Anno 11°  N 29  -  Segretarientilocali News   - 14 aprile 2011 


 

 

Primo Piano


Unscp Campania: Documento dell’Unione regionale, un contributo al dibattito per un sindacato unito, forte ed autorevole


Prospetto degli adempimenti previsti dai decreti legislativi attuativi della legge n. 42 del 2009 sul federalismo fiscale – a cura del Servizio Studi della Camera - Dal Sole 24 Ore del 13 aprile: Federalismo, 64 "mosse" attuative


 

 

Segretari


Nomine Segretari:  bando del 12 aprile scadente il 22 aprile 2011  


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 13 aprile 2011


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto Legislativo 23 marzo 2011, n. 41 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31, recante disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi, nonché benefici economici e campagne informative al pubblico, a norma dell'articolo 25 della legge 23 luglio 2009, n. 99. (11G0084) (GU n. 85 del 13-4-2011 )


Aran: Comunicato Accordo quadro sul superamento del termine dell'articolo 2, comma 3, dell'AQN 29 luglio 1999 in materia di trattamento di fine rapporto e di previdenza complementare per i dipendenti pubblici. (11A04871) (GU n. 84 del 12-4-2011 ) – [cfr notiziario del 4 aprile - Inpdap: Proroga al 31 dicembre 2015 del termine per l’esercizio dell’opzione per il TFR. Accordo Aran Sindacati del 29 marzo 2011]


Decreto-Legge 11 aprile 2011, n. 37 Disposizioni urgenti per le commissioni elettorali circondariali e per il voto dei cittadini temporaneamente all'estero in occasione delle consultazioni referendarie che si svolgono nei giorni 12 e 13 giugno 2011. (11G0083) (GU n. 83 del 11-4-2011 ) – Ministero Interno: Referendum, rimborsato agli elettori il 40% del biglietto aereo di andata e ritorno


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 13 aprile 2011  

Da Italia Oggi del 14 aprile: Federalismo lungo

Documento di economia e finanza 2011 – Dal Corriere della Sera del 14 aprile: Il governo presenta il piano per la crescita. Non c'è il nucleare - Il piano per spingere la crescita "Sul nucleare pausa di riflessione" - Sgravi e riequilibrio Irpef-Iva. Le tappe del riassetto fiscale - 87 misure cercando la scossa all'economia - Il piano delle riforme e le 87 misure cercando la scossa all'economia


Ministero Gioventù: Bando AzioneProvincEgiovani, domande entro il 10 giugno


Governo: Risoluzione del rapporto di lavoro per i dipendenti pubblici con accertata inidoneità psicofisica


Ministero Ambiente: La giornata nazionale della bicicletta


Ministero Pari opportunità: Il disegno di legge che introduce nell’ordinamento disposizioni volte ad assicurare le pari opportunità nelle procedure per l’elezione dei consigli comunali


Ministero Ambiente: Schema di decreto legislativo sulla tutela penale dell'ambiente – Legambiente: Un’occasione persa. Sui reati ambientali nel Codice Penale ennesimo nulla di fatto


Ministero Politiche sociali: ‘Identità e Incontro’. Un progetto di cultura, musica e sport per favorire l’integrazione dei migranti   


Governo: La bozza di dpcm sulla Stazione unica appaltante – [cfr notiziario del 7 aprile - Dal Corriere della Sera del 6 aprile: Svolta degli appalti pubblici. 21 "registi" per i cantieri]


Governo: Dal Sole 24 Ore del 14 aprile: Le Pa si trasformano in holding


Ministero Sviluppo economico: Newsletter online dell'Osservatorio Prezzi e Tariffe, N. 3/2011


Parlamento: Il disegno di legge Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, approvato al Senato passa all’esame della Camera 


Parlamento: Disposizioni concernenti la ripartizione della quota dell'otto per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche devoluta alla diretta gestione statale (A.C. 3261 e abb. -A - Testo unificato)


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 11 aprile 2010


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Decreto Omnibus - Anci presenta emendamenti a legge conversione provvedimento su cultura, stampa, nucleare e Abruzzo


Andigel: Proposte di emendamento al disegno di legge As 2259 - Carta delle Autonomie Locali


Autorità garante concorrenza: 11/04/2011 - Affidamenti in house, modificata la Comunicazione sugli aspetti procedurali per la richiesta di parereIl nuovo formulario per la richiesta di parere  


Garante privacy: Propaganda elettorale, le regole del Garante


Cndcec: Holding degli enti locali, attività finanziaria e modelli di governance


Anci: On line rapporto 2011 su giovani amministratori e documento programmatico presentati all'Assemblea nazionale di Taormina  


Legautonomie: Documento sul decentramento amministrativo comunale   


Upi: Questionari Politiche Sociali, un report dell’indagine


Avvocatura di Stato,

Parere del 10 novembre 2010 - Parere in merito alla possibilità: 1) per la società consortile costituita ai sensi dell’art. 96 del D.P.R. 554/1999 di sottoscrivere un contratto di subappalto; 2) per il Consorzio stabile capogruppo dell’ATI aggiudicataria di non partecipare alla società consortile, costituita soltanto dalla mandante e da due consorziate designate in via esclusiva dal Consorzio medesimo per l’esecuzione dei lavori

Parere del 13 dicembre 2010  - Sulle attribuzioni di titolarità delle procedure delle pratiche finalizzate all'acquisizione del certificato di prevenzione incendi (CPI) degli edifici scolastici


Legambiente: Ecodom e Legambiente presentano Raeeporter   


Ispra: Rapporto Rifiuti Speciali 2010


Aifa: Farmaci, dal 15 aprile prezzi ridotti per molti equivalenti


Legautonomie: newsletter n. 15 del 12 aprile 2011


 

 

Giurisprudenza


Corte dei conti, Lazio, sentenza n. 325 del 22 febbraio 2011 - In materia di danno ad una società pubblica in house ed interamente partecipata dall'ente territoriale, consistente nel pagamento di una sanzione ad essa applicata dall'Autorità Garante della concorrenza e del mercato per la stipula di intese lesive della concorrenza


Corte Costituzionale, Sentenza n.124 del 11 aprile 2011 – Dal Sole 24 Ore del 12 aprile:  Illegittimo il vecchio spoil system


Consiglio di Stato, Sez. IV, 12/4/2011 n. 2283 - Sulla legittimità dell'esclusione da una gara di un concorrente, per irregolarità contributiva sanata solo successivamente al provvedimento di aggiudicazione.


Consiglio di Stato,  7 aprile 2011, Sentenza n. 2159 - Nozione di pertinenzialità - Differenziazione rispetto alla nozione civilistica


Consiglio di Stato, Plenaria, sentenza n 4 del 7 aprile 2011 – Dal Sole 24 Ore del 12 aprile: Più chance per le imprese di consolidare l’esito della gara  


Tar Puglia, Lecce, sez. III, 11/4/2011 n. 637 - Sulla legittimità dell'esclusione da una gara di una ditta che abbia allegato all'offerta tecnica il computo metrico estimativo relativo alla proposta tecnica migliorativa dell'opera.


Tar Puglia, Lecce, sez. III, 7/4/2011 n. 625 - La mancata sottoscrizione di un atto, che costituisce uno dei documenti integranti la domanda di partecipazione alla gara da parte di un concorrente, non può essere considerata una irregolarità formale sanabile nel corso del procedimento.


Tar Sardegna, sez. I, 6/4/2011 n. 159 - E' legittima la revoca dell'aggiudicazione definitiva di una gara nei confronti di un'impresa concorrente che abbia prodotto una documentazione non conforme rispetto a quella presentata in sede di verifica delle offerte.


Tar Toscana, sentenza 1 aprile 2011, n. 567 - Deve essere esclusa la legittimazione ad agire dei comitati istituiti in forma associativa temporanea, con scopo specifico e limitato, quindi non portatori in modo continuativo di interessi diffusi radicati nel territorio  


Tar Lazio, Roma, sentenza n 2263 del 14 marzo 2011 – Da Italia oggi del 14 aprile: Proprietari di aree inquinate tenuti comunque a bonificare


 

 

Approfondimenti


Roberto Chieppa, Consigliere di Stato, Il danno da ritardo (o da inosservanza dei termini di conclusione del procedimento)


Raffaello Gisondi, Magistrato Tar, Nuovi strumenti di tutela nel codice del processo amministrativo


Lucia Paura, Privatizzazioni e affidamento “in house”. Il ruolo delle azioni collettive nella tutela dei beni comuni e sociali (Da Rassegna Avvocatura Stato 1/2011)


Maurizio Borgo, Il contenzioso in materia di operazioni elettorali nel nuovo codice del processo amministrativo (Da Rassegna Avvocatura Stato 1/2011)


Gianni Cortigiani, Alcune perplessità sul nuovo rito elettorale (Da Rassegna Avvocatura Stato 1/2011)


Francesco Spada, L’immediata applicabilità delle disposizioni della c.d. riforma Brunetta - Poteri della dirigenza pubblica in materia di organizzazione e gestione (Da Rassegna Avvocatura Stato 1/2011)


Patrizia Ruffini, I nuovi scenari delle entrate comunali dopo il federalismo municipale


Nadia Laface, Il danno all’immagine della pubblica amministrazione va risarcito anche in ipotesi di reato comune commesso da pubblici dipendenti


 

 

Notizie Locali


Basilicata: Il Dipartimento Infrastrutture Opere Pubbliche e Mobilità della Regione Basilicata mette a disposizione il software applicativo del “Sistema di valutazione energetico-ambientale degli edifici residenziali”


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 13 aprile: Cercasi Wi-Fi pubblico. Fotografia di un'Italia in ritardo


Dal Sole 24 Ore del 12 aprile: Le sanzioni amministrative sono un tesoro da 1,4 miliardi


Dal Sole 24 Ore del 12 aprile: Rinnovabili al via con i progetti  


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – marzo 2011  

Parere n. 48 del 10 marzo 2011 - Sul termine di efficacia dell’attestazione SOA ai fini della partecipazione alla gara - Sulla necessità di ripetere il procedimento di valutazione delle offerte effettuato secondo il metodo del confronto a coppie nel caso di esclusione dell’aggiudicataria provvisoria.  


Parere n. 47 del 10 marzo 2011- Affidamento del servizio di refezione scolastica, servizi accessori e fornitura di generi alimentari anni 2010-2012 – In tema di Raggruppamento Temporaneo di Imprese verticale


Parere n. 40 del 10 marzo 2011 - In materia di aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa - Sulla scelta del peso da attribuire a ciascun elemento dell’offerta


Parere n. 39 del 10 marzo 2011- Sulla ammissibilità alla gara dell’impresa che ha prodotto la documentazione concernente l’avvalimento priva di sottoscrizione autografa in originale da parte del rappresentante legale dell’impresa ausiliaria.


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Lombardia, 

31 marzo 2011 - Delibera/163/2011/PAR - Richiesta di parere sulla costituzione di una società (S.r.l.) per realizzare e/o gestire una casa di riposo per anziani, con la partecipazione di soggetti privati, di una fondazione e di altri Comuni


31 marzo 2011 – Delibera/167/2011/PAR - Per quanto concerne la possibilità di assunzione nell’anno 2011 i vincoli alla spesa di personale devono essere considerati con esclusivo riguardo al 2010. Con riguardo agli anni successivi al 2011, invece, valorizzando la nozione di “anno precedente” riferita agli enti non sottoposti al patto di stabilità definita dalle Sezioni Riunite in sede di controllo nella deliberazione n.52/CONTR/10 dell’ 11 novembre 2010 , ed in ragione della medesima ratio normativa, si ritiene che si possano riportare nell’anno successivo eventuali margini di spesa originati da cessazione di personale, non utilizzati nell’anno precedente. – Luigi Oliveri, Turnover solo al 20% nella p.a. - Assunzioni, stretta a 360 gradi


6 aprile 2011 – Delibera/182/2011/PAR - Parere circa le modalità di gestione associata di servizi sociali da parte di un comune inferiore ai 5.000 Abitanti.


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale