Anno 10°  N 74  -  Segretarientilocali News   - 11 ottobre 2010 


 

 

Primo Piano


Unscp: Resoconto degli incontri avuti in occasione della manifestazione nazionale del 6 ottobre 

Unscp, Sezione Giovanile: Un ringraziamento a tutti i CO.A 3


Unscp: Comunicato - I Segretari rifiutano la preintesa proposta senza tabellare dirigenziale e senza le risorse stanziate dalla legge per il loro contratto: Cgil Cisl e Uil non firmino un contratto che penalizza la categoria 


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando dell’8 ottobre scadente il 18 ottobre 2010


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Unione Europea: Proteggere la biodiversità, una guida per i governi locali


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 7 ottobre 2010


Lo schema di Dlgs su fisco regionale e costi standard – 

Federalismo, Regioni, i commenti dei Presidenti – Dal Messaggero del 8 ottobre: Primo via libera al federalismo. E' polemica - Federalismo, primo via libera ma è scontro con le Regioni

Dal Sole 24 Ore del 8 ottobre: Federalismo blocca-tasse - Clausola per frenare il fisco – Dal Sole 24 Ore del 9 ottobre: Fisco locale a più facce – Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: Con il federalismo rischio super-Irpef nelle regioni in rosso - Sulle addizionali Irpef l'aumento può arrivare fino al 300 per cento


Approfondimento sul Codice del turismo


Ministero Interno: Comunicato relativo al contributo ordinario 2010


Ministero Economia, Agenzia delle entrate:

Istruzioni per l'utilizzo del modello "F24 enti pubblici (F24–EP)" per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dell'INPDAP (risoluzione n. 96 - pdf), dell’INAIL (risoluzione n. 97 - pdf), dell'INPS (risoluzione n. 98 - pdf)

Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite il modello "F24 enti pubblici", di tributi erariali, amministrati dall'Agenzia delle entrate, dovuti dagli enti ed amministrazioni previste dall'articolo 32-ter, comma 1, d.l. 185/2008 (risoluzione n. 101 - pdf)


Ministero Lavoro: Indicazioni in materia di Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) - Circolare n. 35 dell'8 ottobre 2010


Ministero Politiche comunitarie: Ronchi e Chiamparino firmano protocollo per integrazione europea Comuni italiani


Ministero Ambiente: Con l’approvazione dalla Conferenza Stato-Regioni entra in vigore la Strategia Nazionale per la Biodiversità


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 4 ottobre 2010


Conferenza Unificata del 7 ottobre:

Politiche Giovanili, sbloccato fondo nazionale

Scuola, ok per avvio ‘sezioni primavera’ – Ministero Istruzione: Prosegue anche per l’anno scolastico 2010/2011 il servizio educativo per i bambini dai 2 ai 3 anni.


 

 

Enti e Associazioni


Anci:

Presentato documento in Unificata e in commissioni Bilancio di Camera e Senato  - Revisione del Patto di stabilità, sblocco dei residui passivi e autonomia finanziarie le principali richieste – Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: Comuni e province a saldo zero

Nota ai sindaci su regolamenti SUAP ed Agenzia delle imprese


Cassa Depositi e Prestiti: Housing sociale, presentato il sistema integrato di fondi immobiliari gestito da CDP-Investimenti


Corte dei conti: Decisione di Finanza Pubblica per gli anni 2011-2013, Audizione presso le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato


Inpdap:

08-10-2010, Circolare 18 - Art. 12 del decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010 convertito con modifiche nella Legge 30 luglio 2010 n. 122 – Interventi in materia pensionistica

Residenze sanitarie assistenziali -  Nell’ambito delle iniziative sociali "Persona Sempre" l’Inpdap offre, a favore dei propri pensionati e dei loro coniugi, l’accoglienza residenziale o diurna in strutture specializzate nell’assistenza e nella cura di persone non autosufficienti.


Autorità vigilanza contratti pubblici: Comunicato del Presidente - Condizioni per la partecipazione alle procedure di affidamento dei contratti pubblici delle imprese con sede nei Paesi con regime fiscale privilegiato


Upi: Siglato un protocollo d'intesa tra Istat e Upi


Federutility: Acqua, “surreale parlare di tariffe alte proprio oggi…”


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Campania, Delibera/153/2010/PAR - Richiesta di parere in ordine alla riconoscibilità di debiti fuori bilancio conseguenti alla illecita sottrazione, da parte di un funzionario comunale, di somme destinate alla realizzazione di opere pubbliche.  -  Da Italia Oggi del 8 ottobre: Debiti fuori bilancio, niente trucchi


Veneto, Delibera/113/2010/PAR - Parere in materia di aree destinate ad insediamenti produttivi (p.i.p.). Nello specifico: se sia o meno possibile per l’ente introdurre, in via regolamentare, ulteriori agevolazioni per il riscatto di terreni inseriti in dette aree già concessi in diritto di superficie.


Lombardia,

Delibera/885/2010/PAR - Sulla possibilità di affidare l’espletamento dei servizi di supporto all’attività di manutenzione degli impianti termici a società a capitale interamente pubblico

Delibera/882/2010/PAR - Parere in ordine all’utilizzo dei contributi di assistenza e alla loro inclusione nella composizione delle spese di personale, se i predetti contributi socio-assistenziali vengono  erogati in presenza di prestazioni lavorative

Delibera/879/2010/PAR – In materia di spesa di personale e di “bilanciamento” tra mobilità in uscita ed in entrata

Delibera/874/2010/PAR – In tema di costituzione di pegno sulle azioni di una società controllata

Delibera/872/2010/PAR - In tema di contenimento delle spese di personale in ogni ente locale non è più ammesso alcun regime derogatorio che escluda l’applicazione delle disposizioni contenute nell’art. 14, commi da 7 a 10, del D.L. 31 maggio 2010, n.78

Delibera/860/2010/PAR – In materia di personale e esternalizzazione di un servizio e successiva reinternalizzazione


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana - sez. giurisdizionale, 6/10/2010 n. 1266 - Sulla identificazione giuridica di un servizio pubblico.


Tar Lazio, Roma, Sentenza 5 ottobre 2010 n. 32648 – In tema di irregolarità documentale suscettibile di integrazione


Tar Campania, Salerno, Sentenza 1 ottobre 2010, n. 11309 - La verifica dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi deve essere, se preventiva, a campione,  se successiva alla disposta aggiudicazione, deve riguardare solo il primo ed il secondo graduato e non la generalità degli offerenti


Consiglio di Stato, sentenza n 7273 del 1 ottobre 2010 – Sul potere di autotutela della Pa


Consiglio di Stato, sentenza n. 7264 dell’ 1 ottobre 2010 - Anche i motivi di opportunità possono giustificare l’agire in autotutela di una Stazione appaltante che delibera di revocare un’aggiudicazione provvisoria


Consiglio di Stato, sentenza n. 7261 dell’ 1 ottobre 2010 - La scelta di aderire alla convenzione Consip non richiede da parte della amministrazione che se ne avvale una specifica motivazione dell’interesse pubblico che la sottende


Giudice del lavoro di Trieste, sentenza del 5/10/2010 -  Sulla applicazione del Dlvo 150


 

 

Approfondimenti


Claudia Marcolungo, Interesse pubblico, interesse sociale o interesse dei soci?


Daniela Bolognino, Una lettura giuridica della valutazione della performance individuale nel c.d. “decreto Brunetta”: ruolo del dirigente, garanzie “procedimentali” e conseguenze derivanti dalla conclusione dell’iter valutativo”


Materiali da sspal.doc:

Francesco Armenante,

Rassegna di giurisprudenza sul procedimento amministrativo

Rassegna di giurisprudenza sui contratti pubblici

Gianfranca Traclò, Marketing territoriale e promozione delle identità locali

Walter Tortorella, Il governo del territorio e la promozione delle identità locali


Mauro Fiorona, Dopo la SCIA, i titoli urbanistici nel T.U. edilizia e nella legislazione regionale lombarda - Schede esemplificative


Prime anticipazioni sul "Rapporto Cittalia 2010. Cittadini sostenibili"


Gestire e valutare le performance nella P.A. – Maggioli editore – novità ottobre 2010


 

 

Notizie Locali


Emilia Romagna: Ferrara,  Regolamento per l’adozione di aree verdi pubbliche della città


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: Il pubblico impiego cambia - Part-time e permessi, statali sotto esame


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 11 ottobre: A rischio i mini comuni promessi sposi


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa