Anno 11°  N 15  -  Segretarientilocali News   - 24 febbraio 2011 


 

 

Primo Piano


Unscp: Convocato per venerdì 25 e sabato 26 l’Esecutivo nazionale

Unscp: Accolto il ricorso dell’Unione contro la sua esclusione dal tavolo del Ccnl dei Segretari comunali e provinciali - Una grande vittoria dell’Unione e di tutti i Segretari! - L'Unione riammessa dal giudice alle trattative - I Segretari costituiscono un’area autonoma affine a quella dei dirigenti! – Il testo dell’Ordinanza

Contratto, l’Aran convoca l’Unione – La risposta del Segretario nazionale (seguirà una  nota di commento)


Unscp: Una delegazione ha incontrato al Ministero dell’Interno il Prefetto Pansa  


 

 

Segretari


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 22.02.2011


Nomine Segretari:  bando del 22 febbraio scadente il 4 marzo 2011


Unscp Toscana: Il Congresso regionale si terrà il prossimo 4 marzo a Firenze


Friuli Venezia Giulia: Continua la discussione sulla “regionalizzazione” dei segretari


Molise: Coa3, Anci sollecita l’assegnazione di un congruo numero di segretari


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto-Legge 22 febbraio 2011, n. 5 Disposizioni per la festa nazionale del 17 marzo 2011. (11G0045) (GU n. 44 del 23-2-2011)


Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione civile: Decreto 10 dicembre 2010 Attuazione dell'articolo 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, in materia di risorse finanziarie. (11A02247) (GU n. 42 del 21-2-2011 ) – [Ordinanza del P.C.M. del 13 novembre 2010, n. 3907]


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno: Elezioni amministrative 2011, i tagli al numero di consiglieri e assessori - Una circolare del Dipartimento affari interni e territoriali fornisce nei dettagli le composizioni dei nuovi consigli e giunte, comunali e provinciali


Ministero Pubblica Amministrazione:

Autorizzazioni a bandire e ad assumere. Nota circolare n. 11786 del 22 febbraio 2011 (riguarda i segretari ma non gli enti locali, per i quali, “I principi contenuti nella presente circolare possono, tuttavia, essere considerati utili criteri applicativi ove compatibili” )

Sul sito del ministero pubblicate tutte le consulenze e le collaborazioni del 2010 -  Gli elenchi


Ministero Economia, Agenzia del territorio: Audizione alla VI Commissione Finanze - Al centro della relazione il trattamento tributario degli immobili rurali – Dal Sole 24 Ore del 23 febbraio: Sono 570mila gli immobili che hanno perso la ruralità - Ruralità negata in 570mila casi


Ministero Gioventù: Ripartiti 4,5 milioni per progetti nelle città metropolitane


Ministero Salute: Un sito internet interattivo per conoscere e calcolare il rischio di incidenti nella tua casa


Quirinale: Dal Corriere della Sera del 23 febbraio: Napolitano: va cambiato il decreto milleproroghe - Milleproroghe, alt di Napolitano "Eluso il vaglio del Quirinale" - L'ipotesi: prima il "sì" e poi la correzione – Dal Sole 24 Ore del 23 febbraio: Un maxiemendamento per salvare le proroghe

Dal Sole 24 Ore del 24 febbraio: Cambia il milleproroghe, sprint per l'approvazione - Milleproroghe, corsa contro il tempo

Legambiente: Milleproroghe, Norma Protezione Civile  -  Dal Corriere della Sera del 22 febbraio: Protezione civile, scontro sulle nuove regole


Senato: Federalismo fiscale municipale, approvata la proposta di risoluzione, presentata dai senatori Gasparri e Bricolo – Le proposte di risoluzione sulle comunicazioni del Governo sullo schema di decreto legislativo in materia di federalismo fiscale municipale  

Dal Corriere della Sera del 24 febbraio: Senato, passa il federalismo municipaleIntervista a Roberto Calderoli - Calderoli: tagli troppo duri ai Comuni. Ora i sindaci virtuosi saranno premiati

Da Finanza & Mercati del 23 febbraio: Federalismo fiscale, Schifani gela il governo - Sull'autonomia municipale, l'ipoteca Schifani – Dal Sole 24 Ore del 23 febbraio: Calderoli: non ci saranno nuove tasse con il federalismo - Federalismo municipale a impatto zero sulle tasse  

Servizio Studi - Dossier n. 275 - Testo a fronte: Atto del Governo n. 292-bis. Testo, con modificazioni, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale e relative osservazioni del Governo


Commissione Antimafia: Relazione sui costi economici della criminalità organizzata nelle regioni dell’Italia meridionale


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 21 febbraio 2010 


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Notte bianca dell’Unità d’Italia


Corte dei conti: Inaugurazione anno giudiziario 2011 – Dal Sole 24 Ore del 23 febbraio: Dalla Corte dei conti nuovo allarme sulla corruzione - Corruzione, allarme Corte conti


Istat: Piano generale del 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni  


Anci: Tracciabilità dei Flussi, Anci Lombardia chiede un limite minimo di spesa


Autorità vigilanza contratti pubblici: Gestione integrata dei rifiuti - Conclusa l’indagine: 10 Comuni su 28 esaminati dovranno riaffidare la gestione dei servizi mediante gara pubblica


Aran: Rilevazione deleghe al 31.12.2010


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Pareri sull’affidamento servizi pubblici da parte di enti locali -  febbraio 2011


Conviri: Pareri, Determinazione dell'indennizzo al gestore alla scadenza dell'affidamento

Trasferimento di beni al gestore


Istat: Prezzi al consumo (Gennaio 2011)


Legautonomie: newsletter n. 8 del 21 febbraio 2011


 

 

Giurisprudenza


Tar Lazio, Sez. III ter, 22/2/2011 n. 1672 - Sull'obbligo, in capo ad un'impresa concorrente in una gara d'appalto, di rispettare il requisito di regolarità contributiva per tutta la durata della procedura.


Tar Sardegna, sentenza 148 del 17 febbraio 2011 - L’accesso alle liste elettorali comunali può essere negato dall’amministrazione quando l’utilizzo indicato risulti astratto e generico.


Tar Basilicata, 14/2/2011 n. 82 - Sulla sussistenza della giurisdizione del giudice amministrativo, relativamente ad una controversia avente per oggetto la legittimità del provvedimento di decadenza dall'assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica.


Tar Campania, Napoli, Sez. VII, 11/2/2011 n. 912 - Nelle procedure ad evidenza pubblica le clausole di esclusione, poste dalla legge o dal bando di gara in ordine agli adempimenti cui è tenuto il soggetto partecipante alla gara, sono di stretta interpretazione.  


Tar Puglia, Bari, Sentenza 10 febbraio 2011, n. 251 – Sul deposito della relazione ei revisori dei conti per l’approvazione del rendiconto di gestione


Tar Friuli Venezia Giulia, 10/2/2011 n. 98 - Sulla violazione delle disposizioni relative al subappalto.


Tar Toscana, sentenza 21 gennaio 2011 n. 123 - Le osservazioni dei privati al piano regolatore generale costituiscono meri apporti collaborativi alla formazione del piano e il loro accoglimento non determina un obbligo di ripubblicazione del piano.


Consiglio di Stato, Sez. V, 22/2/2011 n. 1098 - Sull'illegittimità di una gara d'appalto posta in essere da una stazione appaltante che, in presenza di una variante non ammessa, non ha rispettato l'obbligo di escludere l'offerta così presentata.


Consiglio di Stato, Ordinanza n. 966 del 15 febbraio 2011 - Da Italia Oggi del 22 febbraio: Appalti, accordi a rischio Ue


Consiglio di Stato, sentenza n. 812 del 7 febbraio 2011 – Dal Sole 24 Ore del 21 febbraio: La soffitta non è un volume tecnico


Cassazione Civile, sentenza 09 aprile 2010 n. 8458 – [cfr notiziario del 21 febbraio]


 

 

Approfondimenti


Beniamino Caravita, Che fare il 17 marzo?


Gerardo Guzzo, Il "nuovo corso" della disciplina dei spl: Corte Costituzionale e Consiglio di Stato ancora alla ricerca di una strada comune.


Sspal Doc, Claudio Facchini,

Marketing territoriale

Politiche economiche locali

Politiche di sviluppo economico

Progetto turismo


Rosanna De Nictolis, La qualificazione


Istituto Grandi Infrastrutture, Osservazioni dell’IGI a margine del risarcimento dei danni nelle gare


Pierpaolo Grasso, Regolamento appalti: i vuoti legislativi aperti dai rilievi della Corte dei conti  


 

 

Notizie Locali


Umbria: Agenzia delle entrate, Cessione a titolo gratuito di apparecchiature informatiche della Direzione regionale Umbria, graduatoria definitiva  


Lombardia: Accordo Anci Lombardia-Regione-FS, le piccole stazioni cambieranno volto


 

 

Dai Quotidiani


Da Italia Oggi del 23 febbraio: I sindaci si sono scatenati con le ordinanze a go-go


Dal Sole 24 Ore del 23 febbraio: Sconti sul patto di stabilità


Da Repubblica del 23 febbraio: Welfare, l'inganno della carità


Da  Repubblica del 22 febbraio: Addio welfare comunale, tagli dell'80% neppure un euro a nidi e non autosufficienti


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Lombardia,

14 febbraio 2011 - Delibera/80/2011/PAR – In materia di mobilità e turn-over - Dal Sole 24 Ore del 21 febbraio: La mobilità "dribbla" il turn over

14 febbraio 2011 - Delibera/79/2011/PAR - La mobilità intercompartimentale è ammessa, in linea di principio, per enti sottoposti a discipline limitative qualora non generi variazione nella spesa. Affinché l’operazione sia neutrale deve intervenire tra enti che rispettano il patto di stabilità e gli obiettivi legislativi di riduzione della spesa. Qualora si verifichino tutte le condizioni i trasferimenti per mobilità possono derogare ai vincoli normativamente previsti


Liguria, 15 febbraio 2011 - Delibera/7/2011/PAR – In materia di divieto di spese per sponsorizzazioni – Eventuale esclusione dal divieto di specifiche attività definite “sponsorizzazioni “ in senso atecnico - Distinzione giurisprudenziale fra l’accordo di patrocinio e il contratto di sponsorizzazione - Spese di manutenzione del sito internet riferite alle pagine turistico promozionali della città e spese di addetto stampa con personale esterno


Puglia, 8 febbraio 2011 - Delibera/6/2011/PAR - Parere in ordine alla qualifica di agente contabile


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale