Anno 10°  N 78  -  Segretarientilocali News   - 25 ottobre 2010 


 

 

Primo Piano


Unscp: Audizione del 21 ottobre 2010 in Commissione Affari Costituzionali del Senato sul d.d.l. della Carta delle Autonomie - Il testo integrale dell'intervento depositato agli atti


Camera: Interrogazione sulla qualifica dirigenziale dei segretari


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 22 ottobre scadente il 1° novembre 2010  


Corte dei conti Piemonte, sentenza n 134 del 12 ottobre 2010 – In materia di pensioni – Sull’inserimento nella quota A della maggiorazione della retribuzione di posizione  


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Parlamento Europeo: Congedo di maternità, 20 settimane minimo per le mamme e due per i papà


 

 

Gazzette Ufficiali


Istat: Comunicato Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati che si pubblicano ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (10A12706) (GU n. 249 del 23-10-2010 )


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 22 ottobre 2010

Ministero Ambiente: Ok del Cdm a istituzione Giornata nazionale dell'albero


Ministero Economia:

Istruzioni per la trasmissione telematica del secondo flusso dei dati ICI/ISCOP - Nota Dipartimento delle finanze 21 ottobre 2010.

Nuove modalità d’accesso all’area riservata ai Comuni, Nota Dipartimento delle Finanze 21 ottobre 2010


Ministero Pubblica Amministrazione: Relazione sullo stato della P.A. 2009 – Auto blu,  Nella Relazione al Parlamento i risultati definitivi del censimento e i contenuti del disegno di legge per la loro riduzione


Ministero Economia:   L'obbligo di denuncia limita le sanzioni Ici


Ministero Sviluppo Economico: Incentivi, il Ministro Romani firma decreto che rimodula 110 mln di euro – Da Repubblica del 22 ottobre: Tornano gli incentivi per motorini imbarcazioni e macchine agricole


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Iva - Comunicazione dei dati sulle operazioni effettuate in Paesi a fiscalità privilegiata (Circ. 53/E)

Aliquota Iva del 10% per la somministrazione di gas metano usato per usi civili nei confronti di condomini o cooperative di abitanti di edifici abitativi – Ulteriori chiarimenti (risoluzione n° 112)


Parlamento: E' all'esame della Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale lo schema di decreto legislativo sui fabbisogni standard degli enti locali, sul quale la Commissione dovrà esprimersi entro il 7 novembre 2010


 

 

Enti e Associazioni


Autorità vigilanza contratti pubblici:

Determinazione n. 7 del 21/10/2010 - Questioni interpretative concernenti la disciplina dell’articolo 34 del d.lgs. 163/2006 relativa ai soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici

Comunicato  del Presidente del 20 ottobre 2010 - I bandi di gara non possono contenere limitazioni di carattere territoriale


Upi: Assemblea nazionale, Il testo della relazione di apertura dei lavori e i documenti approvati e accolti nel corso dell'Assemblea


Civit: Delibera n. 111/2010 in tema di valutazione individuale in relazione agli artt. 19 e 65 del decreto legislativo n. 150 del 2009 e all’art. 9 del decreto legge n. 78 del 2010, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 122 del 2010

Quesito in tema di nomina dei componenti dell’OIV in più enti, in deroga alla regola dell’esclusività del rapporto

Dal Sole 24 Ore del 25 ottobre: Sulla trasparenza obblighi ridotti per gli enti locali [cfr notiziario del 21 ottobre - Delibera N. 105/2010)


Istat: Popolazione comunale per sesso, età e stato civile (1° gennaio 2010)


 

 

Giurisprudenza


Corte di Cassazione, sentenza n. 20782 del 7 ottobre 2010 – In tema di rimborso spese di difesa agli amministratori locali


Consiglio di Stato, sentenza n. 7409 del 12 ottobre 2010 - La ripartizione del punteggio tra la componente tecnica e quella economica costituisce frutto di una scelta discrezionale sindacabile solo se illogica e irragionevole.


Consiglio di Stato, Sez. V, 15/10/2010 n. 7533 - Sui limiti dell'affidamento diretto alle società miste ai sensi dell'art 113, c. 5, lett. b), del D.Lvo 267/00.


Consiglio di Stato, sentenza n 7239 del 30 settembre 2010 - Dal Sole 24 Ore del 25 ottobre: Gare e pubblicità sempre necessarie nelle concessioni


Consiglio di Stato, Sez. V, 30/9/2010 n. 7214 - Le controversie riguardanti le vicende di un rapporto di concessione di pubblico servizio, compresa la decadenza, non estesi a indennità, canoni ed altri corrispettivi, rientrano nella giurisdizione amministrativa. - Sulla differenza tra la società in house e la società mista.


Consiglio di Stato, sentenza n 6939 del 17 settembre 2010 – In materia di pubblicità delle sedute


Consiglio di Stato, sentenza 6519 dell’ 8 settembre 2010 - La previsione dell’articolo 48 (del codice dei contratti) relativamente all’escussione della garanzia provvisoria ha carattere tassativo e non può essere estesa ad altre ipotesi diverse


Tar Abruzzo, L’Aquila, sentenza n. 708 del 18 ottobre 2010 - Procedure d’urgenza illegittime per gare annullate dal giudice


Tar Sardegna, sez. I, 12/10/2010 n. 2293 - Sul divieto di partecipazione alle gare per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale previsto dall'art. 14, c. 5, del d.lgs. n. 164/2000.


Tar Lazio, Roma, sentenza n. 32386 del 22 settembre 2010 - La mancata allegazione del documento di identità alle dichiarazioni autocertificative previste dalla lex specialis a pena di esclusione non può essere sanata


Tar Lazio, Roma, sentenza n. 32375 del 22 settembre 2010 - Illegittimo aver mutato la composizione della Commissione in corso di procedura, senza aver anticipatamente previsto e nominato componenti supplenti


Tar Lazio, Roma, sentenza n 32141 dell’ 8 settembre 2010 - I requisiti di ordine morale devono essere posseduti sia dalla Società consortile che dalle imprese concretamente incaricate dell’esecuzione dell’appalto


 

 

Approfondimenti


Gerardo Guzzo, Le nuove regole dei SPL alla luce della disciplina attuativa introdotta dal D.P.R. n. 168/2010


Harald Bonura, Servizi pubblici locali a rilevanza economica: le recenti modifiche. Il divieto di partecipazione alle gare per gli affidatatari diretti


Massimiliano Lombardo, Servizi pubblici di rilevanza economica. Modifiche all’art.23 bis del D.L. 112/2008 convertito in Legge 133/2008


Francesco Delfino, La legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009, n. 196): aspetti riguardanti il coordinamento della finanza pubblica e l’armonizzazione dei sistemi contabili


La tariffa rifiuti – Approfondimento dal sito della Camera


Il codice ambientale – Approfondimento dal sito della Camera


Daniela Bolognino e Gianfranco D'Alessio, Il dirigente come soggetto “attivo” e “passivo” della valutazione. La responsabilità dirigenziale legata al sistema di valutazione e la responsabilità per omessa vigilanza su produttività ed efficienza.


Una proposta di schema di diniego e diffida (lo schema è stato curato dall'avv. Mario Viviani) - In attesa di chiarimenti in sede giurisprudenziale, in ausilio agli uffici tecnici che ritengono inapplicabile la SCIA


Luigi D'Angelo, Tracciabilità dei flussi finanziari: la questione della retroattività


Morena Luchetti, Attività edilizia dei privati su aree demaniali


Francesco Logiudice e Giancarlo Neri, La Dirigenza Pubblica: lo spoils system dalla giurisprudenza costituzionale alla recente manovra d’estate


Gli atti amministrativi del Comune: le nuove regole per la redazione con 178 modelli aggiornati – Maggioli editore


Regole e suggerimenti per la redazione degli atti amministrativi,  a cura dell’ Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica del Consiglio Nazionale delle Ricerche  


Fare dell’ascolto degli utenti il motore della modernizzazione - L’esperienza francese per il miglioramento della qualità dei servizi: l’ascolto degli utenti quale motore della modernizzazione


 

 

Notizie Locali


Campania: Dal Mattino del 22 ottobre: Raccolta alle Province, il piano slitta di un anno


 

 

Sindacati e Lavoro


Luigi Oliveri: Al restyling i contratti part timeEnti, rischio esuberi da outsourcing  


Luigi D’Angelo, Il decreto Brunetta sulla “esenzione” dalle visite fiscali: una nuova manna per l’assenteismo?  


Dal Sole 24 Ore del 25 ottobre: Aumenti retroattivi: ecco i casi ammessi


 

 

Dai Quotidiani


Da Mf del 22 ottobre: Scuole in vendita alle casse di previdenza - Fitto proverà a cedere le scuole  


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa