Anno 11°  N 42  -  Segretarientilocali News   - 1 giugno 2011 


 

 

Primo Piano


Assemblea nazionale, 21 maggio Forte dei Marmi, Documento dell’Unione per la piena funzionalità del sistema in attesa della Riforma


Corte dei conti: 31 maggio 2011 - Delibera n. 1/2011/AUT/INPR - Sezione delle Autonomie - Richiesta di adempimenti di trasmissione telematica del rendiconto 2010 approvata con delibera depositata il 30 maggio 2011 - Da Italia oggi del 1 giugno: Trasmissione rendiconti, c’è tempo fino al 9/9


 

 

Segretari


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 31 maggio 2011


Nomine Segretari:  bando del 31 maggio scadente il 10 giugno 2011


Unscp Puglia: Incontro mensile dei Segretari Comunali presso il comune di Bari mercoledì 8 giugno 2011


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Ambiente: Decreto 26 maggio 2011 Proroga del termine di cui all'articolo 12, comma 2, del decreto 17 dicembre 2009, recante l'istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti. (11A07229) (GU n. 124 del 30-5-2011 )


Ministero Economia: Decreto 24 maggio 2011 Comunicazione della data in cui sono resi disponibili sul sito internet della Società per gli studi di settore - SOSE S.p.A. i questionari per la raccolta dei dati contabili e strutturali di comuni e di provincie ai fini della determinazione del fabbisogno standard ai sensi dell'articolo 6, comma 2, lettera b), n. 6), secondo periodo del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70. (11A07051) (GU n. 124 del 30-5-2011 ) – Upi: Fabbisogni standard, il questionario Sose per le province [cfr notiziario del 26 maggio - Sose: Fabbisogni standard, fase due - Progetto Fabbisogni Standard, il sito web]


Ministero Istruzione: Decreto 15 febbraio 2011 Equiparazione tra il diploma di laurea di vecchio ordinamento in giurisprudenza al diploma di laurea di vecchio ordinamento in scienze politiche, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi. (11A06995) (GU n. 124 del 30-5-2011 )


Ministero Sviluppo Economico: Decreto 21 febbraio 2011 Riconoscimento delle somme spettanti ad alcune regioni finalizzate a benefici per i residenti nel territorio delle province o dei comuni interessati dalle attività di estrazione in proporzione alle relative produzioni di idrocarburi. (11A07044) (GU n. 124 del 30-5-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 31 maggio 2011


Ministero Interno: Competenze dovute ai componenti dei seggi per i referendum popolari del 12 e 13 giugno 2011 – Circolare fl6/2011


Ministero Beni culturali: Federalismo demaniale, protocollo d’intesa con l’Agenzia del demanio per i programmi di valorizzazione dei beni da trasferire agli Enti territoriali – [cfr notiziario del 26 maggio con l’anticipazione della relativa circolare]


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Comunicazione telematica delle operazioni Iva di importo pari o superiore ai 3.000 euro (Circ. 24/E)


Dipartimento Politiche Comunitarie: Relazione consuntiva 2010 e programmatica 2011


Ministero Economia: Da Repubblica del 1 giugno: Tasse, ecco il piano del ministro dell'Economia meno Irpef fino ai 28mila euro, ma salirà l'Iva


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 30 maggio 2011


Conferenza Unificata 25 maggio 2011: Report della seduta


Conferenza Unificata del 31 maggio 2011: Federalismo municipale, via libera a Dpcm su compartecipazione Iva

Conferenza Stato-Città del 31 maggio 2011: Accordo sul Fondo sperimentale di riequilibrio - Sancito l´accordo che stabilisce le modalità di alimentazione e di riparto del Fondo sperimentale di riequilibrio per i Comuni delle regioni a statuto ordinario e delle quote del gettito dei tributi, di cui al comma 1 dell’articolo 2 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23.

Da Italia Oggi del 1 giugno: Federalismo, ecco i fondi - Federalismo, arrivano i soldi – Dal Sole 24 Ore del 1 giugno: Il federalismo pareggia i conti


 

 

Enti e Associazioni


Anci:

Necessarie modifiche a decreto su mercato gas

Carta d'identità elettronica, necessario confronto in Stato-Città


Upi: Fondi comunitari inutilizzati, l’allarme di Castiglione in un intervento su il Sole 24 Ore del 30 maggio 2011


Formez: Progetto “Valutazione delle Performance”: è partita la fase di adesione – per i comuni e le unioni di comuni di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia


Banca d’Italia: Considerazioni finali del Governatore – Dal Sole 24 Ore del 1 giugno: Draghi: meno fisco e tagli alla spesa - Draghi: il declino non è ineluttabile - Arriva la stretta sui derivati


Equitalia: Equitalia scarica gli enti locali


Istituto Nazionale di Urbanistica: Concorso Energia sostenibile nelle città


Legautonomie: newsletter n. 22 del 31 maggio 2011


Istat: I bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali (Anno 2009)


Istat: Prezzi al consumo (provvisori) maggio 2011 – Dal Sole 24 Ore del 1 giugno: Inflazione stabile ma la benzina corre


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Sardegna, 26 maggio 2011 - Delibera/44/2011/PAR - Richiesta di parere circa la possibilità che un ente locale conceda un prestito ad un consorzio partecipato.


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, Sez. V, 27/5/2011 n. 3190 - Sulla legittimità dell'istanza di accesso, da parte di un Comune, alla documentazione necessaria ad indire una gara, da svolgere ai fini di un nuovo affidamento del servizio di distribuzione del gas, nei confronti dell'impresa attuale affidataria.


Consiglio di Stato, sentenza n. 3037 del 23 maggio 2011 – Da Italia Oggi del 31 maggio: Paesaggio, vincoli senza sconti


Tar Lombardia, Brescia, sentenza 27/05/2011, n. 791 - La ristrutturazione, se può spingersi fino all'estremo della demolizione e successiva ricostruzione del fabbricato, sconta però in tal caso il vincolo che il nuovo edificio deve essere del tutto fedele a quello preesistente – Commento Ipsoa


Tar Sicilia-Catania, sez. IV, 27/5/2011 n. 1325 - Le dichiarazioni relative all'insussistenza di sentenze di condanna passate in giudicato, per reati che incidano sull'affidabilità dei concorrenti, non implicano l'insussistenza di provvedimenti di condanna di cui all'art. 45, par. 1, dir. CE 2004/18


Tar Lazio, Roma, Sentenza 24/05/2011, n. 4622 - Da residenza a ufficio: senza opere cambio d'uso regolare


Tar Umbria, sentenza n. 145 del 23 maggio 2011 – Da Ancitel, Ambiente: Tar Umbria su costruzione impianti fotovoltaici


 

 

Approfondimenti


Le società a partecipazione pubblica, Documentazione e ricerche, Servizio studi della Camera


Salvatore Giacchetti, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato, Diritto d’accesso, processo amministrativo, effetto Fukushima


Paola Maria Zerman, Avvocato dello Stato, Il federalismo demaniale, tra interesse della comunità  e risanamento del debito.


Antonio Misiani, Federalismo municipale: contenuti, criticità, effetti sulla gestione del bilancio – intervento ad un recente seminario di Legautonomie Toscana


Una Guida ai PPP - Manuale di buone prassi – a cura dell’European PPP Expertise Centre (“EPEC”) -traduzione italiana versione maggio 2011


Villani Maurizio, Attolini Stefania, Tarsu - Tia


Bernardo Pizzetti, Dal decreto Ronchi ai referendum: quale futuro per l’industria idrica italiana?


Andrea Bossola, Per chi non le beve tutte


Decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, Sintesi delle principali innovazioni di interesse relativamente ai contratti pubblici


 

 

Notizie Locali


Lombardia: Anci, Accoglienza ai profughi provenienti dal Nord Africa


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 1 giugno: Enti locali e derivati: 30 miliardi "appesi" al Consiglio di Stato - Sindaci in fuga dalla finanza creativa – Da Avvenire del 1 giugno: Enti locali, buco nascosto nella finanza dei derivati - Da Europa del 31 maggio: Derivati ed enti locali, nuovo rischio


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – aprile 2011 

Parere n. 76 del 21 aprile 2011 - In tema di fornitura e posa in opera di un sistema di videosorveglianza nell’ambito del territorio comunale


Parere n. 75 del 21 aprile 2011 – Sulla omissione della verifica del possesso dei requisiti, nei termini e secondo  l’iter stabilito dall’art. 48 del D.Lgs. n. 163/2006.


Parere n. 73 del 21 aprile 2011 - In tema di incarico professionale di “direzione lavori, misura e contabilità”


 

 

Abbonamento al sito e tracciabilità


Tratto dalla pubblicazione Avcp Nuovi strumenti di contrasto alle mafie: la tracciabilità dei flussi finanziari (segnalato nel notiziario dello scorso 30 maggio)

Esulano dalla disciplina sulla tracciabilità le spese cosidette “economali” delle stazioni appaltanti

L’Avcp con la determinazione n. 8 del 18 novembre 2010 ha indicato in via esemplificativa alcune spese, ricomprendendo: … i giornali e le pubblicazioni periodiche.

Con la seconda determinazione n. 10/2010, Avcp ha chiarito che le spese economali vanno previste (tipizzate) in via generale dalle stazioni appaltanti in seno ad un apposito provvedimento interno, con cui siano elencati dettagliatamente i beni e servizi di non rilevante entità (spese minute), necessari per sopperire alle esigenze immediate e funzionali dell’ente stesso.

Circa il regolamento interno dell’ente (di contabilità o di economato ovvero sulla disciplina dell’attività contrattuale), esso deve prevedere le spese da effettuare mediante il fondo economale e il loro limite economico massimo, la qualificazione di dette spese, la dotazione annuale del fondo assegnato all’economo, la disciplina per attivare e liquidare le spese, le modalità e la tempistica per la rendicontazione annuale o al termine del diverso periodo infrannuale. 

Tradizionalmente, si annoverano le seguenti spese economali: … 4) acquisto di biglietti di mezzi di trasporto, di giornali, libri, riviste, gazzette, pubblicazioni periodiche;


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale