Anno 10°  N 82  -  Segretarientilocali News   - 8 novembre 2010 


 

 

Primo Piano


Unscp: Assemblea e Consiglio Nazionale a Padova il prossimo 12 novembre


Ministero Interno: Approvato il secondo pacchetto sicurezza . Contiene un decreto legge e un ddl, presentati dal ministro dell'Interno, su allontanamento dei cittadini comunitari, potenziamento dell'Agenzia per i beni confiscati e misure restrittive contro prostituzione e violenza negli stadi. Prefetto e forze di polizia assicureranno l'attuazione delle ordinanze dei sindaci in materia di sicurezza urbana. Da gennaio wi-fi liberalizzato – Dossier, Nuove misure in materia di sicurezza dei cittadini


 

 

Segretari


Unscp Sardegna: Congresso regionale, rinnovati gli organismi dirigenti


Nomine Segretari: bando del 5 novembre scadente il 15 novembre 2010


Ages: Fissazione data della prova preselettiva del concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di 260 borsisti al quinto corso - concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell'abilitazione richiesta ai fini dell'iscrizione di 200 Segretari comunali nella fascia iniziale dell'Albo dei Segretari comunali e provinciali. (GU n. 88 del 5-11-2010 ) – Testo in formato pdf


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Oltre la crisi - Quali sfide per l'Europa – Dossier a cura dell’ Ufficio Rapporti con l'Unione Europea della Camera


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 settembre 2010 Determinazione del periodo di vigenza dell'ora legale per l'anno 2011. (10A13160) (GU n. 259 del 5-11-2010 )


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 5 novembre 2010

Ministero Interno: Approvato il secondo pacchetto sicurezza . Contiene un decreto legge e un ddl, presentati dal ministro dell'Interno, su allontanamento dei cittadini comunitari, potenziamento dell'Agenzia per i beni confiscati e misure restrittive contro prostituzione e violenza negli stadi. Prefetto e forze di polizia assicureranno l'attuazione delle ordinanze dei sindaci in materia di sicurezza urbana. Da gennaio wi-fi liberalizzato – Dossier, Nuove misure in materia di sicurezza dei cittadini

Consiglio dei Ministri approva il Programma Nazionale di Riforma

Ministero Sviluppo Economico: Agenzia per la sicurezza nucleare - CDM nomina componenti del Consiglio Direttivo


Ministero Economia: Decreto n. 0077740 del 28 ottobre 2010  - Individuazione degli enti beneficiari dei contributi statali di cui all’art. 13, comma 3-quater, del D.L. n.112/2008, convertito con modificazioni, dalla L. n.133/2008.


Governo: Dal Sole 24 Ore del 6 novembre: Si tratta sulle risorse ai comuni


Ministero Pubblica Amministrazione: Linea Amica, il più grande network europeo di relazioni col pubblico coordina ormai gli urp o centri risposta di 1.026 pubbliche amministrazioni


Ministero Lavoro: Interpello, Adozioni internazionali, fruizione dei congedi e interruzione della procedura adottiva


Conferenza Unificata del 28 ottobre 2010,

Intesa sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale, ai sensi della legge 5 maggio 2009, n. 42. – Mancata intesa

Modifica dell’intesa sullo schema d’intesa della Conferenza Unificata, sancita il 29 ottobre 2009, ai fini dell’approvazione da parte del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, prevista dall’art. 5, comma 2, del D.M. 29 novembre 2000, dei piani degli interventi di contenimento ed abbattimento del rumore prodotto dalle infrastrutture di trasporto veicolare, su proposta dell’Anci.


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Rifiuti, subito tavolo Regioni-Comuni per proposte concrete e condivise


Upi: Gli emendamenti Upi alla Legge di Stabilità consegnati in Conferenza Unificata


Ispra: "Qualità dell'aria nelle scuole: un dovere di tutti un diritto dei bambini" - esperienze del progetto SEARCH - Dossier


Cassa Depositi e Prestiti:

Avviso alla clientela: Condizioni per il ricorso all’indebitamento da parte degli Enti Locali - Aggiornamento

Avviso alla clientela: Incentivi per la progettazione interna - Aggiornamento


Uncem: Consiglio Nazionale approva accordo integrazione con Anci


Federculture: 12 novembre 2010 - Porte chiuse, luci accese sulla cultura - Mobilitazione nazionale di sensibilizzazione sugli effetti della manovra finanziaria sul settore della cultura.


Inpdap: Procedimenti amministrativi, il Regolamento sulla durata massima prevista per l’iter procedimentale


Istat: La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita – Da Avvenire del 5 novembre: Ottimismo più forte dei guai - Belpaese, quanti problemi Eppure vince l'ottimismo


 

 

Giurisprudenza


Tar Campania, Napoli, Sez. I, 2/11/2010 n. 22122 - Non sussiste l'obbligo, in capo alla stazione appaltante, di comunicare l'avvio del procedimento di autotutela nell'ipotesi di annullamento dell'aggiudicazione provvisoria.


Tar Sardegna, Sentenza 28 ottobre 2010  n. 2350  - E’ illegittima la deliberazione della Giunta municipale di nomina della commissione giudicatrice e scelta del soggetto contraente


Tar Lazio, Sez. II quater, 27/10/2010 n. 33046 - Il servizio di verifica (cosiddette "ispezioni") sugli impianti termici siti negli stabili esistenti nei territori dei comuni della provincia con popolazione fino a 40.000 abitanti non è un servizio pubblico locale.


Tar Lazio, Roma, sentenza n 33042 del 27 ottobre 2010 - Obbligatoria comunicazione di avvio del procedimento, quantomeno nei confronti dell’aggiudicataria, in caso di annullamento, in autotutela, dell’aggiudicazione definitiva


Tar Lazio, Roma, sentenza n. 33000 del 25 ottobre 2010 – In materia di corretto esercizio del potere di autotutela.


Tar Emilia Romagna, Parma, Sentenza 26 ottobre 2010, n. 473 - I comuni confinanti hanno titolo ad impugnare gli atti di localizzazione di una discarica di rifiuti nel solo caso in cui siano in grado di fornire una congrua dimostrazione del danno ambientale che deriverebbe dall’impianto all’ambito territoriale di loro competenza


Tar Lombardia, Milano, sez. I, 26/10/2010 n. 7069 - Sull'applicabilità dei soli artt. 68, 65 e 225 del d.lgs.163/2006, per gli appalti riconducibili tra quelli di cui al n. 23 dell'allegato II B. - Non può essere esclusa da una gara l'impresa cessionaria del ramo d'azienda che non abbia presentato le relative dichiarazioni in ordine alla posizione della cedente - Sull'illegittimità della clausola di un bando di gara che richieda la fornitura di un prodotto di determinata una marca.


Tar Veneto, sentenza n 5257 dell’ 1 ottobre 2010 - Per poter dimezzare la cauzione provvisoria, deve esserci un accreditamento da un organismo che aderisce ad accordi multilaterali di livello europeo


Consiglio di Stato, sentenza n. 7733 del 2 novembre 2010 - Prescrizione quinquennale per i crediti retributivi del dipendente pubblico


Corte dei conti, Puglia, sentenza n. 615 del 5 ottobre 2010 - In tema di responsabilità di un dirigente di un ente locale per danno erariale derivante dall’indebita liquidazione di compensi al personale dipendente in violazione del principio di onnicomprensività del trattamento economico dei dipendenti pubblici


Corte dei conti, Lazio, sentenza n. 1916 dell’11 ottobre 2010 - In tema di responsabilità di amministratori locali per danno erariale derivante dalla condanna dell'Amministrazione pubblica a risarcire il danno subito da un dipendente per illegittimo licenziamento


Corte dei conti, Sicilia, sentenza n. 2152 del 15 ottobre 2010 – In tema di responsabilità di un amministratore locale per danno erariale derivante dall’istituzione di una sede distaccata con violazione dei canoni di efficacia, economicità ed efficienza dell’azione amministrativa 


 

 

Approfondimenti


Daniela Mone, La legge n. 42 del 2009 e la violazione dei principi costituzionali


Il fenomeno dell’intermodalità e le combinazioni tra mezzi pubblici e privati – a cura di Isfort

Le fermate audimob sulla mobilità - elaborazioni mirate sui comportamenti di mobilità degli italiani attraverso le indagini dell’Osservatorio Audimob di Isfort


Mario Draghi, Lezione magistrale del Governatore su crescita, benessere e compiti dell’economia politica


Luigi Oliveri, Piani delle performance, conta l'utilità per i cittadini


 

 

Notizie Locali


Sicilia: Agenzia delle entrate, Bando per la cessione gratuita a scuole e altri enti delle apparecchiature informatiche dismesse dagli uffici della Sicilia: le richieste entro il 15 dicembre 2010


 

 

Sindacati e Lavoro


Progressioni economiche orizzontali – Da “esperto risponde” di Unioncamere


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 8 novembre: Maxibuco nei conti delle città - Dati ufficiali allarmanti ma la realtà è peggiore   


Dal Sole 24 Ore del 8 novembre: Il revisore del comune controlla 64 volte


Da Italia Oggi del 5 novembre: Legge Brunetta, comuni in affanno


Dal Sole 24 Ore del 4 novembre: Dubbi di legittimità sulle ordinanze d'urgenza dei Sindaci


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:


Emilia Romagna,

Delibera/431/2010/PAR - Delibera di remissione alla Sezione Autonomie - Interpretazione dell'articolo 76, commi 1 e 5, del d.l. 25 giugno 2008 n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008 n. 133, così come modificato dall’articolo 14, comma 7, d.l. 31 maggio 2010 n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010 n. 122 - modalità di computo della spesa del personale per gli Enti aderenti alle Unioni di Comuni - art. 12, 1 comma, delle preleggi - criterio interpretativo letterale - ammissibilità - criterio interpretativo dell'intenzione del legislatore- sussidiarietà -ribaltamento “pro quota” delle spese di personale dell’Unione sui singoli Comuni ad essa appartenenti per i soggetti per i quali vi è stato estinzione del rapporto di pubblico impiego- inammissibilità - ribaltamento “pro quota” delle spese di personale dell’Unione sui singoli Comuni ad essa appartenenti per i soggetti per i quali non vi è stato estinzione del rapporto di pubblico impiego - ammissibilità

Delibera/429/2010/PAR - Natura di spesa per investimento da attribuire all’onere finanziario posto a carico dell’ affidatario nell’ipotesi prevista dall’articolo 53, comma 6, del d.lgs. 163/2006, da erogare non all’amministrazione pubblica, ma ad una associazione privata – esclusione- configurabilità dell’ipotesi prevista dall’articolo 3, comma 18 –lett.g, della legge 350/2003 (legge finanziaria per il 2004)- esclusione- configurabilità della fattispecie nell’articolo 1411 c.c. (contratto a favore di terzi)- ammissibilità

Delibera/428/2010/PAR - Possibilità di dare esecuzione a delibera di aumento di capitale sociale adottato prima dell’entrata in vigore del D.L. 78/2010- ammissibilità – limiti all’utilizzo dell’avanzo di amministrazione per liberare i decimi residui – articolo 187 TUEL- applicabilità


Calabria,

Delibera/511/2010/PAR - Parere in ordine alla corretta interpretazione dell'art. 14, co. 8 E 10, del d.l. 78/210 relativamente alla spesa per il personale.

Delibera/466/2010/PAR - Parere in ordine alla possibilità, dopo la riforma c.d. brunetta, di procedere alle progressioni verticali per passaggio a categ.D, riservata al personale interno


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa