Anno 11°  N 35  -  Segretarientilocali News   - 9 maggio 2011 


 

 

Primo Piano


Ministero Economia, Rgs: Circolare del 3 maggio 2011, n. 15 - La Circolare del Conto Annuale 2010 – [cfr notiziario del 24 marzo, Rilevazioni previste dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2010) e Monitoraggio anno 2011  - Circolare del 22 marzo 2011, n. 9]


La bozza del dl sviluppo (testo provvisorio sul sito del ministero dell’economia)  


 

 

Segretari


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 6 maggio 2011


Nomine Segretari:  bando del 6 maggio scadente il 16 maggio 2011


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 5 maggio 2011  Documenti e approfondimenti allegati relativi al Decreto Sviluppo e al Codice del Turismo –

Dal Messaggero del 6 maggio: Via al decreto per lo sviluppo - Incentivi e meno burocrazia Tremonti: sviluppo senza costi – Dal Sole 24 Ore del 6 maggio: Casa e fisco più semplici - La mappa delle novità per imprese e famiglie - Il restyling fiscale dalla "A" alla "Z" - Riunite in un unico documento carta d'identità e tessera sanitaria – Dal Corriere della Sera del 6 maggio: Tariffe sull'acqua alla nuova Authority – Da Repubblica del 6 maggio: Spiagge, il regalo ai privati - "Spiagge ai privati per 90 anni" gli ecologisti: regalo agli speculatori

La bozza del dl sviluppo (testo provvisorio sul sito del ministero dell’economia)

Legambiente: Dl Sviluppo e Spiagge  - Da Repubblica del 7 maggio: Libertà di costruire sui terreni demaniali - Da Repubblica del 8 maggio: Spiagge, anche i costruttori contro il decretoI piccoli saranno eliminati – spazio alla speculazione

Lo schema di decreto legislativo relativo al Codice del turismo


Ministero Gioventù: On-line i bandi del Ministero e Anci su creatività giovanile e servizi agli studenti universitari


Ministero Sviluppo Economico: Fotovoltaico, al via nuovo regime incentivi


Ministero Pubblica Amministrazione: Auto blu, i risultati parziali del nuovo monitoraggio evidenziano per il 2010 una riduzione rispetto all'anno precedente – Dal Corriere della Sera del 8 maggio: Brunetta e il taglio delle auto blu  


Ministero Economia: Da Repubblica del 9 maggio: Scatta la "stretta" sui derivati - Enti locali, il ritorno dei derivati


Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale: Seduta del 5 maggio - Il testo approvato  del parere sulla rimozione degli squilibri economici


Conferenza Unificata del 5 maggio 2011, Report della seduta

Anci: Federalismo demaniale - Elenchi incompleti. Il provvedimento è irricevibile


 

 

Enti e Associazioni


Anci:

Servizi pubblici locali - Circolare Anci sul decreto per la tutela sociale dei lavoratori delle società di distribuzione del gas

Suap - Le indicazioni per il riordino della disciplina


Cipe: Approvati interventi in materia di investimenti pubblici


Unione Nazionale Consumatori: Le liberalizzazioni e le farmacie rurali


Notariato: Le Guide per il Cittadino - Successioni Tutelate


Fiuggi Family Festival: Riconoscimento "Sindaco per la famiglia"


Legautonomie: newsletter n. 18 del 3 maggio 2011


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – marzo 2011 

Parere n. 56 del 23 marzo 2011 - In tema di aggiudicazione “al prezzo più basso” mediante “offerta a prezzi unitari”


 

 

Giurisprudenza


Corte di Cassazione, Sezioni Unite, ordinanza 14 aprile 2011, n. 8489 - Sulla legittimità costituzionale del criterio di determinazione dell’indennità di esproprio di cui all’articolo 37, comma del d.p.r. 327/2001


Consiglio di Stato, Sez. VI, 4/5/2011 n. 2662 – In tema di verifica in ordine ai requisiti morali e, in particolare, il requisito della regolarità contributiva, anche con riferimento alla società incorporata.


Consiglio di Stato, Sez. VI, 2/5/2011 n. 2579 - Sul potere di una commissione di gara di sostituire un proprio verbale redatto sulla base di erronei accertamenti.


Consiglio di Stato, sentenza 29 aprile 2011, n. 2552 - Sulla corretta interpretazione dell’articolo 129, 3° comma lett. a) c.p.a. – Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa 


Consiglio di Stato, sentenza 28 aprile 2011, n. 2541 - Sulla particolare applicazione del principio dispositivo con onere acquisitivo nel giudizio elettorale e sui limiti del diritto di accesso in materia.  Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa 


Consiglio di Stato, Sez. VI, 27/4/2011 n. 2482 - In base al principio di strumentalità delle forme l'invalidità di un atto per vizi procedurali può essere riconosciuta, solo quando gli adempimenti formali omessi non ammettano equipollenti, per il raggiungimento dello scopo perseguito.


Consiglio di Stato, sentenza 19 aprile 2011, 2427 - Sul criterio di quantificazione del danno da perdita di chance nell’ipotesi di illegittima aggiudicazione di una gara d’appalto. – Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa 


Consiglio di Stato, sentenza 6 aprile 2011. n. 2130 - Sulla possibilità di proporre l’azione risarcitoria nel giudizio di ottemperanza. – Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa 


Tar Campania, Napoli, Sez. I, 29/4/2011 n. 2399 - In presenza di una clausola del bando di gara che detta prescrizioni a pena di esclusione per l'ammissione dei concorrenti, le relative determinazioni della commissione giudicatrice sono prive di carattere discrezionale.


Tar Lombardia, Sez. Brescia sez. II, 28/4/2011 n. 413 - Sull'annullamento o meno di un bando di gara per l'affidamento del servizio del gas naturale nel territorio comunale dopo l'entrata in vigore del D.M. 19/1/2011 (cosiddetto "ambiti gas").


 

 

Approfondimenti


Fulvio Longavita , magistrato della Corte dei conti, Un contributo, forse, al chiarimento del danno all’immagine della P.A.


Giosuè Nicoletti, Decreto ambiti distribuzione gas, i comuni danno il via alle ostilità


Benedetto Cimino, Ancora spoils system: è il turno della dirigenza esterna - La Corte costituzionale prosegue nell’opera di pulitura dell’ordinamento dalle norme che agganciano il mandato dei dirigenti a quello dei politici che li hanno nominati. Questa volta, però, il problema è più ampio.


Bernardo Giorgio Mattarella, Le ordinanze dei sindaci: basta una parola   


Silvia Niccolai, Istituzioni maschie e femmine? Riconsiderando lo spoils system della Consigliera di parità dal punto di vista delle Masculinities


Enti locali e reale responsabilità amministrativa in casi ricorrenti e delicati – Maggioli editore – novità maggio 2011


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Toscana, 3 maggio 2011 - Delibera/73/2011/PAR - Parere in materia di riduzione di compensi - Si applica anche al revisore unico e non solo agli “organi collegiali” cui si riferisce esplicitamente la legge in questione


Toscana  3 maggio 2011 - Delibera/67/2011/PAR – Parere in materia di riduzione del compenso spettante al Direttore Generale


Puglia, 16 marzo 2011 - Delibera/18/2011/PAR - Parere se , nelle more dell’espletamento di regolare concorso, è possibile affidare un incarico a dipendente collocata a riposo per dimissione volontarie


Puglia, 16 marzo 2011 – Delibera/17/2011/PAR  - Richiesta di parere se sia compatibile con l’attuale assetto normativo, con particolare riferimento alla spesa del personale, l’acquisizione totalitaria di società (attualmente possedute per intero da società di cui lo stesso Comune è socio unico), aventi per oggetto sociale lo svolgimento di servizi “di pubblica utilità”


Veneto, 3 maggio 2011 - Delibera/285/2011/PAR - Parere sulle voci che alimentano i fondi per il trattamento accessorio al fine dell’applicazione del tetto di spesa previsto dall’art. 9, comma 2-bis, del D.L. 78/2010, convertito con modificazioni nella Legge 122/2010.


Calabria,  12 aprile 2011 - Delibera/133/2011/PAR – Richiesta di parere in ordine a personale in convenzione


 

 

Dai Quotidiani


Da Repubblica del 9 maggio: Due impiegati al posto di uno auto blu e opere incomplete è caccia agli sprechi pubblici


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale