Anno 10°  N 40  -  Segretarientilocali News   - 24 maggio 2010 


 

 

Primo Piano


Unscp: Convegno e Segreteria Nazionale, Il resoconto della due giorni di Sorrento


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 21 maggio scadente il 31 maggio 2010


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Dal Sole 24 Ore del 24 maggio: Fondi locali: aiuti di stato evitati in quattro mosse  


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Economia: Decreto 7 aprile 2010 Certificazione, fino a tutto il 2009, del maggior gettito dell'Imposta comunale sugli immobili (ICI). (10A05944)(GU n. 117 del 21-5-2010 ) – testo in formato pdf [cfr notiziario del 6 maggio]


Istat: Comunicato Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativi al mese di aprile 2010, che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'articolo 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (10A06146) (GU n. 116 del 20-5-2010 )


 

 

Governo e Parlamento


Governo: 

Dal Sole 24 Ore del 21 maggio: Manovra verso i 28 miliardi - Manovra sprint, verso il sì martedì - Il fronte dei sindaci: no a tagli indifferenziatiA rischio "taglio" 30mila buste paga - Da Repubblica del 21 maggio: Per due milioni di case-fantasma può scattare la sanatoria anti-sanzioni – Dal Messaggero del 21 maggio: Manovra in dirittura d’arrivo Statali, stop ai premi di merito

Da Repubblica del 22 maggio: Statali e previdenza, due anni di una tantum e spunta un condono edilizio da 6 miliardi – Dal Corriere della Sera del 22 maggio: Crisi, la bozza della manovra Ticket e tagli ai manager – Dal Sole 24 Ore del 22 maggio: Stipendi: doppio taglio con nodo costituzionalitàCase fantasma: gettito di 1,5 miliardi

Dal Sole 24 Ore del 23 maggio: Società vietate nei piccoli comuniLiquidazione a rate per gli statali – Dalla Stampa del 23 maggio: Immobili fantasma I comune aprono alla sanatoria – Dal Mattino del 23 maggio: Statali, la pensione per le donne arriverà più tardi  

Dal Corriere della Sera del 24 maggio: Stato più leggero, il piano dei tagli -  Da Repubblica del 24 maggio: La manovra perde i pezzi ed è scontro sulle pensioni – Dal Sole 24 Ore del 24 maggio: Lo stop ai contratti pesa fino a 1.800 € per dipendente - Il blocco ai contratti costa allo statale fino a 1.800 euro - Con gli accordi congelati in bilico i bonus al merito - La sforbiciata per i dirigenti può valere 300 milioni


Consiglio dei Ministri del 20 maggio 2010

Federalismo demaniale, Il testo approvato dal Consiglio dei Ministri

Anci Lombardia: Federalismo demaniale, una nota di Anci Lombardia -

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale: Seduta del 19 maggio, Schema di decreto legislativo recante attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un proprio patrimonio. Atto n. 196 - Parere favorevole con condizioni e osservazioni – 

Dal Sole 24 Ore del 21 maggio: Alle autonomie i beni statali - I comuni guardano a spiagge e concessioni idroelettriche - Dal Sole 24 Ore del 24 maggio: Il sindaco avrà 60 giorni per prenotare i beni statali – 

Codacons: Federalismo demaniale, Il Codacons annuncia il ricorso alla Corte costituzionale

Camera: Federalismo demaniale, commento sul sito web della Camera

Ministero Interno: Approvato dal Consiglio dei ministri un movimento di prefetti


Ministero Pubblica Amministrazione:

Parere Uppa n.15/07 - Richiesta di parere di un Consorzio in merito alle assunzioni di personale

Parere Uppa n.51/08 - Parere in merito agli incarichi individuali conferiti dalle pubbliche amministrazioni ai sensi dell'art. 7, comma 6, del D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165


Ministero Interno: In vigore il nuovo passaporto unificato


Ministero Ambiente: Conferenza nazionale per la biodiversità

Documento delle associazioni scientifiche, ambientaliste e Federparchi


Ministero Economia: Risposta ad interrogazione su Corresponsione ai comuni del versamento a saldo relativo all'addizionale Irpef comunale


 

 

Enti e Associazioni


Ancitel: Anci Risponde su applicazione decreto Brunetta dlgs 150/2009


Anci: Progetto performance e merito, è ancora possibile aderire alla sperimentazione


Autorità vigilanza contratti pubblici: Riordino del processo amministrativo, Audizione al Senato del Presidente Giampaolino


Autorità energia elettrica e gas: Energia, nuove regole e tariffe per ricaricare le auto elettriche


Garante protezione dati personali: Vademecum - La privacy tra i banchi di scuola


Legambiente: “Qualcosa è cambiato. Dal 1980 al 2010, trent’anni vissuti ecologicamente” - Dal Corriere della Sera del 20 maggio: Città a passo d’uomo, 30 anni di isole pedonali


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, sentenza n 2843 del 12 maggio 2010 – In materia di pianificazione urbanistica e diritti dei privati


Consiglio di Stato, sentenza n 2757 del 10 maggio 2010 – Dal Sole 24 Ore del 24 maggio: Canoni di concessione senza sconti 


Tar Piemonte, Sez. II, 13/5/2010 n. 2388 - Sulla sussistenza della giurisdizione del g.a. per la controversia relativa al recesso da parte di comune da un consorzio costituito ai sensi dell'art. 31 del d.lgs. n. 267 del 2000.


Tar Veneto, sentenza n 1843 del 7 maggio 2010 - E’ da accettare una cauzione provvisoria nella cui appendice si riconosce che la polizza è stipulata dalla capogruppo anche in nome e per conto della mandante


Tar Calabria, Catanzaro, sez. II, 11/5/2010 n. 717 - In sede di verifica a campione ex art. 48 del d.lgs. n. 163 del 2006 (Codice dei contratti pubblici), i requisiti di capacità economico-finanziaria non possono essere dimostrati mediante la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà .


Tar Calabria, Catanzaro, sentenza n 718 dell‘ 11  maggio 2010 - E’ illegittimo un bando che calcoli l’importo della cauzione provvisoria su di un solo anno e non sull’intera durata contrattuale


Tar Sicilia, Palermo, sentenza 06.05.2010 n. 6406 – La circostanza che la pubblicità dei bandi di gara degli appalti di cui all’allegato II B del d. lgs. n. 163 del 2006 non sia formalmente prevista da alcuna disposizione di legge statale o regionale impedisce che la relativa omissione possa qualificarsi violazione rilevante ai sensi dell’art. 245 bis del d. lgs. n. 163 del 2006 (con conseguente, in ipotesi, dichiarazione di inefficacia del contratto)


 

 

Approfondimenti


Rosanna De Nictolis, Consigliere di Stato, Il recepimento della direttiva ricorsi


 

 

Notizie Locali


Campania: Dal Mattino del 21 maggio: Federalismo e patto di stabilità, Comuni in rivolta


Puglia: Da Repubblica del 22 maggio: Brindisi, la giunta della Provincia taglia stipendio, cellulare e auto blu


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006U

Parere n. 79 del 15/04/2010 – Sulla individuazione dei soggetti obbligati a rendere, a pena di esclusione, le dichiarazioni relative all'assenza del c.d. "pregiudizio penale"


Parere n. 78 del 15/04/2010 - Sulla possibilità di ammettere a partecipare ad una procedura di gara concorrenti che non abbiano prodotto la dichiarazione relativa al requisito di cui all'articolo 38, comma 1, lettera m-ter)del D.Lgs. n. 163/2006, laddove tale obbligo non sia espressamente previsto né nel bando di gara, né nello schema di dichiarazione sostitutiva predisposto dalla Stazione Appaltante ed allegato al bando medesimo


Parere n. 77 del 15/04/2010 - In tema di requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale dei prestatori di servizi – Su una richiesta che travalica i limiti della ragionevolezza e della proporzionalità


Parere n. 76 del 15/04/2010  - In materia di requisiti (di ordine generale e di idoneità tecnica e finanziaria) del Consorzio stabile e delle imprese consorziate


Parere n. 73 del 15/04/2010 - In materia di contratto misto – Sulla fornitura di materiali e messa in opera nonché di servizi inerenti l’infrastruttura passiva fonia-dati delle sedi comunali 


Parere n. 71 del 15/04/2010 - Sulla dimostrazione della capacità economica e finanziaria


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:  

Piemonte,

Delibera n. 33/2010 - Quesito sulla possibilità di costituire una società mista diretta al recupero, alla gestione, alla valorizzazione, all'eventuale alienazione di fabbricati in stato di abbandono, acquisiti o da acquisire al patrimonio comunale


Liguria,

Delibera n. 6/2010  - Richiesta di parere – Contratto preliminare di acquisto, per persona da nominare (art. 1401 c.c.), di un immobile di proprietà di una società partecipata – Anticipazione di consistente quota del prezzo – Sostanziale operazione di concessione di credito in favore di società partecipata, mediante utilizzo di cassa


Molise,

Delibera n. 29/2010 - Parere in merito alla applicabilità ai tributi locali delle norme (art. 3 D.L. 23 ottobre 2008 n. 162 convertito dalla legge 22 dicembre 2008 n.201) che dispongono la definizione agevolata della regolarizzazione dei versamenti tributari sospesi a seguito del sisma che il 31 ottobre 2002 colpì il territorio della provincia di Campobasso.


Lazio,

Delibera n. 13/2010 - Richiesta di parere in ordine alle" soluzioni giuridiche da adottare senza incorrere in violazione di legge o compromettere ulteriormente i principi basilari della sana e corretta gestione finanziaria, a causa del collocamento a riposo dell'unico vigile urbano in assenza di altri agenti di Polizia municipale in servizio".

Delibera n. 11/2010 - Richiesta di parere relativa all'interpretazione della disposizione di cui all'art.1, c.10, legge 296/2006, legge finanziaria 2007 - decurtazione dei contributi ordinari per il maggior vantaggio, a titolo di addizionale comunale Irpef.


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa