Anno 10°  N 80  -  Segretarientilocali News   - 2 novembre 2010 


 

 

Primo Piano


Non sono ancora purtroppo stati risolti i problemi tecnici ai server del provider Tiscali che ci impediscono l'aggiornamento del sito http://www.segretarientilocali.it/ 

Dalle informazioni avute tali difficoltà perdureranno almeno ancora per tutta la settimana. 

Sino alla completa soluzione “Notizie Oggi” nei prossimi giorni sarà sempre visionabile al seguente indirizzo http://www.segretarientilocali.it/unscp/Provv/NotizieOggi.htm  

Il notiziario del 28 ottobre è disponibile all’indirizzo http://www.segretarientilocali.it/unscp/Provv/Not79.htm  

Quello di oggi 2 novembre è all’indirizzo http://www.segretarientilocali.it/unscp/Provv/Not80.htm  


Dalla scorsa settimana riceviamo diversi messaggi di mancata consegna dell’e-mail relativa al notiziario. Tali messaggi di errore derivano dal fatto che tale spamcop.net ritiene le nostre e-mail spam e quindi impedisce il recapito. Invitiamo gli abbonati che utilizzano i servizi di spamcop.net a provvedere al fine di evitare il blocco delle nostre e-mail


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 29 ottobre scadente l’ 8 novembre 2010


Unscp Pordenone: Nuovo segretario provinciale Paolo Maniago


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto 14 settembre 2010, n. 177 Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione e l'erogazione dei contributi di cui all'articolo 96 della legge 21 novembre 2000, n. 342, in materia di attività di utilità sociale, in favore di associazioni di volontariato e organizzazioni non lucrative di utilità sociale. (10G0199) (GU n. 255 del 30-10-2010 )


Autorità vigilanza contratti pubblici: Determinazione 20 ottobre 2010 Questioni interpretative concernenti la disciplina dell'articolo 34 del decreto legislativo n. 163/2006 relativa ai soggetti a cui possono essere affidati i contratti pubblici. (Determinazione n. 7). (10A13025) (GU n. 255 del 30-10-2010 ) – [cfr notiziario del 25 ottobre]


Ministero Ambiente: Comunicato Proroga dei termini del Programma Operativo Interregionale «Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico» 2007-2013. - Avviso Pubblico ai Comuni fino a 15000 abitanti, compresi i borghi antichi e di pregio, e le loro forme associative, per la presentazione di manifestazioni di interesse nell'ambito delle linee di attività 2.2 «Interventi di efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico» e 2.5 «Interventi sulle reti di distribuzione del calore, in particolare da cogenerazione e per teleriscaldamento e teleraffrescamento». (Comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale - del 22 settembre 2010). (10A13107) (GU n. 254 del 29-10-2010 )


Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica: Circolare 3 settembre 2010, n. 12 Modalità di presentazione della domanda di ammissione ai concorsi pubblici indetti dalle amministrazioni. Chiarimenti e criteri interpretativi sull'utilizzo della PEC. (10A12890) (GU n. 253 del 28-10-2010 ) – [cfr  notiziario del 6 settembre]  


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Economia: Rgs, Circolare del 22 ottobre 2010, n. 36 - Chiarimenti in ordine all'applicazione dell'articolo 6, comma 12, decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge, con modificazioni, dall'articolo 1, comma 1, legge 30 luglio 2010, n.122. Utilizzo del mezzo proprio.


Ministero Interno: Elenco delle ditte che hanno ottenuto l'omologazione per la realizzazione di procedure informatizzate, per il certificato al rendiconto di bilancio 2009.


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Istituzione, ridenominazione e soppressione delle causali contributo, per il versamento, tramite modello F24, dei contributi di spettanza (Risoluzione n. 114 - pdf), della contribuzione aggiuntiva sindacale e della contribuzione figurativa per cariche elettive (Risoluzione n. 115 - pdf) di spettanza dell’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti Pubblici (INPDAP)


Dipartimento Affari regionali: Al via la terza edizione del corso di formazione per amministratori locali “Governance locale e Unione europea”


Ministero Infrastrutture: Dal Sole 24 Ore del 2 novembre: Appalti, nella riforma di Matteoli trattativa privata fino a un milione - Nella miniriforma degli appalti l'esclusione ritorna automatica


Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2010


Camera: Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province - Rilievi Commissione Affari costituzionali


Camera: Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. - Problematiche riguardanti la definizione dei fabbisogni standard di comuni, province e città metropolitane


Ministero Sviluppo economico: Newsletter online dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe, N. 9/2010


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Federalismo, nessuna intesa su ‘municipale' -  Chiamparino in Conferenza Unificata: "Non espresso giudizio su municipale. Parte tavolo con governo" – Dal Sole 24 Ore del 29 ottobre: Federalismo a strappi – Da Italia Oggi del 29 ottobre: Federalismo, avanti senza i comuni


Anci: Legge di stabilità - Le proposte di emendamenti


Upi:

Il documento sui fabbisogni standard consegnato nell'audizione alla Camera del 27 ottobre 2010

Il Documento consegnato in audizione alla Commissione bicamerale questioni regionali il 27 ottobre 2010


Commissione tecnica paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale:

Prime basi informative relative all'autonomia impositiva dei Comuni – Fonte: Dipartimento finanze

Cronoprogramma del federalismo fiscale


Upi: Firmato un protocollo d'Intesa tra Ministero dell’Economia, UPI e Consip


Anci: Rifiuti vetro, accordo Anci-Coreve per un riciclo di qualità


Unitel: Progetti, sul 2% vincono i tecnici


Rete Imprese Italia: Tavolo sviluppo, inviate le proposte al Governo – Dal Sole 24 Ore del 31 ottobre: Dalle parti sociali all'esecutivo I primi 4 protocolli del tavolo


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) ottobre 2010


 

 

Giurisprudenza


Tar Piemonte, Sez. I, 22/10/2010 n. 3736 - La mancata dichiarazione ex art. 38 del d.lgs n. 163/2006 non può comportare di per sé l'esclusione dalla gara.


Tar Umbria, sez.I, 22/10/2010 n. 493 - Sulla possibilità per le cooperative sociale di tipo "B" di formulare offerte economicamente contenute.


Tar Campania, Napoli, Sez. I, 21/10/2010 n. 20632 - Sull'istanza per il riconoscimento del compenso revisionale ex art. 115 del d.lgs. 163/06.


Tar Calabria, sez. Reggio Calabria, 20/10/2010 n. 942 - Sulla sussistenza del requisito della regolarità contributiva nel caso di avvenuta regolarizzazione prima dell'apertura delle offerte.


Tar Campania, Salerno, sentenza n 11822 del 18 ottobre 2010 - Qualora il bando commini espressamente l’esclusione obbligatoria in conseguenza di determinate violazioni, anche soltanto formali, l’Amministrazione è in ogni caso tenuta a dare precisa ed incondizionata esecuzione a tali previsioni


Tar Piemonte, sentenza 11.10.2010 n.3730 – In tema di giustificazione dell’anomalia


Consiglio di Stato, sentenza 28/10/2010 n. 7631 – In materia di anomalia delle offerte e verifica giurisdizionale dell'anomalia


Consiglio di Stato, sentenza n. 7609 del 22 ottobre 2010 – In materia di appalti pubblici e consorzio stabile


Consiglio di Stato, Sez. VI, 22/10/2010 n. 7608 - Sull'allegazione della copia fotostatica del documento di identità da parte dei soggetti che partecipano alle procedure competitive


 

 

Approfondimenti


Basilio Buffoni, Considerazioni di sintesi sui temi del seminario dell’Associazione Italiana di Valutazione su: "Valutare le performance delle Pubbliche Amministrazioni, per i cittadini e le imprese" (Università Roma Tre - 29 settembre 2010)

G. Urbani, Valutare le performance delle P.A.- Presentazione di G. Urbani – La presentazione al seminario


Gianfranco D’Alessio, Le fonti del rapporto di lavoro pubblico


Alessandro Natalini, La Scia e le politiche di semplificazione


Luigi Carbone, Dalla Dia alla Scia


Anna Za, Verso una rete di SUAP


Stefano Pozzoli, Comuni in campo solo se riescono a dare efficienza


Unitel risponde:

"Geometra" di categoria C - può essere responsabile del procedimento nell'area urbanistica?

Finanziamento revocato, incentivi per il personale devono essere liquidati?


Servizi pubblici locali e società di gestione – Maggioli editore – novità novembre 2010


 

 

Notizie Locali


Lazio: Censis, Secondo Rapporto sui servizi sociali del Lazio


Lombardia: Azzate, da novembre "Un notaio in Comune"


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 1 novembre: Aumentano i comuni a rischio dissesto: emergenza anche al nord - Il miliardo-ombra dei sindaci


Dal Sole 24 Ore del 29 ottobre: Stretta a Venezia e Siena, ossigeno per Brescia, Reggio Emilia e Taranto - Patto pesante a Venezia e Siena – Dal Sole 24 Ore del 30 ottobre: La stretta sulle Province punisce Torino e Firenze


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Calabria, Delibera/398/2010/PAR – Parere in ordine alle conseguenze sulla gestione del personale della dichiarazione di deficitarietà dell’ente


Lombardia,

Delibera/972/2010/PAR - I Comuni in materia di composizione del fondo per le risorse decentrate nella quota variabile sono soggetti alla disciplina sanzionatoria connessa alla violazione dei vincoli del Patto di stabilità nell’anno 2009 e al regime d’invarianza della dinamica retributiva per il triennio 2011-2013 prescritto dalla legge 30 luglio 2010, n.122.

Delibera/964/2010/PAR - I comuni con una popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, a partire dal 1° gennaio 2011 possono effettuare nuove assunzioni solamente per sostituire il personale cessato nell’anno precedente, sempreché la loro spesa complessiva di personale incida in misura inferiore al 40 per cento sulla spesa corrente e sia inferiore a quella sostenuta nel 2004.

Delibera/961/2010/PAR - Sulla possibilità per gli enti locali di destinare - mediante appositi progetti - i proventi derivanti da violazioni del codice della strada al trattamento accessorio del personale di polizia municipale.

Delibera/959/2010/PAR - Gli enti locali con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti non possono procedere, in linea di massima, alla costituzione di società di capitali, se non associandosi con altri enti per raggiungere una quota minima di popolazione pari a 30.000 abitanti.

Delibera/958/2010/PAR - La Sezione opera un breve richiamo al vigente quadro normativo, recentemente novellato dal decreto legge n. 78/2010, convertito con modifiche nella legge n. 122 del 30 luglio 2010. - Il Comune richiedente ha l’obbligo comunque di garantire la riduzione del costo del personale con riferimento all’anno 2009, ai sensi dell’art. 1, comma 557, legge 296/2006, così come riformulato dal d.l. n. 78 del 2010.


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – settembre 2010 


Parere n. 168 del 23/09/2010 - In materia di certificazione di qualità


Parere n. 166 del 23/09/2010 - Parere riguardo  la necessità o meno di svolgere da parte della stazione appaltante, in sede di aggiudicazione provvisoria, la verifica e correzione di tutti i  ribassi degli offerenti in caso di affidamento di lavori con il criterio del  prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante offerta a prezzi unitari ai sensi dell’art. 82, comma 2, lett. a) del D.Lgs. n.  163/2006 e dell’art. 90 del D.P.R. n. 554/1999


Parere n. 165 del 23/09/2010 - In materia di arrotondamenti e sorteggio


Parere n. 164 del 23/09/2010 - Sulla esatta interpretazione delle disposizioni contenute negli art. 48  e 49 del Dlgs. 163/2006.


Parere n. 162 del 23/09/2010 – In tema di integrazione documentale  


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa