Anno 11°  N 85  -  Segretarientilocali News   - 24 novembre 2011 


 

 

Primo Piano


Carmelo Carlino e Vito Continella, Legge di stabilità 2012: nuove modalità di calcolo del galleggiamento


Anci: Legge di stabilità - La nota di lettura sulle norme di interesse dei Comuni


Maggiorazione in quota A, pubblicata la 22° sentenza - Corte dei conti Sardegna, sentenza n. 264 del 10 maggio 2011


 

 

Segretari


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 21 novembre 2011


Nomine Segretari: bando del 22 novembre scadente il 2 dicembre 2011


Unscp Friuli Venezia Giulia: Convocata per il prossimo 1° dicembre l’assemblea regionale


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Commissione Europea: L'Ue, pagamenti rapidi alle Pmi


 

 

Gazzette Ufficiali


Decreto Legislativo 15 novembre 2011, n. 195 Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104, recante codice del processo amministrativo a norma dell'articolo 44, comma 4, della legge 18 giugno 2009, n. 69. (11G0241) (GU n. 273 del 23-11-2011 )


Ministero Economia: Decreto 11 novembre 2011 Determinazione del costo globale annuo massimo per le operazioni di mutuo effettuate dagli enti locali ai sensi del decreto-legge 2 marzo 1989, n. 66, convertito con modificazioni, dalla legge 24 aprile 1989, n.144. (11A15208) (GU n. 273 del 23-11-2011 )


Legge 12 novembre 2011, n. 183 Ripubblicazione del testo della legge 12 novembre 2011, n. 183, recante: «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012)», corredato delle relative note. (Legge pubblicata nel supplemento ordinario n. 234/L alla Gazzetta Ufficiale n. 265 del 14 novembre 2011). (11A15257) (GU n. 273 del 23-11-2011  - Suppl. Ordinario n.242)


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 21 novembre 2011


Nuovo governo,

Dal Sole 24 Ore del 24 novembre: La settimana prossima il piano: si parte dalla super-Imu - Fisco. Torna l'Ici, al via il primo alleggerimento della pressione su lavoro e imprese - Ipotesi di manovra più leggera

Da Libero del 23 novembre: Iva e patrimoniale sulla casa. Servono 24 miliardi subito - L'Europa chiede a Monti una manovra da 24 miliardi

Dal Corriere della Sera del 22 novembre: Da Ici e rendite catastali le maggiori entrate previste – Dal Sole 24 Ore del 22 novembre: Casa - Scambio sull'Ici da 10 miliardi - Prima casa, tornano le tasse ma non su tutti i proprietari – Da Repubblica del 22 novembre: La casa. Un "tesoretto" nascosto di 60 miliardi nella rivalutazione delle rendite catastali


Ministero Economia: Si riduce acconto Irpef 2011 – Dal Sole 24 Ore del 24 novembre: Ridotto l'acconto Irpef Tutti i risparmi in arrivo - A novembre Irpef più bassa del 17% - Senza trattenuta cresce la busta paga - Il rinvio vale più di tre miliardi


Ministero Economia, Agenzia del territorio: Immobili fantasma e rendita presunta - Circolare n. 7/2011 - Modalità per l'aggiornamento delle banche dati catastali – Dal Sole 24 Ore del 22 novembre: Per 2 milioni di case fantasma arrivano le rendite presunte


Ministero Economia: Agenzia delle entrate, Comunicazione dei comuni in materia di edilizia (Dia): aggiornamento software


Dipartimento Funzione Pubblica: Parere Uppa n.3/2011 - Parere relativo al controllo sulle assenze dal servizio per malattia dei pubblici dipendenti


Ministero Interno: Trasferimento personale A.T.A. – Rettifiche.


Notizie settimanali dal Parlamento – la news di Legautonomie – 21 novembre 2011


 

 

Enti e Associazioni


Anci scrive a Monti: un incontro per "definire indirizzi condivisi"


Autorità vigilanza contratti pubblici: Parere sulla Normativa del 16/10/2011 - rif. REG 22/2011 -Modifiche introdotte dall’art. 4 del d.l. 13 maggio 2011, n. 70 (così come convertito con legge 12 luglio 2011, n. 106), in riferimento all’effettiva elevazione della soglia, di cui all’art. 125, comma 11 del D.Lgs 163/2006, da ventimila euro a quarantamila euro, anche per i servizi di architettura e ingegneria di cui all’art. 252 del d.P.R. 207/2010.


Autorità garante della concorrenza e del mercato:  Pareri sull’affidamento servizi pubblici da parte di enti locali,  servizio di gestione dei rifiuti


Autorità garante della concorrenza e del mercato: Codice dei contratti pubblici, tipizzazione delle cause di esclusione dalle procedure di gara e determinazione dell’offerta migliore


Aci: Linee Guida per la progettazione degli attraversamenti pedonali


Ancitel: Terza edizione del Premio Sostenibilità Ambientale e Sociale per il Comune


Associazione Nens: Proposta per la reintroduzione di un'Ici aggiornata. Cioè una patrimoniale sugli immobili


Enea: Le attività di Ricerca e Sviluppo nell'ambito dell'Accordo di Programma con il MSE, Pubblicazione con la sintesi dei risultati del primo anno di attività  (pag 59 il capitolo relativo a razionalizzazione e risparmio nell’uso dell’energia elettrica, servizi, illuminazione pubblica,…)


Gse: Rapporto statistico 2010 – Impianti a fonti rinnovabili


Legautonomie: newsletter n. 47 del 22 novembre 2011


 

 

Giurisprudenza


Tar Lombardia, Milano, sez. III, 10/11/2011 n. 2715 - Sul potere della stazione appaltante di riesaminare anche in un momento successivo a quello della verifica dei requisiti di partecipazione la documentazione allegata all'offerta per disporre l'esclusione di un'impresa concorrente che ne fosse priva.


Tar Lazio, Roma, sentenza 17/10/2011, n. 7991 – Sulla illegittimità di una ordinanza contingibile e urgente con la quale il Sindaco, per ragioni di asserita tutela della pubblica e privata incolumità, ha ordinato a un privato l'immediato abbattimento di numerose querce centenarie


Consiglio di Stato, Sez. V, 21/11/2011 n. 6136 – Sulla interpretazione restrittiva dell'art. 38 del codice appalti


Consiglio di Stato, Sez. V, 21/11/2011 n. 6132 - Il rinnovo di una concessione può essere legittimamente disposto bandendo una gara. In assenza di diverse disposizioni nell'atto concessorio, il concessionario non può vantare alcuna aspettativa al rinnovo del rapporto.


Consiglio di Stato, sentenza 22 novembre 2011 n. 6128 –In materia di lottizzazione di area non urbanizzata


Consiglio di Stato, Sez. V, 18/11/2011 n. 6093 - In materia di gare d'appalto, nella fase deputata ai chiarimenti non è possibile richiedere nuove giustificazioni relative a fatti non direttamente collegati all'argomento oggetto della prima richiesta di giustificazioni.


Consiglio di Stato, sentenza n. 6050 del 16 novembre 2011 - Sull’illegittimità per difetto dei presupposti di fatto del D.P.C.M. 21 maggio 2008 dichiarativo dello stato di emergenza in Lombardia, Lazio e Campania in relazione all’esistenza di comunità nomadi – Dal Sole 24 Ore del 23 novembre: Il Consiglio di Stato cancella la stretta sui Rom 


Consiglio di Stato, Sez. III, 16/11/2011 n. 6048 - Sull'obbligo per le ATI di dichiarare in sede di gara le quote di partecipazione e sulla corrispondenza tra requisiti di ammissione e quote di partecipazione.


Consiglio di Stato, Sez. III, 15/11/2011 n. 6040 - Sulla legittimità del ricorso all'avvalimento da parte di un consorzio concorrente in una gara d'appalto, al fine di comprovare il possesso di un'esperienza pregressa nello svolgimento di servizi analoghi, nonché di un numero annuo di dipendenti.


Corte europea di giustizia, Sentenza 23 novembre 2011 - Causa C-214/10 - Limiti alle ferie retribuite per il lavoratore che supera il periodo di riporto - Da Italia Oggi del 23 novembre: La lunga degenza estingue le ferie


 

 

Approfondimenti


Antonio Misiani, Fondi statali per le politiche sociali: nuovi tagli con la legge di stabilità 2012


Le città e l’efficienza energetica nell’illuminazione pubblica


Federico Gavioli, Gare nella P.A., subappalti senza ''cascata''


Le slide degli interventi del terzo evento nazionale CAF - L’11 novembre scorso sono stati  presentati i risultati raggiunti in Italia in oltre un decennio di iniziative e programmi per il supporto alla diffusione delle pratiche di autovalutazione CAF.


Come realizzare indagini di customer satisfaction: la cassetta degli attrezzi


Alberto Padula, Il ciclo del CSM per il miglioramento del servizio pubblico


Davide Galli,  Valutazione delle performance, Come nasce il reference book


La misurazione dei servizi di anagrafe e stato civile


 

 

Notizie Locali


Lombardia: Maxi processo ‘Infinito’, anche sei comuni della Lombardia potranno chiedere il risarcimento per i danni subiti


Lombardia: Osservatorio Ipsos - Anci Lombardia, L'opinione dei cittadini e dei sindaci lombardi - Le risposte e le proposte dei lombardi sui temi della crisi e dei tagli ai servizi comunali.


 

 

Sindacati e Lavoro


Dal Corriere della Sera del 24 novembre: Corsa alla pensione, l’ultima finestra


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale