La homepage
provvisoria in attesa che sia possibile riprendere l’aggiornamento del
sito
Anci:
Servizi
pubblici - Gli adempimenti sulla costituzione o il mantenimento di società
a partecipazione comunale
Sspal:
Corsi
“Spe.S” e “Se.F.A”, edizione 2010
Nomine Segretari: bando
del 2 novembre scadente il 12 novembre 2010
Unscp
Lazio: Cordoglio
per la scomparsa del Padre della Collega Paolina Amore
Commissione
Europea: Conciliare
energia eolica e biodiversità, gli orientamenti della Commissione
Commissione
europea, 28/10/2010 n. IP/10/1401
- Aiuti di Stato: la Commissione deferisce l’Italia alla Corte di
giustizia per il mancato rispetto di una sentenza che impone il recupero di
aiuti illegali - Federutility:
Municipalizzate
e UE, le grandi hanno già pagato, sulle piccole accanimento ingiustificato
Decreto
del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 178 Regolamento
recante istituzione e gestione del registro pubblico degli abbonati che si
oppongono all'utilizzo del proprio numero telefonico per vendite o
promozioni commerciali. (10G0201) (GU n. 256 del 2-11-2010 )
Ministero
Interno: Decreto 25 ottobre 2010 Modalità
di attribuzione della misura agevolativa, corrispondente all'esclusione dal
saldo del patto di stabilità interno 2010, per i comuni di cui all'articolo
1 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39. (10A13122) (GU n. 256 del
2-11-2010 ) – [cfr notiziario
del 28 ottobre] – Ministero Interno: Agevolazioni
per 15 milioni per le spese dei comuni colpiti dal sisma in Abruzzo
Commissione
parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale:
Audizione
del presidente della Commissione paritetica per l'attuazione del federalismo
fiscale (COPAFF), Luca Antonini
Audizione
di rappresentanti del SOSE e dell'IFEL nell'ambito dell'esame dello schema
di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei
fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province
Documentazione
per l'audizione di rappresentanti della IFEL
Documentazione
per l'audizione rappresentanti della SOSE
Seduta
del 28 ottobre, Schema di decreto legislativo recante disposizioni in
materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città
metropolitane e province. (Atto n. 240), Proposte
di modifica presentate dal relatore
Resoconti
delle sedute di ottobre
Dal
Sole 24 Ore del 4 novembre: Spese
standard a regime in 7 anni
Ministero
famiglia: Dossier
del Progetto Gemellaggi AGIRE 2007-2013
Ministero
dello Sviluppo economico: Nota
esplicativa relativa ai procedimenti di autorizzazione per la realizzazione
di impianti fotovoltaici a terra, maggiori di 20Kw
Governo:
Dossier
sulla riforma che cancella le differenze tra figli legittimi e naturali
Senato:
Servizio
Studi - Dossier n. 251 - Atto del Governo n. 266 Schema di decreto
legislativo recante: "Modifiche al Codice dell'Amministrazione
digitale, ai sensi dell'articolo 33 della legge 18 giugno 2009, n. 69"
Notizie
settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 2
novembre 2010
Civit:
Delibera n. 112/2010 – “Struttura
e modalità di redazione del Piano della performance” (articolo 10, comma
1, lettera a), del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150)
Upi:
Finanziaria,
interventi su risorse agli Enti locali – Da Finanza e Mercati del 4
novembre: Le
Province:"Sbloccate i residui Pronti 300 mln di investimenti"
Autorità
garante concorrenza: Provvedimento n. 21672 -
Comuni vari, espletamento gare affidamento servizio distribuzione gas
Corte
dei conti: Sezione centrale di controllo sulla gestione delle
Amministrazioni dello Stato, Delibera
n. 23/2010/G, relativa all’indagine di controllo “Gestione dei beni
confiscati alla criminalità organizzata”. – Da Avvenire del 3
novembre: Beni
sottratti alla mafia il 52% non è riutilizzato
Inpdap:
Super
Media, c’è tempo fino al 26 novembre per partecipare al concorso per 6000
borse di studio a favore degli studenti della scuola secondaria, di primo e
secondo grado
Inpdap:
Risposte
a quesiti ricorrenti in merito alla Circolare n.19 del 10-10-2010, avente ad
oggetto “Versamento dei contributi previdenziali con il modello F24”
Confservizi:
Servizi
pubblici, consumatori e imprese firmano l’accordo su acqua, trasporti,
energia e rifiuti
Istat:
L’ICT
nelle amministrazioni locali (Anno 2009) – Anci: Ict
- Rapporto Istat, Comuni utilizzano tecnologie per i servizi anagrafici,
quasi tutti hanno un sito web
Banca
Italia: Debito
delle amministrazioni locali – Supplemento al Bollettino statistico
Censis:
L’acqua tra responsabilità pubbliche, investimenti e gestione economica, testo
completo della ricerca - [cfr notiziario del 7 ottobre con la Sintesi
dei risultati]
Legautonomie:
Finanza & Fiscalità news n.
43 del 2 novembre 2010
Dexia-Crediop:
Prospettive economiche, ottobre 2010
Tar
Friuli Venezia Giulia, sentenza
n. 716 del 28 ottobre 2010 - Procedure di cottimo fiduciario: niente
pubblicità delle gare
Tar
Piemonte, Sez. I, 22/10/2010 n. 3738
- Devono essere dichiarate tutte le condanne riportate e non solo quelle
incidenti sulla moralità professionale poiché la valutazione di gravità
compete unicamente all'amministrazione appaltante.
Tar
Sicilia, Palermo, sentenza n. 12601 del 19
ottobre 2010 - Sulla ricezione delle liste elettorali da parte del
segretario comunale
Tribunale
Rimini, sentenza del luglio 2010
– In materia di enti locali e derivati
Filippo
Bernocchi, Il
ciclo integrato della gestione dei rifiuti (raccolta, riciclo, recupero e
smaltimento): situazione e prospettive - Il progetto realizzato dalla
Sspal in convenzione con il CONAI avviato a giugno 2010
Claudia
Marcolungo, Interesse
pubblico, interesse sociale o interesse dei soci? Brevi riflessioni su un
nodo gordiano nella disciplina delle società miste.
Bruno
Spadoni, La
sindrome Nimby nelle infrastrutture pubbliche
Maria Alessandra Sandulli, La
fase cautelare (Relazione tenuta al 56° Convegno di studi
amministrativi dal titolo “La gestione del nuovo processo amministrativo:
adeguamenti organizzativi e riforme strutturali”, Varenna, Villa
Monastero, 23-25 settembre 2010.)
Antonio
Misiani, Finanziaria
2011: fine delle politiche sociali?
Domenico
Moro, Federalismo
fiscale, chi paga?
“Idee
per la politica”
- Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio
stampa della Camera dei Deputati – Numero di ottobre 2010
Roberto
Lago e Cristiano Buffa, Provincia di Padova, Metodologia
di monitoraggio dei servizi del Centro Servizi Territoriale – Tratto
da "Verso il miglioramento dei servizi - tecnologie, metodi ed
esperienze per la valutazione della performance degli enti locali: il
progetto IQuEL" con il contributo del Dipartimento degli Affari
Regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'ambito del
Programma ELISA
Marche:
Provincia di Pesaro e Urbino, il
progetto Trovapark
Marche:
Sottoscritto
tra la prefettura ed il comune di Ascoli Piceno il protocollo d’intesa
denominato 'Mille occhi sulla città'. – Il testo del protocollo
Emilia
Romagna: Modena, Giunta
comunale si autotassa per campagna contro tagli alla spesa pubblica
Da
Italia Oggi del 3 novembre: Federalismo
demaniale, rischio flop
|