Anno 10°  N 85  -  Segretarientilocali News   - 18 novembre 2010 


 

 

Primo Piano


Carlo Paolini, Il pasticciaccio della 'ri-statizzazione' dei segretari comunali e provinciali 


Ifel: Mutui da rinegoziare, un vademecum


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 16 novembre scadente il 26 novembre 2010


Sspal: Aperte le iscrizioni al Corso di perfezionamento "Academy dei Segretari"  

Integrato l’accordo quadro con il Dipartimento Politiche Comunitarie


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno: Finanza locale,

Circolare FL17 - Certificato al rendiconto di bilancio dell’anno 2009.

Rideterminazione del contributo ordinario spettante per l'anno 2009 e 2010.

Contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2010/2011.

I bilanci delle Regioni, Province, Comuni e Comunità montane - Testo redatto per la relazione generale sulla situazione economica del paese per l'anno 2009


Ministero Economia, Agenzia del demanio: L’elenco dei beni esclusi dal trasferimento


Ministero Economia, Rgs: Bilancio semplificato dello Stato - anno 2011


Ministero Interno: Servizi demografici, Circolare 33/2010 - AIRE - Elenco unico aggiornato al 31 dicembre 2010.


Governo: Dossier  sulla legge di stabilità -  Dal sole24ore.com: In 41 voci l'abc del maxiemendamento alla finanziaria 2011 

Anci: Legge di stabilità - Le proposte di emendamenti  - Uncem: Bene modifiche su società partecipazione pubblica – 

Da Italia Oggi del 17 novembre: Turnover senza limiti nei comuni – Da Repubblica del 18 novembre: Finanziaria, ecobonus spalmato su 10 anni

Dal disegno di legge A.C. 3778 Legge di stabilità 2011, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera dei deputati il 13 novembre 2010:

Stralcio delle disposizioni in materia di patto di stabilità interno

Stralcio delle disposizioni in materia di finanza locale

Stralcio delle disposizioni in materia di federalismo fiscale

Stralcio delle disposizioni in materia di pagamenti dei Comuni nei confronti delle imprese


Ministero Sviluppo Economico: Italia digitale, firmato accordo per banda ultralarga


Ministero Salute: Prevenzione e controllo dell’influenza per la stagione 2010-2011


Ministero Pubblica Amministrazione: Dal Sole 24 Ore del 16 novembre: Brunetta: il blocca-stipendi non ferma i premi ai migliori - L'intervento del Ministro Renato Brunetta


Dipartimento Protezione civile: Fino al 30 novembre 2010 per presentare le segnalazioni per la concessione di benemerenze per il lavoro svolto in Abruzzo dopo il terremoto del 6 aprile 2009


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 15 novembre 2010


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Le linee guida sulla videosorveglianza

Sicurezza urbana, a Padova presentate due pubblicazioni su sicurezza stradale e videosorveglianza


Civit: Delibera n. 114/2010 – Indicazioni applicative ai fini della adozione del Sistema di misurazione e valutazione della performance (articolo 30, comma 3, del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150)


Civit: Quesito sulla facoltà di nominare l’OIV in forma collegiale composto da due componenti – esclusione


Anci-Upi: Riforma della riscossione e scadenza del periodo transitorio al 31 dicembre 2010


Upi: Carta delle Autonomie, Audizione in Commissione Affari Costituzionali del Senato


Anci: Toponomastica,  accordo con Poste italiane per servizi digitali


Cassa Depositi e Prestiti: Avviso alla clientela - Nuova disciplina sul compenso incentivante per la progettazione interna


Autorità vigilanza contratti pubblici: FAQ sulla tracciabilità dei flussi finanziari


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Parere sull’affidamento di servizi cimiteriali ed attività accessorie


Unioncamere: Monitoraggio sulle tariffe locali condotto dall'Osservatorio "Prezzi e Mercati"


Associazione italiadecide:   Rapporto 2010 "L'Italia che c'è. Le reti territoriali per l'unità e per la crescita",  presentato lunedì 15 novembre - sintesi del rapporto


Legambiente: Ecosistema Bambino 2010


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news  n. 45 del 16 novembre 2010


Istat: Prezzi al consumo (Ottobre 2010)


Banca d’Italia: Supplementi al Bollettino Statistico, Finanza pubblica del 12 novembre 2010


 

 

Giurisprudenza


Corte Costituzionale, sentenza n. 331 del 17 novembre 2010 – [cfr notiziario del 15 novembre, Nucleare la Consulta boccia le regioni ribelli ] - Niente ostruzionismo sul nucleare


Corte Costituzionale, sentenza n. 326 del 17 novembre 2010 - Consulta boccia Finanziaria 2010 su fondo sviluppo e investimenti Comunità Montane e ribadisce competenza regioni – Dal Sole 24 Ore del 18 novembre: L'ombrello della Consulta non taglia le comunità montane


Corte Costituzionale, sentenza n. 325 del 17 novembre 2010 – In materia di Servizi pubblici locali di rilevanza economica  - Dal Sole 24 Ore del 18 novembre: Servizi locali: riforma salva


Tar Toscana, sentenza n 6579 dell’11 novembre 2010 - I costi occulti delle banche rendono annullabili i contratti dei derivati finanziari


Tar Campania, Napoli, Sez. VIII, 10/11/2010 n. 23753 - Sulla procedura di interpello ex art. 140 del D. Lgs 163/2006.


Tar Puglia, Lecce, Sentenza 10 novembre 2010, n. 2634 – In materia di infrastrutture strategiche di interesse nazionale


Tar Lombardia, Milano, sez. I, 9/11/2010 n. 7214 - Sulla legittimità della proroga del termine relativo alla presentazione delle offerte, qualora lo stesso sia stato comunicato a tutti i concorrenti prima della scadenza del termine originario.


Tar Puglia, Lecce, Sentenza 9 novembre 2010, n. 2629 - Il cd. “taglio delle ali”, vale a dire l’esclusione dal computo della media aritmetica del dieci per cento, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media, è operazione virtuale, finalizzata unicamente all’individuazione della soglia di anomalia e non invece all’esclusione automatica delle offerte marginali


Tar Lazio, Roma, sentenza n 33188 del 4 novembre 2010 - Illegittima esclusione per aver allegato all’offerta una fideiussione bancaria (valevole come cauzione provvisoria) con validità inferiore ai 180 giorni previsti.


Tar Lazio, Roma, sentenza n 33181 del 4 novembre 2010 - Project financing: il promotore può non possedere i requisiti previsti per il concessionario nella fase preliminare in cui partecipa alla selezione per il conseguimento di tale qualità, ma appare discutibile, siccome potenzialmente lesiva della par condicio tra concorrenti, una interpretazione che consenta allo stesso di non possedere i requisiti della lex specialis al momento dell’inizio della fase selettiva per l’attribuzione della qualifica di concessionario.


Consiglio di Stato, Sentenza 15 novembre 2010, n. 8044 - L'art. 38 del d.lgs. 163/2006 richiede il possesso e la dimostrazione dei requisiti generali di partecipazione solamente in capo all'impresa concorrente, mentre non contempla alcuna norma, con effetto preclusivo, la quale preveda, per il caso di cessione d'azienda antecedente alla partecipazione alla gara, un obbligo specifico di dichiarazione in ordine ai requisiti soggettivi dell'impresa cedente.


Consiglio di Stato, Sez. V, 10/11/2010 n. 7996 - Sulla legittimità dell'esclusione di una costituenda A.T.I. verticale che abbia omesso di produrre l'impegno a rilasciare un mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una componente del raggruppamento per il caso di aggiudicazione.


 

 

Approfondimenti


Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali - Aggiornato fino alle modifiche apportate dalla legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n.122,


Attilio Fontana, presidente Anci Lombardia, Come si concilia il federalismo in itinere con la continua riduzione delle risorse ai Comuni?


Da sspal.doc,

Federico Ventura,

Il nuovo regolamento attuativo del codice dei contratti pubblici

La tracciabilità dei pagamenti

Attuazione della direttiva ricorsi


Luca Mazzara,

La pianificazione strategica degli enti locali, controlli interni e controllo strategico anche alla luce della riforma Brunetta

La progettazione di un sistema di controllo strategico negli enti locali


Antonino Gentile, La partecipazione dei comuni all'accertamento dei tributi erariali


Vincenzo Salamone, Presidente sezione Tar Piemonte,  I riti speciali nel nuovo processo amministrativo


Roberto Garofoli, Consigliere di Stato, La giurisdizione esclusiva nel codice del processo amministrativo:evoluzione,dubbi interpretativi e posizioni antistoriche


Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato, La tutela cautelare nel codice del processo amministrativo


Ipsoa, Lavori di ampliamento di un'autostrada, Il sindaco può imporre alla ditta esecutrice l'installazione di barriere antirumore?


Roberto Camporesi, Holding comunali, attività finanziaria e modelli di governance


Sara Sileoni e Leonardo Archimi, Le partecipazioni dei comuni nelle società che gestiscono i servizi pubblici locali aventi rilevanza economica. L'art. 14 c. 32 del d.l. 78/2010 ed il principio di specialità dell'art. 23 bis, c. 2 lett. b) e c. 3 del d.l. 112/08 in subiecta materia.


Dossier “Attenzione ai giocattoli contraffatti, una guida per gli acquisti sicuri”


 

 

Notizie Locali


Lazio: Roma Capitale affida a FormezItalia il progetto per la valorizzazione del personale interno


Umbria: Sussidarietà - Anci Umbria e Abi firmano protocollo per aiuto famiglie in difficoltà


Emilia Romagna: Lo stato delle finanze locali, la stima degli effetti dei tagli previsti dalle norme per il 2011


Lombardia: Anci, Riqualificazione degli Sportelli Unici per le Attività Produttive - Le linee guida di Anci Lombardia per l'istituzione e la gestione degli SUAP da parte dei Comuni.


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 17 novembre: Ritorno impossibile per l'Iva sulla Tia


Da Repubblica del 16 novembre: La felicità dei consumatori abita al supermercato - Italiani soddisfatti dai supermercati promossi anche cinema e farmacie


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Il notiziario in formato pdf


Primo piano


Bollettino di vigilanza meteo nazionale

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Rassegne stampa