Anno 11°  N 10  -  Segretarientilocali News   - 7 febbraio 2011 


 

 

Primo Piano


Unscp: Segreteria ed Esecutivo del 29 gennaio,  l’Unione riprende e rilancia con forza e convinzione la propria attività per tutelare e rafforzare la figura del Segretario 


Unscp: Incontro con la Sspal, occorre sbloccare tutte le principali attività di formazione


Federalismo municipale


 

 

Segretari


Nomine Segretari:  bando del 4 febbraio scadente il 14 febbraio 2011


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Un caricabatteria unico per tutti i cellulari europei


Unione Europea: Al via le nuove etichette energetiche per TV, frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie


 

 

Governo e Parlamento


Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale: seduta del 3 febbraio 2011

Consiglio dei Ministri straordinario del 3 febbraio 2011

Senato: Servizio del Bilancio - Note di lettura - n. 92 - Dossier: Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale (Ulteriore nuovo testo)

Dal Corriere della Sera del 4 febbraio: Federalismo, pareggio in Bicamerale. Ma il governo va avanti: sì al decreto – Dal Messaggero del 4 febbraio: Ai Comuni le tasse sugli immobili, potrà aumentare l'addizionale Irpef – Dal Sole 24 Ore del 4 febbraio: Quota dell'Iva nelle casse dei comuni - I comuni incasseranno una quota di Iva

Quirinale: Comunicato in merito all'emanazione del testo del decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale

Anci: Federalismo municipale - Chiamparino: "Pieno rispetto per decisioni Capo dello Stato" – serve un ulteriore rinvio del termine per l’approvazione dei bilanci

Dal Sole 24 Ore del 6 febbraio: Il fisco municipale riparte dall’iva - Dal Sole 24 Ore del 6 febbraio: Il decreto sul federalismo in settimana in aula. Si riparte dall'Iva. L'abc del fisco municipale


Governo: Schema di decreto legislativo recante attuazione dell’articolo 16 della legge 5 maggio 2009, n. 42, e successive modificazioni, in materia di risorse aggiuntive ed interventi speciali per la rimozione degli squilibri economici e sociali


Ministero Economia:

Bilancio semplificato dello Stato 2011

Nota breve, La manovra di finanza pubblica per gli anni 2011-2013


Ministero Economia: Agenzia delle entrate, Adeguamento dei compensi corrisposti per la trasmissione telematica delle dichiarazioni


Conferenza unificata del 20 gennaio 2011: Parere sul disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 recante: “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie”.


 

 

Enti e Associazioni


Ifel: Circolare Accesso dei Comuni all’Anagrafe tributaria Attivazione della Convenzione Siatel – Dal Sole 24 Ore del 4 febbraio: Nei comuni nuove regole sull'anagrafe tributaria


Anci: Consiglio Nazionale - Approvati sei ordini del giorno ed una mozione


Autorità vigilanza contratti pubblici: Aggiornata ed ampliata la sezione delle FAQ


Autorità garante concorrenza: No a emendamenti che bloccano nuove parafarmacie


Corte conti: Intervento del Presidente della Corte dei conti Luigi Giampaolino al Convegno: ''Misure e stime della Corruzione una sfida (im)possibile?'' – Dal Sole 24 Ore del 4 febbraio: Corte Conti: guardia alta anti-corruzione


Autorità vigilanza contratti pubblici: Deliberazione n. 78 del 02/12/2010 - Vicenza S.p.A.- creazione di una società in house


Anci: Assemblea Congressuale 2011 - Chiamparino, scelta di Brindisi segnale di attenzione per Comuni del mezzogiorno


Anci:

Agricoltura,  ANCI e Cia firmano protocollo su ‘’Carta di Matera’’

Scuola - Sovraffollamento classi, il documento dell'Anci


Inpdap:

Applicazione dell'art. 12, commi 7,8,9 e 10, del decreto legge 31 maggio 2010 convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1 della legge 31 luglio 2010, n. 122 In tema di pagamento rateale del TFR e del TFS e di nuove modalità di calcolo dei TFS. Ulteriori indicazioni operative

Acquisizione delle dichiarazioni dei pensionati ai fini del riconoscimento delle detrazioni fiscali per l'anno 2011 art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244


Censis: Indagine conoscitiva sull'anagrafe tributaria nella prospettiva del federalismo fiscale: "Gli Italiani, il fisco e il federalismo"


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) Gennaio 2011 - Paniere dei prezzi al consumo (Anno 2011)


Dexia-Crediop: Prospettive economiche, gennaio 2011 


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, Sez. VI - 3 febbraio 2011, n. 782 - Le valutazioni in ordine alla gravità delle condanne riportate dai concorrenti ed alla loro incidenza sulla moralità professionale spettano alla stazione appaltante e non al concorrente medesimo, il quale è pertanto tenuto a indicare tutte le condanne riportate, non potendo operare a monte alcun "filtro"  


Consiglio di Stato, Sez. IV, 28/1/2011 n. 673 - Sul legame familiare tra società concorrenti in una medesima gara d'appalto.


Consiglio di Stato, Sez. VI, 24/1/2011 n. 478 - Sulla legittimità dell'esclusione di un concorrente per violazione dell'obbligo di allegare una copia del documento d'identità all'offerta economica  


Consiglio di Stato, Sez. V - 17 gennaio 2011, n. 222- Offerta economicamente più vantaggiosa - Elementi di valutazione - Punteggio numerico - Sufficienza - Presupposti.


Consiglio di Stato, sentenza 17/01/2011, n. 220 - Ampliamento discariche, il codice vince sulla legge regionale


Tar Campania, Sentenza 1 febbraio 2011 n. 633 – Istanza di condono, L'amministrazione non può adottare provvedimenti repressivi


Tar Campania, Napoli, Sez. I, 31/1/2011 n. 597 - Non è necessario rendere la dichiarazione relativa ai requisiti di cui all'art. 38, lett. b) e c), del d.lgs. n. 163/06, anche con riferimento ai procuratori, nell'ipotesi di società di capitali.  


Tar Lombardia, Milano, Sez. IV - 31 gennaio 2011, n. 288- In materia di inquinamento acustico e competenza del Sindaco  


Tar Campania, Salerno, Sez. II - 26 gennaio 2011, n. 112 - Vincoli preordinati all’esproprio - Decorrenza del termine quinquennale di efficacia - Azzeramento della disciplina urbanistica territoriale - Differenza rispetto alla scadenza delle disposizioni vincolistiche contenute in piani attuativi.


Cassazione penale Sentenza, sentenza 10/01/2011, n. 256 - Se l'uso del telefono è di "modesta entità" non c'è reato


Dal Sole 24 Ore del 4 febbraio: Servizi locali, il comune fa da sé  - commento a Consiglio di Stato, Sez. V, 26/1/2011 n. 552 - Sulla legittimità della scelta di un comune di gestire direttamente il servizio di illuminazione votiva cimiteriale. [cfr notiziario del 3 febbraio]


 

 

Approfondimenti


F. Costantino, Servizi locali e concorrenza, a proposito della sent. n. 325 del 2010 


Giuseppe Coco, Mario Rosario Mazzola e Vito Peragine, Servizi pubblici locali: la partita comincia ora


A. Venturi,  Dalla legge Obiettivo al Piano nazionale di edilizia abitativa  


Alberto Barbiero, Condizioni e presupposti per la qualificazione delle società partecipate di terzo livello come organismi di diritto pubblico.


Opere pubbliche: da Ifel e Cittalia le possibili forme di finanziamento alternative alla crisi per gli enti locali – un convegno tenutosi a Roma


L’edizione 2010-2011 de Le Cifre Chiave dell'Europa delle Regioni e degli Enti locali, pubblicato da Dexia e CCRE - Il Comunicato stampa - La Versione elettronica


La stima delle aree edificabili ai fini I.C.I., newsletter Pagliaeassociati


 

 

Notizie Locali


Toscana: Fisco - Comune Bagno a Ripoli chiede al governo rimborso per mancati trasferimenti statali 2007-2010


Piemonte: Torino: accordo tra notai e Comune per l’accesso in via telematica alla banca dati anagrafe


 

 

Sindacati e Lavoro


Riforma Brunetta: governo e organizzazioni sindacali firmano a Palazzo Chigi intesa su pubblico impiego  


Da Repubblica del 7 febbraio: Brunetta e i fannulloni perchè è fallita la crociata - Pubblica amministrazione una rivoluzione che non è mai cominciata


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Friuli Venezia Giulia, Delibera/3/2011/PAR  - Sulla possibilità da parte di un ente locale di escludere dalla spesa per il personale gli oneri finanziari derivanti dall’assunzione di un lavoratore disabile.


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – dicembre 2010 

Parere n. 224 del 16/12/2010 - Il Codice dei contratti pubblici ha disegnato un peculiare e specifico sistema di garanzie, volto a tutelare la stazione appaltante sia nella fase pubblicistica di scelta del contraente sia in quella privatistica di esecuzione del contratto


Parere n. 222 del 16/12/2010 - Sulle formalità previste per la presentazione dell’offerta – Sull’utilizzo della ceralacca


Parere n. 218 del 16/12/2010 - tra la raccomandata postale e la posta celere ai fini della presentazione delle offerte


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale