Anno 10°  N 69  -  Segretarientilocali News   - 23 settembre 2010 


 

 

Primo Piano


Unscp: Contratto, iniziative del 22 settembre,

Marche: Una delegazione ricevuta dal Prefetto

Campania: Comunicato - Da Casertace.it,  Comuni e Province, i segretari  occupano le sedi dell'ex Agenzia Autonoma  -  Da julienews.it, Protestano in tutt'Italia i segretari comunali

Liguria:  Provincia di Genova, L’Unione Segretari Comunali e Provinciali dal Presidente Repetto 

Puglia: Delegazione dal Prefetto


 

 

Segretari


Aran:

Segretari comunali: Naddeo "L'Aran ha intenzione di chiudere al più presto le trattative per il contratto"

Comunicato stampa Aran del 22 settembre: CCNL dei segretari comunali e provinciali


Contratto Segretari,  Anci auspica rapida conclusione trattative – Perplessità sul mancato coinvolgimento al tavolo dell’Unione dei Segretari


Nomine Segretari: bando del 21 settembre scadente l’ 1 ottobre 2010


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Europa e Organismi internazionali 


Partecipazione alla 65ma Sessione dell'Assemblea Generale dell'ONU (New York, 23-25 settembre 2010) – Dossier a cura del Servizio studi del Senato


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Ambiente: Comunicato Programma Operativo Interregionale «Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico» 2007-2013. - Avviso Pubblico ai Comuni fino a 15000 abitanti, compresi i borghi antichi e di pregio, e le loro forme associative, per la presentazione di manifestazioni di interesse nell'ambito delle linee di attività 2.2 «Interventi di efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico» e 2.5 «Interventi sulle reti di distribuzione del calore, in particolare da cogenerazione e per teleriscaldamento e teleraffrescamento». (10A11558) (GU n. 222 del 22-9-2010 ) - La documentazione disponibile, dal sito web del Ministero


Autorità vigilanza contratti pubblici: Comunicato Avviso relativo al comunicato del Presidente 29 luglio 2010, recante: «Modelli di segnalazione all'Autorità per le comunicazioni ai fini dell'inserimento di notizie nel casellario informatico riferite a Operatori Economici nei cui confronti sussistono cause di esclusione ex articolo 38 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, ovvero per l'inserimento di notizie utili nonché per l'applicazione di sanzioni ex articolo 48 del decreto legislativo n. 163/2006». (10A11364) (GU n. 222 del 22-9-2010 ) - Comunicato del Presidente del 29 luglio 2010


Ministero del Lavoro: Decreti 20 maggio 2010

Criteri e disposizioni procedurali per la concessione di un contributo ai Comuni con meno di 50.000 abitanti, per la stabilizzazione di lavoratori impegnati in attività socialmente utili presso gli stessi Enti con oneri a carico del bilancio comunale da almeno otto anni, nei limiti di un milione di euro per l'annualità 2008. (10A11188) (GU n. 221 del 21-9-2010 ) - Decreto Direttoriale n. 13292 del 20 maggio 2010 - annualità 2008

Criteri e disposizioni procedurali per la concessione di un contributo ai Comuni con meno di 50.000 abitanti, per la stabilizzazione di lavoratori impegnati in attività socialmente utili presso gli stessi Enti con oneri a carico del bilancio comunale da almeno otto anni, nei limiti di un milione di euro per l'annualità 2009. (10A11189) (GU n. 221 del 21-9-2010 ) - Decreto Direttoriale n. 13293 del 20 maggio 2010 - annualità 2009

Criteri e disposizioni procedurali per la concessione di un contributo ai Comuni con meno di 50.000 abitanti, per la stabilizzazione di lavoratori impegnati in attività socialmente utili presso gli stessi Enti con oneri a carico del bilancio comunale da almeno otto anni, nei limiti di un milione di euro per l'annualità 2010. (10A11190) (GU n. 221 del 21-9-2010 ) - Decreto Direttoriale n. 13294 del 20 maggio 2010 - annualità 2010


Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo: Decreto 5 agosto 2010 Disposizioni per la concessione di contributi agli enti per iniziative e manifestazioni turistiche di cui alla legge 4 agosto 1955, n. 702 ed all'articolo 8 della legge 22 febbraio 1982, n. 44, nonché disposizioni transitorie per la concessione di contributi ai sensi della legge 4 marzo 1958, n. 174. (10A11252) (GU n. 220 del 20-9-2010 ) – Testo in formato pdf


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno: Contributo relativo all'Iva servizi non commerciali 2010


Ministero Economia, Agenzia delle entrate:

Canone Rai, esenzione e richiesta di rimborso per i contribuenti di età pari o superiore ai 75 anni (circolare n° 46)

Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 - rilascio visto di conformità - articolo 10 del DL n. 78 del 2009 (risoluzione n. 90)


Ministero Interno: Risposta ad interrogazione in tema di patto di stabilità e criteri di premialità


Ministero Trasporti: Risposta ad interrogazione in materia di contasecondi applicati ai semafori


Ministero Sviluppo Economico: Gli appalti pubblici per l’innovazione, una sfida da cogliere per l’Italia


Ministero Interno: Circolare sui sistemi di videosorveglianza


Camera: Servizio studi, Rifiuti Schema di D.Lgs. n. 250 - (dir. 2008/98/CE) Elementi per l'istruttoria normativa -

Rete Imprese Italia: Schema di decreto di recepimento della direttiva quadro sui rifiuti, Documento di osservazioni e proposte


Camera: - V Commissione Bilancio,  Indagine conoscitiva sulla finanza locale - Proposta di documento conclusivo


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 20 agosto 2010


 

 

Enti e Associazioni


Anci-Upi: Rimborsi delle spese di missione per gli amministratori locali - Lo schema di accordo raggiunto in sede tecnica con le indicazioni per gli amministratori di Comuni e Province


Anci: Tarsu scuole, entro dicembre ripartizione 58 milioni di euro ai Comuni secondo dati Anci


Autorità vigilanza contratti pubblici: La bozza di linee guida sugli appalti tracciabili (tratto dal sito web di Italia Oggi) - Da Italia Oggi del 22 settembre: Appalti pubblici con il bonifico - Tracciabilità, nessuna moratoria


Anci: Unioni dei Comuni, Rapporto Anci-Cittalia 2010 - Il Rapporto in ‘pillole’  - Dal Sole 24 Ore del 22 settembre: Sindaci "alleati". Il 20% gioca la carta dell'unione


Autorità vigilanza contratti pubblici: Comunicato alle SOA - Controlli sui certificati di esecuzione dei lavori


Anci: Piano casa, chiesto slittamento dei termini per i Comuni


Formez: "La pa che si vede", la sesta edizione


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Sardegna, Delibera/67/2010/PAR - I comuni al di sotto di centomila abitanti non possono nominare, neppure convenzionandosi tra essi, un direttore generale e neppure possono conferire l'incarico al segretario del comune

Lombardia, Delibera/861/2010/PAR – Sulla possibilità della costituzione di una società fra enti locali per la “progettazione, sviluppo e realizzazione di impianti di produzione di energia rinnovabile quali impianti eolici, biomasse, fotovoltaici, pannelli solari, nonché progettazione e costruzione … nonché commercializzazione dell’energia elettrica prodotta da tali impianti …”


Uni: La ISO 26000 sulla responsabilità sociale in pubblicazione a novembre


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Pareri sull’affidamento di servizi pubblici da parte di enti locali – Segnalazione sull'affidamento del servizio gestione rifiuti


Cresme: Dal Sole 24 Ore del 23 settembre: Più privati nei piccoli appalti


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, sentenza 17 settembre 2010 n. 6964 - Revisori enti locali dallo stesso albo


Consiglio di Stato, Sez. IV, 15/9/2010 n. 6907 - Sull'interpretazione dell'art. 38, c. 1, lett. i), del d.lvo n. 163/2006. - La regolarità contributiva e fiscale, richiesta come requisito indispensabile per la partecipazione alla gara, deve essere mantenuta per tutto l'arco di svolgimento della gara stessa.


Consiglio di Stato, sentenza 14 settembre 2010 n. 6682 -  Sulla possibilità di autocertificare i requisiti professionali


Consiglio di Stato, sentenza n. 6469 del 6 settembre 2010 - In tema di collegamento tra imprese


Tar Lombardia, Milano, sez. III, 13/9/2010 n. 5664 - Sulla legittimità della scelta di una Amministrazione Comunale di spostare la farmacia comunale in una zona più centrale e contigua ad una serie di servizi di utilità sociale.


Tar Campania, Napoli, sentenza 03/09/2010, n. 17284In materia di accesso da parte di dipendenti della Pa  


 

 

Approfondimenti


Gian Candido De Martin, Le Province istituzioni costitutive della Repubblica essenziali per la nuova amministrazione locale


Flavio V. Ruffini, Thomas Streifeneder e Silvia Giulietti, Un‘analisi delle recenti tendenze a scala comunale sullo sviluppo demografico nell’Arco alpino


Giosuè Nicoletti, Campane a morto per le (ex) municipalizzate


Annamaria Bonomo, L'effettività degli obblighi comunicativi dell'amministrazione: tra 'diritti' dei cittadini e responsabilità degli amministratori


Ettore Jorio, Federalismo fiscale: occorre bandire le immunità


Adriana Vigneri, Il referendum sull’acqua. Ovvero: rinuncia e rassegnazione


Massimo D’Antoni, Simone Pellegrino, Alberto Zanardi - Università Commerciale Luigi Bocconi, La riforma della fiscalità comunale. Osservazioni sulla proposta del governo


Giorgio Macciotta, Il ritardo dei pagamenti dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni


Filomena Terzini, La responsabilità amministrativa e contabile e la giurisdizione della Corte dei conti


Rosanna De Nictolis, Il rito abbreviato comune a determinate materie nel nuovo codice del processo amministrativo


Vito Poli, L’astensione e la ricusazione del giudice amministrativo nel nuovo codice del processo amministrativo


Carlo Rapicavoli, Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) - Applicabilità alla normativa sul recupero dei rifiuti in procedura semplificata e Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) -  Applicabilità alla normativa edilizia 


Il sistema di misurazione e valutazione della performance del Ministero delle Infrastrutture


"Indagine sui giovani", a cura di Confcommercio – La presentazione, i giovani sono ottimisti, ma uno su due cerca ancora il posto fisso


Rapporto sulle politiche contro la povertà e l’esclusione sociale, Commissione di indagine sull’esclusione sociale (CIES) – anno 2010  


 

 

Notizie Locali


Toscana, Corte dei conti: Delibera 104/2010/REG - Approvazione delle linee guida in materia di proventi derivanti dalle sanzioni amministrative per violazione delle norme del codice della strada - Assunzioni straordinarie con i proventi delle multe


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa