare chi le ha rese, non è quello dell’annotazione nel Casellario Informatico, bensì quello della sentenza che accerta in modo definitivo la sussistenza della causa di esclusione


Tar Calabria, Reggio Calabria, sentenza n. 291 del 23 marzo 2010 – In materia di regolarità contributiva


Tar Piemonte, Sez. I, 22/3/2010 n. 1555 - La dichiarazione ex art. 38, lett. c) d.lgs. n. 163/06, non è richiesta nei riguardi di quegli amministratori che non siano titolati a stipulare contratti per conto dell'impresa e a rappresentarla all'esterno nei rapporti negoziali.


Corte dei conti, Toscana, ordinanza n 19 del 10 febbraio 2010 - Il carattere anonimo di un esposto non è di per sé di ostacolo al legittimo avvio dell’ istruttoria da parte del PM contabile…


Corte dei conti, Toscana, Sentenza 22.10.2009 N.580 – Sul malfunzionamento di un impianto comunale che provochi pregiudizi per l’igiene pubblica e danni ad un terzo che ne ottenga risarcimento – Responsabilità degli amministratori e dei tecnici comunali


Corte dei conti, Toscana, Sentenza 17.09.2009 N.523 - In materia di trattamento economico accessorio corrisposto a dipendente comunale distaccato - L’erogazione costituisce danno erariale ascrivibile a titolo di colpa grave ai funzionari comunali - Il parere di regolarità contabile non è limitato alla regolarità formale del procedimento della spesa ma si estende pleno jure ai profili di illegittimità sostanziale della stessa, ove l’esborso sia palesemente contra legem.


 

 

Approfondimenti


Pancrazio M. Savasta, Consigliere Tar Catania, La riforma del processo amministrativo tra efficienza ed innovazione.


Claudio Contessa, Consigliere di Stato, L’offerta economicamente più vantaggiosa: brevi note su un istituto ancora in cerca di equilibri


Nicola Pignatelli, Gli effetti della illegittimità costituzionale “nei limiti” dei motivi di impugnazione del provvedimento amministrativo: le regole processuali del Consiglio di Stato


Giampaolo Rossi, Profili contrattuali e fiscali nella prestazione di servizi pubblici: il limite delle “idee chiare e distinte”


Guido Sirianni, Il disegno di legge anticorruzione: molto rumore per nulla


Marilisa Bombi, Direttiva Bolkestein: osservazioni sul decreto di recepimento da parte dello Stato


Franco Bassanini, L’ammodernamento della rete di comunicazione elettronica al servizio dell’informatizzazione della P.A.


Aldo Carosi, magistrato della Corte dei conti, Governance e sistemi di controllo interno nelle amministrazioni pubbliche dopo il d.l.vo n. 150/09


Vincenzo Cuzzola, Dossier sulla contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale degli Enti locali


Alessandro Boscati, La dirigenza negli Enti locali: competenze e responsabilità dopo il d.lgs. 150/2009


Caterina Bazzan, Profili di rilievo per gli Enti locali nella Legge Finanziaria 2010


Carlo Rapicavoli, Soppressione Autorità d'Ambito Territoriale per la gestione delle risorse idriche per la gestione dei rifiuti urbani - Legge 26 marzo 2010 n. 42


Gerardo Guzzo, Servizi pubblici locali: nulla cambia tutto si trasforma.


Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato, Partenza in salita per la class action


Istituto Cattaneo - Elezioni regionali 2010 – Tendenze di lungo periodo (1996-2010)


“Idee per la politica” - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio stampa della Camera dei Deputati – Numero di marzo 2010


 

 

Notizie Locali


Lombardia: Anci, Tagli ai Comuni e patto di stabilità, Sindaci in prefettura l'8 aprile


Piemonte: Tar, inaugurazione anno giudiziario 2010


Emilia Romagna: Inaugurazione anno giudiziario Tar Parma


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – gennaio-febbraio 2010 

Parere n. 30  del 10/02/2010 - Sulla  corretta interpretazione ed applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle  annotazioni iscritte nel Casellario Informatico dell’Autorità


Parere n. 27  del 10/02/2010 - Sulla illegittimità di una esclusione dalla gara per l’esistenza, in capo al legale rappresentante, di una sentenza penale non definitiva


Parere n. 26  del 10/02/2010 - In materia di modalità di  presentazione delle offerte


Parere n. 25  del 10/02/2010 - In materia di limitazione della concorrenza attraverso vincoli di natura territoriale


Parere n. 22  del 28/01/2010 - Sul provvedimento di esclusione disposto nei confronti di un raggruppamento  temporaneo di imprese a causa della mancata corrispondenza tra le quote di  qualificazione detenute dalle imprese raggruppate e le relative quote di  partecipazione al raggruppamento.


Parere n. 12  del 28/01/2010 – In materia di esclusione automatica delle offerte anomale


Parere n. 11  del 28/01/2010 – Sulla corretta interpretazione della disciplina di gara in ordine ai prescritti requisiti di partecipazione alla stessa per  l’affidamento di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, per i  quali non è obbligatorio il possesso dell’attestazione SOA ed è rimesso ai  singoli partecipanti l’onere di comprovare direttamente il possesso dei  requisiti di qualificazione.


Parere n. 5  del 14/01/2010 - In materia di aggiudicazione in base al criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa di una attività di direzione lavori


Parere n. 3  del 14/01/2010 - In materia di disciplina dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Sul margine di discrezionalità  valutativa che oscilla tra il minimo e il massimo di un sottopunteggio stabilito.


Parere n. 2  del 14/01/2010 – In materia di qualificazione SOA


Parere n. 1  del 14/01/2010 - Sul concetto di “moralità professionale” 


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa