Anno 11°  N 25  -  Segretarientilocali News   - 31 marzo 2011 


 

 

Primo Piano


Giornate del Segretario 2011, a Forte dei Marmi dal 19 al 21 maggio La scheda di partecipazione


Tribunale della Spezia, sentenza n. 854/2010 – In tema di “galleggiamento”


Inail: Circolare n. 22 del 24 marzo 2011 -   Durc - Aggiornamento del servizio “sportellounicoprevidenziale.it”. Regolamento attuativo del Codice dei Contratti Pubblici. – [cfr notiziario del 28 marzo] – Inps: Circolare n. 59 del 28-03-2011  con identico oggetto.


 

 

Segretari


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 29 marzo 2011


Nomine Segretari:  bando del 29 marzo scadente il 8 aprile 2011


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Programmi nazionali di riforma a confronto, Dossier di documentazione Cnel - I Programmi Nazionali di Riforma sono lo strumento per l'attuazione della strategia '"Europa 2020"


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Interno: Decreto 11 marzo 2011 Approvazione del modello di certificato relativo ai mutui contratti nell'anno 2009 dalle comunità montane e del modello di certificato relativo ai mutui contratti nell'anno 2010, dai comuni, dalle province e dalle comunità montane, da ammettere a contributo erariale ai sensi dell'articolo 5-bis, del decreto-legge 27 ottobre 1995, n. 444, convertito con modificazioni dalla legge 20 dicembre 1995, n. 539. (11A04318) (GU n. 73 del 30-3-2011 ) - [cfr  notiziario del 24 marzo - Certificazione sui mutui contratti negli anni 2009 e 2010.]


Autorità per le garanzie nelle comunicazioni: Deliberazione 29 marzo 2011 Disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni provinciali e comunali fissate per i giorni 15 e 16 maggio 2011. (Deliberazione n. 80/11/CSP) (11A04359) (GU n. 73 del 30-3-2011 ) – Testo in formato pdf


Decreto del Presidente della Repubblica 24 marzo 2011 Determinazione dei collegi uninominali delle province di Biella, Brescia, Cremona, Sondrio, Genova, Massa Carrara, Pisa, Roma, Foggia e Crotone. (11A04345) (GU n. 73 del 30-3-2011  - Suppl. Ordinario n.85)


Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n. 28 Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE. (11G0067) (GU n. 71 del 28-3-2011  - Suppl. Ordinario n.81) – Anci: Entrato in vigore il decreto sulle rinnovabili, ecco le principali novità  – Dal Sole 24 Ore del 30 marzo: La "nuova Dia" prova il debutto


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Economia: Istruzioni per la trasmissione telematica del secondo flusso dei dati ICI/ISCOP - Nota Dip. 24/03/11


Ministero Pubblica Amministrazione:

Direttiva n. 6/2011  - Misure di contenimento e razionalizzazione della spesa delle pubbliche amministrazioni - Utilizzo delle autovetture in dotazione alle amministrazioni pubbliche" – Il monitoraggio 2009 – Formez: A un anno di distanza dalla prima rilevazione, parte la verifica sulla riduzione delle auto blu

Pari Opportunità, pienamente operativa la direttiva con le linee guida dei CUG


Ministero Interno: Trasferimenti erariali e attribuzione di entrate da federalismo fiscale municipale anno 2011 (aggiornamento al 29 marzo 2011)


Ministero Ambiente: In vigore i nuovi “criteri ambientali minimi” per gli acquisti pubblici “verdi” – [cfr notiziario del 21 marzo – Gazzetta Ufficiale]


Ministero Sviluppo Economico: Circolare 25 marzo 2011 - Sportello unico attività produttive – Dal Sole 24 Ore del 29 marzo: Sportello unico al via ma saranno ancora ammesse le pratiche su carta - Sportello unico anche con carta


Ministero Interno, Prefettura Reggio Calabria: Partecipazione al voto dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia per l'elezione diretta del Sindaco e del consiglio comunale (d.lgs. 12 aprile 1996, n. 197)


Ministero Politiche Comunitarie: Finanziamenti diretti, presentato nuovo sito – La sezione del sito web dedicata ai finanziamenti agli enti pubblici


Governo: Dossier “Il ritorno del nucleare”


Ministero Cultura: Reintegrate le risorse del Fondo Unico per lo Spettacolo


Ministero Regioni: Risposta ad interrogazione sulle iniziative per la moratoria degli affidamenti cosiddetti "in house" del servizio idrico integrato  


Ministero Economia, Agenzia delle dogane: Nota n° 32251 del 18 marzo 2011 - Precisazioni sulla riduzione di prezzo applicato ai combustibili (gasolio e GPL) per le frazioni non metanizzate dei Comuni ricadenti in talune particolari zone climatiche, in particolare sull'applicabilità della riduzione nel 2011 e l'assoggettabilità all'imposta di bollo della certificazione rilasciata dai Comuni  


Ministero Economia, Agenzia del demanio: Dal Sole 24 Ore del 31 marzo: L'inchiesta. Il Demanio tra federalismo e riordino del patrimonio - Mattone di Stato, il grande riordino


Commissione parlamentare per il federalismo fiscale: Dossier “Autonomia di entrata per regioni e province e costi standard in sanità”


Governo: Schede di lettura - Risorse aggiuntive ed interventi speciali per la rimozione degli squilibri economici e sociali  Schema di D.Lgs. n. 328   (art. 2, L. n. 42/2009) -

Audizione Svimez alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale sul decreto legislativo in materia di risorse aggiuntive ed interventi speciali per la rimozione degli squilibri economici e sociali.

Audizione della Banca d’Italia

Audizione del Presidente della Corte dei conti presso la Commissione Parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale - Da Italia Oggi del 31 marzo: Federalismo, serve un nuovo Patto


Parlamento: Appalti, il governo piccona le gare


Camera: Disegni di legge,

Espropriazione per pubblica utilità di immobili in stato di degrado o di abbandono nonché di aree industriali o destinate ad aziende agricole dismesse

Riorganizzazione delle infrastrutture stradali in senso federalista  


Conferenza Unificata del 30 marzo 2011: Immigrazione, accordo Governo-Regioni-Enti locali – Anci: Indisponibilità a dialogo su siti già individuati resta principale nota negativa accordo Governo-Enti locali


Presidenza del Consiglio, Commissione per l’accesso: Pareri sul diritto di accesso ai documenti amministrativi – estratto seduta ottobre 2010


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 28 marzo 2010 


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Online su Bilanci.net tutta la documentazione 2011


Anci: Seminario Anci-Acri: presentati progetti di collaborazione Comuni-Fondazioni -  Il testo del protocollo sottoscritto lo scorso anno  


Cassa Depositi e Prestiti: Enti locali: CDP, ANCI ed IFEL insieme per nuovi servizi finanziari telematici


Autorità vigilanza contratti pubblici:

Parere sulla Normativa del 10/02/2011 - rif. AG 41/2010 - Quesito posto ai sensi del Regolamento interno sull'istruttoria dei quesiti giuridici da Istituti Riuniti di Beneficienza in ordine alla natura giuridica delle IPAB trasformate in fondazioni

Parere sulla Normativa del 27/01/2011 - rif. AG 2/2011 - ATI Orizzontale - sostituzione dell’impresa mandataria a seguito di liquidazione volontaria con una delle imprese mandanti

Parere sulla Normativa del 19/01/2011 - rif. AG 1-11 - Richiesta di parere ex art. 69, comma 3 D.Lgs. 163/2006.


Autorità vigilanza contratti pubblici:

Determinazione n. 1 del 15/03/2011 - Chiarimenti in ordine all'applicazione delle sanzioni alle SOA previste dall’articolo 73 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207


Autorità garante della concorrenza e del mercato:

Pareri sull’affidamento servizi pubblici da parte di enti locali, Gestione della illuminazione pubblica

Pubblicità ingannevole, Sinergas pubblicità comune di Mirandola  


Upi: Energie rinnovabili, l’Upi lancia un sito per promuovere le esperienze italiane


Legautonomie: Illuminazione pubblica, le osservazioni di Legautonomie al progetto UNI -  La norma UNI - U29000420 in inchiesta pubblica lo scorso anno


Legambiente: Comuni Rinnovabili 2011 - La diffusione delle fonti rinnovabili nei Comuni italiani.


Ispra: Emergenza nucleare in Giappone, Monitoraggio della radioattività ambientale in Italia.


Inps: Circolare n. 56 del 23-03-2011 - Assegno per il nucleo familiare e assegno di maternità concessi dai Comuni. Rivalutazione per l'anno 2011 della misura degli assegni e dei requisiti economici.


Autorità comunicazioni: Comunicazione spese pubblicitarie ad Autorità - entro il 31 marzo 2011


Autorità energia elettrica e gas: Da aprile bolletta elettrica +3,9%, gas +2%  - Dal Sole 24 Ore del 30 marzo: Il petrolio fa impennare le bollette. Da aprile elettricità +3,9% e gas +2% - Scatto delle bollette di luce e gas


Consip: Premio GPP 2011


Legautonomie: newsletter n. 13 del 29 marzo 2011


Dexia-Crediop: Prospettive economiche, marzo 2011


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, Sez. V, 24/3/2011 n. 1784 - Sulla natura di concessione di servizio pubblico locale a rilevanza economica del servizio di illuminazione elettrica votiva di aree cimiteriali e sull'inapplicabilità della disciplina sull'anomalia dell'offerta alle concessioni.


Consiglio di Stato , sentenza n. 1739 del 21 marzo 2011 – In materia di risarcimento del danno per ritardo nel rilascio di provvedimenti - PA, il ritardo procedimentale è dannoso


Consiglio di Stato, sentenza  21 marzo 2011 n. 1725 -  Offerte anomale: valutazione su ogni singola proposta


Tar Lazio, Sez. III ter, 28/3/2011 n. 2697 - La commissione di gara è un "collegio perfetto", quando è presente l'intero numero dei membri che lo deve comporre, siano essi i membri effettivi o supplenti.


Tar Toscana, Sez. I, 24/3/2011 n. 515 - Sull'illegittimità del provvedimento di esclusione da una gara di un concorrente, adottato in seduta riservata e ad opera di una commissione composta da un numero parziale di membri.


Tar Lombardia, Milano, Sentenza n. 759 del 21 marzo 2011, In tema di azione autonoma di risarcimento danni dopo l'entrata in vigore del c.p.a.


Tar Campania, Napoli, Sez. II, 21/3/2011 n. 1589 - Sulla funzione garantistica della cauzione provvisoria in materia di gare d'appalto.


 

 

Approfondimenti


Alessandro Petretto, I decreti attuativi sul federalismo municipale e sui fabbisogni standard dei comuni: i Rapporti tra Regione e Enti Locali


Paolo Carpentieri, Magistrato Tar, Sorte del contratto (nel nuovo rito sugli appalti)


Adriana Caroselli, Brevi riflessioni sulla recente giurisprudenza costituzionale in tema di servizio idrico


Maria Alessandra Sandulli, Il risarcimento del danno nei confronti delle pubbliche Amministrazioni: tra soluzione di vecchi problemi e nascita di nuove questioni  


Gianni Marco Di Paolo, L'avvalimento nel Regolamento attuativo del Codice dei Contratti Pubblici


L’insicurezza e la vita quotidiana nelle città metropolitane – Indagine Cittalia  


Relazioni al Convegno "La titolarità delle funzioni nella gestione del ciclo dei rifiuti", tenutosi lo scorso gennaio


 

 

Notizie Locali


Toscana: Dal Sole 24 Ore del 29 marzo: Firenze annulla in autotutela sei operazioni sui derivati


Emilia Romagna: Inaugurazione anno giudiziario Tar Bologna


Veneto: Tar, inaugurazione anno giudiziario 2011


Toscana: Corte dei conti, 

22 marzo 2011 - Delibera n. 15/2011/INPR - Linee guida in materia di accertamento e riscossione delle entrate negli enti locali

22 marzo 2011 - Delibera n. 14/2011/COMP e Relazione - Referto sul fenomeno della contrattazione decentrata integrativa in Toscana negli esercizi finanziari 2008 - 2010  


Calabria: Legambiente, Acque reflue, Calabria anno zero


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – febbraio 2011 

Parere n. 38 del 24 febbraio 2011 - Sulla interpretazione della locuzione “copia autentica”


Parere n. 35 del 24 febbraio 2011 - Lavori di realizzazione di  un asilo nido – Sulla esclusione disposta in quanto gli  elaborati progettuali sono stati firmati da un tecnico dipendente della società affidataria dell’incarico di progettazione dell’opera  oggetto di gara


Parere n. 34 del 24 febbraio 2011 - In tema di presentazione di idonee referenze bancarie comprovate dalla dichiarazione di “almeno due  istituti bancari o intermediari autorizzati”


Parere n. 32 del 24 febbraio 2011 - In via di principio va ribadito che in tema di dichiarazioni  ex art. 38 (ovvero se  la stessa debba contenere la riproduzione integrale del contenuto delle lettere  da “a” ad “m-quater”, oppure debba  considerarsi sufficiente, ai fini della sua regolarità, il richiamo complessivo alla norma ed alle relative ipotesi) debba privilegiarsi un’interpretazione non formalistica, soprattutto  a fronte di una lex specialis che non  preveda la necessità di una dichiarazione che riporti integralmente il testo della  norma in questione a pena di esclusione.


 

 

Convegni e Appuntamenti


XIII Settimana della Cultura - 9/17 aprile 2011


Voler bene all’Italia 2011, la festa nazionale dei Piccoli Comuni Italiani l’8 maggio


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale