Anno 11°  N 69  -  Segretarientilocali News   - 26 settembre 2011 


 

 

Primo Piano


Unscp: Brindisi,  7 ottobre, Consiglio Nazionale dell’Unione. Tutte le informazioni sull' Assemblea Anci – La scheda di prenotazione alberghiera - Aggiornamento informazioni - Le soluzioni per la sistemazione alberghiera


 

 

Segretari


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 23 settembre 2011


Nomine Segretari: bando del 23 settembre scadente il 3 ottobre 2011


Unscp: Cordoglio per l’improvvisa scomparsa della collega Paolina Amore – L’Unione del Lazio, in ricordo della collega


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Unione Europea: Life +, i migliori progetti del 2010


 

 

Gazzette Ufficiali


Istat: Comunicato Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, relativi al mese di agosto 2011, che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'articolo 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica). (11A12396) (GU n. 222 del 23-9-2011 )


Ministero Economia: Decreto 20 settembre 2011 Determinazione del costo globale annuo massimo per le operazioni di mutuo effettuate dagli enti locali ai sensi del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 66, convertito con modificazioni, dalla legge 24 aprile 1989, n. 144. (11A12482) (GU n. 221 del 22-9-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Interno: Contributo spettante alle Comunità Montane per i servizi associati anno 2010.


Consiglio dei Ministri del 22 settembre 2011


Ministero Economia: Nota Aggiornamento DEF 2011 – Dal Sole 24 Ore del 23 settembre: Il Tesoro dimezza le stime sul Pil: quest'anno +0,7% - Crescita dimezzata, tasse record  


Governo: Da Repubblica del 26 settembre: Decreto sviluppo in settimana stretta su pensioni e rendite catastali


Parlamento: Disegno di legge, Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani


Camera: Attuazione della Legge Obiettivo - Rapporto e schede opera, 6° rapporto di monitoraggio – Dossier, Le infrastrutture strategiche


Conferenza Unificata del 22 settembre 2011: Report della seduta - Dal Sole 24 Ore del 23 settembre: Rallenta l'addio alle Province


 

 

Enti e Associazioni


Regioni: Rai, Odg Conferenza Regioni - No a cancellazione terza edizione telegiornali regionali


Cassa Depositi e Prestiti: Avviso alla clientela - Le novità sulla Domanda Online


Anci: Welfare - Nuova social card 'federalista', i dubbi dei Comuni - Dal Sole 24 Ore del 23 settembre: I Comuni: nuova social card da rivedere


Agea: Patrimonio pubblico - Accordo Tesoro-Agea, più facile per amministrazioni pubbliche censire e valorizzare propri terreni


Autorità vigilanza contratti pubblici: Deliberazione n. 78 del 28 luglio 2011 - Gara per la fornitura dei servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro negli immobili in uso, a qualsiasi titolo, alle pubbliche amministrazioni


Legambiente: La mobilità per tutti nella città di domani. 13 proposte di ACI e Legambiente a Governo ed Enti locali


 

 

Manovra bis


Anci: Manovra, Approvato un documento unitario con Regioni e Province sulle proposte degli Enti locali.


Conferenza delle Regioni: Un documento fa il punto sullo stato delle politiche sociali dopo il varo definitivo della manovra economica  


Regioni: Trasporto pubblico locale, Governo riconosce l'emergenza


Anci: Servizi pubblici locali, necessari chiarimenti su nuova disciplina introdotta da manovre estive


Ipsonews, Guida ad adempimenti e scadenze della manovra  


Da Italia Oggi del 23 settembre: Mini-enti, corsa a stare insieme


Settore per settore, gli interventi a carico degli Enti locali delle tre Manovre correttive estive – Maggioli editore – novità settembre 2011


 

 

Giurisprudenza


Consiglio di Stato, Sez. V, 19/9/2011 n. 5279 - In materia di gare d'appalto, l'obbligo di produzione delle giustificazioni preventive, non integra un requisito che si imponga a pena di esclusione del concorrente.


Consiglio di Stato, sentenza n. 5186 del 16 settembre 2011 - In materia di regolarità contributiva - L’esistenza di gravi violazioni in materia contributiva e previdenziale costituisce oggetto di autonoma valutazione da parte della stazione appaltante, rispetto alla quale le risultanze del DURC si pongono come meri elementi indiziari, dai quali non può prescindersi, ma che comunque non esauriscono l’ambito di accertamento circa la sussistenza di una violazione grave.


Tar Lazio, Latina, sentenza n. 689 del 15 settembre 2011 – Dal Sole 24 Ore del 26 settembre: Stop ai concorsi pubblici riservati ai dipendenti interni


Tar Veneto, sentenza n.1387 del 13 settembre 2011 – Sulla legittima escussione per mancata dichiarazione delle condanne subite dal direttore tecnico


Tar Lombardia, Brescia sez. II, 1/9/2011 n. 1295 - Sull'illegittimità di una delibera della giunta comunale che ha fissato la quota di partecipazione in misura unica ed eguale per tutti i fruitori del servizio del centro diurno per disabili (CDD).


Tar Molise, 4/8/2011 n. 529 - Sull'incompatibilità dell'incarico di revisore dei conti comunale con quella di amministratore di una società comunale incaricata della gestione di servizi pubblici locali.


 

 

Approfondimenti


Introduzione del Presidente della Corte dei conti Luigi Giampaolino - 57° Convegno di Studi Amministrativi di Varenna – “Il Federalismo Fiscale alla prova dei decreti delegati”


Antonio Vetro, Presidente on. della Corte dei conti,  L’arricchimento senza giusta causa. I criteri di calcolo dell’indennizzo ex art. 2041 c.c. secondo la più recente giurisprudenza della Cassazione. - Determinazione della “utilitas” per la pubblica amministrazione: riflessi sulla quantificazione del danno erariale, per pagamenti indebiti relativi a contratti nulli per violazione di norme imperative di evidenza pubblica, tenendo conto degli ultimi indirizzi del Consiglio di Stato.  


 

 

Notizie Locali


Emilia Romagna: Anci, Sabato in Comune - 1° ottobre 2011 Comuni aperti


 

 

Pareri Autorità vigilanza contratti pubblici


Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici: Pareri per la soluzione delle controversie ex articolo 6, comma 7, lettera n) del decreto legislativo n. 163/2006 – luglio 2011:

Parere n. 134 del 07/07/2011  Sulla applicazione dell’art. 43 del Codice - In materia di Certificazione dei sistemi di qualità o di produzione di prove relative all’impiego di misure equivalenti di garanzia della qualità


Parere n. 131 del 07/07/2011 - Sulla legittimità della procedura di gara indetta dal Comune in ragione della mancata comunicazione alle imprese offerenti della data e del luogo di apertura dei plichi e delle offerte economiche


Parere n. 129 del 07/07/2011 – Sulla esclusione di un’impresa per avere reso la dichiarazione richiesta nel disciplinare in modo difforme da quanto indicato all’art. 38, comma 1, lettera h) del D.Lgs. n. 163/2006.


Parere n.127 del  07/07/2011 – In materia di affidamento  dei servizi di progettazione definitiva e direzione dei lavori


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale