Anno 10°  N 63  -  Segretarientilocali News   - 2 settembre 2010 


 

 

Primo Piano


Unscp: Il prossimo 4 settembre a Roma l’Esecutivo e la Segreteria


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 31 agosto scadente il 10 settembre 2010


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Governo e Parlamento


Presidenza del Consiglio, Commissione per l’accesso: Pareri sul diritto di accesso ai documenti amministrativi – estratto sedute aprile e maggio 2010


 

 

Enti e Associazioni


Legautonomie: Costituito il Comitato nazionale dei presidenti di circoscrizioni e degli assessori al decentramento


Formez: Front Office chiavi in mano


Accordo Anci/Coldiretti per mercati agricoltori nei comuni


Autorità garante concorrenza: Segnalazione su norma che sospende l'apertura di nuove parafarmacie


Coreve(Consorzio Recupero Vetro): Sale al 66% il tasso di riciclo del vetro nel 2009


Vigili del Fuoco: "Casa Sicura", la brochure per la prevenzione degli incidenti domestici tradotta in nove lingue


Associazione Pimby: La IV edizione del Premio Pimby


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) agosto 2010 – Dal Messaggero del 1 settembre: L'inflazione rallenta ad agosto: pesa meno il conto della benzina


Dexia-Crediop: Prospettive economiche, agosto 2010 


 

 

Giurisprudenza


Corte dei conti, Appello, sentenza n. 268 del 30 giugno 2010 -  In tema di responsabilità di un Sindaco e di un Segretario comunale per danno erariale derivante dal maggior esborso sostenuto dall’Ente in conseguenza del ritardo nel pagamento di competenze professionali per la progettazione di un’opera pubblica


Consiglio di Stato, Ordinanze 31 agosto 2010 numeri 3988, 3989 e 3990 – Pedaggi, confermato il blocco agli aumenti ma non per tutta Italia


Consiglio di Stato, sentenza n 5830 del 18 agosto 2010 – È illegittimo bandire un concorso pubblico prima di avere espletato la procedura di mobilità del personale.


Consiglio di Stato, sentenza n. 4314 del 6 luglio 2010 - In caso di accertata carenza del personale di ruolo, il Rup può anche essere una persona assunta con contratto a tempo determinato


Tar Lombardia, Brescia, Sentenza 27 agosto 2010 n. 3236 - L'ordinanza che impone  l'adeguamento ai valori limite delle immissioni sonore non va preceduta dall'obbligo di comunicazione dell'avvio del procedimento. 


Tar Campania, Salerno, ordinanza n 814 del 27 agosto 2010  - Su una ordinanza con la quale è stato disposto il divieto assoluto di introduzione dei cani nelle aree verdi e nei parchi pubblici di tutto il territorio comunale


Tar Puglia, Lecce, sentenza n 1648 del 5 luglio 2010 - Il termine di cui all’articolo 48 del codice dei contratti per la presentazione della documentazione a comprova dell’effettivo possesso dei requisiti di ordine speciale, ha natura perentoria


 

 

Approfondimenti


Luigi Oliveri, Quanto costano i controlli sui dipendenti pubblici in malattia?


Fabio Pammolli, Nicola C. Salerno, Quale Comune di residenza con il Federalismo?


Lavoce.info, IMUP, imposta dal futuro incerto


Emanuela Carpani, Una suprema panacea? Decentramento amministrativo e patrimonio culturale


Pietro Quinto, Il Codice e la giurisdizionalizzazione del ricorso straordinario


D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165 - Aggiornato al 30 luglio 2010 - Testo vigente in materia di "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” aggiornato al decreto legge 31 maggio 2010 n. 78 - A cura della Camera di Commercio di Torino.


 

 

Notizie Locali


Sicilia: Corte dei conti, Sezione di controllo per la Regione siciliana - Delibera n. 122/2010/INPR - Linee guida e relativi questionari per gli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali aventi sede in Sicilia, per l’attuazione dell’art. 1, commi 166-168 della legge 23 dicembre 2005, n. 266. Rendiconto sulla gestione 2009


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:


Campania,

Delibera 119/2010/PAR - Richiesta di parere in ordine alla possibilità e/o all’obbligo di mantenere in bilancio i residui passivi per far fronte ad eventuali richieste di liquidazione dell’indennità di carica del sindaco e degli assessori nonché di procedere allo stralcio degli stessi in ragione del fatto che il diritto all’indennità di carica - non esercitato nel corso del mandato - risulti decaduto.

Delibera 118/2010/PAR - Richiesta di parere in ordine ad un Consorzio per la gestione dei servizi sociali ex lege 328/2000 - Va soppresso il consorzio che gestisce servizi sociali


Veneto,

Delibera 95/2010/PAR - Parere in materia di legittimità del rientro in Provincia di personale di azienda speciale in caso di riassunzione, da parte dell’ente locale, del servizio esternalizzato.

Delibera 94/2010/PAR - Parere in materia di scomputo degli oneri di urbanizzazione, sulla spettanza o meno all’ente locale dei ribassi d’asta eventualmente conseguiti in sede di gara rispetto al corrispettivo astrattamente posto a base d’asta. Verifica dell’istituto dello scomputo degli oneri di urbanizzazione di gran lunga superiori a quelli dovuti per il permesso di costruire


 

 

Pareri Autorità contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006U


Parere n. 133 del 07/07/2010 – Sulla previsione di un bando che indica,  tra gli elementi convenzionali ai fini dell’individuazione dell’offerta  economicamente più vantaggiosa “l’incremento  della garanzia definitiva ex art. 113 D.Lgs. n. 163/2006”, assegnando a tale elemento il punteggio massimo di 20/100 punti.


Parere n. 132 del 07/07/2010 – In materia di Concorso di progettazione


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 1 settembre: Quel dilemma istituzionale dell'antimafia sugli appalti - La tracciabilità parte tra i dubbi - Tutte le spese sul conto ad hoc


Dal Sole 24 Ore del 1 settembre: Indagini in corso su 53 enti  Ma i "radar" del Tesoro non segnalano allarmi - Inchiesta sui derivati a Roma – Da Italia Oggi del 1 settembre: La conclusione dei contratti derivati iattura per imprese e p.a.

Dal Sole 24 Ore del 2 settembre: Già usciti dai derivati quasi 200 enti locali


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa