Anno 11°  N 34  -  Segretarientilocali News   - 5 maggio 2011 


 

 

Primo Piano


Governo: Dossier “Federalismo demaniale: la white list dei beni trasferiti agli enti locali”


Altra sentenza (del tribunale dell’Aquila) su galleggiamento e maggiorazione della retribuzione di posizione


 

 

Segretari


Nomine Segretari:  bando del 3 maggio scadente il 13 maggio 2011


Unscp Puglia: Incontro mensile il 4 maggio a Brindisi


Unscp Calabria: Le tappe, a partire dalla soppressione dell’AGES, verso un  neocentralismo in larga parte finanziato dagli Enti locali  


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: La nuova strategia per conservare la biodiversità


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Sviluppo Economico: Decreto 21 aprile 2011 Disposizioni per governare gli effetti sociali connessi ai nuovi affidamenti delle concessioni di distribuzione del gas in attuazione del comma 6, dell'art. 28 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, recante norme comuni per il mercato interno del gas. (11A05511) (GU n. 102 del 4-5-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Economia: Addizionale comunale all’Irpef - Sblocco graduale del potere di deliberare aumenti del tributo previsto dal decreto legislativo sul federalismo municipale (Ris.1/DF) -  Dal Sole 24 Ore del 3 maggio: Addizionali Irpef: solo dal 7 giugno via alle modifiche - Irpef "libera" dal 7 giugno

Corte dei conti Lombardia,

18 aprile 2011 - Delibera/205/2011/PAR - Quesito in merito alla possibilità di istituire l’addizionale comunale sul reddito delle persone fisiche, ovvero di aumentare la stessa ove già istituita, sin dall’esercizio 2011 anche per gli enti locali che hanno approvato il bilancio di previsione prima dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 23 del 14 marzo 2011, che, in attuazione della delega contenuta nella legge n. 42 del 2009, ha disciplinato il cosiddetto federalismo municipale   – Dal Sole 24 Ore del 20 aprile: Il preventivo non blocca l'Irpef

12 aprile 2011 - Delibera/202/2011/PAR – Sulla delegificazione regolamentare (art.5 del D. Lgs. 14 marzo 2011 n.23) in materia di cessazione graduale, anche parziale, della sospensione del potere locale di istituire l’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche


Ministero Economia: La modifica della legge di contabilità e finanza pubblica alla luce del nuovo ''Semestre europeo''


Ministero Economia: Lo schema di decreto sul patto di stabilità regionalizzato – Anci: Patto stabilità - In dirittura d’arrivo le linee guida dopo ok Unificata al decreto dell’economia


Ministero Interno: Sicurezza urbana, su questione sfollagente rimangono problemi


Governo: Dal Sole 24 Ore del 4 maggio: Intesa sugli incentivi alle fonti rinnovabili: decreto verso il varo - Energia. Sugli incentivi alle rinnovabili mediazione tra Sviluppo e Ambiente - Compromesso per le rinnovabili  - Dal Corriere della Sera del 5 maggio: Compromesso sulle rinnovabili. Restano i dubbi


Governo: Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di adeguamento e armonizzazione dei sistemi contabili – Il testo ufficiale trasmesso alle Camere


Ministero Interno: Nuove patenti di guida dal 2013 - Un decreto legislativo recepisce le direttive europee e modifica alcuni punti del Codice della strada  


Governo: Decreto sviluppo, Dal Sole 24 Ore del 5 maggio: Sgravio del 90% ai progetti delle imprese - Per il fisco semplificazione in 20 misureAppalti, frenata anche sulle varianti - Silenzio-assenso per le costruzioni


Governo: Dal Corriere della Sera del 5 maggio: Decreto per i conti: "Ma niente manovra" - Un decreto a fine maggio per i conti: "Ma nessuna manovra correttiva"


Ministero Salute: Farmacia dei servizi, anche le farmacie possono erogare servizi e prestazioni professionali ai cittadini


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 2 maggio 2011


Conferenza Unificata del 20 aprile 2011:

Intesa in ordine ai nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell'associazionismo comunale, sancita con atto n. 936 del 1 marzo 2006. Applicazione dellì'art. 4 recante: "individuazione delle Regioni" per l'anno 2011 e dell'art. 8 comma 2, lett. b).

Parere sulla proposta del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione di nomina del Presidente dell’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni – ARAN.


 

 

Enti e Associazioni


Anci: 

Patto stabilità - Sanzioni, Chiamparino scrive a Tremonti  - Da Italia Oggi del 4 maggio: Patto, sanzioni capestro

Federalismo fiscale ,cambiare filosofia nell’impianto sul decreto premialità


Anci: 

Concessioni distribuzione gas, salvaguardare le gare e definire criteri correttivi al decreto

Servizi pubblici locali - Concessioni distribuzione gas, la nota di lettura dell'Anci

Legautonomie: 

Concessioni di distribuzione del gas naturale, “Decreto governo sta producendo blocco gare per affidamento servizio pubblico"

Servizi pubblici locali. Una nota sul "Decreto Ambiti"


Autorità vigilanza contratti pubblici: 

Codice Identificativo Gara - Con il nuovo servizio CIG veloci per le stazioni appaltanti

Consultazioni online, Determinazione dei costi standardizzati per i lavori pubblici. - La sperimentazione nel settore del rifacimento del manto delle strade statali e provinciali.


Digitpa: Definite le Linee guida per le convenzioni per l’accesso ai dati delle P.A. - Convenzioni tra amministrazioni per la fruibilità dei dati


Anci: Appello a confronto costruttivo - Incontro tra i vertici dell’Associazione, i sindacati e rappresentanti commercio. Concordate linee guida per regolare aperture festive


Sspa:

Progetto Empowerment, aperte le iscrizioni al corso “Federalismo e fiscalità locale”, per le amministrazioni del Mezzogiorno

Iscrizioni al corso “Etica pubblica, trasparenza e prevenzione dell’illegalità nelle pubbliche amministrazioni”


Dexia-Crediop: Prospettive economiche, aprile 2011


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – marzo 2011 

Parere n. 55 del 23 marzo 2011 - In materia di requisiti di capacità tecnica e discrezionalità della stazione appaltante

Parere n. 54 del 23 marzo 2011 - In tema di procedura negoziata senza pubblicazione del bando per l’affidamento dell’incarico professionale per adeguamento e modificazioni di alcuni articoli delle Norme  Tecniche di attuazione del P.R.G. vigente

Parere n. 51 del 23 marzo 2011 - Sul riscontro di anomalie nella documentazione amministrativa prodotta dalle imprese, effettuato successivamente all’aggiudicazione provvisoria


 

 

Giurisprudenza


Corte Costituzionale, Sentenza n.155 del 28 aprile 2011 - Incostituzionali le norme degli enti territoriali che proroghino contratti a tempo determinato


Consiglio di Stato, Sez. V, 27/4/2011 n. 2454 - Sulla necessità del possesso dei requisiti esclusivamente in capo ai consorzi stabili.


Consiglio di Stato, sentenza 19/04/2011, n. 2404 – Ipsonews, Affidamento diretto senza bando, prova a carico della PA


Consiglio di Stato, Sez. III, 19/4/2011 n. 2387 - Sulla legittimità dell'esclusione da una gara di un concorrente, per mancata apposizione dell'autentica notarile alla polizza fideiussoria e per successiva regolarizzazione della stessa.


Tar Campania, Napoli, Sez. I, 29/4/2011 n. 2409 - Sulla natura di concessione di pubblico servizio del servizio di illuminazione votiva, con conseguente applicabilità della normativa limitativa della durata delle concessioni assegnate senza pubblica gara ex art. 23 bis, c. 8, del dl 112/08.


Tar Sicilia-Catania, sez. III, 29/4/2011 n. 1071 - In materia di contratti pubblici, non è possibile disporre la esclusione per carenze documentali che non siano così espressamente sanzionate dalla lex specialis.


Tar Campania, Salerno, Sez. I, 29/4/2011 n. 813 - Sulla possibilità di far ricorso all'istituto dell'avvalimento anche in ordine al possesso del certificato di qualità.


Tar Lazio, Roma, Sentenza 29 aprile 2011 n. 3698 - Annullamento d'ufficio: motivato con la sussistenza dei presupposti  


Tar Molise, 22/4/2011 n. 213 - L'offerta presentata a mani in busta chiusa direttamente alla stazione appaltante è valida ed efficace, anche quando il bando preveda, a pena di esclusione, l'invio del plico mediante raccomandata postale.


 

 

Approfondimenti


Roberto Camporesi e Stefano Foschi, La holding del Comune di Forlì: esperienze di governance delle società partecipate dagli enti locali


Claudio Coratella, Delitti contro la Pubblica Amministrazione, il reato di peculato


Pier Luigi Portaluri, Appunti su alcune premesse costituzionali dell’esperienza di formazione federalista


Gian Candido De Martin, Il regionalismo tra titolo V e prospettiva federalista


Beniamino Caravita, Federalismi, federalismo europeo, federalismo fiscale  


Guida agli Enti Locali, Carta delle Autonomie, sistema per il federalismo


E. Longobardi, Decentramento e pressione fiscale: una questione aperta


Ugo G. Pacifici Noja e Laura Elena Pacifici, Il C.A.R.A.: al confine tra diritto amministrativo, diritto internazionale e diritto umanitario


Barbara Malaisi. Il linguaggio di genere in ambito giuspubblicistico  


Strategie locali di lotta alla povertà: città a confronto - Pubblicata la raccolta di quaderni realizzata dal Ministero delle Politiche sociali con la collaborazione di Cittalia - Fondazione Anci Ricerche


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 4 maggio: Pagelle ai Comuni-holding. Aosta e Trieste i migliori


Dal Sole 24 Ore del 3 maggio: Servizi locali chiusi al mercato


Dal Corriere della Sera del 3 maggio: La rivolta dei bar contro i buoni pasto - Bar e trattorie adesso sfidano lo Stato, la battaglia silenziosa dei buoni pasto


 

 

Convegni e Appuntamenti


8 maggio, Giornata nazionale della bicicletta  


 

 

Pareri Corte dei conti


Corte dei Conti, sezioni riunite,  28 aprile 2011 - Delibera n. 25/2011/CONTR - Parere riguardante la possibilità di finanziare con mutuo la spesa per il conferimento di un incarico professionale per la redazione di un piano urbanistico di un Comune


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Piemonte,

29 aprile 2011 - Delibera/51/2011/PAR - Richiesta di parere in materia di consorzi.

29 aprile 2011 - Delibera/50/2011/PAR - Richiesta di parere in merito alla reinternalizzazione di personale proveniente da un consorzio cui l’ente fa parte.

15 aprile 2011 - Delibera/47/2011/PAR – In materia di soppressione dei consorzi


Basilicata, 11 aprile 2011 - Delibera/21/2011/PAR – Sulle modalità di calcolo dell’incidenza percentuale delle spese di personale sul complesso delle spese correnti  


Lombardia,

18 aprile 2011 - Delibera/207/2011/PAR - Quesito in materia di concessione di credito a società interamente partecipata dall’ente locale per la gestione di servizi di pubblica utilità

18 aprile 2011 - Delibera/205/2011/PAR - Quesito in merito alla possibilità di istituire l’addizionale comunale sul reddito delle persone fisiche, ovvero di aumentare la stessa ove già istituita, sin dall’esercizio 2011 anche per gli enti locali che hanno approvato il bilancio di previsione prima dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 23 del 14 marzo 2011, che, in attuazione della delega contenuta nella legge n. 42 del 2009, ha disciplinato il cosiddetto federalismo municipale   – Dal Sole 24 Ore del 20 aprile: Il preventivo non blocca l'Irpef

12 aprile 2011 - Delibera/202/2011/PAR – Sulla delegificazione regolamentare (art.5 del D. Lgs. 14 marzo 2011 n.23) in materia di cessazione graduale, anche parziale, della sospensione del potere locale di istituire l’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche

12 aprile 2011 - Delibera/198/2011/PAR - Applicazione della decurtazione imposta dal legislatore del 10% ai sensi dell’art. 6 comma 3 del D.L 78/2010, nei confronti degli enti locali anche con riferimento al difensore civico


Friuli Venezia Giulia,  19 aprile 2011 - Delibera/11/2011/PAR - In tema di configurabilità di un debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. e) D.Lgs. n. 267/2000 per rimborso spese legali.


Emilia Romagna, 7 aprile 2011 - Delibera/18/2011/PAR - La deliberazione affronta alcune problematiche indotte dall'art. 6 del d.l. n. 78 del 2011, poste dal Presidente del Consiglio delle autonomie locali dell’Emilia-Romagna


Campania, 27 aprile 2011 - Delibera/246/2011/PAR  - Parere in ordine alla corretta interpretazione della disposizione di cui all’ articolo 110 comma 2 del D. Lgs. vo 18.8.2000, n. 267 (T.U.E.L.), in materia di conferimento di incarichi dirigenziali a tempo determinato, alla luce della disciplina normativa di cui all’articolo 14 comma 9 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito in legge 30 luglio 2010, n. 122,  - Dal Sole 24 Ore del 3 maggio: Fuori dal blocco del turn over i dipendenti a tempo


 

 

Comunicazioni


Ricordiamo la possibilità di leggere il notiziario senza doversi collegare al sito web e senza dover aprire la posta elettronica  


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale