Anno 10°  N 73  -  Segretarientilocali News   - 7 ottobre 2010 


 

 

Primo Piano


6 Ottobre, Grandissimo successo della manifestazione nazionale – Seguiranno ulteriori notizie più dettagliate sugli incontri avuti al Senato, alla Camera e alla Funzione Pubblica


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 5 ottobre scadente il 15 ottobre 2010


Sspal: Gli ammessi ai corsi Spes e Sefa 2010


Dal Sole 24 Ore del 5 ottobre: Per i segretari comunali contratto in dirittura  


Conferenza Stato-Città del 6 ottobre 2010: Status segretari comunali: istituire Tavolo di confronto Governo-Anci-Upi  


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Gazzette Ufficiali


Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica: Direttiva 30 luglio 2010 Programmazione della formazione delle amministrazioni pubbliche. (Direttiva n. 10/2010). (10A11699) (GU n. 234 del 6-10-2010 ) – Testo in formato pdf [cfr notiziario del 5 agosto]


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 luglio 2010 Ripartizione dei fondi previsti dagli articoli 9 e 15 della legge 15 dicembre 1999, n. 482, recante norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche. Esercizio finanziario 2009. (10A11700) (GU n. 233 del 5-10-2010 )


Testo del decreto-legge 5 agosto 2010 , n. 125 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 182 del 6 agosto 2010), coordinato con la legge di conversione 1°ottobre 2010, n. 163 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria». (10A11965) (GU n. 233 del 5-10-2010 ) – Camera: Dossier, Pedaggi autostradali e autotrasporto


Autorità vigilanza contratti pubblici: Comunicato Trasmissione dei dati relativi all'istituzione di elenchi ufficiali di prestatori di servizi o di fornitori, ai sensi del decreto legislativo n. 163/2006. (10A11546) (GU n. 232 del 4-10-2010 )


 

 

Governo e Parlamento


Governo: Dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 6 ottobre: Il governo vara venerdì i primi decreti - Federalismo, sfida in cinque punti – Dal Corriere della Sera del 6 ottobre: Alle regioni il 30% dell'Irpef. Pressing sui governatori

Da Repubblica del 7 ottobre: Il dossier - Via l'Irap, addizionali Irpef più alte così il federalismo rivoluziona le tasse – Dal Sole 24 Ore del 7 ottobre: Il federalismo fiscale accelera - Più leva fiscale alle regioni - Costi standard al via dal 2013 Saranno tre gli enti-modello – Dal Sole 24 Ore del 7 ottobre: Rinviato il sì dei comuni – Anci: Il punto relativo all'intesa sul federalismo municipale verrà rinviato di una settimana


Ministero Economia, Rgs: Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province, Audizione del Ragioniere generale dello Stato Mario Canzio presso le Commissioni bilancio della Camera dei Deputati e del Senato e Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale - Roma, 5 ottobre 2010


Ministero Interno: Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo, modificate le linee guida - Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, riguarda la presentazione delle domande di contributo – [cfr notiziario del 4 ottobre]


Ministero Trasporti: Piano straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico, Informativa MIT su procedure d’attuazione piano stralcio (8.3 MB) - Informativa integrativa MIT su procedure d’attuazione piano stralcio (1.3 MB)


Ministero Pubblica Amministrazione: Operazione Trasparenza, online tutti gli incarichi di consulenza e collaborazione esterna affidati per il 2009 dalle Pubbliche Amministrazioni – E’ consultabile l’elenco delle amministrazioni inadempienti


Ministero Interno: Pon sicurezza, entra nel vivo il progetto per una banca dati delle buone pratiche amministrative a livello locale nelle regioni Calabria, Campania, Puglia, e Sicilia


Ministero Gioventù: Registro Nazionale Giovani per la legalità


Ministero Ambiente: "Sistema Ambiente 2010", il Network Nazionale della Biodiversità


Governo: Dpef addio, la prima volta della decisione di finanza pubblica, dossier

Allegato IV, Programma delle infrastrutture strategiche  – Camera: Dossier di documentazione – 

Dal Sole 24 Ore del 5 ottobre: Già al capolinea la nuova Dfp: arriva il Dpef targato Ue  - Il governo sceglie 28 opere prioritarie - Il governo sceglie 28 priorità. Verso lo sblocco 19 miliardi


Ministero Politiche Comunitarie: Ue e integrazione Comuni, protocollo d'intesa con Anci


Ministero Salute: Influenza, 1° ottobre, al via la campagna di vaccinazione 2010-2011


Ministero Sviluppo economico: Newsletter online dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe, N. 8/2010


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Scadenze fiscali divise per mese -  Novembre


Camera: Progetto di Legge, Norme per promuovere l'auto elettrica - A.C. 2844, Schede di lettura


Conferenza Stato-Città del 6 ottobre 2010:

Rimborsi spese di missione - Dalla Conferenza Stato-Città via libera all'accordo

Parere favorevole su decreto per ripartizione tra i Comuni del contributo di 200 milioni


 

 

Enti e Associazioni


Civit: Delibera n. 107/2010 Possibilità di nomina della stessa persona a componente di più organismi indipendenti di valutazione presso enti di ridotte dimensioni e con problematiche affini – integrazione della delibera n. 4/10


Autorità vigilanza contratti pubblici:

Comunicato del Presidente - Pubblicazione di bandi e avvisi di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Comunicato relativo alla pubblicazione di bandi e avvisi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana (10A12020) (GU n. 234 del 6-10-2010 )

Parere sulla Normativa del 22/07/2010 - rif. AG 30/10 - Richiesta di parere in merito all’interpretazione dell’art. 3, co. 6, Dpr 34/2000 (in merito al sistema di attestazione, nonché  all’applicabilità di queste norme ai soggetti associati)


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006

Parere n. 145 del 22/07/2010 - Sulla disciplina normativa che regola  l’efficacia dell’attestazione SOA e sulla natura giuridica che si riconosce alla verifica triennale di cui all’art.  15 bis del DPR n.34/2000.

Parere n. 143 del 22/07/2010 - Sulla legittimità della ammissione in gara di una serie di imprese partecipanti che avevano omesso di produrre dichiarazioni e/o documenti  nelle forme richieste dal disciplinare di gara.

Parere n. 142 del 22/07/2010 - Sui principi in materia di  partecipazione in A.T.I. alle gare di appalto.


Legautonomie: Relazione del Presidente, Marco Filippeschi svolta al IX Convegno annuale di Legautonomie - Viareggio 6 ottobre 2010


Upi: Indagine sull'attuazione del d. lgs. 150/10 nelle Province


Uncem: Non torneremo in Unificata finchè non verranno sbloccati i fondi alle Comunità montane


Rete Imprese Italia: Quattordici proposte per la crescita del Paese - Presentato il documento "Ripensare alla crescita del Paese: strategie e scelte di medio termine"


Inpdap: Nota operativa 46/2010 - CCNL del personale dirigente del comparto Regioni e Autonomie Locali (AREA II) Biennio economico 2008 – 2009


Censis:

Gli scenari del welfare. Tra nuovi bisogni e voglia di futuro - Sintesi del Rapporto - Lo studio completo

L’acqua tra responsabilità pubbliche, investimenti e gestione economica – Sintesi dei risultati  


 

 

Giurisprudenza


Corte dei conti, Campania, Ordinanza n. 242 del 28 settembre 2010 - In tema di raccolta differenziata dei rifiuti e del relativo obbligo di raggiungere le quote percentuali sancite dalla legge


Consiglio di Stato, sentenza n 7260 dell’ 1 ottobre 2010 - Legittimo ritiro dell’aggiudicazione provvisoria per la prossimità del concorrente ad ambienti della criminalità organizzata


Consiglio di Stato, sentenza n 7258 dell’ 1 ottobre 2010 - Legittima l’escussione della cauzione provvisoria se non è stata prodotta come richiesto dalla lex specialis di gara, la certificazione originale per dimostrare il possesso di alcuni dei requisiti richiesti nel disciplinare


Consiglio di Stato, sentenza n 7256 dell’ 1 ottobre 2010 – La mancata specificazione già nel bando di gara di tutti i criteri e sub-criteri di valutazione dell’offerta (e dei corrispondenti punteggi e sub-punteggi) deve considerarsi illegittima anche nell’ordinamento nazionale.


Consiglio di Stato, Sentenza n. 6979 del 17 settembre 2010 - In tema di ordinanze contingibili e urgenti in materia di inquinamento acustico


Tar Puglia, Lecce, sez. III, 28/9/2010 n. 2034 - La valutazione dell'offerta tecnica nelle procedure di gara con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa può essere effettuata mediante l'attribuzione di un mero punteggio numerico: presupposti.


Tar Lombardia Milano, Sentenza n. 5988 del 15 settembre 2010- In tema di accesso alla edilizia residenziale pubblica subordinato al possesso della residenza


Tar Puglia, Bari, sez. I, 14/9/2010 n. 3458 - Sulle spese sostenute dalle imprese per la partecipazione alle gare d'appalto.


Tar Lombardia, Milano, sentenza 29 luglio 2010, n. 3277 - Il silenzio rifiuto è sindacabile in giudizio se si tratta di un comportamento tenuto dalla P.A. a fronte di un obbligo a provvedere, ovvero ad esercitare una pubblica funzione attribuita specificatamente da una norma giuridica. L'art. 21-bis, L. n. 1034 del 1971 non è applicabile ai casi in cui, per soddisfare una richiesta privata, la P.A. deve eseguire un'attività materiale e non provvedimentale - Silenzio lecito se la P.A. deve fare nell'interesse dei privati


 

 

Approfondimenti


Romano Minardi, La Legge 15.07.2009 n. 94,

Disposizioni in materia di sicurezza pubblica. Formazione degli atti di stato civile e matrimonio dello straniero in Italia dopo le modifiche della legge n. 94/2009

Le novità in materia anagrafica: il reato di immigrazione clandestina, gli accertamenti igienico sanitari, l'iscrizione delle persone senza fissa dimora


Arturo Bianco, Assunzioni, progressioni e mobilità. L'attuazione del decreto legislativo n. 150/2009 (cd legge Brunetta)


Laura De Vito, La normativa comunitaria in materia di acque


Remo Caponi, La riforma del processo amministrativo: primi appunti per una riflessione


Renato Ruffini, Trasparenza e performance: il caso dei comuni dell’Iowa


Le donne e la rappresentanza. Seconda edizione 2010 – a cura di Cittalia


Dedicato al nuovo processo amministrativo il numero di federalismi.it


 

 

Notizie Locali


Puglia: Provincia Barletta-Andria-Trani,  Dal Corriere del Mezzogiorno del 5 ottobre: Scuola, cercasi sponsor per i banchi - Chi paga avrà la targhetta col nome -  Da Repubblica del 6 ottobre: Sponsor privati sui banchi di scuola


Abruzzo: A 18 mesi dal terremoto: “Macerie, anno zero” il secondo dossier di Legambiente per una ricostruzione pulita in Abruzzo


 

 

Sindacati e Lavoro


Michele Gentile, Coordinatore del Dipartimento settori pubblici Cgil nazionale, L'ennesimo atto del ministro Brunetta


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti

Toscana,

Delibera/111/2010/PAR - Richiesta di parere con il quale si chiede di conoscere quale sia la decorrenza del disposto di cui all'art. 14, comma 9, del D.L. 78/10 convertito in L.122/10 e quali tipologia di spese di personale possano essere detratte dal conteggio, ai fini della determinazione dell'indicatore previsto dalla norma.


Delibera/108/2010/PAR - Richiesta di parere in merito alla corretta contabilizzazione in bilancio della spesa di personale ed, in particolare, si chiede se la spesa relativa a forme previdenziali ed assistenziali per le forze di polizia di cui all'art. 208, comma 4 del codice della strada (D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e successive modifiche) effettuate utilizzando i proventi delle sanzioni pecuniarie per violazione delle norme del codice della strada possa non essere inclusa nel computo della spesa di personale, alla luce della visione manifestata dalla Sezione delle Autonomie con deliberazione 16/09 in materia di incentivi alla progettazione, incentivi per il recupero ICI e diritti di rogito


Delibera/107/2010/PAR - Richiesta di parere in cui si chiede se le spese derivanti da sentenza di condanna emessa nei confronti dell’ente configurino sempre e comunque la fattispecie di debito fuori bilancio o se, invece, sia consentito prevedere appositi stanziamenti di bilancio, sui quali procedere agli ordinari impegni di spesa in caso di soccombenza.


Delibera/106/2010/PAR - Richiesta di parere in materia di progressioni verticali; in particolare si chiede se, alla luce della disciplina introdotta dal Decreto legislativo 150/2009, la Giunta, "non potendo procedere ad assunzioni di personale", per far fronte ad esigenze già riscontrate nel 2009, possa deliberare (ora per allora) quindi nel 2010, ma con riferimento al 2009, il procedimento di copertura di un posto vacante di categoria D1 profilo professionale "Istruttore direttivo tecnico", mediante progressione verticale riservata a personale interno in possesso dei requisiti previsti, al fine di consentire la "progettazione interna" e conseguire risparmi di spesa, non ritardando ulteriormente la realizzazione delle opere pubbliche previste nel piano annuale.


Delibera/105/2010/PAR - Richiesta di parere in materia di progressioni verticali, ora denominate progressioni di carriera, nel quale si chiede di conoscere in particolare se l'ente possa procedere a progressioni verticali già programmate nel piano delle assunzioni e del fabbisogno triennale del personale, e bandite dopo l'entrata in vigore del D.lgs. 150/2009 ma prima del 1 gennaio 2010, per il 50 % dei posti disponibili a favore del personale interno, attingendo per la copertura del restante 50% mediante utilizzo di graduatorie concorsuali ancora valide.


Basilicata: Delibera/27/2010/PAR – Sulla possibilità di utilizzare, per investimenti finanziari, una somma già impegnata nelle more del suo effettivo pagamento al creditore


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa