Anno 10°  N 36  -  Segretarientilocali News   - 10 maggio 2010 


 

 

Primo Piano


Senato: Dossier - Disegno di legge A.S. n. 1720-A "Disposizioni in materia di sicurezza stradale" – Approvato dall’Aula lo scorso 6 maggio – 

Ministero Trasporti: Sicurezza stradale, sì del Senato a riforma Codice. Ddl torna all’esame della Camera

Dal sole24ore.com: L'abc delle novità del codice della strada

Dal Sole 24 Ore del 10 maggio: Il comune non perde gli incassi delle multe - Un «tesoro» da 1,5 miliardiIl primato dei piccoli centri: fino a 1.800 euro per abitante – 

Dalla Stampa del 7 maggio: Multe nulle se arrivano dopo 60 giorni - Adesso la multa scade prima – Dal Sole 24 Ore del 7 maggio: Le multe premiano lo stato Meno tagli ai comuni -  

Codacons: Codice della strada, il Codacons invoca delle modifiche al ddl – Fipe: Su riforma codice strada: "imprese non sono servizio pubblico"    


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 7 maggio scadente il 17 maggio 2010


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Europa: Il cambiamento climatico si combatte anche a livello locale


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Infrastrutture: Decreto 8 marzo 2010 Riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa. (10A05119) (GU n. 104 del 6-5-2010 )


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 7 maggio 2010


Ministero Interno: Progetto di informatizzazione San.A.  - Permette di conoscere in tempo reale lo stato dell'impugnazione di un verbale per violazione del codice della strada


Ministero Ambiente:

LIFE+ 2010, [cfr notiziario del 6 maggio] la documentazione comunitaria per la presentazione della domanda disponibile all’interno della sezione “Call for proposal 2010” del sito.

Al via dal 18 giugno “L’uno contro uno” per smaltire elettrodomestici e apparecchi elettronici

“Bici-day”, manifestazioni in 1300 comuni. Ecco le città vincitrici del Premio "Bicity"

Manutenzione ordinaria delle opere d'arte e delle infrastrutture al fine di ridurre le cause di innesco e propagazione incendi per l'anno 2010.


Ministero Sviluppo Economico: Circolare esplicativa recepimento direttiva servizi


Ministero Economia: Relazione Unificata sull'Economia e la Finanza Pubblica per il 2010


Ministero Economia: Dal Corriere della Sera del 7 maggio: "Manovra da 25 miliardi nel 2011-2012 – Dal Corriere della Sera del 9 maggio: Conti pubblici la stretta su comuni e contratti statali


Dipartimento per le politiche della famiglia: Una pubblicazione per scoprire i diritti e le opportunità per i genitori che lavorano


Senato: Disposizioni per il coordinamento in materia di sicurezza pubblica e polizia amministrativa locale e per la realizzazione di politiche integrate per la sicurezza

Dal Sole 24 Ore del 10 maggio: Centralino unico e armi in dotazione per la polizia locale – 

Conferenza Regioni: Osservazioni generali e proposte di emendamento al progetto di legge recante “norme di indirizzo in materia di politiche integrate per la sicurezza e la polizia locale”

Anci: Sicurezza e polizia locale, audizione in Commissione Affari costituzionali del Senato

Upi: Polizia locale, documento consegnato nell'audizione alla Commissione Affari Costituzionali del Senato


Conferenza Unificata: Esito Conferenza Unificata 29/04/2010


 

 

Enti e Associazioni


Upi: Audizione in Commissione per l'Attuazione del federalismo fiscale, Documento consegnato in Commissione  


Corte dei conti: 6 maggio 2010 - Sezioni riunite in sede di controllo - Delibera n. 12/CONTR/CL/10 -
Relazione 2010 sul costo del lavoro pubblico – Da Repubblica del 7 maggio: Aumenti, la Corte dei Conti gela gli statali


Inpdap: Assistenza fiscale diretta ed indiretta per pensionati e personale dipendente, Modello 730/2010.


Cgia: I Comuni capoluogo bloccano 31,6 mld di pagamenti  


Acli: Dal Sole 24 Ore del 10 maggio, Dalle Acli un piano triennale per rilanciare la carta acquisti - Social card a quota 640 mila: usato solo un terzo dei fondi


Uni: Progetto di nuova norma riguardante i servizi di relazione con il cliente, con il consumatore e con il cittadino, effettuati attraverso centri di contatto


 

 

Giurisprudenza


Corte Costituzionale, sentenza n 167 del 6 maggio 2010 – Dal Sole 24 Ore del 7 maggio: Regioni senza il potere di armare i vigili urbani


Consiglio di Stato, sentenza 26.03.2010 n. 1722 - Per il Consiglio di Stato, contrariamente al giudice di primo grado, esiste la competenza del giudice amministrativo in merito alle controversie per diniego di autorizzazione al subappalto


Consiglio di Stato, sentenza 22.03.2010 n. 1632 - L’urgenza che giustifica la procedura negoziata senza bando deve essere imprevedibile e non imputabile alla stazione appaltante


Consiglio di Stato, sentenza 22.03.2010 n. 1652 - Le prescrizioni contenute nella "lex specialis" della gara vincolano non solo i concorrenti, ma la stessa amministrazione che non conserva, perciò, alcun margine di discrezionalità nella loro concreta attuazione, non potendo disapplicarle, neppure nel caso in cui talune di esse risultino inopportunamente o incongruamente formulate, salva la possibilità di far luogo, nell'esercizio del potere di autotutela, all'annullamento del bando


Tar Sicilia, Palermo, sentenza n 6406 del 6 maggio 2010 - In materia di affidamento di Servizi ricreativi, culturali e sportivi – Sulla partecipazione alla gara di una associazione pro-loco – Sulla dichiarazione di inefficacia del contratto a seguito dell’annullamento del provvedimento di affidamento senza gara


Tar Lombardia, Brescia, sentenza n. 1675 del 5 maggio 2010 - Leasing “in costruendo” e avvalimento


Tar Lombardia, Brescia sez. I, 30/4/2010 n. 1635 - Una amministrazione non può recedere liberamente da un accordo di programma (nella specie: recesso unilaterale di un comune da un accordo di programma sottoscritto per la realizzazione di un ponte sul fiume).


Tar Piemonte, Sez. I, 19/4/2010 n. 1951 - Sul procedimento di verifica dell'anomalia delle offerte.


Tar Puglia, Lecce, sentenza 26.03.2010 n. 874 - – In materia di risarcimento del danno – I provvedimenti contrastanti con pronunce giurisdizionali sono affetti da nullità e non richiedono di essere impugnati nel termine di decadenza


Tar Calabria, Catanzaro, sentenza 23.03.2010 n. 346 - In materia di avvalimento dell’attestazione SOA di altre imprese e di cumulo di tali attestazioni


Corte di Cassazione, sentenza n. 7100 del 24 marzo 2010 - Il rimborso per l’Ici pagata per le aree successivamente divenute inedificabili è ammesso solo ove il Comune abbia espressamente previsto tale possibilità nel proprio regolamento


Corte di Cassazione, sentenza  n. 6771 del 19 marzo 2010 - In tema di accertamento dell’Ici


 

 

Approfondimenti


Francesco Delfino, La programmazione del sistema di bilancio


Davide Bennato, Il web 2.0 e i servizi al cittadino


Le condizioni di povertà tra le madri in Italia – Rapporto Cittalia


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 10 maggio: Più vicini i criteri sui voti agli statali - Countdown sui voti agli statali


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 10 maggio: Il sindaco al computer scova i furbi dell'Isee - Sindaci a caccia dei furbi di mense e asili - Il controllo inizia dalle banche dati 


Da Repubblica del 10 maggio: Rapporto pubblica amministrazione - Ma i tagli a pioggia non risolvono il problema degli sprechi nella Pa   


Dal Corriere della Sera del 10 maggio: Acqua. La legge Ronchi vale due miliardi


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006U

Parere n. 67 del 25/03/2010 - Su un provvedimento di esclusione disposto nei confronti di un concorrente che, pur avendo provveduto ad effettuare il versamento del contributo di gara a favore dell’Autorità, abbia omesso di comunicarne gli estremi al sistema informatico di monitoraggio delle gare, sebbene tale obbligo fosse previsto a pena di esclusione nel bando di gara.


Parere n. 62 del 25/03/2010 - In materia di cessione di un ramo di azienda – Il cessionario è ammesso alla gara “previo accertamento sia dei requisiti di ordine generale, sia di ordine speciale…anche in ragione della cessione…”.


Parere n. 59 del 25/03/2010 – Sulla esclusione dalla procedura di gara per la mancata allegazione della fotocopia del documento di identità alla dichiarazione sostitutiva


Parere n. 57 del 25/03/2010 – In materia di raggruppamenti orizzontale e verticale


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:  

Lombardia,

Delibera n. 514/2010 - Richiesta di parere in materia di rimborso di spese legali

Delibera n. 506/2010 - Richiesta di parere sull'atto di affidamento di incarichi esterni da parte dell'ente locale e sulla necessità che venga preventivamente acquisita la valutazione dell’organo di revisione economico-finanziaria

Delibera n. 429/2010 - Richiesta di parere sulla individuazione del limite massimo della quota dei diritti di segreteria spettante al Segretario rogante - In conformità a quanto già affermato da questa sezione nella deliberazione n. 22/pareri/2006 del 10 novembre 2006

Delibera n. 426/2010 - Richiesta di parere sulla acquisizione da parte dei comune degli utili prodotti da azienda speciale di gestione del servizio farmaceutico

Delibera n. 421/2010 - Richiesta di parere in materia di rispetto del patto di stabilità interno - Solo i comuni che hanno approvato il bilancio prima del 10 marzo 2009 e che non hanno ritenuto di avvalersi del nuovo quadro normativo delineato dall'abrogazione del comma 8 dell'articolo 77-bis del decreto legge n. 112/2008 hanno potuto escludere le suddette entrate straordinarie sia dal saldo finanziario 2007 assunto come base di riferimento, sia dal saldo utile ai fini del rispetto del patto di stabilità interno

Delibera n. 418/2010 - Richiesta di parere in materia di indennità funzionali e di gettoni di presenza

Delibera n. 416 /2010 - Richiesta di parere in materia di nuove assunzioni di personale per ente non soggetto al patto di stabilità


Sardegna, 

Delibera n. 17/2010 - Parere sulle spese per l'assunzione di personale a tempo determinato e indeterminato e agli incarichi di collaborazione


Emilia,

Delibera n. 52/2010 - Parere sull’ Art. 3, comma 27, legge 244 del 2007 - partecipazione a consorzio ex art. 31 TUEL - obbligo di verifica della compatibilità con il fine istituzionale dell'Ente - non sussiste - Partecipazione del consorzio ex art. 31 TUEL a società - obbligo di verifica della compatibilità con il fine istituzionale del consorzio - sussiste

Delibera n. 28/2010 - Parere riguardante la possibilità di accollo di mutuo gravante su un immobile oggetto di proposta di donazione al comune - Obbligo di rispetto degli articoli 202 e ss. TUEL in materia di ricorso all'indebitamento


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa