Anno 10°  N 61  -  Segretarientilocali News   - 5 agosto 2010 


 

 

Primo Piano


L’aggiornamento del sito riprenderà il 30 agosto con la pubblicazione del prossimo notiziario  


Anci: Guerini denuncia mancata condivisione decisioni assunte su Ages  

Upi: Manovra e soppressione dell'Agenzia dei segretari, Castiglione "Decisioni centraliste e affrettate: riaprire il confronto"   

Ministero Interno: La nota ai prefetti sulla soppressione dell’Agenzia


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 3 agosto scadente il 13 agosto 2010


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Gemellaggi,  molti comuni italiani beneficeranno delle sovvenzioni


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 luglio 2010:   Differimento dei termini di effettuazione dei versamenti che hanno scadenza entro il giorno 20 del mese di agosto 2010. (10A09405) (GU n. 179 del 3-8-2010 )


Ministero Economia: Decreto 14 luglio 2010 Monitoraggio semestrale del patto di stabilità interno per l'anno 2010 per le province e i comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti. (10A09282) (GU n. 178 del 2-8-2010 ) – Ministero Economia: Patto di Stabilità 2010


Testo del  decreto-legge  31  maggio  2010,  n.  78  (in  Supplemento ordinario n. 114/L alla Gazzetta Ufficiale serie generale  -  n.  125 del 31 maggio 2010), coordinato con la legge di conversione 30 luglio 2010, n. 122 recante: «Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria  e di competitività economica». - In formato pdf  


 

 

Governo e Parlamento


Governo: Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2010

Lo schema di decreto (tratto dal sito web di Italia Oggi il 4 agosto)

Anci: Bene approvazione in CdM decreto sui Comuni  

Dal Corriere della Sera del 5 agosto: Si al federalismo fiscale. Cedolare sugli affitti ridotta al 20 per cento - Federalismo comunale, cedolare sugli affitti al 20% - Che cosa cambia? - Dal Sole 24 Ore del 5 agosto: Dai sindaci un via libera condizionato

Dal Messaggero del 4 agosto: Cedolare secca sugli affitti al 25%. E arriva l'imposta unica sulla casa - Federalismo, affitti rivoluzionati con la tassa unica al 20-25% - Dal Sole 24 Ore del 4 agosto: Federalismo con aliquote ridotte - Per le risorse decisioni a fine novembre – Dal Corriere della Sera del 4 agosto: Imposta unica per i Comuni e cedolare secca sugli affitti

Dal Sole 24 Ore del 3 agosto: Casa, ecco l'imposta unica - La cedolare sugli affitti è al 25%


Ministero Economia, Agenzia entrate: Circolare 41/E - Problematiche in materia di certificazione dei requisiti fiscali richiesti per la partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi e relativi subappalti, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163, recante “Codice dei contratti pubblici”


Ministero Pubblica Amministrazione: Premio Qualità PA 2010, sono 221 le candidature ammesse


Ministero Interno: Codice della strada, una circolare spiega le novità in vigore dal 30 luglio


Ministero Innovazione: Presentato il motore della PA digitale "Italia.gov.it"


Ministero Interno:

On line i vademecum dei Fondi Europei Rimpatri e Rifugiati 2009

Sicurezza, l'impegno dei militari in città prorogato per tutto il 2010


Ministero Pubblica Amministrazione:   

Direttiva n. 10/2010 - Programmazione della formazione delle amministrazioni pubbliche  

Parere Uppa n. 7/2010 - Impugnazione sanzioni disciplinari - applicabilità art. 7, commi 6 e 7, l. n. 300 del 1970, alle controversie relative al lavoro pubblico.


Ministero Sviluppo economico: TV – dal 25 ottobre al 15 dicembre switch off in Piemonte orientale, Lombardia. Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia  


Ministero Istruzione: Calendari Scolastici Regionali


Dipartimento Turismo: Pacchetti turistici, il ricorso al fondo di garanzia


Senato: Definitivamente approvato il ddl n. 2226 recante il Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia - Il testo approvato - Scheda di lettura

Ministero Interno: Maroni: «Il progetto di sconfiggere definitivamente la criminalità organizzata nei prossimi tre anni può davvero essere raggiunto»  

Da Avvenire del 4 agosto: Antimafia. Passa all'unanimità il piano straordinario "Regioni infiltrate" - Lotta alla mafia, il Senato approva il nuovo codice - Dal Sole 24 Ore del 5 agosto: Gli appalti sotto sorveglianza


Aggiornamenti sintetici sui provvedimenti all'esame del Parlamento e pubblicati in G. U. – la news di Legautonomie – 3 agosto 2010  


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Nota di lettura sul bando “Bike sharing e fonti rinnovabili” – [cfr notiziario del 22 aprile - Ministero Ambiente: Bando «Bike sharing e fonti rinnovabili»]  


Anci: Pubblicate le liste dei Comuni ammessi per i Bandi 'Giovani energie in Comune'


Conferenza Regioni: Manovra economica,  un documento esamina i principi stabiliti nel Capo II, riduzione del costo degli apparati politici ed amministrativi, e nel Capo III, contenimento delle spese in materia di impiego pubblico, invalidità e previdenza


Upi: Nota di lettura sulla manovra economica


Inpdap: Novità previdenziali, pubblicata la nota divulgativa sugli interventi previsti dalla Legge 30 luglio 2010 n. 122


Anas: Dalla Stampa del 5 agosto: Stop ai rincari dei pedaggi L'Anas fa marcia indietro


Federambiente: Linee guida sulla prevenzione dei Rifiuti Urbani


Anci: Prosegue la Campagna "Italia animal friendly" tra i Comuni balneari italiani


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Segnalazione sull'affidamento del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale di Genova


Sspal: Enti locali, da ottobre corsi di formazione per revisori


Inpdap: Il bando borse di studio per la partecipazione a master universitari 2010/2011


Autorità energia elettrica e gas: Elettricità, ad agosto 11 milioni le famiglie con i nuovi prezzi biorari


Svimez: Dossier "Il Sud e la condizione delle donne"  


Legambiente:  

Il bilancio finale della Goletta dei Laghi  

Carovana delle Alpi 2010


Angem, (Associazione delle società di ristorazione collettiva): Nelle mense scolastiche il pasto costa sempre meno


Legautonomie: Governare il Territorio n. 8-9 – 2010 -  Federalismo e welfare society  


 

 

Pareri Corte dei conti


Corte dei conti:

Sezioni riunite in sede di controllo - Delibera n. 28/2010/CONTR - Questione di massima rilevanza ai sensi dell'art. 17, comma 31, del DL 1 luglio 2009, n. 102, rimessa con deliberazione a seguito della richiesta di parere concernente il patto di stabilità (il criterio della competenza mista, affermato nell’art.77bis, comma 5 della legge 6 agosto 2008 n.133, di conversione del decreto legge 25 giugno 2008, n.112, individuato quale parametro da osservare per assicurare il rispetto del Patto di stabilità, conterrebbe elementi di contraddittorietà.)

Sezioni riunite in sede di controllo - Delibera n. 29/2010/CONTR - Questione di massima di particolare rilevanza, ai sensi dell'art. 17, comma 31, del DL 1 luglio 2009, n. 78 convertito in legge 3 agosto 2009, n. 102 rimessa con deliberazione a seguito della richiesta di parere concernente il patto di stabilità (sul computo delle somme derivanti dalle cessioni di azioni, quote o beni immobiliari)


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Lazio,

Delibera 30/2010/PAR – In materia di locazione di cosa futura (bene immobile) e successivo esercizio dell'opzione di acquisto - autonomia negoziale e ricorso a contratto atipico

Delibera 29/2010/PAR – Parere in materia di rimborso delle somme indebitamente versate per il servizio depurazione; decorrenza degli interessi; termine prescrizionale; utilizzo del "fondo vincolato a disposizione del soggetto gestore del servizio idrico integrato".

Delibera 27/2010/PAR - Sulla possibilità di concedere in comodato gratuito un bene di proprietà comunale ad una società consortile della quale è socia la medesima Amministrazione o, in alternativa, di utilizzare per le medesime finalità e per il medesimo arco temporale un contratto di sponsorizzazione


Lombardia,

Delibera 805/2010/PAR - In materia di competenza dell’Autorità scolastica o del Comune di preporre il personale docente o ATA all’assistenza durante il tempo mensa per gli alunni della scuola dell’obbligo, fatto salvo per le realtà in cui vige il tempo pieno.

Delibera 804/2010/PAR - Il parere ha ad oggetto i requisiti per il rimborso delle spese legali nel caso di provvedimenti di archiviazione.

Delibera 774/2010/PAR - Il divieto di assunzione di nuovo personale non può essere eluso mediante l’utilizzo di lavoratori socialmente utili

Delibera 773/2010/PAR - In materia di ripiano del disavanzo di amministrazione

Delibera 768/2010/PAR - La sostituzione in corso d'ano di un dipendente ceduto per mobilità con altro dipendente anch'egli acquisito per mobilità da altra amministrazione è consentita a condizione che quest'ultima sia assoggettata a disciplina limitativa delle assunzioni


Campania,

Delibera 107/2010/PAR - Richiesta di parere in ordine alla sussistenza o meno dell’incompatibilità tra l’incarico di revisore di ente locale e quelle di componente del nucleo di valutazione presso il medesimo ente

Delibera 106/2010/PAR - Richiesta di parere in ordine alla legittimità o meno dell’erogazione dell’indennità ex art. 82 del d. lgs. 18 agosto 2000 n° 267 corrisposta all’ex sindaco dell’Ente che, sin all’inizio del proprio mandato, risultava titolare di trattamento pensionistico di anzianità

Delibera 105/2010/PAR - Richiesta di parere in materia di esenzione Ici e italiani non residenti, iscritti all’Aire


 

 

Giurisprudenza


Corte di cassazione, Sentenza 2 agosto 2010 n. 17970 - Il lavoratore assunto con patto di prova nel pubblico impiego può essere licenziato anche senza giustificazione.


Consiglio di Stato, Sez. V, 2/8/2010 n. 5100 - L'art. 5, c. 1, della l. 8 novembre 1991 n. 381 sulla disciplina delle cooperative sociali non consente di utilizzare le convenzioni ivi previste per l'affidamento di servizi pubblici locali (fattispecie riguardante il servizio pubblico di scuolabus)


Tar Piemonte, sentenza n 3132 del 16 luglio 2010 -  In materia di commissione di gara e di custodia della documentazione di gara


Tar Campania, Napoli, sentenza 02.07.2010 n. 16568 – In materia di verifica delle offerte ritenute anomale


Tribunale di Salerno, sentenza del 18 luglio 2010 – Il Tribunale sezione lavoro di Salerno ha condannato per condotta antisindacale un amministrazione comunale, la quale aveva deciso unilateralmente su materie che i CCNL vigenti attribuiscono alla competenza della contrazione integrativa -  Parere del Prof. Carmine Russo (dal sito Cisl)


Corte dei conti, Appello, sentenza n. 266 del 30 giugno 2010 - In tema di responsabilità di amministratori di un Istituto di riposo per anziani per danno erariale cagionato da un’operazione finanziaria di investimento di denaro rivelatasi non vantaggiosa


Corte dei conti, Emilia Romagna, sentenza n. 1222 del 7 luglio 2010 - In tema di responsabilità di amministratori locali per danno erariale derivante dall’erronea individuazione ed applicazione della normativa per il calcolo del compenso corrisposto, per la progettazione di un’opera pubblica, a professionista dipendente


Corte dei conti, Calabria, sentenza n. 400 dell’ 8 luglio 2010 - In tema di responsabilità di dirigenti per danno erariale cagionato all’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica (A.T.E.R.P.) derivante dall’omessa assegnazione di alloggi e conseguente mancata riscossione dei relativi canoni di locazione


Corte dei conti, Puglia, sentenza n. 475 del 22 luglio 2010 - In tema di responsabilità di un dirigente locale per danno erariale derivante dalla liquidazione di compensi, a personale dipendente, per lo svolgimento di attività rientranti tra i compiti d’Istituto ed in assenza di presupposto normativo, regolamentare o contrattuale


Corte dei conti, Sicilia, sentenza n. 1501 del 5 luglio 2010 - Sui presupposti perché possa darsi applicazione - ed in quali limiti - alla disposizione recata dall’art. 30, comma 15, della legge n. 289 del 2002, secondo cui “Qualora gli enti territoriali ricorrano all'indebitamento per finanziare spese diverse da quelle di investimento, in violazione dell'articolo 119 della Costituzione, i relativi atti e contratti sono nulli. Le Sezioni giurisdizionali regionali della Corte dei conti possono irrogare agli amministratori, che hanno assunto la relativa delibera, la condanna ad una sanzione pecuniaria pari ad un minimo di cinque e fino ad un massimo di venti volte l'indennità di carica percepita al momento di commissione della violazione”.  


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 5 agosto: Ai comuni è vietato chiudere per ferie


 

 

Notizie Locali


Emilia Romagna: Il Consiglio Notarile dei Distretti riuniti di Forlì e Rimini e gli Ordini professionali degli Avvocati, Commercialisti, Architetti, Ingegneri e Geometri di Cesena hanno siglato con il Comune di Cesena in data 28 luglio una convenzione per avviare il servizio rivolto ai cittadini di rilascio on-line dei certificati anagrafici e di stato civile.


 

 

Sindacati e Lavoro


Sottoscritto definitivamente il CCNL dell'Area II della Dirigenza Regioni ed Autonomie Locali  


 

 

Comunicazioni


Si invitano tutti gli abbonati, che non avessero già provveduto, a regolarizzare il rinnovo dell’abbonamento attraverso la procedura di registrazione on line alla pagina http://www.segretarientilocali1.it/. All’inizio di settembre verranno sospese tutte le autorizzazioni rilasciate nel primo semestre 2009 non in regola  


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa