Anno 11°  N 22  -  Segretarientilocali News   - 21 marzo 2011 


 

 

Primo Piano


Aran: Comunicato Contratto collettivo nazionale di lavoro dei segretari comunali e provinciali - Biennio economico 2008-2009 (11A03658) (GU n. 63 del 18-3-2011 )


Ministero Interno: Comunicato relativo al differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno 2011 al 30 giugno 2011


Guida normativa dell’'Ente Locale 2011: tutto in 3 volumi, 3906 pagine, 74 monografie – Maggioli editore  


 

 

Segretari


Conferenza Stato-Città del 16 marzo: Soppressione Agenzia ed effetti su SSPAL. Apprezzamento Anci e Upi per prossimo incontro politico  


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Unione Europea: Iniziativa dei cittadini, pubblicato Regolamento UE


Commissione Europea: La Commissione propone maggior chiarezza sui diritti di proprietà di 16 milioni di coppie internazionali nell’UE


 

 

Gazzette Ufficiali


Garante per la protezione dei dati personali: Deliberazione 2 marzo 2011 Linee guida, in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web. (11A03700) (GU n. 64 del 19-3-2011 )


Ministero Ambiente: Decreto 22 febbraio 2011 Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi gara della Pubblica amministrazione per l'acquisto dei seguenti prodotti: tessili, arredi per ufficio, illuminazione pubblica, apparecchiature informatiche. (11A03510) (GU n. 64 del 19-3-2011  - Suppl. Ordinario n.74)


Ministero Sviluppo Economico: Comunicato Approvazione del "Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2010" (11A03698) (GU n. 62 del 16-3-2011 ) - Piano di Sviluppo della Rete Elettrica di Trasmissione Nazionale 2010


 

 

Governo e Parlamento


Governo: Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi (Parere ai sensi dell’articolo 2, della legge 5 maggio 2009, n. 42) – Testo e relazioni trasmessi al Senato per l’acquisizione del parere (pdf.12mb)


Ministero Pubblica Amministrazione: Circolare n.4/2011 - Trasmissione per via telematica dei certificati dì malattia. Indicazioni operative per i lavoratori dipendenti e datori di lavoro del settore pubblico e privato.


Ministero Politiche per la Famiglia: Nidi. Nuovo monitoraggio del Piano


Ministero Salute: Nucleare e salute, nessun rischio per l'Italia - Enea: Incidente nucleare a Fukushima - Informazioni utili a seguire e a comprendere quanto sta accadendo in Giappone negli impianti nucleari presenti nella zona colpita dal sisma e dallo tsumani


Ministero Semplificazione: Dal Sole 24 Ore del 17 marzo: Federalismo: all'1,4% l'addizionale Irpef. La bozza di Calderoli - Addizionale Irpef da subito all'1,4% - Può arrivare fino a 1,3 miliardi l'assegno per regioni ed enti locali  - Nei comuni aumenti medi del 123% in quattro anni

Dal Sole 24 Ore del 18 marzo: In arrivo 300 milioni per il trasporto locale. Rischio aumenti Irpef sui redditi più bassi - Pronti 300 milioni per le regioni - Un tetto per l'addizionale regionale Irpef - Il rischio-aumenti nel 2011 è per chi dichiara meno

Dal Sole 24 Ore del 19 marzo: Si allontana l’accordo sul fisco regionale - Da Repubblica del 21 marzo: Federalismo, stangata subito sbloccate le addizionali regionali


Ministero Sviluppo economico: Newsletter online dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe, N. 2/2011


Parlamento: Intervento del Presidente Napolitano alla Seduta comune del Parlamento in occasione dell'apertura delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia  


Parlamento: Statuto delle imprese, Dal Sole 24 Ore del 21 marzo: Nulli gli accordi per azzerare gli interessi di mora - Nuovo affondo contro i ritardi nei pagamenti


Conferenza Stato-Città del 16 marzo: Ai Comuni 343 mln per Contributo compensativo ICI prima casa anno 2008


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Piccoli Comuni, proposte per disegno di legge – [cfr notiziario del 16 marzo - Camera: Servizio studi, Misure a sostegno dei comuni con popolazione pari o inferiore a 5.000 abitanti nonché dei comuni compresi nelle aree protette A.C. 54-A - elementi per l'esame in assemblea]


Conviri: Convenzione-tipo in materia di affidamento del servizio idrico integrato - Documento per la consultazione.


Cassa Depositi e Prestiti: Nuovi servizi web per gli Enti Locali


Anci-Upi: Unificazione degli Uffici Anci e Upi di Bruxelles


Autorità vigilanza contratti pubblici: Trasmissione dati contratti pubblici - Modalità di invio per le stazioni appaltanti di Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Trento e Bolzano


Autorità vigilanza contratti pubblici: Deliberazione n. 29 del 24/02/2011 – In materia di finanza di progetto


Istat: Prezzi al consumo (Febbraio 2011) – Dal Sole 24 Ore del 17 marzo: Inflazione. Confermata l'impennata dei prezzi: +2,4% a febbraio - I prezzi salgono ancora: a febbraio arrivano al 2,4%


 

 

Giurisprudenza


Tar Lazio, sez. II, 14/3/2011 n. 2241 - E' legittima la presenza nella commissione di gara per l'affidamento del servizio globale di pulizia, manutenzione e presidio delle aree a verde pubblico e degli arenili, di un dipendente della società in house del Comune.


Tar Puglia, Lecce, sez. III, 10/3/2011 n. 474 - Sull'illegittimità dell'aggiudicazione definitiva di una gara e della successiva autorizzazione al subentro di una ditta affittuaria del ramo d'azienda, nell'ipotesi in cui il contratto di affitto sia precedente all'aggiudicazione. 


Consiglio di Stato, Sez. V, 16/3/2011 n. 1628 - Sulla legittimità dell'annullamento d'ufficio di una gara d'appalto, per violazione dell'art. 84 del d.lgs. n. 163/06, in ordine ai criteri di scelta dei componenti la commissione di gara.  


Consiglio di Stato, Sez. IV, 10/3/2011 n. 1553 - Sulla sigillatura delle buste nell'ambito delle procedure di affidamento di appalti pubblici.


Consiglio di Stato, sentenza 9 marzo 2011, n. 1468 - Sulle modalità di trasmissione dell’avviso di avvio del procedimento.Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa  


Consiglio di Stato, Sez. V, 8/3/2011 n. 1447 - Sulla legittimità dell'affidamento del servizio di smaltimento dei rifiuti disposto in favore di una società secondo il modulo del c.d. in house providing, interamente partecipata da enti locali.


Consiglio di stato, sentenza 8 marzo 2011, n. 1443 - Sull’impugnabilità del bando di gara da parte dell’impresa che non ha presentato domanda di partecipazione alla gara. – Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Consiglio di stato, Adunanza Plenaria, ordinanza 7 marzo 2011, n. 1 - Sui limiti temporali di applicazione del nuovo articolo 15 del Codice del Processo Amministrativo.  Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa  


Consiglio di Stato, sentenza 2 marzo 2011, n. 1335 - Sulla esatta ricostruzione del nesso di causalità e sulla c.d. colpa d’apparato nella responsabilità della P.A. da ritardo nel rilascio di un provvedimento amministrativo ampliativo. – Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Consiglio Stato, sentenza  24 febbraio 2011 n. 1184 - In tema di colpa della P.A.: persiste la disarmonia di vedute tra giurisprudenza nazionale e giurisprudenza comunitaria  


Consiglio Stato, sentenza  24 febbraio 2011 n. 1193 - Sulla tutela risarcitoria in materia di contratti pubblici: novità alla luce del nuovo Codice del processo amministrativo


 

 

Approfondimenti


Paolo Vignola, Il procedimento amministrativo autorizzatorio delle attività economiche: lo Sportello unico per le attività produttive e le Agenzie per le imprese- Le principali novità introdotte dai recenti interventi riformatori   


D'Alberto Gianguido, Il ruolo di regioni e comuni nella procedura di modificazione territoriale di cui all’art. 132, secondo comma, della Costituzione.


Giovanni Ravelli, consulente UPI, Documento commentato in materia di interpretazioni applicative dell'art. 6 DL 78/2010


Chiarimenti del MEF relativamente ai dati da trasmettere sul Rendiconto patrimoniale (dal sito Andigel)


 

 

Notizie Locali


Veneto: Corte dei conti, Inaugurazione anno giudiziario 2011


Basilicata: Rifiuti Basilicata - luci e ombre il dossier di Legambiente - La Basilicata produce sette volte i rifiuti della Sicilia, tre volte quelli di Campania e Calabria


 

 

Sindacati e Lavoro


Luigi Oliveri, Dirigenti a contratto, vale la normativa nazionale


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 21 marzo: Il "pagherò" degli enti locali - Alle imprese 7 miliardi in meno


Dalla Stampa del 19 marzo: Autovelox truccati Maxitruffa milionaria in almeno 146 comuni


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Lombardia,

14 marzo 2011 - Delibera/125/2011/PAR - Parere concernente il termine di decorrenza per la soppressione dei consorzi di funzioni ex art. 1 co. 2 D.l. 2/2010.

14 marzo 2011 - Delibera/124/2011/PAR – Il parere concerne la possibilità di affidare direttamente la gestione di un impianto sportivo ad una società interamente partecipata nonché l’assetto normativo in materia di conservazione delle partecipazioni societarie da parte di un ente locale.

10 marzo 2011 -Delibera/123/2011/PAR - E’ precluso all’ente ogni discrezionalità sulla corresponsione dell’indennità di posizione in misura inferiore a quella stabilita dai vigenti contratti collettivi, contravvenendo ogni contraria scelta allo spirito della norma di cui all’art. 110, comma 3, del TUEL.

4 marzo 2011 - Delibera/122/2011/PAR - Richiesta di parere relativa all’interpretazione ed all’applicazione delle limitazioni contenute nell’art. 6, co. 14 e 9 del d.l. n. 78, conv. dalla legge n. 122 del 2010, nonché nell’art. 1, co. 108 della legge n. 220 del 2010, in relazione ad alcune fattispecie (utilizzo autovetture – contributi associazioni – interessi mutui rimborsati dall’Ato)


Veneto, 28 febbraio 2011 - Delibera/194/2011/PAR - Parere in merito alla corretta interpretazione dell’art. 9, comma 2, del D.L. 78/2010 convertito in legge n. 122 del 30 luglio 2010, con specifico riferimento alla disciplina del trattamento economico complessivo spettante ai titolari di incarichi dirigenziali.


Friuli Venezia Giulia,

10 marzo 2011 - Delibera/7/2011/PAR - La questione sottoposta alle Sezioni riunite concerne pertanto, più propriamente, la diretta applicabilità agli enti territoriali, limitatamente al conferimento degli incarichi dirigenziali a contratto previsti nell’art. 110, comma 1 del TUEL, delle disposizioni contenute nell’art. 19, commi 6 e 6bis del d.lgs. 165/2001, malgrado il richiamo, contenuto nell’art. 27 del d.lgs. 165/2001 e nell’art. 111 del TUEL, alla autonomia statutaria e organizzativa riconosciuta agli enti locali.

10 marzo 2011 - Delibera/5/2011/PAR - In conclusione la Sezione osserva che le progressioni di carriera disposte in sede di contrattazione decentrata per l’anno 2010, che abbiano preso come base di valutazione del personale da selezionare le prestazioni lavorative svolte in periodi precedenti il triennio 2011-2013, non rientrando nell’ambito di applicazione dell’articolo 9, comma 21, ultimo periodo, d.l. n. 78/2010, possono produrre effetti sia giuridici sia economici.


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale