Anno 11°  N 9  -  Segretarientilocali News   - 3 febbraio 2011 


 

 

Primo Piano


Senato: Note di lettura - n. 92 - Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale (Nuovo testo)

Camera: Servizio Bilancio dello Stato - Disposizioni in materia di federalismo fiscale

Ministero Economia: La relazione Rgs al decreto sul fisco municipale - Da regioni.it: Federalismo municipale: relazione tecnica Ragioneria Generale

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale: Seduta del 1° febbraio - Seduta del 2 febbraio 2011

Dal Corriere della Sera del 2 febbraio: La mossa di Calderoli: sì al fondo perequativo chiesto dai sindaci – Dal Mattino del 2 febbraio: Fisco comunale, il governo apre sui costi standard – Dal Messaggero del 2 febbraio: La Loggia: federalismo avanti comunque. Ma il Pd: patrimoniale mascherata  

Da Repubblica del 3 febbraio: L'imposta municipale fino al 10 per mille, ecco la patrimoniale su artigiani e commercianti – Da Italia Oggi del 3 febbraio: Federalismo con l'Iva - Compartecipazione Iva ai comuni

Legautonomie: Un federalismo municipale a sovranità limitata - Un'analisi sull'ultima versione del Dlgs sul federalismo municipale di Antonio Misiani, responsabile federalismo fiscale di Legautonomie e membro Copaff

Uncem: Documento presidenza sul federalismo municipale  


 

 

Segretari


Nomine Segretari:  bando del 1° febbraio scadente l’ 11 febbraio 2011  


Friuli Venezia Giulia: Carenza di segretari nei comuni della regione e regionalizzazione


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Due guide per le autorità pubbliche: appalti e servizi


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 dicembre 2010 Modifiche all'organizzazione del Dipartimento della protezione civile. (11A01121) (GU n. 25 del 1-2-2011 )  


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28 gennaio 2011 Competenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di onorificenze pontificie e araldica pubblica e semplificazione del linguaggio normativo. (11A01187) (GU n. 25 del 1-2-2011  - Suppl. Ordinario n.26) – Testo in formato pdf – Dal Sole 24 Ore del 2 febbraio: In un decreto e 507 definizioni il nuovo vocabolario dell'araldica per chiedere gonfaloni e stemmi


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno: Amministrative - Maroni al Corsera: “15 maggio primo turno, ballottaggio il 29”


Ministero Interno: Comunicato del 18 gennaio 2011 relativo alla ripartizione di somme a favore dei comuni appartenenti alle comunità montane secondo la previsione di cui all'articolo 2, comma 187,della legge 23 dicembre 2009 n. 191 – aggiornamento al 2 febbraio 2011


Ministero Economia: Statistiche delle dichiarazioni Ires e Irap relative al periodo d’imposta 2008 - Disponibili le statistiche sulle dichiarazioni fiscali e sulle basi imponibili per Comune delle addizionali all’Irpef.


Ministero Politiche comunitarie: Aiuti di stato temporanei, le linee guida del Dipartimento  


Ministero Lavoro e Politiche sociali: Progetti sperimentali finalizzati al contrasto della povertà - Pubblicata la graduatoria


Ministero Lavoro: Prorogato al 15 febbraio il termine d'invio del Prospetto Informativo Disabili


Ministero Pubblica Amministrazione: Dal 1 gennaio albi pretori solo online, le pubblicazioni su carta non hanno più valore legale – Da un'indagine è risultato che finora solo 5.133 Comuni (pari al 66,80% del totale) hanno predisposto una sezione online dell'Albo pretorio.  


Ministero Sviluppo economico: Newsletter online dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe, N. 1/2011


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 31 gennaio 2010


Conferenza Unificata del 20 gennaio 2011

(Mancata) Intesa sullo schema di decreto legislativo recante attuazione dell’articolo 16 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e successive modificazioni in materia di risorse aggiuntive ed interventi speciali per la rimozione degli squilibri economici e sociali.

Intesa sulla proroga, per l’anno 2011, del termine previsto dall’articolo 4, comma 1, dell’intesa in ordine ai nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell’associazionismo comunale sancita con atto rep. n. 936 del 1° marzo 2006.


Conferenza Stato-Città: Dal Sole 24 Ore del 2 febbraio: Sconti per mille comuni - Enti locali, raggiunto al Viminale un accordo tra Anci e Upi per la ripartizione dei fondi del patto di stabilità 2011


 

 

Enti e Associazioni


Ifel: Nota di approfondimento su Applicazione delle sanzioni tributarie ai tributi locali a seguito delle modifiche disposte con la legge finanziaria per il 2011 ad alcuni istituti di definizione agevolata.  


Anci: Emendamenti milleproroghe accolti in sede politica - Ok da governo su oneri urbanizzazione e tetto indebitamento - Rughetti, soddisfazione per accoglimento nostri emendamenti


Formez: Front Office chiavi in mano, partirà ad aprile l'edizione 2011  


Autorità vigilanza contratti pubblici: Nuove modalità per il rilascio dei Certificati di esecuzione dei lavori pubblici


Enea: Innovativa tecnologia per depurare le acque potabili dall'arsenico


Società Italiana di Statistiche: Statistiche per ogni comune - Nuovo progetto della SIS in collaborazione con l’Istituto Guglielmo Tagliacarne per promuovere l’impiego della statistica nei Comuni dove non sempre le informazioni statistiche sono facilmente reperibili.


Garante protezione dati personali: Telemarketing, le regole del Garante per l'uso dei dati degli abbonati - Dossier “Telefonate promozionali, un Registro a tutela di chi si oppone”


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Pareri sull’affidamento servizi pubblici da parte di enti locali -  gennaio 2011  


Inpdap: Applicazione dell'art. 12, commi 7,8,9 e 10, del decreto legge 31 maggio 2010 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1 della legge 31 luglio 2010, n. 122 In tema di pagamento rateale del TFR e del TFS e di nuove modalità di calcolo dei TFS. Ulteriori indicazioni operative


Istat: Reddito disponibile delle famiglie (Anni 2006-2009) – Dal Corriere della Sera del 3 febbraio: Il reddito familiare cala E' la prima volta dal '95 - Famiglie più povere, non accadeva dal '95


Legautonomie: Finanza & Fiscalità news  n. 5 del 1° febbraio 2011


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, Sez. V, 26/1/2011 n. 581 - Sulla legittimità dell'indizione della gara per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale con congruo anticipo rispetto alla scadenza della concessione.


Consiglio di Stato, Sez. V, 26/1/2011 n. 552 - Sulla legittimità della scelta di un comune di gestire direttamente il servizio di illuminazione votiva cimiteriale.  


Consiglio di Stato, sentenza n 551 del 26 gennaio 2011 - In materia di contributi per assistenza disabili - Dal Consiglio di Stato via libera alla compartecipazione familiare


Consiglio di Stato, Sez. V, 25/1/2011 n. 517 - Sulla decorrenza del termine annuale di cui all'art. 38 del d.lgs. n. 163/06, che preclude la partecipazione alle gare alle imprese concorrenti iscritte nel casellario informatico dell'AVCP.


Consiglio di Stato, sentenza 18.1.2011, n. 303  - Dissesto finanziario dei comuni e prescrizione dei crediti di lavoro dei dipendenti


Tar Campania, Napoli, Sentenza 27 gennaio 2011 n. 483 – Silenzio Pa, Il giudice può solo accertare l'inerzia ma non entrare nel merito


Tar Campania, Napoli, Sez. I, 26/1/2011 n. 471 - Sull'illegittimità dell'esclusione da una gara di un concorrente per carenza di requisiti che risultino sproporzionati rispetto alle caratteristiche del servizio da affidare.


Tar Puglia, Lecce, sentenza 13 gennaio 2011, n. 15  - E’ illegittima l’esclusione dalla gara per omessa indicazione nella domanda di partecipazione l’indirizzo di posta elettronica certificata (Pec), come prescritto dal bando di gara


Corte Costituzionale, sentenza n. 33 del 2 febbraio 2011 – Sulla illegittimità costituzionale dell’art. 4 del decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31 (Disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell’esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare…) nella parte in cui non prevede che la Regione interessata, anteriormente all’intesa con la Conferenza unificata, esprima il proprio parere in ordine al rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio degli impianti nucleari - Da Avvenire del 3 febbraio: Nucleare. La Consulta frena "Sulle centrali necessario coinvolgere anche le Regioni" - Nucleare, la Consulta frena "Coinvolgere le Regioni"


 

 

Approfondimenti


Raffaello Pisano, Consiglieri comunali, accesso limitato al buon funzionamento degli uffici


Angelo Trovato, Indennità di maternità ed enti locali


Ettore Jorio, L'armonizzazione dei bilanci e le circolari ausiliarie dell'applicazione del federalismo fiscale


Paolo Chiaia, Swap valido se conviene


Dossier su "100 tasse" – Presentato da Confesercenti il dossier su "100 tasse" che raccoglie balzelli di tutti i tipi – Da Repubblica del 2 febbraio: Scalini, nozze e defunti la carica dei 100 balzelli  


La riforma dei controlli nelle autonomie locali - Ricerca della SSPAL e dell'Università degli studi di Napoli "Parthenope"


 

 

Notizie Locali


Piemonte: Novara, Kit del neonato, Ben arrivati piccoli novaresi - programma "Novara città per la Famiglia"


Toscana: Da Finanza e Mercati del 2 febbraio: Derivati, Pisa-Dexia verso arbitrato "in casa" - Derivati, Pisa-Dexia torna a casa. Arbitrato in Italia e non a Londra


Veneto: Innovazione tecnologica nella pubblica amministrazione, l'Unione delle Province del Veneto sottoscrive un protocollo con il Ministero della Pubblica Amministrazione


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Lombardia,

28 gennaio 2011 - Delibera/21/2011/PAR – In materia di Tarsu e Tia


27 gennaio 2011 - Delibera/20/2011/PAR - L’evento del commissariamento, ai fini della neutralizzazione delle regole del patto di stabilità, assume rilevanza nei soli casi di scioglimento degli organi istituzionali per le ipotesi disposte dall’art. 143 del TUEL, ed in tal senso deve ritenersi rettificata sul punto la deliberazione di questa Sezione n. 601/2010 PRSE.


25 gennaio 2011 - Delibera/13/2011/PAR – Sulla applicabilità della riduzione del 10% anche ai compensi dei componenti del Collegio dei revisori.


25 gennaio 2011 - Delibera/12/2011/PAR – Sulla possibilità di rinnovare un incarico di responsabilità di servizio, conferito ai sensi dell’art. 110 D Lgs 267/2000. Si sospende la pronuncia in attesa della decisione delle Sezioni Riunite sull’argomento.


25 gennaio 2011 - Delibera/10/2011/PAR - Quesito concernente la possibilità di comprendere nel computo dell’incentivo che in base alla contrattazione integrativa può essere destinato ai dipendenti che al di fuori dell’orario di lavoro abbiano svolto attività istruttoria in merito alle domande di sanatoria edilizia anche i proventi derivanti dall’oblazione prevista dal co. 41 dell’art. 32 del d.l. n. 269, conv. dalla legge n. 326 del 2003, oltre alla quota di incremento dei diritti prevista dal co. 40 dello stesso art. 32.


10 gennaio 2011 - Delibera/6/2011/PAR - In materia di spesa annua per studi ed incarichi di consulenze e per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e rappresentanza


 

 

Dai Quotidiani


Dal Corriere della Sera del 3 febbraio: Nella palude del Piano casa - Torna (per la quarta volta) il Piano casa Ma senza decreto legge non può funzionare


 

 

Convegni e Appuntamenti


Convegno SSPAL: "Direzione complessiva dell'ente locale", a Bologna il 4 febbraio


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale