Anno 11°  N 76  -  Segretarientilocali News   - 20 ottobre 2011 


 

 

Primo Piano


Governo: Il testo del ddl di stabilità approvato nel CdM – Ultima versione - (tratto dal sito web di Italia Oggi) – La nota tecnico - illustrativa - Da Italia oggi del 19 ottobre: Il patto di stabilità perde i pezzi – Da Italia Oggi del 18 ottobre: P.a., vincoli limati sul personale


 

 

Segretari


Nomine Segretari: bando del 18 ottobre scadente il 28 ottobre 2011


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: Appalti pubblici, la Commissione interviene per adottare misure che garantiscano eque condizioni di accesso ad appalti riguardanti i servizi informatici in Italia


Commissione Europea: Pagamenti Pa, Tajani accelera


 

 

Gazzette Ufficiali


Ministero Economia: Decreto 6 ottobre 2011 "Regionalizzazione orizzontale" del patto di stabilità interno 2011 di cui all'articolo 1, commi 141 e 142 della legge 13 dicembre 2010, n. 220. (11A13521) (GU n. 243 del 18-10-2011 ) – [cfr notiziario 13 ottobre - Ministero Economia: Rgs, Patto di stabilità interno - Enti locali: Decreto Ministeriale 6 ottobre 2011, n. 0104309]


Decreti del Presidente della repubblica 14 settembre 2011

Elenco delle rilevazioni statistiche, rientranti nel Programma statistico nazionale per il triennio 2011-2013, per le quali, per l'anno 2011, ai sensi dell'articolo 7 del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322, sussiste l'obbligo dei soggetti privati di fornire i dati e le notizie che siano loro richiesti. (11A13515) (GU n. 242 del 17-10-2011 )

Elenco delle rilevazioni statistiche, rientranti nel programma statistico nazionale per il triennio 2011-2013, per le quali, per l'anno 2011, la mancata fornitura dei dati configura violazione dell'obbligo di risposta, a norma dell'articolo 7 del decreto legislativo 6 settembre 1989, n. 322. (11A13519) (GU n. 242 del 17-10-2011 )


Ministero Infrastrutture: Decreto 4 agosto 2011  Riparto delle risorse del Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione relative all'annualità 2011. (11A13415) (GU n. 242 del 17-10-2011 )


 

 

Governo e Parlamento


Ministero Economia, Rgs: Revisione codifica SIOPE degli enti locali in vigore dal 1° gennaio 2012


Ministero Pari Opportunità: Avviso concessione contributi: graduatorie 2° trimestre 2011 - Iniziative finalizzate alla promozione delle politiche a favore delle pari opportunità di genere e dei diritti delle persone e delle pari opportunità per tutti


Dipartimento Protezione civile: Indicazioni operative volte a fronteggiare rischi idrogeologici e idraulici


Dipartimento Protezione civile: Terremoto: io non rischio - Campagna nazionale per la riduzione del rischio sismico


Ministero Infrastrutture: Piano casa, sottoscritti 15 accordi di programma con le Regioni per 2,7 mld. - Servono per realizzare 15.200 alloggi.


Ministero Pubblica Amministrazione: Dati.gov.it, il Portale dei dati aperti della PA


Ministero Ambiente: Chiarimenti su modalità versamento delle sanzioni inquinamento acustico (L. 447/95)


Ministero Salute: Influenza, al via il sistema di sorveglianza per la stagione 2011-2012


Governo: Sviluppo: la bozza del Decreto all'esame del Governo - Da Italia Oggi del 20 ottobre: Silenzio assenso in edilizia - Permesso di costruire accelerato - Da Italia Oggi del 20 ottobre: P.A., i certificati vanno in soffitta


Governo: Da Italia Oggi del 18 ottobre: Federalismo, arriva la service tax – Dal Sole 24 Ore del 18 ottobre: Senza l'Ici prima casa ai comuni la leva-servizi


Camera: 

Servizio studi, Disposizioni integrative e correttive al codice del processo amministrativo Schema di D.Lgs. n. 399 - (art. 44, L. n. 69/2009) - Schede di lettura e testo a fronte

Indicatori economici e finanziari - La Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2011


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 17 ottobre 2011


 

 

Enti e Associazioni


Legambiente: Presentata la XVIII edizione del Rapporto di Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 Ore sulle eco-performance dei 104 capoluoghi di provincia – Il testo del Rapporto


Autorità vigilanza contratti pubblici: Le infrastrutture strategiche in Italia: 6° Rapporto sull'attuazione della 'Legge obiettivo' XVI Legislatura


Legautonomie: Oltre la logica dei tagli: una politica per la crescita - Testo della relazione introduttiva al X Appuntamento annuale sulla finanza territoriale


Anci: Innovazione - SMAU e ANCI insieme per promuovere le smart city in Italia


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Limiti minimi alla chiusura estiva delle farmacie


Autorità vigilanza contratti pubblici: Deliberazione n. 81 del 06/10/2011 - rif. Fascicolo n 219/2011 – In materia di qualificazione dell’appalto, forniture o lavori – Sulla attribuzione al Segretario Comunale delle funzioni di RUP


Caritas italiana: Rapporto 2011 su povertà ed esclusione sociale in Italia – Dal Riformista del 18 ottobre: Più di 8,2 milioni i poveri d'Italia - La povertà colpisce 8,3 milioni di italiani. Il 20% è under 35


Notariato: Notai, accordi prematrimoniali e famiglie di fatto per svecchiare il codice


Cassa Depositi e Prestiti:

Dal 25 ottobre 2011 CDP si muove sul territorio, in più tappe, per presentare agli Enti le novità sulla "Domanda online".

L'housing sociale si ridimensiona


Civit: Trasferimento della Commissione presso la nuova sede – Cambiano anche gli indirizzi di posta elettronica


Ferpi: Oscar di bilancio, vince il Centro-Sud


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti: Toscana, 21 settembre 2011 – Delibera/203/2011/PAR - Sul titolo necessario (preliminare di vendita, compromesso, etc…) per iscrivere nel bilancio una alienazione di beni. - Dismissione immobili, quando il Comune può iscriverla a bilancio


Legautonomie: newsletter n. 42 del 18 ottobre 2011


 

 

Giurisprudenza


Corte dei conti Toscana, sentenza n. 363 del 30 settembre 2011 – In tema di responsabilità per il conferimento di incarico di direttore generale a soggetto privo di laurea


Corte dei conti, Appello, sentenza n. 406 del 21/09/2011 - La partecipazione totalitaria in una s.p.a. da parte di un ente pubblico è condizione sufficiente a radicare la giurisdizione contabile


Tar Marche, 14/10/2011 n. 770 - Sull'illegittimità del procedimento di valutazione delle offerte tecniche, nel caso in cui l'apertura delle medesime sia avvenuta in seduta della commissione non pubblica.


Tar Lazio, Sez. III quater, 13/10/2011 n. 7931 - Sulla legittimità dell'esclusione da una gara di un concorrente che abbia omesso di allegare il documento di identità alla busta contenente l'offerta economica.


Tar Campania, Napoli, Sez. I, 13/10/2011 n. 4769 - Sull'impossibilità di ricorrere all'istituto dell'avvalimento al fine di dimostrare il possesso della certificazione di qualità richiesta dal disciplinare di gara.


Tar Basilicata, sentenza numero 488 del 5 ottobre 2011 - Nelle procedure indette con il metodo della licitazione privata (oggi procedure ristrette) si ritiene ammissibile la riunione in A.t.i. di imprese prequalificatesi separatamente, non vigendo nella legge alcun espresso divieto in tal senso.


Tar Puglia, Lecce, sentenza n. 1670 del 29 settembre 2011 – Dal Sole 24 Ore del 20 ottobre: Energie rinnovabili anche senza l'ok dei singoli comuni


Corte di cassazione, Sezione II civile,  Sentenza 19 ottobre 2011 n. 21605 - Semaforo rosso: T-red, non necessaria la presenza dell'agente per la multa - Dal Sole 24 Ore del 20 ottobre: Multa per il rosso, basta la foto


Corte di cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 20941 del 12/10/2011 - Il danno inferto dai suoi amministratori ad una s.p.a. totalmente partecipata da un ente pubblico non integra un danno erariale


Corte di cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 20940 del 12/10/2011 - Non compete al giudice contabile di pronunciarsi su un danno inferto al patrimonio di una società per azioni, che resta un soggetto di diritto privato pur quando sia partecipata (anche in via totalitaria) da un ente pubblico


Consiglio di Stato, sentenza n. 5534 del 14 ottobre 2011 - Strumenti urbanistici: scelte discrezionali insindacabili, salvo error facti, abnormità e irrazionalità; Mutamento destinazione: necessaria specifica motivazione solo se lede posizioni differenziate.


Consiglio di Stato, Sez. V, 12/10/2011 n. 5514 - Sulla natura giuridica del raggruppamento temporaneo di imprese e sulla legittimità dell'aggiudicazione di una gara ad un RTI, nel caso in cui i requisiti richiesti sussistano in capo alle singole imprese associate.


 

 

Approfondimenti


Massimiliano Alesio, Decreto sviluppo: le novità in materia di contratti pubblici


Antonio Misiani, La manovra estiva 2011 e le conseguenze per le amministrazioni locali


Marta Cerroni, Uno studio nella prassi delle autonomie locali: lo scioglimento anticipato dei Consigli comunali


Corrado D'Andrea, I Comuni polvere: tra dissoluzione pilotata e salvataggio delle funzioni. Alcune note a commento dell'art. 16 della 'manovra-bis'


Roberto Camporesi, “Costituzione di società holding come modello di governance delle partecipazioni comunali”


Francesco Caringella, Consigliere di Stato,  Architettura e tutela dell’interesse legittimo dopo il codice del processo amministrativo: verso il futuro!


Carmine Volpe, presidente di sezione del Consiglio di Stato,  Appalti pubblici e servizi pubblici. Dall’art. 23-bis al decreto legge manovra di agosto 2011 attraverso il referendum: l’attuale quadro normativo


Armando Pozzi, Presidente del TRGA di Trento, La contrattazione collettiva nel pubblico impiego tra illusioni e delusioni. Dalla legge 421/1992  al d.l. n. 138/2011


Paolo Carpentieri, Magistrato Tar, Federalismo demaniale e beni culturali


Vittorio Italia, Ordinanze d’urgenza dei sindaci e leggi regionali (Da Quaderni Regionali – Regione Liguria)


Alessandro Crosetti, La semplificazione procedimentale nel governo del territorio: conferenze e accordi di copianificazione (Da Quaderni Regionali – Regione Liguria)


Relazioni del 12° Incontro Finanziario dell'Autonomia Locale sul tema: "Le Utilities di fronte alla sfida dell'efficienza energetica: acqua, ambiente, energia e trasporto" organizzato da Dexia Crediop


 

 

Notizie Locali


Lombardia: Vademecum Agenzia delle Entrate - Anci Lombardia sul contrasto all'evasione fiscale


Lazio: Comune di Roma, Il Portale della formazione


Lombardia: Dal Corriere della Sera del 18 ottobre: I Comuni che dicono «basta così» Piani regolatori a crescita zero


Toscana: Corte dei conti, Delibera/SRCTOS/211/2011/IADC – Comune di Castiglion Fiorentino - Trasmissione atti ai competenti organi (art. 6, comma 2, del D. Lgs. 149/2011) – Dal Sole 24 Ore del 20 ottobre: Arriva il primo default federalista


 

 

Dai Quotidiani


Dal Sole 24 Ore del 19 ottobre: In Italia ricchezza a 13mila miliardi


Dal Sole 24 Ore del 19 ottobre: Enti locali. Sperimentazione in due tempi per la nuova contabilità - Prova in due tempi per i conti riformati


 

 

Convegni e Appuntamenti


Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti, Prorogato al 2 novembre termine per aderire


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale