Anno 11°  N 54  -  Segretarientilocali News   - 14 luglio 2011 


 

 

Primo Piano


Unscp: Alcuni spunti di riflessione, Documento della Sezione Studi e Ricerche


Ages: Coa3, decreto di assegnazione alle sezioni regionali


Ministero Interno: Comunicato relativo al differimento dei termini per la presentazione della certificazione di bilancio 2011.


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 12 luglio scadente il 22 luglio 2011


A.Purcaro - I.Gravallese, Nota di aggiornamento alla Agenda dei Comuni 2011 relativa ai segretari comunali


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Manovra economica


Manovra economica,

Da Repubblica del 13 luglio: Decreto rafforzato, scure sugli sconti fiscali. Bollo, saranno colpiti i risparmi maggiori - Accelerate le privatizzazioni premi ai Comuni che vendono

Dal Corriere della Sera del 13 luglio: Privatizzazioni, la ricchezza segreta - Dalle poste ai palazzi. La ricchezza segreta dello Stato. Il tesoro nel Demanio


Dal Sole 24 Ore del 14 luglio: Tagli ai bonus fiscali per 20 miliardi - Agevolazioni, tagli per 20 miliardi - Contributo di solidarietà per gli assegni superiori a 90mila euro - Pensioni, contributo da quelle alte

Dal Sole 24 Ore del 14 luglio: Niente tagli ai fondi dei Comuni - Piccoli costretti a unire le forze

Da Repubblica del 14 luglio: Trasporti, luce, gas: un tesoro da 30 miliardi che i Comuni saranno invogliati a vendere

Dal Tempo del 14 luglio: Rischio di un aumento delle imposte locali


Anci: Manovra, Gli emendamenti presentati dall'Anci


Upi: Manovra economica, Il documento con gli emendamenti e le proposte dell'Associazione


Corte dei conti: Audizione del Presidente della Corte dei conti presso le Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato - Sul DL 98/2001 recante "Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria"


Banca d’Italia: Audizione al Senato del Vice Direttore Generale Ignazio Visco sul decreto legge 6 luglio 2011 n. 98


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Salute: Ordinanza 11 maggio 2011 Ordinanza contingibile ed urgente per la tutela dell'incolumità pubblica dal rischio derivante dall'esecuzione di massaggi lungo i litorali. (11A09519) (GU n. 161 del 13-7-2011 )


Testo del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 110 del 13 maggio 2011), coordinato con la legge di conversione 12 luglio 2011, n. 106 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1), recante: «Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia.». (11A09517) (GU n. 160 del 12-7-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno: Modalità per la predisposizione da parte dei comuni del rendiconto circa la destinazione delle quote del 5 per mille dell’Irpef dell’anno di imposta 2008 e seguenti.


Ministero Economia: E’ in linea il nuovo Portale del Federalismo Fiscale - Comunicato - Avviso


Ministero Interno: Rapporto sulla criminalità e la sicurezza in Italia 2010


Governo: Contro le mafie nasce la stazione unica appaltante


Ministero Interno: Esodo estivo, attivo il piano 2011 di Viabilità Italia


Ministero Economia, Agenzia delle entrate: Scadenze fiscali divise per mese -  Agosto 2011


Camera: Approvato il disegno di legge sul testamento biologico – Da Repubblica del 13 luglio: Passa il biotestamento addio diritto di scelta - Sì al biotestamento tra le polemiche . "Una legge inutile e disumana" - L'ultima volontà espropriata - Biotestamento, addio al diritto di scelta – Dal Corriere della Sera del 13 luglio: La fiera dell'Ossimoro in quattro paradossi - Legge sul testamento biologico. Una ferita alla laicità dello Stato


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 11 luglio 2011


 

 

Enti e Associazioni


Autorità vigilanza contratti pubblici: Coordinamento tra la normativa transitoria relativa al rilascio dell’attestato SOA di cui all’art. 357  del DPR 207/2010 e la disciplina sul consorzio stabile.


Inpdap: Decreto legge 13 maggio 2011, n. 70. Detrazioni da lavoro dipendente e per familiari a carico


Censis: Affrontare il futuro - Le tutele sociali nell'Italia che cambia


Legautonomie: newsletter n. 28 del 12 luglio 2011


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, sentenza n. 3565 del 13.06.2011 – In tema di avvalimento


Tar Lazio, Sez. III ter, 6/7/2011 n. 5958 - Sull'illegittimità dell'esclusione da una gara di un concorrente per aver fatto ricorso all'istituto dell'avvalimento.


Tar Toscana, Sez. II, 6/7/2011 n. 1146 - Nell'ipotesi di costituenda associazione temporanea d'imprese (ATI), la cauzione provvisoria deve essere intestata a tutte le imprese associate.


Tar Piemonte, Sez. I, 6/7/2011 n. 739 - Il dovere di soccorso ex art. 46 del d.lgs. n. 163/2006 (codice dei contratti) non è esercitabile in sede di offerta pena l'alterazione della par condicio.


Tribunale Latina,  Sentenza 15 marzo 2011, n. 334 – In tema di riscossione del credito da servizio idrico integrato


 

 

Approfondimenti


Bosetti Gatti, Prime annotazioni sulla legge di conversione del decreto sviluppo; Sintesi delle principali innovazioni di interesse per l'area tecnica   


Immigrazione, sfruttamento e conflitto sociale: una mappatura delle aree a rischio – Ricerca Ires Cgil


Domenico Lipari, Riflessioni sull’analisi dei bisogni di formazione nelle amministrazioni pubbliche


Giuseppe Andriolo, Valutare negli enti locali dopo le (tante) riforme. Alcune note


Lauro Mattalucci, Evoluzione della cultura della valutazione del personale nella P.A.


Guido Meloni, Le ordinanze (forse non solo) ordinarie dei sindaci in materia di sicurezza urbana tra legalità sostanziale e riserve relative (Il detto e il non detto nella sentenza n. 115/2011 della Corte cost.)


Marco Polvani e Sabrina Ciancone, Uno “Statuto dei Luoghi” per Fontecchio. Esperimento di Democrazia Deliberativa in un Comune terremotato dell’Abruzzo.


Materiali Sspal, Corso Spes2010

Pierluigi Mastrogiuseppe,Valutazione performance organizzativa e individuale

Pietro Barrera, Dalla valutazione alla valorizzazione (gli istituti premianti nella riforma Brunetta)

Sylvia Kranz, Il sistema disciplinare dopo il d.lgs. 150/2009

Carlo Buonauro, Alcune questioni affrontate dalla giurisprudenza in tema di termine di conclusione del procedimento         

Paolo Corciulo, L'avvalimento - Il sistema di qualificazione - Il subappalto

Gianluca Passaro, Semplificazione e strumenti per il cambiamento nell'azione amministrativa

Andrea Matarazzo - Giuseppe Formichella,

Articolo 19, comma 14 del d.l. n. 78/2010, come modificato in sede di conversione dalla l. n.122/2010: allineamento catastale e registri immobiliari. Brevi note di commento

Il contratto nell'ente locale

Le funzioni rogatorie del segretario comunale. Raccolta normativa

Disposizioni in merito a testimoni e fidefacienti

La tracciabilità dei flussi finanziari 


 

 

Dai Quotidiani


Da Libero del 13 luglio: Province a delinquere: le grane di enti da abolire - Vita di Provincia tra truffe e mazzette


 

 

Pareri Corte dei conti


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Campania, 28 giugno 2011 - Delibera/286/2011/PAR – In tema di integrale copertura del costo del servizio di gestione dei rifiuti


Basilicata, 21 giugno 2011 - Delibera/29/2011/PAR – In tema di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti esterni all’amministrazione


Lombardia,

30 giugno 2011 –  Delibera/428/2011/PAR – In tema di reinternalizzazione di un servizio e spesa di personale - Deferita alle Sezioni Riunite la questione di massima  

30 giugno 2011 – Delibera/427/2011/PAR – In tema di incentivi per la progettazione


Veneto, 21 giugno 2011 – Delibera/316/2011/PAR - Parere sulle modalità di pagamento di sanzioni amministrative pecuniarie edilizie, in particolare se sia possibile avvalersi della forma contrattuale prevista dall’art. 1197 del c.c., realizzando, fino a concorrenza delle sanzioni stesse, un’opera pubblica tra quelle inserite nell’elenco annuale previa convenzione con il Comune stesso.


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale