Anno 11°  N 11  -  Segretarientilocali News   - 10 febbraio 2011 


 

 

Primo Piano


Anci: Sollecitata l’emanazione del provvedimento per l’iscrizione all’albo dei Coa3 - Veneto, Anci: Segretari comunali, Lettera a Maroni: ”Inserire nell’albo nazionale i vincitori del concorso da impiegare nei Comuni”  


Corte dei conti, Sezioni riunite in sede di controllo - Questione di massima di particolare rilevanza, 7 febbraio 2011 - Delibera n. 9/2011/CONTR  In materia di rimborso delle spese per missioni – “Deve pertanto ritenersi che le limitazioni al trattamento di missione introdotte dall’art.6 della legge n. 122 del 2010 non comportino l’inefficacia dell’art. 45, comma 2 del CCNL del 16 maggio 2001 per i Segretari Comunale e Provinciali inerente il rimborso delle spese sostenute dal segretario titolare di sede di segreteria convenzionata”


 

 

Segretari


Nomine Segretari:  bando dell’8 febbraio scadente il 18 febbraio 2011


Unscp Napoli: Eletto il nuovo Segretario Provinciale, Anna Lecora  


Corte di Cassazione, sez. Lavoro, sentenza del 16 luglio 2010, n. 16698. - In materia di lavoro pubblico - segretari comunali - revoca dell'incarico - risarcimento danno


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Consultazione sulla modernizzazione del mercato degli appalti pubblici


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Economia: Comunicato Saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali (11A01468) (GU n. 31 del 8-2-2011 ) – Dal Sole 24 Ore del 9 febbraio: Gli interessi di mora restano fissati all'8%


 

 

Governo e Parlamento


Governo: Dossier “Federalismo municipale, il quarto decreto attuativo” - Dal Sole 24 Ore del 8 febbraio: Con l'Iva ai comuni cresce la differenza tra Nord e Sud – Dal Mattino del 8 febbraio: Perchè la riforma manda in tilt il Sud


Presidenza del Consiglio: Presentazione domande otto per mille dell’Irpef per il 2011


Consiglio dei Ministri del 9 febbraio 2011

Governo: CdM, dal Sole 24 Ore del 9 febbraio: Il piano crescita perde un pezzo


Ministero Interno: Finanza locale,

7 febbraio 2011, Circolare - Rimborso della spesa sostenuta nell'anno 2010 per il personale ex Fime.

7 febbraio 2011, Circolare - Rimborso dell’IVA sul trasporto pubblico locale.


Ministero Economia: Al via il nuovo Acquistinretepa.it  


Senato: Servizio Studi - Dossier n. 273 - Testo a fronte: Il referendum sull'energia nucleare  


Camera, Servizio studi, Legge comunitaria 2010 - A.C. 4059 - Schede di lettura  


Camera, Servizio studi, Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni - AC N. 54/XVI  - nuovo testo, Elementi di valutazione per la compatibilità comunitaria - Elementi per la valutazione degli aspetti di legittimità costituzionale  


Camera, Servizio studi, Ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - A.C. 3970 - Schede di lettura


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 7 febbraio 2010


 

 

Enti e Associazioni


Civit: Delibera n. 4/2011 - In tema di consultazione delle associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti ai fini della adozione del programma triennale per la trasparenza e l’integrità da parte delle singole amministrazioni


Rivista Wired:  Il wi-fi gratis in 150 piazze


Autorità energia elettrica e gas:  Energia, mercato nazionale a due velocità, criticità e proposte nel Rapporto al Parlamento - Il Documento fa il punto sullo “stato del mercato nazionale dell’elettricità e del gas”


Inpdap: Vacanze studio in Italia e all’estero, in linea il bando


Legautonomie: newsletter n. 6 dell’8 febbraio 2011


 

 

Giurisprudenza


Corte di Cassazione, sentenza del 28 gennaio 2011 n. 2064 - Dal Sole 24 Ore del 8 febbraio: Rimborso Iva sulla Tia: decide il giudice di pace


Cassazione: Da Repubblica del 8 febbraio: "Alberi troppo vicini, fuorilegge migliaia di strade" – Legambiente: Sicurezza stradale e paesaggio  -  Cassazione vieta la presenza di alberi entro 6 metri dalle strade extraurbane


Consiglio di Stato, sentenza 20 gennaio 2011, n. 396 - Sui caratteri e l'incidenza delle informative prefettizie antimafia. – Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Consiglio di Stato, sentenza 19 gennaio 2011, n. 385 – Sullonere motivazionale del decreto di occupazione d'urgenza – Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Consiglio di Stato, sentenza 17 gennaio 2011, n. 256 - Sulle conseguenze della mancata comunicazione del preavviso di rigetto di un'istanza amministrativa. – Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Tar Campania, Napoli, Sez. I, 2/2/2011 n. 644  - Nel caso in cui una norma del bando prescriva tra i requisiti di ammissione la specifica esperienza nel settore oggetto dell'appalto ed alla gara partecipi un RTI, l'esperienza deve essere posseduta da tutte le imprese e non solo da quella mandataria - Illegittimo utilizzare lo strumento dell'avvalimento per una condizione soggettiva, come quella di una pregressa esperienza.


Tar Liguria, Sez. II, 2/2/2011 n. 191 - Sui presupposti che devono sussistere per il ricorso alla procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara, nell'ipotesi di cui all'art. 57, c. 2, lett. b), del d.lgs. n. 163/06 (Codice dei contratti).


Tar Toscana, Sez. III, 27/1/2011 n. 162 - Sull'affidamento ad un comune tramite una società in house delle attività di gestione degli ormeggi e delle attrezzature portuali.


 

 

Approfondimenti


Focus di giurisprudenza costituzionale sulla Sicurezza Pubblica - A cura del Servizio Affari legislativi e qualità dei processi della Giunta regionale dell’Emilia Romagna


Il Sistema di misurazione e valutazione della performance dell’Unione dei comuni della Bassa Romagna


Ebron D'Aristotile, Indebitamento e sana gestione


Diego Scopinaro, Strumenti derivati e responsabilità erariale. Il rapporto tra le regole proprie del giudizio di responsabilità amministrativa e le peculiarità di funzionamento dei prodotti derivati


Tracciabilità: adeguamenti a giugno, Delfino & Partners  


Monica Grossi, Gestione dei flussi documentali in ambiente digitale


Pubblicazioni Banca d’Italia,  

La qualità dei servizi pubblici in Italia  -   

L’efficienza dei servizi pubblici e la cultura politica -  

Le politiche per lo sviluppo locale: una valutazione dei Patti Territoriali


 

 

Notizie Locali


Lazio: Più controlli negli appalti pubblici grazie ad un protocollo d'intesa sottoscritto nella prefettura di Roma - Il documento contiene uno schema di capitolato con la definizione dei contenuti minimi ed uniformi sulla qualità, trasparenza, professionalità e salvaguardia dei diritti dei lavoratori. 


 

 

Pareri Corte dei conti


Corte dei conti, Sezioni riunite in sede di controllo - Questione di massima di particolare rilevanza,

7 febbraio 2011 - Delibera n. 9/2011/CONTR  In materia di rimborso delle spese per missioni – “Deve pertanto ritenersi che le limitazioni al trattamento di missione introdotte dall’art.6 della legge n. 122 del 2010 non comportino l’inefficacia dell’art. 45, comma 2 del CCNL del 16 maggio 2001 per i Segretari Comunale e Provinciali inerente il rimborso delle spese sostenute dal segretario titolare di sede di segreteria convenzionata”


7 febbraio 2011 - Delibera n. 8/2011/CONTR - Sulla applicazione presso gli enti locali dell’art. 6, comma 12 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, con cui si è posto il divieto di effettuare spese per missioni per un ammontare superiore al 50 per cento della spesa sostenuta nell'anno 2009, con contestuale cessazione di ogni effetto delle disposizioni contenute nei contratti collettivi inerenti il rimborso delle spese per missioni


7 febbraio 2011 - Delibera n. 7/2011/CONTR - Sulla individuazione del parametro di riferimento (cassa o competenza) e l’applicabilità alle spese per studi e consulenze finanziate mediante programmi comunitari o da privati, dei limiti contenuti nell’art. 6, comma 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge con la legge 30 luglio 2010, n. 122, recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica” in virtù del quale la spesa annua per studi ed incarichi di consulenza non può essere superiore al 20% di quella sostenuta per l’anno 2009


25 gennaio 2011 - Delibera n. 6/2011/CONTR - Sulla possibilità per l’ente locale di determinare il saldo finanziario rilevante ai fini del patto di stabilità, ai sensi dell'articolo 77/bis del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, decurtando dal totale dei pagamenti effettuati nel corso dell’anno di riferimento tutti quelli relativi ai lavori indifferibili aventi carattere di necessità e urgenza, o almeno quelli previste con ordinanze di necessità ed urgenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, anche se non posti a carico dello Stato ma della Regione, della Provincia o dello stesso ente locale, ovvero di scomputare unicamente quelli pari ll'importo del contributo assegnato dallo Stato


25 gennaio 2011 - Delibera n. 3/2011/CONTR - Riguardante la possibilità di procedere all'assunzione di personale - Dal Sole 24 Ore del 8 febbraio: I piccoli comuni sono esclusi dai limiti al 20% del turn over

25 gennaio 2011 - Delibera n. 5/2011/CONTR - Sulla vigenza o meno dell'articolo 19, comma 8 della legge 448/2001 (LF 2002), a seguito dell’entrata in vigore delle disposizioni di cui al decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.

25 gennaio 2011 - Delibera n. 4/2011/CONTR – Riguardane l’individuazione della vigente normativa in materia di vincoli alle assunzioni di personale da parte di comuni non sottoposti al patto di stabilità interno


 

 

Dai Quotidiani


Da Repubblica del 8 febbraio: Piano casa, un flop da 59 miliardi


 

 

Convegni e Appuntamenti


Anci, l’assemblea congressuale a Brindisi dal 5 all’8 ottobre


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale