Anno 11°  N 19  -  Segretarientilocali News   - 10 marzo 2011 


 

 

Primo Piano


Ministero Interno: Decreto 15 febbraio 2011 Certificazioni di bilancio di previsione 2011 delle amministrazioni provinciali, dei comuni, delle comunità montane e delle unioni dei comuni. (11A02393) (GU n. 54 del 7-3-2011  - Suppl. Ordinario n.66) – [cfr notiziario del 21 febbraio - Ministero Interno: Comunicato relativo alla certificazione al bilancio di previsione dell’anno 2011.] – Ministero Interno: Enti locali, i bilanci di previsione 2011 trasmessi solo con la Pec  


Anci: Chiede spostamento approvazione bilanci al 30 giugno - Delfino & Partners: Informazioni sul bilancio


 

 

Segretari


Unscp Campania: Documento della Segreteria regionale


Nomine Segretari:  bando del 8 marzo scadente il 18 marzo 2011


Ages: Diario Sede e date delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di duecentosessanta borsisti al quinto corso-concorso selettivo di formazione per il conseguimento dell'abilitazione richiesta ai fini dell'iscrizione di duecento segretari comunali nella fascia iniziale dell'Albo dei segretari comunali e provinciali. (GU n. 18 del 4-3-2011 ) – Ages: Coa V, conferma date e sedi prove scritte


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Bce: Dal Corriere della Sera del 8 marzo: Ecco perchè i tassi devono salire Le quattro lezioni venute dalla crisi  


Commissione Europea: Pubblicata la terza edizione del manuale sulle buone pratiche in materia di "integrazione"


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto del Presidente della Repubblica 7 marzo 2011 Indizione del referendum per il distacco del comune di Magliano Sabina dalla regione Lazio e sua aggregazione alla regione Umbria, a norma dell'articolo 132, secondo comma, della Costituzione. (11A03372) (GU n. 56 del 9-3-2011 )


Istat: Comunicato Comunicazione dell'adozione del Piano generale del 15º Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni. (11A02981) (GU n. 55 del 8-3-2011 ) – [cfr notiziario del 24 febbraio - Istat: Piano generale del 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni]


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Pubblica Amministrazione: Il 17 marzo è da considerarsi a tutti gli effetti come giorno festivo - Anci: Personale - Festività 17 marzo, l'Anci chiede chiarimenti al dipartimento della funzione pubblica  - Anci Toscana: Trattamento economico personale per il 17 marzo - Il parere di Anci Toscana in risposta ai dubbi degli enti – Da Italia Oggi del 9 marzo: Festa del 17 marzo, Brunetta non perde tempo a rispondere ai travet


Ministero Pubblica Amministrazione: Comitati unici garanzia per le pari opportunità, le Linee guida


Governo: Energie rinnovabili, come cambiano gli incentivi - Il decreto legislativo approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri del 3 marzo 2011


Ministero Pubblica Amministrazione: Amministrazioni che non hanno comunicato incarichi a dipendenti pubblici – anno 2009


Ministero Lavoro: Siglato l'avviso comune su conciliazione tra famiglia e lavoro -  Dossier “Linee guida per la conciliazione tra tempo di lavoro e tempo di famiglia” - Dal Corriere della Sera del 8 marzo: Accordo per conciliare lavoro e famiglia


Ministero Sviluppo Economico: Presentato il nuovo Calendario 2011/2012 per il passaggio alla televisione digitale


Conferenza Unificata del 3 marzo 2011

Report della seduta

Intesa sullo schema di decreto ai sensi dell’articolo 18, comma 7, del decreto legge 31 maggio n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 (individuazione dei tributi su cui calcolare la quota pari al 33% e le sanzioni civili spettanti ai comuni che abbiano contribuito all’accertamento)

Intesa sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti e organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.

Parere sullo schema di Decreto legislativo recante Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 15 febbraio 2010, n.31, recante disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell’esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare …


 

 

Enti e Associazioni


Federculture: Dal 26 al 28 marzo tre giornate di mobilitazione nazionale sull’attuale stato di crisi


Formez: Riforma Brunetta negli enti locali


Poste Italiane: Marca postale elettronica


Anci: Immigrazione - Si allarga la rete dello Sprar, 29 nuovi progetti territoriali, 17 quelli al ‘debutto’ assoluto


Inpdap: Modello 730/2011 – Redditi 2010. Novità, chiarimenti e modalità per la compilazione - Redditi 2010. QUADRO E: Oneri detraibili o deducibili. Vademecum.


Legautonomie: newsletter n. 10 del 8 marzo 2011


 

 

Giurisprudenza


Corte di giustizia europea, Sez. III, 20/1/2011 n. C463/09 - La direttiva 2001/23/CE non si applica nel caso in cui un comune risolva un contratto con il soggetto privato cui aveva precedentemente affidato la pulizia dei propri locali, per provvedere in proprio a detta attività.  


Cassazione, Ordinanza n. 3670 del 15/02/2011 – Giurisdizione ordinaria ed amministrativa – Azione antidiscriminazione – Provvedimento ritorsivo della P.A. – Giurisdizione del giudice ordinario 


Cassazione, sentenza n. 5518 del 9 febbraio 2011 -  Da Italia Oggi del 10 marzo: Fabbricati storici, l'Ici è leggera


Giudice di Pace di Palermo, Sentenza 18 febbraio 2011 - Comune e gestore rispondono in solido per il tombino difettoso


Tribunale di Bergamo, Da l’Unità del 8 marzo: Sindaco leghista non da residenza ai poveri. Condannato dal tribunale  


Consiglio di Stato, Sez. III, 7/3/2011 n. 1420 - Sulla natura perentoria del termine concesso al concorrente ai fini di integrare la documentazione di gara, ai sensi dell'art. 48, c.1, del d.lgs. n. 163/06 (Codice dei contratti).


Consiglio di Stato, sentenza n. 1408 del 4 marzo 2011 - La nomina della commissione esaminatrice nei concorsi pubblici spetta alla dirigenza e non alla Giunta comunale


Consiglio di Stato, Sez. V, 4/3/2011 n. 1380 - Le specifiche tecniche che contengano la descrizione di un tipo, un'origine ovvero una produzione specifica, devono essere accompagnate dall'espressione "o equivalente", pena la violazione dell'art. 68, c. 13, del d.lgs. n. 163/06.


Consiglio di Stato, Sez. III, 3/3/2011 n. 1371 - Sull'illegittimità dell'aggiudicazione di una gara d'appalto ad un concorrente che abbia omesso di presentare la dichiarazione di cui all'art. 38, c. 1, del d.lgs. n. 163/06, integrandone il contenuto in corso di gara.


Consiglio di Stato, Sez. III, 3/3/2011 n. 1368 - La mancata indicazione a verbale delle modalità di conservazione dei plichi, pur in mancanza dell'accertamento di una effettiva manomissione degli stessi, rende illegittima la procedura di gara.


Tar Campania, Salerno, Sentenza 28 febbraio 2011 n. 369 – Accesso agli atti, per le associazioni dei consumatori da provare il diritto alla consultazione


Tar Lombardia, Sentenza 11/02/2011, n. 466 –In tema di Espropriazione sulle aree sottoposte a dicatio ad patriam


 

 

Approfondimenti


Intervento del Presidente della Corte dei conti, dott. Luigi Giampaolino al Convegno di Studi "Riforma della contabilità pubblica, avvio del federalismo fiscale e adeguamenti organizzativi”


N. D`Angelo, Opere precarie ed autorizzazioni precarie: la ricerca di strumenti alternativi per aggirare la disciplina urbanistica (Prima parte)  -  Seconda parte


Sandro Staiano, Note sul diritto fondamentale all'acqua. Proprietà del bene, gestione del servizio, ideologie della privatizzazione


Roberto Pignatone, Principi fondamentali per il coordinamento del sistema tributario e ricorso alla delega legislativa in materia di federalismo fiscale


Gian Candido De Martin, Il cosiddetto federalismo. Percorso ancora incompiuto e ruolo in chiaroscuro delle associazioni autonomistiche  


Stefania Capogna, Il counseling filosofico come strumento di empowerment del soggetto


Monitoraggio degli investimenti pubblici: il Sistema MIP-CUP – pubblicazione del Cipe


 

 

Notizie Locali


Toscana: Le nuove esperienze di forestazione urbana a Firenze e in Italia


Calabria: Agenzia delle entrate, Direzione regionale Calabria, cessione a titolo gratuito di apparecchiature informatiche dell'Agenzia: graduatoria definitiva


Calabria: Inaugurazione anno giudiziario Tar Catanzaro

Piemonte: Tar, inaugurazione anno giudiziario 2011

Friuli Venezia Giulia: Inaugurazione anno giudiziario Tar

Emilia Romagna: Inaugurazione anno giudiziario Tar Parma


Piemonte: Corte dei conti, Inaugurazione anno giudiziario 2011  


 

 

Sindacati e Lavoro


L. Oliveri, Incarichi a contratto: le contraddizioni di Anci e Upi  


 

 

Pareri Corte dei conti


Corte dei conti - Sezioni riunite in sede di controllo,

8 marzo 2011 - Delibera n. 13/2011/CONTR - Sulla possibilità per un ente locale di conferire incarichi dirigenziali a tempo determinato per posti in dotazione organica ex art. 110, comma 1 del TUEL anche dopo l’entrata in vigore del d.lgs. 150/2009, che ha esteso a tutte le amministrazioni pubbliche l’applicazione dei commi 6 e 6-bis dell’art. 19 del d.lgs. 165/2001, e, in caso positivo, se vi sia la possibilità per l’ente, nell’ambito della propria autonomia regolamentare, di definire limiti percentuali massimi diversi da quelli previsti dall’art. 19 del d.lgs. 165/2001 prevedendo in ogni caso la possibilità di far ricorso ad almeno un incarico dirigenziale a contratto.

8 marzo 2011  - Delibera n. 12/2011/CONTR  - Sulla possibilità per un ente locale di conferire incarichi dirigenziali a tempo determinato… e, in caso positivo, quale sia la percentuale massima di incarichi ritenuta applicabile.

- Dal Sole 24 Ore del 9 marzo: Dirigenti a tempo: tetto fisso all'8%


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Lazio, 14 febbraio 2011 - Delibera/15/2011/PAR - Al fine di verificare se un consorzio fra enti pubblici locali sia di funzioni (e quindi da sciogliere) o di servizi che può essere mantenuto in vita, occorre verificare l’attività in concreto esercitata. - La trasformazione della gestione associata di un servizio pubblico locale in una stabile organizzazione consortile deve corrispondere ai canoni di buon andamento della pubblica amministrazione e di economicità dell’azione amministrativa

Campania, 22 febbraio 2011 - Delibera/173/2011/PAR - Parere in ordine alla decurtazione del 10% sui compensi del nucleo di valutazione - Se, in presenza di funzioni nuove e più ampie svolte dal nuovo Organismo indipendente di valutazione rispetto al Nucleo di valutazione attualmente in carica, trovi comunque applicazione (per i compensi da erogare al nuovo O.I.V.) la predetta normativa riduttrice - Dal Sole 24 Ore del 7 marzo: Taglio automatico sui valutatori

Lombardia,  

4 marzo 2011 - Delibera/120/2011/PAR - il Comune chiede di conoscere se le stesse si applicano anche nel caso specifico della Riserva Naturale di Val di Mello, posto che non si tratta di un soggetto giuridico distinto dal comune, gode di finanziamenti ad hoc ai sensi della L.R. n. 86/1983 per la copertura delle spese di funzionamento, la gestione è stata affidata al Comune, incrementandone di fatto funzioni, compiti e responsabilità; oppure se, limitatamente alle sole attività che si riferiscono alla riserva, i suddetti limiti e vincoli non siano operanti.

3 marzo 2011 - Delibera/116/2011/PAR - La richiesta ha ad oggetto due norme che prevedono limitazioni diverse, l’una riferita alle “spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza” e l’altra a quelle di formazione.

28 febbraio 2011 - Delibera/114/2011/PAR  - Parere sulla rilevanza di determinate spese di utilizzo di autovetture ai fini della riduzione ex art. 6 Comma 14 l. 122/2010.

28 febbraio 2011 - Delibera/111/2011/PAR - Con riferimento all’incarico di “addetto stampa/portavoce” trovano applicazioni i vincoli di spesa introdotti dal comma 7 dell’art. 6 del d.l. n. 78/2010 (convertito nella l. n. 122/2010)

23 febbraio 2011 -Delibera/100/2011/PAR - Possibilità di disporre una progressione orizzontale con effetti retroattivi sia giuridici che economici

23 febbraio 2011 - Delibera/94/2011/PAR – In materia di determinazione del prezzo di vendita nel trasferimento del diritto di superficie in diritto di proprietà di aree PEEP; cancellazione dei vincoli previsti dalle convenzioni; destinazione dei proventi della vendita.

22 febbraio 2011 - Delibera/93/2011/PAR - Il tesoriere non può procedere al pagamento di spese senza che vi siano i fondi necessari allo scopo e ciò anche nelle ipotesi nelle quali non sia necessario un previo mandato di pagamento.

21 febbraio 2011 - Delibera/92/2011/PAR – In tema di dismissione degli alloggi costruiti in regime di edilizia residenziale pubblica, da parte dei proprietari o assegnatari

21 febbraio 2011 – Delibera/91/2011/PAR – In tema di esonero dal contributo di costruzione e di scomputo degli oneri di urbanizzazione secondaria per una residenza sanitaria per anziani e inabili


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale