Anno 10°  N 34  -  Segretarientilocali News   - 3 maggio 2010 


 

 

Primo Piano


Ministero Interno: Decreto del Ministro dell'Interno del 29 aprile 2010 - Il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno 2010 è differito al 30 giugno 2010


I controlli della Corte dei conti e della Ragioneria generale dello Stato, Cagliari 18 maggio, Pescara 20 maggio, Bologna 25 maggio -  Convegni Maggioli Editore – Sconto speciale per gli iscritti all’Unione


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 30 aprile scadente il 10 maggio 2010  


Andigel: Proposte di emendamento al disegno di legge Ac 3118 - Carta delle Autonomie Locali


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto-Legge 30 aprile 2010, n. 64 Disposizioni urgenti in materia di spettacolo e attività culturali. (10G0085) (GU n. 100 del 30-4-2010 )  


Garante protezione dati personali: Deliberazione 8 aprile 2010 Provvedimento in materia di videosorveglianza. (10A05072) (GU n. 99 del 29-4-2010 ) [cfr notiziario del 29 aprile - Il Garante fissa le nuove regole per l'uso dei sistemi di videosorveglianza]


Decreto-Legge 28 aprile 2010, n. 62 Temporanea sospensione di talune demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria in Campania. (10G0086) (GU n. 99 del 29-4-2010 ) – Testo e relazione di accompagnamento in formato pdf


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Pubblica Amministrazione: Circolare n.5/2010 - In materia di assenza dal servizio dei pubblici dipendenti, responsabilità e sanzioni per i medici


Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2010

Ministero Ambiente:

Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge che istituisce il “Bici-Day”.

Proroga Mud, "Italia all’avanguardia in Europa nella gestione dei rifiuti speciali e pericolosi".


Ministero Economia: La riforma della contabilità e della finanza pubblica - Novità, riflessioni e prospettive – Quaderno di approfondimento


Ministero Interno: Enti locali, on line i decreti sull'insussistenza di condizionamenti mafiosi


Ministero Istruzione: Il programma Frutta nelle Scuole – Il Modulo di adesione a.s. 2010-2011


Ministero Ambiente: Bando "Fonti rinnovabili, risparmio energetico e mobilità sostenibile nelle Aree Naturali Protette" – Pubblicazione decreto ammessi a finanziamento


Ministero Economia: Statistiche dichiarazioni Irpef anno d'imposta 2008 - nuove tabelle e prospetti per Comune dell’addizionale


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Scadenze fiscali divise per mese -  Giugno


Ministero Sviluppo economico: Newsletter online dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe, N. 4/2010


Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale: Seduta del 27 aprile 2010, Audizione del Ministro per la semplificazione normativa, Roberto Calderoli, in ordine all'attuazione della legge n. 42 del 2009, in materia di federalismo fiscale – Dal Sole 24 Ore del 1 maggio: Il ritardo del Sud e il tabù dell’Ici possibili mine vaganti


Camera: Indagine conoscitiva sulla finanza locale, audizione di Luca Antonini, presidente della Commissione tecnica paritetica per l'attuazione del federalismo fiscale


Camera: Approfondimento, L'attuazione della "direttiva servizi"


Senato: Servizio Studi - Dossier - n. 210 - L'evoluzione della normativa in materia di pubblica sicurezza tra Stato, Regioni ed enti locali


Camera: Dal Mattino del 1 maggio: Soldi dalle multe altro rischio per la sicurezza


Conferenza Stato-Regioni: Approvate le "Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica".


Conferenza Unificata del 29 aprile:

Sbloccati 350 milioni per la messa in sicurezza degli edifici scolastici – Dal Sole 24 Ore del 30 aprile: Intesa sull’edilizia scolastica, via a 360 milioni – Ministero Istruzione: Accordo di oggi importante risultato concreto. Prossimo stanziamento 420 milioni di euro

Parere favorevole di comuni e province, sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento di attuazione dell'art. 23-bis del d.l. 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla l. 6 agosto 2008, n. 133, e ss.mm., in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica, mentre le regioni hanno espresso un parere contrario «condizionato alla istituzione di un tavolo tecnico di approfondimento».  


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Federalismo demaniale, presentato un documento in audizione alle Commissioni Bilancio – Dal Corriere della Sera del 1 maggio: Spiagge e terreni, duello sul federalismo demaniale


Anci: Linee Guida - L’Organismo Indipendente di Valutazione negli Enti Locali, le prime indicazioni – Da Italia Oggi del 30 aprile: Enti, la valutazione può attendere


Cassa Depositi e Prestiti: Avviso alla clientela - Condizioni per il ricorso all’indebitamento da parte degli Enti Locali in vigore dal 1° maggio 2010 - Circolare CDP 22 luglio 2008, n. 1273


Civit:

Quesito sulla nomina dell’Organismo di valutazione e decadenza del preesistente Nucleo di valutazione

Quesito in tema di incompatibilità alla nomina negli Organismi indipendenti di Valutazione


Anci: Dl Incentivi, per fibra ottica Governo favorisce aziende e enti gestori penalizzando Comuni e cittadini  


Anci: Una rassegna stampa potenziata per migliorare la comunicazione


Inpdap: Homo Sapiens Sapiens (assegnazione borse di studio per la formazione universitaria e professionale)


Ispra:

Presentazione del VI Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente Urbano – Anci: Utile rapporto Ispra, ma su inquinamento servono dati omogenei per misure preventive - Banca dati aree urbane - On line la banca dati pubblicata attraverso il modulo MAIS

Strumenti di pianificazione del verde e del paesaggio in Italia


Cittadinanzattiva: Dossier rifiuti - In Italia la gestione dei rifiuti meno funziona e più la si paga


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) aprile 2010


Corte dei conti, Sezione delle Autonomie,

Delibera n.12/SEZAUT/2010/QMIG - Interpretazione art.1 co.69 L.296/2006 e art.3 co.1 L.212/2002 (variazione della aliquota di compartecipazione dell’addizionale IRPEF)

Delibera n.11/SEZAUT/2010/QMIG – Sulla non conformità a legge della stipula, con pagamento del premio a carico del bilancio comunale, di un contratto di assicurazione per la persona e l’abitazione in caso di furto, scasso, rapina, scippo e truffa, in favore dei cittadini residenti nel territorio comunale.

Delibera n.10/SEZAUT/2010/QMIG - Interpretazione art.62 D.Lgs.150/2009 (“progressione verticale” tra aree) – Dal Sole 24 Ore del 30 aprile: Promossi solo per concorso La riforma è già in vigore  


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Piemonte, Delibera n. 22/2010 - Parere recante un quesito in materia di mobilità – Dal Sole 24 Ore del 3 maggio: Enti fuori patto a mobilità incerta


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, Sez. V, 21/4/2010 n. 2244 - Sui presupposti che devono sussistere per disporre la revoca degli atti amministrativi.  


CGA Sicilia, sentenza 21 aprile 2010 n. 558 - L'acquisizione sanante si applica anche ai beni culturali


Consiglio di Stato, Sentenza 07 aprile 2010, n. 1982 - La natura espropriativa o conformativa di un vincolo va individuata in concreto


Tar Puglia, Bari, sentenza n 1496 del 27 aprile 2010Disco rosso alle gare con il filtro provinciale


Tar Sardegna, sez. I, 6/4/2010 n. 665 - Non si può utilizzare l'istituto dell'avvalimento per dimostrare di possedere il requisito soggettivo della certificazione di qualità.


Tar Umbria, sentenza 16.03.2010 n. 181 - In materia di custodia della documentazione di gara


Tar Veneto, sentenza 19.03.2010 n. 867 -  Sulla dichiarazione resa dai rappresentanti legali delle imprese concorrenti circa l’assenza di condanne passate in giudicato e/o pronunzie emesse ai sensi dell’art. 444 c.p. a carico di soggetti cessati dalle cariche sociali nell’ultimo triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara


Corte dei conti, Puglia, sentenza  n 171 del 20 aprile 2010 - In materia di liquidazione di compensi al personale in contrasto con il principio di omnicomprensività del trattamento economico  dei pubblici dipendenti e in assenza di qualsivoglia presupposto normativo, regolamentare e contrattuale legittimante la stessa erogazione.  


Cassazione, sentenza del 16 marzo 2010 - Se oggetto della controversia è la scelta della PA di non indire un nuovo concorso ma di utilizzare graduatorie di concorsi precedenti, la giurisdizione appartiene al GO


 

 

Approfondimenti


Da Sspal.Doc:

Massimiliano Alesio, L'autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. I requisiti di ordine generale: l'importante determinazione n. 1/2010 dell'Autorità di vigilanza

Elena Feresin, Il diritto d'accesso e la predisposizione del regolamento interno

Giancarlo Corò, La gestione dei servizi pubblici locali tra privatizzazione e decentramento


Sonia Lazzini, Direttiva ricorsi e appalti pubblici: nuove procedure e diverse responsabilità


Luigi Oliveri, Valutazione e merito: chi controlla non dà il buon esempio


Laura Chiodini, Non solo ordinanze: i sindaci e il contrasto all’insicurezza urbana


Contrattazione e controlli dopo la riforma  Brunetta - Indicazioni operative per la formazione dei contratti decentrati e la determinazione del fondo – Maggioli editore – Novità aprile 2010


 

 

Notizie Locali


Lombardia: Gavardo, Dal Corriere della Sera del 30 aprile: «Buongiorno» obbligato in Comune: «Una prevenzione, non una cura»


Sardegna: Elezioni amministrative del 30 e 31 maggio 2010. Competenza degli oneri.


 

 

Dai Quotidiani


Dal Messaggero del 1 maggio: Ricchezza delle famiglie ed economia reale. Berlino, Roma e Parigi baluardi d'Europa


Dal Sole 24 Ore del 30 aprile: Ancora da sbrogliare il groviglio Tia e Iva


Da Repubblica del 30 aprile: Assediati dall'amianto costi alti, niente regole


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa