Anno 11°  N 23  -  Segretarientilocali News   - 24 marzo 2011 


 

 

Primo Piano


Unscp: Convocato il Consiglio Nazionale sabato 9 aprile a Roma – Esecutivo e Segreteria si riuniscono venerdì 8 aprile


Decreto Legislativo 14 marzo 2011, n. 23 Disposizioni in materia di federalismo Fiscale Municipale. (11G0066) (GU n. 67 del 23-3-2011 ) – Testo in formato pdf  – Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: In Gazzetta l'Imu ma bilanci al buio


 

 

Segretari


Unscp: Mobilitazione dei vincitori del Corso - concorso di accesso alla Carriera dei Segretari Comunali e Provinciali (CoA3) e loro richiesta di incontro di una delegazione.


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 22 marzo 2011


Nomine Segretari:  bando del 22 marzo scadente il 1° aprile 2011


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Comunicazioni


Avviso agli abbonati

Si ricorda a tutti coloro il cui abbonamento è scaduto entro il 28 febbraio 2011 di provvedere alla registrazione del rinnovo alla pagina http://www.segretarientilocali1.it/ - Dal 15 aprile verranno sospese le autorizzazioni agli abbonati per i quali non risulterà il rinnovo. Nel caso venissero riscontrate difficoltà a completare positivamente la procedura di registrazione è possibile inviare gli estremi del pagamento all’indirizzo di posta info@segretarientilocali.it – Si ringrazia per la collaborazione


Accesso dei corsisti coa3 al sito web

L’Unione continuerà a garantire l’accesso al sito da parte dei corsisti coa3, con le credenziali già attualmente in uso, senza alcun onere sino alla loro iscrizione all'Albo.

Una volta effettuata l'immissione nei rispettivi albi regionali, verranno comunicate le modalità e i termini per la sottoscrizione del normale abbonamento


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2011 Modalità di riparto dei fondi per lo sviluppo dei comuni siti nelle regioni Veneto e Lombardia confinanti con le provincie autonome di Trento e Bolzano. (11A03893) (GU n. 66 del 22-3-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Economia, Rgs: 

Patto di stabilità interno, DM certificazione enti locali per l'anno 2010

Rilevazioni previste dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2010) e Monitoraggio anno 2011  - Circolare del 22 marzo 2011, n. 9


Ministero Interno: Finanza locale,

Erogazione trasferimento compensativo ici prima abitazione anno 2008.

Certificazione sui mutui contratti negli anni 2009 e 2010.

Comunicato relativo alla certificazione al bilancio di previsione dell'anno 2011 - nuove modalità invio tramite PEC - (aggiornamento al 18 marzo 2011)

Acconto per rimborso oneri stabilizzazione del personale ex E.T.I. ai sensi del decreto legge 31/05/2010, n. 78.


Presidenza del Consiglio: Elezioni 2011, sospensione comunicazione istituzionale


Consiglio dei Ministri del 23 marzo 2011

Da Finanza & Mercati del 23 marzo: Stop al nucleare, moratoria di un anno - Il governo "congela" il nucleare. Via alla moratoria di un anno - Dal Corriere della Sera del 23 marzo: Moratoria di un anno sul nucleare - Lo stop rischia di far saltare il piano firmato con la Francia  

Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: Moratoria di un anno per il nucleare in attesa degli stress test europei - L'atomo aspetta gli stress test  

Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: L'aumento delle accise sulla benzina finanzia il Fondo per la cultura - Benzina più cara per trovare i fondi per la cultura - Dalla benzina i fondi alla cultura


Ministero Interno: Emergenza sbarchi, Maroni: «Presto un piano per distribuire fino a 50.000 profughi nelle regioni italiane»  - Anci: Anci al Viminale su emergenza rifugiati, Maroni: "Potenzieremo da subito sistema Sprar dei Comuni"


Governo: Sicurezza delle infrastrutture stradali, recepita direttiva Ue


Governo: Schemi di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante proroghe di termini richieste dal Ministero dell’interno (contiene la proroga dell’Unità di missione al 31 dicembre)  - dal Ministero dell’economia e delle finanze - dal Dipartimento per la pubblica amministrazione e l’innovazione - dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (contiene la proroga Aato)


Dipartimento Politiche Comunitarie: Al via il progetto “SOLVIT in Comune”


Ministero Ambiente: 3° Rapporto Annuale sul sistema ritiro Raee in Italia


Senato: Servizio del Bilancio - Note di lettura n. 99 - Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province, nonché di determinazione dei costi e dei fabbisogni standard nel settore sanitario (Atto del Governo n. 317) – Dal Corriere della Sera del 22 marzo: Ma sul nuovo decreto la bicameralina si spacca. Il voto slitta a giovedì - Suv, quando una tassa ecologista entra all'ultimo nel federalismo - Dal Sole 24 Ore del 23 marzo: Federalismo: una dote dei tabacchi alle Regioni - Dai tabacchi alle Regioni


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 21 marzo 2010


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Elezioni amministrative, vademecum per il voto del 15 e 16 maggio


Istat: Costituzione degli UCC ed erogazione contributi, prime scadenze per i Comuni


Anci: Ordine del giorno per rappresentanza femminile in nuove giunte


Anci: Riforma Brunetta - Parte il 31 marzo a Napoli ciclo di seminari FormezItalia-Anci  


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Provvedimento n. 22174 - Gara per l’affidamento del servizio di distribuzione del gas  – Comune di Casalmaggiore


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Pareri sull’affidamento servizi pubblici da parte di enti locali -  marzo 2011


Cittadinanzattiva: Presentato l'annuale dossier sul servizio idrico integrato -  Il Dossier sul servizio idrico integrato 2010


Istat: Giornata mondiale dell’acqua (Anni 2008-2010) – Dal Messaggero del 22 marzo: Acqua, in Italia cresce il consumo Ma al Sud problemi di erogazione


Garante privacy:  Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web – Il testo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 marzo -  [cfr notiziario del 21 marzo]


Legautonomie: newsletter n. 11 del 15 marzo 2011

Legautonomie: newsletter n. 12 del 22 marzo 2011


 

 

Giurisprudenza


Corte europea dei diritti dell'uomo - Sentenza del 18 marzo 2011 - In materia di presenza del crocifisso nelle aule scolastiche 


Consiglio di Stato, sentenza n. 1728 del 21 marzo 2011 - Dal Sole 24 Ore del 22 marzo: Accordi in deroga da inserire nel bando iniziale


Consiglio di Stato, sentenza n. 1619 del 16 marzo 2011 – In materia di equo indennizzo – Ancitel: CdS su equo indennizzo dipendenti


Tar Lombardia, Brescia, ordinanza n 269 del 18 marzo 2011 - Dal Corriere della Sera del 23 marzo: Sindaco "snobba" le quote rose Il Tar impone una donna in giunta


Tar Toscana, Sez. I, 1/3/2011 n. 377 - E' legittimo l'affidamento in house del servizio di accertamento liquidazione e riscossione del canone sulla pubblicità e il servizio delle pubbliche affissioni, purchè sussistano i requisiti richiesti per la ricorribilità al suddetto affidamento. – Dal Sole 24 Ore del 21 marzo: Tributi in house solo se il comune "gestisce" la società  


Tar Puglia, Lecce, sentenza n. 281 del 10 febbraio 2011 – Dal Sole 24 Ore del 24 marzo: Sul referendum del comune può decidere anche il Tar


Cassazione civile, sentenza 07/03/2011, n. 5348 - Tariffe nelle ztl, sul rimborso decide il giudice ordinario


Corte di Cassazione, SS.UU, Sentenza n. 3665 del 14 febbraio 2011 - Sull'estensione della nozione protetta di paesaggio ai beni non rientranti nella proprietà della stato ma comunque caratterizzati da un godimento collettivo


 

 

Approfondimenti


Maria Alessandra Sandulli, La s.c.i.a. e le nuove regole sulle tariffe incentivanti per gli impianti di energia rinnovabile: due esempi di 'non sincerità' legislativa.


Elisa Lenzi, L'intreccio tra il ruolo delle fonti secondarie nella politica di semplificazione e le vicende del meccanismo 'taglia-leggi'


Giosuè Nicoletti, "Inverosimile" l'obbligo di esternalizzare i servizi pubblici locali (a rilevanza economica)


Newsletter Elia, Anci Toscana,

Le sanzioni amministrative tributarie locali e la legge di stabilità 2011

La performance nel contesto attuale


F. Vagnucci, I requisiti di partecipazione nel regolamento attuativo del codice dei contratti pubblici: novità normative e profili applicativi


Antonino Corsaro, Consigliere del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, Il giudizio di ottemperanza e il ricorso straordinario


Roberto Codebà, Il ribasso percentuale unico in sede d'offerta: forma o sostanza?


Dossier, Riforma del processo civile, mediazione delle controversie civili e commerciali


Dossier, Codice disciplinare e sanzioni nella P.A., chiarimenti dopo la riforma


Controllo di gestione nell'Ente locale: la Guida per attuare quello idoneo alle proprie esigenze – Maggioli editore, novità marzo 2011


 

 

Notizie Locali


Marche: Gara per gli sponsor dei siti web della Provincia di Macerata


Sicilia: Inaugurazione anno giudiziario Tar Catania


Abruzzo: Inaugurazione anno giudiziario Tar Pescara  


Campania: Inaugurazione anno giudiziario Tar Salerno   


Basilicata: Tar, inaugurazione anno giudiziario 2011


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 23 marzo: Enti locali prigionieri dei derivati - Da Mf del 23 marzo: Deutsche Bank sconfitta sui derivati


Dal Sole 24 Ore del 22 marzo: Pagamenti pubblici in frenata soprattutto al Sud - Pagamenti pubblici frenati al Sud


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Toscana,

21 marzo 2011 - Delibera/12/2011/PAR - Richiesta di parere in ordine all'applicabilità delle disposizioni in materia di personale ad una Azienda speciale del Comune, in quanto la stessa non risulta inserita nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuato dall'Istituto Nazionale di statistica Istat, nell'assunto che le prescrizioni di contenimento della spesa in materia di impiego pubblico, si riferiscano esclusivamente alle Amministrazioni inserite nel predetto elenco Istat.

21 marzo 2011 - Delibera/10/2011/PAR - Richiesta di parere con cui si chiede se il limite delle 24 ore mensili di permesso retribuito cui un assessore, lavoratore dipendente altrove, ha diritto ai sensi dell’art. 79, comma 4, del TUEL, possa essere superato fino a concorrenza delle ore effettivamente impiegate nei suddetti compiti istituzionali e se, di conseguenza, il comune possa rimborsare al datore di lavoro dell’assessore l’onere retribuito sostenuto a fronte della legittima assenza del lavoratore.


Campania,

15 marzo 2011 - Delibera/188/2011/PAR  - Richiesta di parere se debiti derivanti da atti di transazione sottoscritti con gli aventi diritto, siano qualificabili come debito fuori bilancio


Veneto,

14 marzo 2011 - Delibera/250/2011/PAR - Parere avente ad oggetto la corretta interpretazione dell’art. 9 della Legge 122/2010. Nello specifico l’ente chiede se siano assoggettati o meno ai tagli previsti dalla norma citata: a) i diritti di rogito percepiti dai segretari comunali; b) i compensi dei segretari comunali a “scavalco”.  -  Dal Sole 24 Ore del 23 marzo: Si assottigliano i tagli agli stipendi pubblici


Lombardia,

16 marzo 2011 - Delibera/136/2011/PAR – Richiesta di parere se “nel predisponendo Bilancio di Previsione 2011 e pluriennale 2011-2013, l’Ente possa confermare quanto programmato nel precedente Bilancio pluriennale 2010-2012 prevedendo l’istituzione dell’addizionale comunale Irpef con decorrenza dall’anno 2012”

16 marzo 2011 - Delibera/134/2011/PAR - Quesito in ordine all'interpretazione ed applicazione di alcuni aspetti della disciplina relativa alle limitazioni amministrative che gli enti che non hanno rispettato il Patto di stabilità interno sono tenuti ad adottare nell’esercizio successivo. 

16 marzo 2011 - Delibera/133/2011/PAR - Quesito in ordine all'interpretazione ed applicazione di alcuni aspetti della disciplina relativa alle limitazioni amministrative che gli enti che non hanno rispettato il Patto di stabilità interno sono tenuti ad adottare nell’esercizio successivo. 


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – febbraio 2011


Parere n. 28 del 9 febbraio 2011 – In materia di concessione  della gestione di nidi comunali - Sulla congruità del  prezzo posto a base della gara e sulla legittimità delle previsioni di modalità e  condizioni di pagamento in deroga al D.Lgs. n. 231/2002.


Parere n. 27 del 9 febbraio 2011 - Sull’affidamento del servizio di gestione delle attività integrative scolastiche – In tema di possesso dei requisiti tecnico-professionali ed economici


Parere n. 24 del 9 febbraio 2011 -  Sulla  clausola del disciplinare di gara, che prescrive che la cauzione  provvisoria “dovrà recare, a pena d’esclusione, la firma in  originale del rappresentante legale, o suo delegato, sia dell’impresa  concorrente che dell’istituto emittente”


Parere n. 23 del 9 febbraio 2011 - Sulla omessa indicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata, come prescritto dal bando di gara


Parere n. 22 del 9 febbraio 2011 - In tema di avvalimento dell’iscrizione ad un albo regionale


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale