Anno 10°  N 53  -  Segretarientilocali News   - 8 luglio 2010 


 

 

Primo Piano


Senato: Carta delle autonomie locali, il testo approvato dalla Camera


 

 

Segretari


Unscp Pisa: Eletta la nuova segreteria provinciale


Nomine Segretari: bando del 6 luglio scadente il 16 luglio 2010 


Sspal: Federalismo fiscale e sistema della autonomie - Seminario di studi il prossimo 12 luglio a Milano  


Corte dei conti, Piemonte, sentenza n 22 del 9 febbraio 2010 – sulla inclusione in “quota A” della maggiorazione della retribuzione di posizione.


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Unione Europea: Programma ’’Cultura 2000’’,  nuova guida on-line


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto Legislativo 2 luglio 2010, n. 104 Attuazione dell'articolo 44 della legge 18 giugno 2009, n. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo. (10G0127) (GU n. 156 del 7-7-2010  - Suppl. Ordinario n.148) - testo in vigore dal: 22-7-2010

Codice del processo amministrativo – dal sito web della Giustizia Amministrativa


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 giugno 2010 Contributo per le spese di funzionamento spettante a DigitPA, a norma dell'art. 18, del decreto legislativo 1° dicembre 2009, n. 177. (10A08330) (GU n. 156 del 7-7-2010 )


Civit: Comunicato Linee guida per la definizione degli standard di qualità (10A08285) (GU n. 155 del 6-7-2010 ) - Delibera N. 88/2010 [cfr notiziario del 28 giugno]


Ministero Sviluppo Economico:  Decreto 21 aprile 2010, n. 101 Regime di aiuto destinato a promuovere gli investimenti nel capitale di rischio delle piccole e medie imprese, ai sensi dell'articolo 1, comma 845, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. (10G0122) (GU n. 154 del 5-7-2010 ) – Dal Sole 24 Ore del 7 luglio: Gli enti pubblici abilitati a investire nelle Pmi


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno: Finanza locale,

Criteri di ripartizione delle risorse finanziarie destinate al rimborso ai comuni dei minori introiti connessi all’addizionale irpef.

Circolare fl 14/2010 - Certificazioni di bilancio ex articolo 161 tuoel - invio tramite posta elettronica certificata.

Comunicato relativo alla certificazione di bilancio 2010 tramite PEC.


Ministero Interno: Servizi elettorali, al via la ridefinizione dei collegi uninominali provinciali - Prevista una riduzione del 20% del numero dei componenti i consigli provinciali in attuazione della riforma varata per contenere le spese di enti locali e regioni


Ministero Economia, Agenzia del demanio: D.Lgs. 28 maggio 2010, n. 85 - Attribuzione a Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni di un proprio patrimonio ai sensi dell’art. 19 della Legge 5 maggio 2009 n. 42  – Adempimenti. - Circolare prot.  n. 24320 del 24 giugno 2010  

Da Finanza & Mercati del 6 luglio: Spiagge in vendita, un vero rebus


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Circolare 39E,  Irpef - Risposte ad ulteriori quesiti relativi a deduzioni e detrazioni


Ministero Interno: 33 progetti ammessi al finanziamento del Fondo Europeo per i Rifugiati -  Pubblicata la graduatoria delle proposte presentate per il Programma Annuale 2009


Governo: Dossier sul federalismo fiscale  

Dal Sole 24 Ore del 6 luglio: Tagli di spesa da 10 miliardi


Ministero Interno:

Servizi demografici, Circolare n.20 del 2010 relativa all'accordo Europeo sulla circolazione delle persone fra i paesi membri del Consiglio d'Europa, concluso a Parigi il 13 Dicembre 1957 - Certificato con fotografia rilasciato, ai fini dell'espatrio, ai minori di anni quindici

Schema di decreto e relazioni sul registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora


Ministero Pubblica Amministrazione: Innovazione, aggiornato il pacchetto di azioni strategiche dedicate a convergenza, e-Gov2012 e i-2012


Ministero Beni culturali: La riforma del settore lirico-sinfonico


Presidenza del Consiglio: Relazione annuale al Parlamento anno 2009 - Esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo nei confronti dello Stato italiano


Ministero Agricoltura: Agriturismo, proposta di classificazione dall’Osservatorio - Come le ‘stelle’ per gli alberghi, anche le imprese agrituristiche potranno contare su un sistema di classificazione trasparente ed omogeneo a livello nazionale  


Senato: Servizio Studi - Dossier n. 229 - Scheda di lettura: Disegno di legge A.S. n. 2226 "Piano straordinario contro le mafie, nonchè delega al Governo in materia di normativa antimafia"


Conferenza Stato-Città: Seduta del 23 giugno 2010,

Bozza dello Schema di decreto del Ministero dell'economia e delle finanze concernente la determinazione degli obiettivi programmatici del patto di stabilità interno per gli anni 2010, 2011 e 2012.

Bozza dello Schema di decreto del Ministero dell'economia e delle finanze concernente il monitoraggio semestrale del patto di stabilità interno per l'anno 2010 per le Province e per i Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti.


 

 

Enti e Associazioni


Corte dei conti: Sezione delle Autonomie - Delibera n. 15/2010/AUT/INPR - Linee guida e criteri cui devono attenersi, ai sensi dell'art.1, co.167, della legge 23/12/2005 n. 266 (legge finanziaria 2006) gli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali nella predisposizione della relazione sul rendiconto dell'esercizio 2009 e questionari allegati


Anci Lombardia: Proposta azione giurisdizionale per il rimborso di importi non dovuti riguardanti la Tassa di Concessione Governativa sulla Telefonia mobile


Anci: Qualità aria, Decreto Ministero Ambiente ignora i Comuni


Upi: Al via  l'indagine conoscitiva sul ruolo delle Province nell'istruzione e nell'edilizia scolastica – circolare e questionario


Autorità comunicazioni: Comunicazioni sulla destinazione della pubblicità di amministrazioni ed enti pubblici


Autorità vigilanza contratti pubblici: Predisposizione della legge annuale per la concorrenza, segnalazione dell’AVCP al Governo e Parlamento.


Istat: Convenzione Istat-Agenzia del Territorio - Nuovo archivio nazionale per strade e numeri civici


Legambiente: Comuni Ricicloni 2010


Comieco: XV Rapporto su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia


Avvocatura di stato: Pareri

Giuseppe Fiengo, Terzo condono edilizio e disciplina degli effetti del ritardato pagamento della rata intermedia di oblazione

Marco Stigliano Messuti, Opere pubbliche. Rapporti tra stazione appaltante e Raggruppamento Temporaneo di Imprese: deroghe al principio di immodificabilità soggettiva dei componenti


Autorità comunicazioni: Relazione annuale 2010


Istat:

Consumi delle famiglie (Anno 2009) - Dal Sole 24 Ore del 6 luglio: Consumi delle famiglie in calo dell'1,7% nel 2009 - Stretta delle famiglie sui consumi – Dal Giornale del 6 luglio: Ecco perchè sui consumi l'Istat dà i numeri - Consumi, ecco perchè l'Istat dà i numeri

Differenze tra i prezzi nei capoluoghi italiani (Anno 2009) - Da Avvenire del 8 luglio: Il divario nei prezzi tra Nord e Sud. Si sente nel portafoglio, si sente nella crescita

Il sistema energetico italiano (2009)


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news  n. 26 del 6 luglio 2010


 

 

Giurisprudenza


Corte Costituzionale, Sentenza n  236 del 7 luglio 2010 – Gli atti preparatori del procedimento elettorale, quali i provvedimenti di ammissione od esclusione di liste o di candidati, sono immediatamente impugnabili innanzi al G.A. senza attendere la delibera di proclamazione degli eletti


Tar Calabria, Catanzaro, sez. I, 1/7/2010 n. 1419 - E' illegittima la deliberazione della giunta comunale con cui ha affidato la gestione di un centro sportivo comunale ad una associazione, in quanto la competenza spetta al consiglio comunale.


Tar Campania, Salerno, Sentenza 25 giugno 2010, n. 9584 – In materia di diritto di accesso dei consiglieri comunali


Tar Puglia, Bari, Sentenza 24/06/2010, n. 2665 - Sul rapporto tra dichiarazione di pubblica utilità e vincolo preordinato all'esproprio


Tar Friuli, sentenza 27.05.2010 n. 358 - Sull’appalto del servizio di tesoreria – Sulla distinzione tra “appalto di servizi” e “concessione di servizi”.


Tar Emilia Romagna, Parma, sentenza 25.05.2010 n. 198 - Sulle clausole previste dalla polizza fideiussoria


Consiglio di Stato, sentenza n 4236 del 2 luglio - Nell’ambito del pubblico impiego, non sono le mansioni ma la qualifica il parametro al quale la retribuzione va inderogabilmente riferita, e così lo svolgimento delle mansioni superiori non comporta automaticamente l’adeguamento del trattamento retributivo.


Consiglio di Stato, Sez. IV, 25/6/2010 n. 4093  - Sulla giurisdizione del g.a. in materia di edilizia residenziale pubblica.


Cassazione civile, Sentenza 14/05/2010, n. 11790 - Non sempre l’ICI va resa alla coop agricole


Cassazione civile, Sentenza 10/05/2010, n. 11281 - La sanzione per divieto di fumo non si può impugnare


Corte di Cassazione, sentenza n. 14373 del 15 giugno 2010 – Tarsu, impugnabile la comunicazione di iscrizione a ruolo


 

 

Approfondimenti


Gianfranco Rucco, Commentario al d.lgs. 27 ottobre 2009 n. 150


La formazione iniziale per le risorse umane delle amministrazioni locali europee: i casi di Germania, Francia e Svizzera. Suggerimenti per il caso italiano – Ricerca Sspal


Adele Quattrone, L’azione collettiva pubblica nel sistema di controllo dell’efficienza della Pubblica Amministrazione. Rapporti con le azioni collettive private


Pasquale Fava, L’impugnazione degli atti di controllo: gli orientamenti della giurisprudenza e le relative giustificazioni di teoria generale


Francesco Lo Passo, Il servizio idrico integrato. Soluzioni moderne per una riforma della regolazione  


Sonia Lazzini, Dossier sulle offerte anomale


F. Covino, “Federalismo fiscale” e collaborazione debole nell’attuazione dell’art. 119 della Costituzione


A. Gentilini, Contenimento della spesa e autonomia degli enti locali: alcune osservazioni sui ricorsi di legittimità costituzionale in via principale, promossi nel I trimestre 2010


La PA vista da chi la dirige – il IV rapporto annuale


 

 

Notizie Locali


Toscana: Anci, "Se colpiscono il Comune colpiscono me": la nuova campagna di comunicazione di Anci Toscana contro i tagli del Governo agli enti locali


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Campania,

Delibera 101/2010/PAR - In tema di discariche - Parere in ordine alla possibilità di erogare direttamente, mediante contributo in termini monetari, il ristoro che ritiene concedere ai cittadini medesimi o se tale ristoro debba essere concesso in termini di miglioramento della qualità della vita e del territorio.

Delibera 100/2010/PAR - Parere sulla esclusione dalle spese di personale dei compensi per l’Avvocatura interna e  delle competenze spettanti al personale disabile in servizio

Delibera 94/2010/PAR – Parere sulla facoltà di destinare il contributo, che il Comune riceve a titolo di ristoro ambientale, alla copertura integrale dei costi del servizio di gestione dei rifiuti.


Puglia,

Delibera 14/2010/PAR - Parere sulla esclusione dal conteggio delle spese del personale di quelle per l’assunzione di personale a progetto, da utilizzare in servizi connessi alla circolazione stradale, finanziate con i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al Codice della strada

Delibera 11/2010/PAR - Parere in merito alla possibilità di utilizzare le somme che saranno acquisite dall’Ente a seguito del procedimento di affrancazione degli usi civici per la copertura di debiti fuori bilancio


Toscana,

Delibera 73/2010/PAR - Richiesta di parere formulata in merito alla corretta contabilizzazione in bilancio della spesa a carico dell’ente per una sentenza di condanna al risarcimento del danno derivante da “accessione invertita”


Veneto,

Delibera 66/2010/PAR - Parere in materia di risorse decentrate di integrazione al fondo annuale 2008; loro non equiparabilità ai rinnovi contrattuali e, pertanto, incrementali della spesa complessiva del personale ai fini del rispetto delle leggi vigenti.

Delibera 59/2010/PAR - Parere sul divieto di aumento dei tributi locali, in particolare sulla possibilità o meno, per un ente avente una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, di aumentare per l’anno 2010 l’imposta comunale sulla pubblicità.

Delibera 57/2010/PAR - Parere in materia di incentivi all'ufficio tecnico comunale per la definizione dei condoni edilizi. In particolare se questi rientrino nel calcolo della “spesa per il personale" soggetta ai limiti previsti dalle leggi finanziarie attualmente vigenti


Emilia Romagna,

Delibera 137/2010/PAR  - Parere sulla stipula, con pagamento del premio a carico del bilancio comunale, di un contratto di assicurazione per la persona e l’abitazione in caso di furto, scasso, rapina, scippo e truffa, in favore dei cittadini residenti nel territorio comunale.  


 

 

Manovra economica


Governo: Manovra, Berlusconi e Tremonti incontrano presidenti Regioni


Da Repubblica del 6 luglio: Cambia l'intera manovra, poi la fiducia modifiche per Regioni, sicurezza e imprese

Dal Corriere della Sera del 6 luglio: Case e tasse, ai Comuni più poteri sul catasto


Dal Corriere della Sera del 7 luglio: Frattura Regioni-governo - Si ai tagli "fai da te", ma non basta. Alta tensione tra governo e Regioni - Gli enti locali protestano ma a tagliare sono i ministeri. Ecco tutti i conti del 2011

Dalla Stampa del 7 luglio: A rischio i trasporti locali

Dal Messaggero del 7 luglio: Manovra, salvi gli scatti nella scuola Tagli flessibili per gli enti locali  


Dalla Stampa del 8 luglio: Berlusconi vedrà le Regioni. "Ma i tagli non si discutono" - Doppio fiducia per blindare la manovra  

Da Repubblica del 8 luglio: L'apertura del premier divide i governatori  

Dal Sole 24 Ore del 8 luglio: In Italia il debito locale resta leggero


Comuni, Province e Regioni - Gravissimo e inaccettabile il comportamento del Governo


Anci:

Spostare di un anno un terzo dei tagli, Berlusconi ci incontri - L'Ufficio di Presidenza ha anche confermato che l'Associazione diserterà l'Unificata in programma domani

A fronte dei tagli previsti dalla manovra, i Comuni italiani potrebbero decidere di restituire allo Stato le deleghe esercitate dai sindaci come ufficiali di governo.


 

 

Comunicazioni


Domani, venerdì 9 luglio “Notizie oggi” non verrà pubblicato. Il prossimo notiziario lunedì 12 luglio


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa