Anno 11°  N 7  -  Segretarientilocali News   - 27 gennaio 2011 


 

 

Primo Piano


Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale: Seduta del 25 gennaio 2011

Anci: Confronto con il Governo sul Federalismo municipale, gli emendamenti dell'Anci

Da Repubblica del 25 gennaio: Federalismo, il governo apre ai Comuni - Intervista a Enrico La Loggia - "Sì a tre richieste Anci l'accordo ora è vicino" - Intervista a Michele Emiliano - "E' la prima del secolo ai danni del Meridione"

Dal Sole 24 Ore del 25 gennaio: Irpef locale subito sbloccata - Tassa di soggiorno al 5 per cento - L'abolizione dell'Ici madre bipartisan di tutti i problemi - Anci: aspettiamo i numeri ufficiali Resta il nodo Imu - "Il rinvio dei decreti nel milleproroghe"

Da Repubblica del 26 gennaio: Addizionali Irpef sbloccate per il contribuente medio un salasso fino a 160 euro – Dal Corriere della Sera del 26 gennaio: Federalismo con più tasse? – Dal Sole 24 Ore del 26 gennaio: L'addizionale all'Irpef tenta un sindaco su tre - Tentazione Irpef per i sindaci - Il governo studia aumenti selettivi del prelievo  

Dal Sole 24 Ore del 27 gennaio: Tremonti: federalismo irreversibile - Tremonti: sulle addizionali parola ai sindaci - L'aliquota Imu al 7,6 per mille – Dal Messaggero del 27 gennaio: Tesoro e Comuni più vicini su Irpef e imposta municipale


 

 

Segretari


Nomine Segretari:  bando del 25 gennaio scadente il 4 febbraio 2011  


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 26.01.2011


Ministero Interno: 52 borse di studio per figli dei segretari delle comunità montane e consorzi di comuni. Scadenza 30 settembre 2011 – Bando e domanda scaricabili dal sito web del ministero – [cfr notiziario del 13 gennaio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale]


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Bando, Energia intelligente EuropaEnergia sostenibile: Commissione annuncia fondi per assistenza tecnica a progetti locali e regionali


Nuovo scadenziario Upi-Tecla 20 gennaio n°31  -  Lo scadenzario raccoglie i bandi di gara europei, attualmente aperti, suddivisi per aree tematiche.


Unione Europea: Cure sanitarie all’estero, nuove regole dalla Ue


Unione Europea: Fatture in 60 giorni. Stop a saldi lumaca


AICCRE (Associazione italiana per Consiglio dei Comuni e delle Regioni d´Europa): Congresso, il Documento politico: Enti locali e regionali per l´Europa federale


Europa: ’’Paterna: città ospitante il gemellaggio tra Difensori’’cerca partner di progetto


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto del Presidente della Repubblica 13 dicembre 2010, n. 248 Regolamento recante abrogazione espressa delle norme regolamentari vigenti che hanno esaurito la loro funzione o sono prive di effettivo contenuto normativo o sono comunque obsolete, a norma dell'articolo 17, comma 4-ter, della legge 23 agosto 1988, n. 400. (10G0249) (GU n. 20 del 26-1-2011  - Suppl. Ordinario n.18)


Testo del decreto-legge 26 novembre 2010, n. 196 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 277 del 26 novembre 2010), coordinato con la legge di conversione 24 gennaio 2011, n. 1 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Disposizioni relative al subentro delle amministrazioni territoriali della regione Campania nelle attività di gestione del ciclo integrato dei rifiuti.». (11A00871) (GU n. 18 del 24-1-2011 )


Istat: Comunicato Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relative al mese di dicembre 2010, che si pubblicano ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'art. 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (11A00678) (GU n. 18 del 24-1-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Pubblica Amministrazione: Parere Uppa n. 1/2011  - Art. 7, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Incarichi individuali conferiti dalle pubbliche amministrazioni.


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Scadenze fiscali divise per mese -  Febbraio 2011  


Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: Banca dati nazionale dei centri ed esperienze sull’affido


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 24 gennaio 2010


 

 

Enti e Associazioni


Anci: 17 gennaio, Circolare interpretativa della legge 122/2010


Anci: Milleproroghe, proposta emendamenti alle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato


Anci: Minori stranieri non accompagnati - Al via l’indagine 2011 sulla situazione nei Comuni italiani


Agea: Circolare 27 dicembre 2010 n. DPMU.2010.4286 Reg.(CE) n. 657/08 e 966/09 - Aiuto comunitario per la cessione di latte e taluni prodotti lattiero caseari agli allievi delle scuole. Istruzioni operative relative alle modalità condizioni per l'accesso ai contributi comunitari per l'anno scolastico 2010/2011 – Nota Anci


Anci: Banda larga - Anci e Wind firmano protocollo per sviluppo nei Comuni


Istat: Indicatori demografici (Anno 2010) – Dal Sole 24 Ore del 25 gennaio: La natalità torna a calare La vita media si allunga  


Associazione Nens: Manifesto per un nuovo welfare


Tribunali Amministrativi Regionali: Programma delle Inaugurazioni dell’Anno giudiziario 2011


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news  n. 4 del 25 gennaio 2011


 

 

Giurisprudenza


Corte di  Cassazione, Sentenza n. 391 del 11 gennaio 2011 - Sulla giurisdizione in materia di stipula di contratti pubblici prima e dopo l’aggiudicazione definitiva


Consiglio di Stato, Sez. V, 21/1/2011 n. 409 - Sui presupposti necessari ai fini dell'applicazione della causa di esclusione ex art 38, c.1, lett. f, D.lgs. n.163/06.


Consiglio di Stato, Sentenza 18 gennaio 2011 n. 286 – Provvedimenti amministrativi, gli atti con efficacia durevole possono essere revocati  


Consiglio di Stato, Sez. V, 13/1/2011 n. 171 - Sulla possibilità, in materia di appalti, di presentare varianti in sede di offerta.


Consiglio di Stato, Sentenza 5 gennaio 2011, n. 18 - Sul termine di impugnazione e sulla legittimazione ad agire avverso il permesso di costruire. Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Consiglio di Stato, Ordinanza 5 gennaio 2011, n. 14 - Sulla natura giuridica della dichiarazione di inizio attività. Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Consiglio di Stato, Sentenza 31 dicembre 2010, n. 9613 - Sull’obbligo di comunicazione di avvio dei procedimenti espropriativi connotati da una dichiarazione di pubblica utilità implicita. Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Tar Umbria, sez.I, 20/1/2011 n. 17 - Sulla legittimità dell'esclusione di un concorrente da un gara per violazione della normativa inerente l'indicazione preventiva dei costi di sicurezza relativi all'impresa partecipante.


Tar Piemonte, Sez. I, 20/1/2011 n. 33 - Sull'interpretazione dell'art. 38, c. 1, lett. f), del d.lgs. n. 163/06 (Codice dei contratti).


Tar Campania, Napoli, Sentenza n. 262 del 18 gennaio 2011 - In tema di disciplina applicabile in seguito all'annullamento per incostituzionalità dell'art. 43 T.U. espropri


Tar Piemonte, Sentenza n. 21 del 14 gennaio 2011 - Sulla legittimità di un decreto ex art. 43 TU espropriazione emanato prima che la Corte cost. dichiarasse l'illegittimità dell'articolo.


Tar Puglia, Lecce, Sentenza 13 gennaio 2010, n. 27 – E’ illegittima l’ordinanza del dirigente che dispone di eseguire le operazioni necessarie alla rimozione dei rifiuti


Tar Lombardia, Milano, Sentenza n. 35 del 12 gennaio 2011 - In tema di danno da ritardo


Tar Marche, Sentenza n. 2 del 10 gennaio 2011 - In tema di risarcimento del danno anche senza l'accoglimento del ricorso avverso un'aggiudicazione, se questa sia comunque illegittima


Commissione Tributaria Regionale Veneto, sentenza del 10 gennaio 2011 -  Da Italia Oggi del 25 gennaio: Telefonini senza imposta - Tassa telefonini, ok ai rimborsi


 

 

Approfondimenti


G. Spanò, Espropri: rassegna di giurisprudenza sull`opposizione alla stima dell`indennità di espropriazione e di occupazione


Gian Candido De Martin, I nodi della via italiana al federalismo


Giuseppe Ragadali, L'assetto delle funzioni e le forme di gestione associata


Michele Tiraboschi e Maria Giovannone, Stress lavoro-correlato: le indicazioni della Commissione consultiva permanente per salute e sicurezza sul lavoro


Gianmarco Poli, Natura giuridica della DIA e connessi aspetti processuali: deciderà l’Adunanza Plenaria


La fiducia dei cittadini nelle istituzioni - sondaggio Eurispes


Due pubblicazioni italiacreativa.anci,

Economia della cultura e giovani: strumenti di intervento pubblico per lo sviluppo socio-economico locale

Economia della cultura e giovani. Dalle buone pratiche all'indice di creatività


La versione definitiva della "Guida alla redazione degli atti amministrativi Regole e suggerimenti" - La Guida è stata redatta a cura di un gruppo di lavoro promosso da Istituto di teoria e tecniche dell'informazione giuridica del Cnr e Accademia della Crusca (dal sito web pacto.it  -[cfr notiziario del 25 ottobre 2010 con la prima versione della guida)  


“Idee per la politica” - Rassegna mensile dei periodici di cultura politica, a cura dell’Ufficio stampa della Camera dei Deputati – Numero di gennaio 2011


 

 

Notizie Locali


Toscana: Corte dei conti, 24 gennaio 2011 - Sezione regionale di controllo per la Toscana - Delibera n. 4/2011/VSG e Relazione - Indagine trasversale sul fenomeno dei residui attivi e passivi risultanti dal rendiconto della gestione 2009


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Sole 24 Ore del 24 gennaio: Niente assunzioni senza il piano


Da Italia Oggi del 25 gennaio: Brunetta vuole dirigenti manager


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Sardegna,

Delibera/6/2011/PAR - Parere in tema di limite temporale per la concessione della garanzia fideiussoria a favore di terzi (art. 207 TUEL)

Delibera/5/2011/PAR - Parere in materia di calcolo del corrispettivo per la trasformazione in diritto di piena proprietà del diritto di superficie su aree comprese nei piani di zona.


Emilia Romagna, Delibera/649/2010/PAR - Interpretazione articolo 14, comma 9, legge 122/2010 - articolo 1, comma 562, legge 296/2006 - possibilità per gli enti di assumere personale nel limite delle cessazioni intervenute "nel precedente anno", da intendersi come cessazioni intervenute anche in precedenti esercizi - delibera SS. RR. 52/Contr/2010 - Interpretazione articolo 14, comma 7, legge 122/2010 - applicabilità del limite del 40% anche agli enti con popolazione inferiore a 5000 abitanti - ammissibilità - applicabilità del limite del 20% anche agli enti con popolazione inferiore a 5000 abitanti - esclusione


Liguria, Delibera/84/2010/PAR  - Sulla esatta interpretazione del concetto di "incarico di livello dirigenziale generale" individuato dal comma 3, dell'art.9, del D.L. n.78/2010, al fine di delimitare l'ambito di applicazione della suddetta norma in base alla quale "ai titolari di incarichi di livello dirigenziale generale delle amministrazioni pubbliche, come individuate dall'ISTAT ai sensi del comma 3 dell'art.1 della legge 31 dicembre 2009 , n. 196, non si applicano le disposizioni normative e contrattuali che autorizzano la corresponsione, a loro favore, di una quota dell'importo derivante dall'espletamento di incarichi aggiuntivi".


 

 

Convegni e Appuntamenti


Il 27 gennaio 2011 si celebra per l’undicesimo anno il "Giorno della Memoria"


"M'illumino di meno" il 18 febbraio 2011


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale