Anno 10°  N 52  -  Segretarientilocali News   - 5 luglio 2010 


 

 

Primo Piano


Civit: Quesito sulla valutazione del Segretario comunale e sulla sua partecipazione all’Organismo indipendente di valutazione.


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 2 luglio scadente il 12 luglio 2010


Ages: Delibere della seduta del 18 maggio 2010


Sspal: Seminario, "un modello italiano di accesso alla dirigenza locale"


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Dal 1° luglio nuovo marchio Ue del biologico


 

 

Gazzette Ufficiali


Agenzia del territorio: Provvedimento 25 giugno 2010 Regolamento di attuazione dell'articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241, come sostituito dall'articolo 7, comma 1, lettera b), della legge 18 giugno 2009, n. 69, relativo alla determinazione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza degli uffici dell'Agenzia del territorio. (10A08063) (GU n. 153 del 3-7-2010 )


Ministero del Lavoro: Decreto 11 giugno 2010 Determinazione del costo orario del lavoro dei dipendenti da imprese e società esercenti servizi ambientali, riferito ai mesi di maggio e novembre 2010. (10A07940) (GU n. 152 del 2-7-2010 )


Ministero Ambiente: Comunicato Comunicato relativo alla presentazione delle proposte di progetto LIFE+2010 (10A07893) (GU n. 151 del 1-7-2010 ) – Le pagine del progetto sul sito web del ministero


 

 

Governo e Parlamento


Senato: Conversione in legge DL 78 /2010, gli emendamenti del relatore in Commissione

Dal Corriere della Sera del 2 luglio: Dal 2016 via dal lavoro più tardi. Correzione del governo: resterà l'uscita con 40 anni di contributi - Pensioni, dal 2016 si cambia. Revisione ogni tre anni - Il vademecum età per età e la guida alle nuove "quote" per lasciare il lavoro

Dal Corriere della Sera del 4 luglio: Pensioni e federalismo Il tesoro blinda la manovra


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Applicazione degli automatismi fiscali - Art. 2, comma 86, Legge 191/09 – Da Repubblica del 2 luglio: Scattano gli aumenti di Irpef e Irap per Lazio, Campania, Calabria e Molise


Ministero Politiche Comunitarie: Aiuti di Stato temporanei - Monitoraggio ex art. 9, comma 1 del D.P.C.M. 3 giugno 2009 -  Allegato, Tabella


Ministero Sviluppo Economico: Gemellaggi AGIRE POR 2007-2013: firmato un Protocollo d'Intesa per l'avvio di gemellaggi sulla tutela e valorizzazione delle risorse culturali


Ministero Pubblica Amministrazione:

Pec,  la lista nera delle Amministrazioni fuorilegge. Scattano le ispezioni della Funzione pubblica e le sanzioni per i dirigenti inadempienti

Auto blu, online i dati forniti da altre 500 amministrazioni e l'elenco degli Enti che finora non hanno risposto al monitoraggio


 

 

Enti e Associazioni


Conferenza delle Regioni: Approvato all’unanimità un ordine del giorno sulla manovra


Uncem: Consiglio Nazionale sancisce la giornata della mobilitazione montana nelle Prefetture


Corte dei conti: Delibera n. 33/Contr/10 - Questione di massima di particolare rilevanza concernente il computo dell'Irap in sede di determinazione dei compensi incentivanti professionali spettanti agli avvocati e ai tecnici dipendenti delle amministrazioni pubbliche.


Anci:

In 184 aderiscono al Manifesto del merito promosso dal sindaco Moratti

Politiche coesione indispensabili ma orientate ai risultati, i sindaci siano più coinvolti nelle decisioni - Audizione davanti alla Commissione Ue della Camera

Rifiuti, preoccupazione per sospensione raccolta RAEE


Confcommercio: Il calendario dei saldi estivi


Istat: Bilanci consuntivi amministrazioni comunali (Anno 2008)


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news  n. 25 del 29 giugno 2010


Uncem Notizie: n. 2 giugno 2010


 

 

Giurisprudenza


Avvocato Generale Paolo Mengozzi, 29/6/2010 n. C-226/09 - Sull'incompatibilità con i principi di parità di trattamento e di non discriminazione di ogni modifica dei criteri di aggiudicazione che avvenga nel corso di una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico


Cassazione, sezioni unite, Sentenza n. 14893 del 21/06/2010 – In materia di giurisdizione-  Sulle valutazioni tecniche delle commissioni esaminatrici dei pubblici concorsi


Cassazione, sezioni unite, ordinanza n. 14903 del 21 giugno 2010 - Nelle controversie in materia di Tariffa rifiuti deve essere dichiarata la giurisdizione del giudice tributario 


Consiglio di Stato, Sez. V, 23/6/2010 n. 3975 - Sulla legittimità di una prescrizione contenuta in un bando di gara per l'affidamento del servizio di distribuzione di gas naturale di imporre l'ammortamento accelerato in 12 anni.


Consiglio di Stato, Sez. V, 23/6/2010 n. 3967 - Sulla validità di una procedura di gara alla quale abbia preso parte un segretario comunale in veste di membro esperto della commissione giudicatrice.


Consiglio di Stato, sentenza 8 giugno 2010 n. 3642 - Il candidato minorenne non può diventare vigile del fuoco. 


Tar Lombardia, Milano, sez. I, 16/6/2010 n. 1882 - La decisione di affidare la gestione di servizi pubblici locali a società in house, in quanto atto di natura programmatoria incluso nell'elenco tassativo di cui all'art. 42 TUEL rientra nella competenza del Consiglio comunale.


 

 

Approfondimenti


Pasquale D'Angiolillo, L’inestricabile concatenazione tra “prestazione” e “corrispettivo” nella determinazione e nella qualificazione giuridica della tariffa per il «servizio idrico integrato»


Alessia Valentini, Il mobbing nella Pubblica Amministrazione


Le politiche ambientali nei maggiori Comuni italiani – a cura di Civicum


Le città italiane e le concentrazioni di polveri sottili – una ricerca di Nomisma


Pasquale Ferro, Dirigente Banca d’Italia, L’utilizzo dell’ICT nel sistema dei pagamenti pubblici: le prospettive per la Tesoreria dello Stato e degli enti locali - parte IV – [cfr notiziario del 24 giugno - parte Iparte IIparte III]


 

 

Notizie Locali


Puglia: Bari pulita, le violazioni sul conferimento dei rifiuti diventano reato


Toscana: Figline Valdarno, Scuola primaria: a settembre libri di testo direttamente sui banchi


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Lombardia,

Delibera 626/2010/PAR - richiesta di parere inerente l’attuazione di un’operazione di leasing operativo volta a realizzare ed installare pannelli fotovoltaici sul tetto egli edifici scolastici, anche nel caso in cui l’ente locale non abbia rispettato i vincoli del Patto di stabilità per l’anno 2009.


Delibera 596/2010/PAR - Parere in merito alla interpretazione e alla corretta portata applicativa dell’accezione “risorse aggiuntive“ recata nel disposto legislativo di cui al comma 3 quinquies dell’art. 40 del Decreto Legislativo n. 165 del 2001 e s.m.i.


Delibera 595/2010/PAR - Quesito in ordine alla doverosità o meno della riscossione della tariffa di depurazione per l’annualità 2009


Delibera 594/2010/PAR - La soppressione della figura del direttore generale, tranne che per i comuni con popolazione superiore a centomila abitanti, concerne non solo l'ipotesi del direttore esterno, ma anche quella del segretario comunale cui è impedito di rivestire il doppio incarico


Delibera 589/2010/PAR - Sulla decorrenza delle progressioni economiche all'interno della categoria (cd. “progressione orizzontale”)


Delibera 546/2010/PAR - Parere in ordine alla possibilità di utilizzare una quota dei fondi vincolati dell’avanzo di amministrazione 2009 per l’estinzione anticipata di mutui nel corrente esercizio finanziario.


Delibera  537/2010/PAR - In materia di calcolo del contributo per il culto ex art. 73 l. r. n. 12/2005


Delibera 536/2010/PAR - Parere in merito alla destinazione dei proventi derivanti da sanzioni amministrative per violazione del codice della strada alla previdenza integrativa del personale del corpo della polizia locale.


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006U – maggio 2010 

Parere n. 107 del 27/05/2010 - Sulla esclusione dei concorrenti che hanno formulato valutazioni economiche all’interno dell’offerta tecnica


Parere n. 103 del 27/05/2010 - Sulla corretta definizione dei requisiti di capacità tecnico- professionali per l’affidamento di un incarico avente  ad oggetto la redazione dell’elaborato tecnico inerente al rischio di incidenti  rilevanti


 

 

Dai Quotidiani


Dal Corriere del Mezzogiorno del 4 luglio: Service tax più soldi nella casse dei comuni ma soprattutto al nord – Da Repubblica del 4 luglio: Casa, per i comuni una torta da 26 miliardi


Dal Messaggero del 5 luglio: La giungla dei balzelli locali: dai rifiuti alla tassa sull'ombra


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa