Anno 11°  N 52  -  Segretarientilocali News   - 7 luglio 2011 


 

 

Primo Piano - La manovra economica


Decreto-Legge 6 luglio 2011, n. 98 Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria. (11G0146) (GU n. 155 del 6-7-2011 ) – Testo in formato pdf  


Governo: Bozza di delega per la riforma fiscale e assistenziale (dal sito web del Ministero dell’Economia) - Dossier


La bozza inviata al Presidente della Repubblica e la nota di lettura Anci


Dossier


Ministero Economia: Italia, luglio 2011


Ministero Pubblica Amministrazione: Le misure relative alla PA e al pubblico impiego


Anci: Sospende collaborazione con Governo, subito Conferenza unificata per spiegare effetti manovra - Manovra, saltata norma ‘salva cassa’ dei Comuni


Regioni, Comuni e Province bocciano la manovra


Da regioni.it: Welfare: in arrivo anagrafe posizioni assistenziali


Da Repubblica del 5 luglio: E' super-stangata sugli statali 215 euro in meno al mese - Pensioni 2020: uomini a 67 anni, donne a 62 – Dal Corriere della Sera del 5 luglio: Risparmio, sale fino a 380 euro il bollo sul Deposito Titoli - Benzina inarrestabile, oltre 1,6 euro


Da Repubblica del 6 luglio: Manovra a 50 miliardi, stangata sul risparmio - La supertassa sui Bot e i consumi sono fermi - La supertassa sui Bot chi investe 10 mila euro perde tre quarti del reddito - Dal Sole 24 Ore del 6 luglio: Comuni, allarme investimenti - Immobili. Mattone di Stato - Fondi immobiliari pubblici per i beni statali e locali – Da Italia Oggi del 6 luglio: Per i travet non è ancora finita. Aumenti a rischio fino al 2017


Dal Corriere della Sera del 7 luglio: Pensioni, norme meno severe - Pensioni, aumenti bloccati soltanto oltre quota 2.300 euro - Bot, azioni, fondi: cosa cambia. Ecco i conti con il superbollo – Da Repubblica del 7 luglio: Comuni e Regioni in rivolta. "Ci usano come un bancomat ora blocchiamo il federalismo” – Dal Riformista del 7 luglio: Manovra amara - "Pietra tombale sul federalismo" – Da Avvenire del 7 luglio: I tagli non finiscono mai - Dall'assistenza 17 miliardi di risparmi – Dal Sole 24 Ore del 7 luglio: "Addio federalismo e servizi azzerati"


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 5 luglio scadente il 15 luglio 2011


Unscp Campania: Documento della Segreteria Regionale inerente il Corso SeFA 2010


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Interno: Decreto 30 giugno 2011 Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali per l'anno 2011. (11A09072) (GU n. 153 del 4-7-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno: Parte dalla Lombardia il 112 Numero Unico di Emergenza Europeo


Dipartimento Protezione Civile: Attivo il contact center per i cittadini


Ministero Pari Opportunità:  Iniziative finalizzate alla promozione delle politiche a favore delle pari opportunità di genere, Avviso concessione contributi - graduatorie 1° trimestre 2011


Ministero Turismo: Proroga bando servizi innovativi – c’è tempo sino al 15 settembre


Ministero Beni culturali: Concorso nazionale per bande, cori e gruppi folklorici nell’ambito della celebrazione del "150° anniversario unità d’Italia"


Ministero Pubblica Amministrazione: Rilevazione dei dati concernenti le graduatorie di concorsi pubblici a tempo indeterminato ancora vigenti


Camera: L'Assemblea della Camera ha respinto una proposta di legge di modifica costituzionale volta a sopprimere le province – Upi: L'Upi risponde alle dichiarazioni dei parlamentari sulla mancata abolizione delle Povince - Da Repubblica del 6 luglio: Province salvate da Pdl-Lega decisiva l'astensione del Pd. Di Pietro: ha vinto la casta – Dal Corriere della Sera del 6 luglio: Le province degli ipocriti – Da Libero del 7 luglio: Aboliamoli - Inutili e sprecone. Una legge per abolire le Province – Dal Giornale del 7 luglio: Quegli enti pesanti e costosi che la casta non vuole toccare


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 4 luglio 2011


 

 

Enti e Associazioni


Civit: Linee guida dell’Upi in materia di performance, trasparenza e integrità


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Modalità di affidamento dei servizi assicurativi da parte dei comuni


Autorità energia elettrica e gas: Relazione annuale sullo stato dei servizi e sull’attività svolta


Inpdap: Safari Job – Tirocini formativi in Europa - Nuova prestazione Inpdap rivolta ai giovani, a concorso quattrocento soggiorni di quattro, cinque o sei mesi in un paese europeo, per frequentare un tirocinio formativo


APC-Associazione Produttori Caravan e Camper: Turismo - Al via il bando “I Comuni all’aria aperta”


Istat: 6° Censimento Generale dell’agricoltura - Dati provvisori – Dal Sole 24 Ore del 6 luglio: Agricoltura. Censimento: in Italia meno aziende ma sono diventate più grandi - Agricoltura. Censimento Istat: in 10 anni meno aziende ma sono più grandi - Le aziende guadagnano una taglia


Legambiente: Rapporto cave 2011 - Quasi 6mila quelle attive e 15mila quelle abbandonate


Garante protezione dati personali: Rinnovate le Autorizzazioni generali del Garante


Legautonomie: newsletter n. 27 del 5 luglio 2011


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Abruzzo, 15 giugno 2011 – Delibera/35/2011/PAR – Quesito in materia di rimborso delle spese di viaggio


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – maggio 2011 

Parere n. 85 del  05/05/2011 - Richiesta di parere circa la  legittimità di un provvedimento di esclusione, disposto per il ricorso all’istituto dell’avvalimento da parte di società di ingegneria, in  ordine alla progettazione.

Parere n. 84 del 05/05/2011 - Quesito circa la necessità o meno della presenza di un “giovane professionista” nel Raggruppamento Temporaneo tra Professionisti che partecipa alla gara.

Parere n. 80 del 5 maggio 2011 - Istanza di parere se un’ATI priva  di certificazione di qualità ISO 9001:2008 possa partecipare alla gara, avvalendosi della certificazione  di qualità di altro operatore economico.

Parere n. 79 del  05/05/2011 - Gara per l’affidamento della  progettazione - Sulla possibilità di “avvalersi di progettisti qualificati”,  o in alternativa di “partecipare in  raggruppamento con soggetti qualificati per la progettazione”.


Conviri: Pareri,

Trasferimento al gestore di beni degli enti locali.

Gestione di impianti di depurazione che trattano contemporaneamente reflui industriali e civili.

Trattamento dei mutui contratti dai comuni antecedentemente all'affidamento del servizio idrico integrato.


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, Sez. V, 20/6/2011 n. 3697 - Sulla scelta normativa di non estendere l'art. 12 del DPR n. 252/98, anche agli appalti di servizi.


Consiglio di Stato, Sez. V, 28/6/2011 n. 3864 - Sulla legittimità dell'esclusione di un RTI da una gara, per anomalia dell'offerta, dovuta a giustificazioni risoltesi in una riformulazione delle singole voci di prezzo, che abbiano determinato una modifica sostanziale dell'offerta stessa.


Tar Lazio, Sez. III, 1/7/2011 n. 5806 - Sull'illegittimità dell'ammissione ad una gara di un concorrente che abbia dichiarato di voler ricorrere al subappalto, senza tuttavia indicare il subappaltatore, né i requisiti di partecipazione da quest'ultimo posseduti – Ipsonews, Subappalto e dichiarazioni obbligatorie


Tar Piemonte, Sentenza 30 giugno 2011 n. 718 -  Nullo il provvedimento se l’amministrazione non esamina le osservazioni formulate dal privato


Tar Toscana, Sez. I, 27/6/2011 n. 1110 - Il concorrente che intenda far ricorso all'istituto dell'avvalimento deve produrre in sede di gara il relativo contratto.


Tar Sardegna, sentenza n. 664 del 27 giugno 2011 - Sulla carenza di legittimazione ad impugnare gli atti di nomina degli assessori comunali in capo ai cittadini residenti e ai consiglieri comunali


Tar Sardegna, Sentenza n. 605 del 17 giugno 2011 - In tema di ordinanze contingibili e urgenti (ordinanza di riapertura di un ufficio postale)


Tar Campania, Napoli, sentenza 16.6.2011 n. 3208 – In tema di approvazione del progetto esecutivo di opere pubbliche degli enti locali


Tar Marche, sentenza 16 maggio 2011, n. 339 – In tema di  commissione di concorso e cariche politiche dei componenti


 

 

Approfondimenti


Il Codice dei contratti pubblici aggiornato a maggio 2011


L'Italia che verrà: cultura, economia e società - Ricerca di Unioncamere e Fondazione Symbola


Rapporto Giarda, Decalogo sugli sprechi della spesa pubblica


Antonio Greco, Il legislatore interviene (ancora) in materia di demanio marittimo


Da sspal.doc,  materiali del corso Sefa2010,

Pietro Barrera,

Il lavoro pubblico e la manovra finanziaria: cosa cambia, quanto cambia con il decreto n. 78/2010 e la legge n. 122/2010

Le idee-forza: le chiavi di interpretazione della riforma

La responsabilità dei dipendenti pubblici dopo il d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 (anche alla luce del d.l. n. 78/2010)

Giovanna Oddo,

Piano interno della formazione. L'analisi dei fabbisogni e la progettazione degli interventi formativi

Cenni su "Metodologie didattiche attive"

Amedeo Bianchi, Il reclutamento e la selezione del personale nell'ente locale

Francesco Armenante, La legge sul procedimento amministrativo: in particolare i tempi del procedimento e l'obbligo di provvedere

Francesco Merloni, La trasparenza amministrativa negli enti locali

Filippo Bernocchi, Ciclo integrato dei rifiuti: caratteristiche, distribuzione delle competenze, modelli gestionali ed affidamento del servizio


 

 

Convegni e Appuntamenti


Settimana europea dei rifiuti, dal 19 al 27 novembre


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale