Anno 11°  N 40  -  Segretarientilocali News   - 26 maggio 2011 


 

 

Primo Piano


Unscp: Coa3, avviare da subito le procedure  amministrative per l'assegnazione dei corsisti agli albi regionali


Unscp: Grande partecipazione al Convegno e alle Giornate del Segretario a Forte dei Marmi - A breve saranno pubblicati atti e materiale del Convegno e i documenti approvati dall'Assemblea dell'Unione  


Ages: Graduatorie borse di studio – Anno scolastico ed accademico 2008-2009


Corte dei conti, Piemonte, sentenza n. 84 del 13 maggio 2011 – Sul riconoscimento in quota “A” della maggiorazione della retribuzione di posizione – Nota di commento di Carmelo Carlino


Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 marzo 2011 Disposizioni in materia di attuazione dell'articolo 1, comma 93, della legge 13 dicembre 2010, n. 220. Misure correttive del nuovo patto di stabilità interno 2011. (11A06944) (GU n. 120 del 25-5-2011 ) – Testo in formato pdf  - Dal Sole 24 Ore del 25 maggio: Sconti sul patto estesi alle Province - Da Italia Oggi del 24 maggio: Il patto 2011 premia i più piccoli  – Dal Sole 24 Ore del 26 maggio: Lo sconto sul patto premia 24 Province


 

 

Segretari


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 24 maggio 2011


Nomine Segretari:  bando del 24 maggio scadente il 3 giugno 2011


Presidente dell’Unità di Missione, Decreto 25402 del 17 maggio 2011 - Rimborso spese di viaggio. Revoca delle deliberazioni del Consiglio Nazionale d’Amministrazione nn.57/99, 241/2002, 282/2003 e 138/2007.


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Gemellaggio fra città, la prossima scadenza il 1° giugno


Europa: Ambiente, l’Italia deve conformarsi alla normativa UE sul trattamento delle acque reflue urbane


Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa: CCRE chiede riforma del regime degli appalti pubblici europei


 

 

Gazzette Ufficiali


Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 marzo 2011 Indirizzi per lo svolgimento delle attività propedeutiche alle deliberazioni del Consiglio dei Ministri da adottare ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 e per la predisposizione ed attuazione delle ordinanze di cui all'articolo 5, commi 2 e 3 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, nonché in attuazione del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011, n. 10. (11A06943) (GU n. 120 del 25-5-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Governo:

Schema di decreto legislativo recante meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni - Trasmesso alla Presidenza del Senato il 19 maggio 2011

Dossier sul Decreto legislativo che aggiorna e riforma il quadro di regole per le politiche di sviluppo e coesione a favore delle aree sottoutilizzate, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri del 19 maggio 2011


Ministero Interno: Circolare n. 1/2011 - Informa i Comuni che il termine ultimo per la trasmissione dei dati concernenti il Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali è il 31 maggio 2011. – [cfr notiziario del 9 maggio - Ministero Economia, Rgs: Circolare del 3 maggio 2011, n. 15 - La Circolare del Conto Annuale 2010]


Ministero Interno: Comunicato relativo all'incasso delle somme di cui dell'articolo 2, comma 45 della legge n. 10 del 26 febbraio 2011 e codici Siope per entrate da compartecipazione Iva e da fondo sperimentale di riequilibrio (aggiornamento al 23 maggio 2011)


Ministero Interno: Amministrative 2011, il 29 e 30 maggio i turni di ballottaggio


Ministero Economia, Rgs: Massimario dei rilievi ispettivi - Raccolta dei più significativi rilievi registrati dai servizi ispettivi di finanza pubblica nel corso dell’esercizio 2010.


Ministero Interno: Fondi europei per i rimpatri e per i rifugiati, approvate le graduatorie dei progetti 2010


Ministero Gioventù:   Esito delle selezioni del Programma Gioventù in Azione relativo alla valutazione delle domande pervenute all'Agenzia Nazionale dei Giovani entro il 1° aprile 2011


Ministero Beni culturali: Federalismo demaniale, adottate le linee guida per i programmi di valorizzazione  - Circolare 18.05.2011 n° 18


Dipartimento Funzione Pubblica, Servizio Anticorruzione e Trasparenza (S.A.eT.): Pubblicata la Relazione annuale al Parlamento relativa al 2010


Governo: Dal Sole 24 Ore del 25 maggio: A giugno una manovra da 40 miliardi in tre anni - A giugno manovra da 40 miliardi – Da Repubblica del 25 maggio: Il governo lavora alla correzione a giugno un decreto da 7 miliardi


Ministero Economia: L’Annuario del contribuente 2011


Camera: Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia D.L. 70/2011, Schede di lettura


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 23 maggio 2011


Parlamento: Dal Corriere della Sera del 25 maggio: Il governo ottiene la fiducia - Superdecreto, fiducia con 313 sì. Congelato il nodo dal nucleare


Conferenza Unificata del 25 maggio: Federalismo demaniale - Rinvio intesa in Unificata, Anci: "Basta rinvii, Comuni hanno bisogno di conoscere liste beni trasferibili"  


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Dl sviluppo - La nota di lettura


Corte dei conti: Presentazione del Rapporto 2011 sul Coordinamento della Finanza Pubblica – Dal Sole 24 Ore del 25 maggio: Persi 160 miliardi per la recessione – Dalla Stampa del 25 maggio: "Impensabile tagliare le tasse. La spesa va ridotta ancora"


Istat: Rapporto annuale 2010 (Anno 2010) – Dal Sole 24 Ore del 24 maggio: Istat: crescita lenta e rischio povertà - "Crescita insoddisfacente" – Dal Corriere della Sera del 24 maggio: Giovani e donne penalizzati dalla crescita lenta Più alto il rischio povertà - Cibo, cure, casa: un italiano su quattro è a rischio povertà – Dal Sole 24 Ore del 25 maggio: La curva a U della diseguaglianza


Sose: Fabbisogni standard, fase due - Progetto Fabbisogni Standard, il sito web


Anci: Federalismo - Chiediamo uno sforzo ulteriore sull’armonizzazione dei bilanci – nota sullo schema di decreto legislativo


Upi: Nota audizione Armonizzazione dei Bilanci dei sistemi contabili


Anci-Upi: Personale, chiarire urgentemente portata Intesa su regime transitorio blocco contratti


Anci: Edilizia scolastica - Avviata rilevazione per monitorare svolgimento primo piano stralcio


Corte dei conti: Sistema Informativo Rendicontazione Telematica Enti Locali (SIRTEL), rendiconti 2010, l'apertura degli invii per Province e Comuni sarà per quest'anno anticipata al 1° giugno 2011


Cassa Depositi e Prestiti: Cda del 25 maggio 2011 – Costituito un nuovo fondo di investimento, European Energy Efficiency Fund per contribuire, nella forma di partenariato pubblico privato, allo sviluppo di progetti di efficientamento energetico e nell’ambito delle energie rinnovabili - Principali beneficiari dell’iniziativa sono enti locali, regionali o nazionali, o società private che agiscono per loro conto

Avviso alla clientela - Rimborso anticipato e riduzione prestiti - Il comunicato del 2010


Cnel: La criminalità cinese in Italia. Caratteristiche e linee evolutive


Istat: Bilancio demografico nazionale (Anno 2010) – Anci: Bilancio demografico 2010, le grandi città non crescono, fanno eccezione Roma, Napoli e Palermo


Ocse: Da Repubblica del 25 maggio: Casa, salute e ambiente il "Pil della felicità" punisce ancora l'Italia


AICCRE:  La Campagna “Ritornare per ricominciare”


Legautonomie: Governare il Territorio n. 1 – 2011 -  Federalismo fiscale: il punto di vista delle parti sociali


Legautonomie: newsletter n. 21 del 24 maggio 2011  


 

 

Giurisprudenza


Corte Costituzionale, sentenza n. 172 del 19 maggio 2011 - Legittime le agevolazioni fiscali per gli immobili comunali destinati all’edilizia residenziale pubblica


Cassazione penale, Sentenza 11/05/2011, n. 18503 - Bonifiche terreni, per gli illeciti altrui proprietari senza responsabilità


Corte di Cassazione - SS.UU. - Sentenza n. 10068 del 9 maggio 2011 - Sulla qualifica di organismo di diritto pubblico di una società mista interamente partecipata da enti pubblici


Cassazione penale, Sentenza 18/04/2011, n. 15601 – In tema di condono mediante silenzio assenso nei reati edilizi


Consiglio di Stato, sentenza n. 3098 del 23 maggio 2011 - Necessario ripetere il voto se lo scarto dei voti si ribalti mediante la contestuale sottrazione dei voti irregolari alla lista di maggioranza e l’attribuzione a quella di minoranza


Consiglio di Stato, Sez. VI, 20/5/2011 n. 3011 - L'art. 36, c. 7, del d.lgs. n. 163/06, riguardante la possibilità per un consorzio stabile di qualificarsi sulla base dei requisiti posseduti dalle singole imprese consorziate, si applica ai soli appalti di lavori.


Consiglio di Stato, ordinanza 17 maggio 2011 n. 2987 - Apertura delle buste con le offerte tecniche in seduta pubblica? Deciderà l’Adunanza Plenaria


Consiglio di Stato, sentenza 12 maggio 2011, n. 2817 - Sulla necessità di unapposita domanda di parte al fine di ottenere la pronuncia prevista dallarticolo 34, comma 4 C.p.a.– Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Consiglio di Stato, sentenza 3 maggio 2011, n. 2630 - Sull'obbligo di comunicazione di avvio del procedimento di proroga della dichiarazione di pubblica utilità. – Nota a cura dell’Osservatorio sulla giurisprudenza amministrativa


Consiglio di Stato, sentenza n. 2456 del 27 aprile 2011 – In tema di potere di autotutela – Dal Sole 24 Ore del 23 maggio: Revoca concordata con l'aggiudicatario


Tar Puglia, Lecce, sez. III, 20/5/2011 n. 883 - Sull'illegittimità della revoca di aggiudicazione di una gara d'appalto, ad un concorrente che abbia commesso violazioni relative agli obblighi fiscali di cui all'art. 38, c. 1, del d.lgs. n. 163/06, in quanto non definitivamente accertate


Tar Puglia, Lecce, Sentenza 19 maggio 2011 n. 876 - Le ferie non godute per malattia vanno pagate


 

 

Approfondimenti


Marco Filippeschi e Germano Scarafiocca, Coordinare i Cal delle regioni: una proposta per il federalismo italiano


Antonio Cassatella, Aboliamo le province? Cosa ci insegna la dottrina spagnola


Anna Simonati, Il dialogo strutturato e la partecipazione degli enti oocali alla partecipazione delle politiche europee: un nuovo strumento di armonizzazione 'indiretta'?


Massimiliano Atelli, Evidenza pubblica nei contratti "misti"


Newsletter Elia Anci Toscana,

Lavori socialmente utili – l’intervento del Comune

Il falso “innocuo” negli appalti pubblici

L’indennità di esproprio e l’ICI: la posizione della Cassazione


Leonardo Misuraca, Segretario comunale/Direttore generale del Comune di Caltabellotta, Possibili percorsi per la stabilizzazione dei precari nella Regione Siciliana.


Prontuario delle principali novità in materia di procedimenti e termini processuali - a cura della Commissione per l’esame dei profili organizzativi ed informatici della Giustizia Amministrativa


Quaderni Consip,

R.Vasselli: "L’Esperienza Consip tra esigenze del Mercato delle forniture e aspettative della Pubblica Amministrazione: Il subappalto"

F.Petri: "Business Intelligence in tempo reale: Nuovi paradigmi tecnologici a supporto della Pubblica Amministrazione"


Egovnews, Cloud Computing: slogan, moda o verità? Di tutto un po'...


 

 

Notizie Locali


Emilia Romagna: Parma, Protocollo di legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici


 

 

Dai Quotidiani


Da Italia Oggi del 24 maggio: Le linee guida dell'Autorità non placano i maxi-ribassi


Dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 25 maggio: Enti locali e derivati, nuovi rischi - Dal Finanza & Mercati del 24 maggio: Enti locali esposti per 33 miliardi


Dal Corriere della Sera del 24 maggio: Nuova carta d’identità elettronica Dopo 13 anni si ricomincia da zero


 

 

Convegni e Appuntamenti


XI edizione di "Piccolo è Grande" - Il 1 e 2 luglio a Riva del Garda anche la VI Conferenza delle Unioni di Comuni


 

 

Comunicazioni


Pervengono talora segnalazioni di mancata ricezione del notiziario

Ricordiamo che il messaggio inviato il lunedì e il giovedì non contiene il notiziario ma semplicemente il link alla pagina disponibile sul sito web

Come segnalato in passato la mancata ricezione può dipendere da malfunzionamenti più o meno prolungati dei server di posta o dalla configurazione dei programmi antispam;  non dipendenti dalla procedura di invio. I messaggi infatti vengono sempre (in modo massivo) regolarmente inviati

Ricordiamo anche che l'accesso al notiziario è molto più comodo e sicuro direttamente dal sito web alla pagina http://www.segretarientilocali.it/index0.htm oppure alla pagina
http://www.segretarientilocali.it/nuovo/archivio.htm

Altrettanto comoda e sicura è la procedura indicata in http://www.segretarientilocali.it/utilita2011.htm che permette di leggere il notiziario senza aprire né il sito web né la posta elettronica  


Rinnovo abbonamenti, Durc e conto dedicato

L'Associazione Machiavelli ha emesso lo scorso gennaio il seguente comunicato:

Comunicazione agli enti abbonati, non servono né il Durc né il conto dedicato - Durc: Dichiarazione del Presidente dell’Associazione sull'esonero dall'obbligo del  DURC.  - Tracciabilità dei flussi finanziari: La normativa si applica agli appalti di lavori, beni e forniture, ma nel caso dell'abbonamento al sito trattasi di contratto di somministrazione e non di appalto.
Per quanto riguarda il conto dedicato ad ulteriore integrazione:
La natura del contratto (somministrazione e non appalto) esula dalla previsione normativa. Oltre a ciò si può, in linea generale per il modico importo, provvedere a mezzo economato (cfr. faq n. B15 avcp)

[B15. E’ consentito l’uso del contante per le spese effettuate dai cassieri, utilizzando il  fondo economale?
Deve ritenersi consentito da parte delle stazioni appaltanti l’utilizzo di contanti per le spese effettuate dai cassieri, nel rispetto della normativa vigente.
La determinazione Avcp n. 10/2010 precisa al riguardo che le spese ammissibili devono essere tipizzate dall’amministrazione mediante l’introduzione di un elenco dettagliato all’interno di un proprio regolamento di contabilità ed amministrazione.
Ovviamente, non deve trattarsi di spese effettuate a fronte di contratti d’appalto.]


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale