Anno 10°  N 39  -  Segretarientilocali News   - 20 maggio 2010 


 

 

Primo Piano


Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale: Resoconto della seduta del 18 maggio con la formulazione del nuovo parere posto in votazione il 19 maggio - Il parere ufficiale approvato verrà pubblicato non appena disponibile sul sito web della Commissione

Dal Corriere della Sera del 18 maggio: Demanio federale, giovedì l'ok. Lo Stato tiene il Po e il Garda – Dal Mattino del 18 maggio: Federalismo demaniale, valgono appena 3 miliardi i beni da trasferire

Dal Sole 24 Ore del 20 maggio: Sì alla bicamerale al federalismo demaniale - Federalismo: primo sì al demanio – Dal Corriere della Sera del 20 maggio: Lo Stato "cede" terreni, spiagge e laghi – Dalla Stampa del 20 maggio: "Con il controllo diretto avremo canoni meno cari"


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 18 maggio scadente il 28 maggio 2010  


Ages: Diario Fissazione della data della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di duecentosessanta borsisti al quinto corso - concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell'abilitazione richiesta ai fini dell'iscrizione di duecento segretari comunali nella fascia iniziale dell'Albo dei segretari comunali e provinciali. (GU n. 39 del 18-5-2010 )  


Ages:   

Deliberazioni della seduta del 20 aprile 2010  

Deliberazione n. 053 del 20 aprile 2010 - Borse di studio ex articolo 42, comma 2, della legge 8 giugno 1962, n. 604.    


Sspal – Conai: Progetto-pilota di formazione sulla gestione dei rifiuti urbani


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Progetto “PAYS.MED.URBAN: Progettazione nelle aree urbane, terza edizione del Premio del Mediterraneo


 

 

Gazzette Ufficiali


Autorità vigilanza contratti pubblici: Provvedimento 4 maggio 2010 Regolamento sulla istruttoria dei quesiti giuridici. (10A05703) (GU n. 113 del 17-5-2010 ) – Il testo del provvedimento


 

 

Governo e Parlamento


Governo: 

Da Repubblica del 18 maggio: Manovra anticrisi tagli agli stipendi dei dirigenti statali - Tagli per 20mila dirigenti pubblici. Insegnanti, stop agli scatti di anzianità – Dal Sole 24 Ore del 18 maggio: Brunetta: niente taglia alle retribuzioni del personale pubblico -

Dal Corriere della Sera del 19 maggio: Statali, i cinque miliardi da congelare – Da Mf del 19 maggio: Tremonti mette nel mirino 20 miliardi di spese dei Comuni - Scure su 20 mld di spese dei Comuni

Dal Sole 24 Ore del 20 maggio: Taglio del 10% ai maxi-stipendi - Case fantasma: si prepara il concordato - Concordato per le case fantasma - Per gli enti locali terapia biennale da 4 miliardi – Da Mf del 20 maggio: Manovra, poteri ai Comuni nella lotta all'evasione - Passa ai Comuni la lotta all'evasione


Ministero Affari Regionali: I vincitori del 3° avviso del programma Elisa  


Ministero Sviluppo Economico: Energia, avviso Pubblico per realizzazione di Impianti da Fonti Rinnovabili


Ministero Economia: Relazione Generale sulla Situazione Economica del Paese per il 2009


Ministero Sviluppo Economico: Circolare n.3636/C del 18/05/2010 concernente i criteri di adeguamento delle tariffe di acquedotto, fognatura e depurazione per il 2009


Ministero Pubblica Amministrazione: Premiate le amministrazioni del Concorso "Premiamo i risultati"


Dipartimento Protezione Civile: Riunione tecnica sulla campagna antincendi boschivi 2010  


Ministero Pubblica Amministrazione: Operazione trasparenza, ecco come Ministeri, Regioni, Province e Comuni capoluogo hanno applicato le norme


Presidenza Consiglio, Commissione per l’accesso ai documenti amministravi: Invito ai Comuni per invio regolamenti per accesso ai documenti amministrativi


Presidenza del Consiglio, Commissione per l’accesso: Pareri sul diritto di accesso ai documenti amministrativi – estratti sedute novembre-dicembre 2009  e  gennaio 2010


Camera: A.C. 3209-bis-A - Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica Amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche - testo approvato dalla I Commissione Affari Costituzionali il 12 maggio 2010   - Anci: Carta dei doveri, le proposte di emendamenti  


Camera: Servizio Studi, Riordino del processo amministrativo - Schema di D.Lgs. n. 212 - (art. 44, L. 69,2009) - Schede di lettura e riferimenti normativi


Aggiornamenti sintetici sui provvedimenti all'esame del Parlamento e pubblicati in G. U. – la news di Legautonomie – 17 maggio 2010


Conferenza Unificata del 6 maggio 2010, Deliberazione concernente individuazione, per l’anno 2010, delle Regioni di cui all’articolo 4 dell’intesa in ordine ai nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell’associazionismo comunale, sancita con atto n. 936 del 1° marzo 2006


 

 

Enti e Associazioni


Confederazione Legautonomie-Uncem: Dalle nuove concessioni per la distribuzione del gas possono arrivare risorse pari a entrate Ici prima casa Per casse comunali nuove concessioni possono valere oltre 2 mld di euro


Anci:

Codice della Strada, irrisorio il termine di 60 giorni per notifica multe

Polizia locale, le proposte di emendamenti Anci  

Uffici postali, dal 15 giugno orari estivi - Entro il 28 maggio è possibile rivolgere osservazioni ad Anci, che le riporterà al Ministero delle Telecomunicazioni.


Corte dei conti: Sezioni riunite in sede di controllo - Delibera n. 15/2010/CONTR - Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica  - Dal Sole 24 Ore del 20 maggio: Corte conti: difficili nuovi tagli di spesa


Telecom Italia-UPI: Intesa per scavi Larga Banda meno invasivi


Ispra: Qualità delle acque, il Rapporto Nazionale dell'Ispra


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006U:

Parere n. 69 del 15/04/2010 – In materia di avvalimento – Sulle dichiarazioni da rendere dall’impresa ausiliaria

Parere n. 70 del 15/04/2010 - Sulla esclusione di una A.T.I. per non aver prodotto il certificato di presa visione dei luoghi anche per l’impresa mandante  


Censis: Primo Rapporto sulle abitudini alimentari degli italiani -  Una sintesi del Rapporto  


Istat:  

Italia in cifre 2010 (Anno 2009)  

Costo di costruzione di un fabbricato residenziale (Gennaio – Marzo 2010)  


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news  n. 19 del 18 maggio 2010


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, Sez. V, 11/5/2010 n. 2822 - Spettano esclusivamente alla stazione appaltante le valutazioni in ordine alla gravità delle condanne riportate dai concorrenti ad una gara ad evidenza pubblica ed alla loro incidenza sulla moralità professionale.


Tar Lazio, Sentenza 17 maggio 2010 n. 11676 - L'Anas può autorizzare in deroga costruzioni in fasce protette


Tar Calabria, Catanzaro, sez. II, 8/5/2010 n. 659 - Sull'illegittimità dell'operato di una commissione che abbia adottato un criterio di valutazione differente rispetto a quello previsto dal bando di gara.


Tar Campania, Napoli, Sez. VIII, 3/5/2010 n. 2263 - Sulla legittimità dell'annullamento di un'aggiudicazione provvisoria per ragioni di pubblico interesse. - Sulla non configurabilità di alcuna responsabilità precontrattuale in capo all'amministrazione appaltante che si è motivatamente avvalsa della facoltà, prevista nel bando di gara, di non aggiudicare l'appalto per ragioni di pubblico interesse.


Tar Campania, Napoli, sentenza 08.04.2010 n. 1833 – Sulla applicazione di un criterio incrementativo della percentuale di calcolo dell’importo della cauzione definitiva per le offerte con ribassi che superano le percentuali del 10 % e 20%.


Tar Lazio, Roma, sentenza 07.04.2010 n. 5759 - Non spetta il risarcimento del danno per equivalente ove l'accoglimento del ricorso avverso l'esclusione intervenga in tempo utile a restituire in forma specifica all'impresa interessata la chance di partecipare alla gara da rinnovare, consentendo quindi il soddisfacimento diretto e pieno dell'interesse fatto valere


Tar Lazio, Roma, sentenza 02.04.2010 n. 5621 - Le stazioni appaltanti hanno il potere di ritirare gli atti di gara, attraverso gli strumenti della revoca per ragioni di pubblico interesse o di vizi di merito e dell'annullamento per vizi di legittimità, anche dopo l'avvio della procedura di scelta del contraente. – Sulla responsabilità di carattere precontrattuale in capo all'Amministrazione per il mancato rispetto dei generali canoni di correttezza in contraendo


Corte di cassazione, Sezioni Unite, Sentenza 17 maggio 2010 n. 11930 - Privilegio generale sui mobili esteso ai crediti Ici dei Comuni


Tribunale di Firenze, Dal Corriere della Sera del 18 maggio: Il sindaco non ha colpe per lo smog in città 


 

 

Approfondimenti


Claudio Tucciarelli, Federalismo fiscale, ma non solo: la legge n.42 del 2009


Enrico Buglione, La nuova autonomia finanziaria delle regioni e degli enti locali


Ettore Jorio, Il federalismo fiscale: una risorsa anche per il Mezzogiorno (a condizione che...)


Luigi Bobbio, Le specificità del dibattito pubblico sulle grandi infrastrutture. Il caso della variante autostradale di Genova  


Maria Grazia Lalloni, La normativa sugli appalti pubblici


Umberto Allegretti, Democrazia partecipativa: un contributo alla democratizzazione della democrazia


Vincenzo Antonelli, Cittadini si diventa: la formazione alla democrazia partecipativa


Mario Ciancaglino, Dall'incentivazione al consolidamento: un possibile percorso normativo della democrazia partecipativa.


Giovanna Oddo, Innovare nella selezione: Assessment Center, dalla selezione della conoscenza alla selezione delle competenze


Vincenzo Salamone, Consigliere Tar Catania, Il “piano casa” nella Regione siciliana


I dati sull’edilizia residenziale pubblica nei maggiori Comuni italiani – studio di Civicum


Formamed: 2° Corso per conciliatori professionisti - Roma


 

 

Notizie Locali


Lazio: Riforma Brunetta, protocollo d’intesa Ministero PA – Regione Lazio


Sicilia: L’ordinamento regionale degli appalti tra il titolo V della Costituzione e la nuova disciplina comunitaria, Palermo 28 maggio 2010


Emilia Romagna: Crediti delle imprese verso gli Enti locali, firmato Protocollo d'intesa in Prefettura.


Emilia Romagna: Bologna, Emergenza abitativa, Bologna vara il protocollo anti-sfratti


 

 

Sindacati e Lavoro


Luigi Oliveri, Un premio troppo piccolo per il merito  


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 19 maggio: La difesa delle banche sui derivati  

Da Repubblica del 20 maggio: "Derivati italiani, bomba a orologeria i nostri enti locali peggio della Grecia"


Da Finanza e Mercati del 19 maggio: Fisco, "commissariata" Tributi Italia


Dal Giornale del 19 maggio: «E' ora di abolire le province: troppe clientele» - Da Avvenire del 19 maggio: Province, fuoco amico sulla Lega


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa