Anno 11°  N 88  -  Segretarientilocali News   - 5 dicembre 2011 


 

 

Primo Piano


Carmelo Carlino e Vito Continella, Ancora sul galleggiamento: incostituzionalità della legge di stabilità 2012


Consiglio dei Ministri del 4 dicembre 2011


 

 

Segretari


Ages: Stato del procedimento di nomina, situazione aggiornata al 2 dicembre 2011


Nomine Segretari: bando del 2 dicembre scadente il 12 dicembre 2011


Ex Ages: Risposta a quesiti (remunerazione incarichi, direzione generale, spese viaggio, galleggiamento)


Ex Ages: Informativa provvedimenti pensionistici


Dal Sole 24 Ore del 5 dicembre: Taglio del 10% ai segretari


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Corsi Strutture Territoriali della Sspal


 

 

Unione Europea


Unione Europea: L'Unione europea e i suoi cittadini, una rassegna di progetti selezionati nell’ambito del Programma "Europa per i cittadini"


 

 

Gazzette Ufficiali


Corte di Cassazione: Ordinanza 2 dicembre 2011 Dichiarazione della illegittimità della richiesta di referendum, relativa al distacco del territorio della Provincia di Salerno dalla Regione Campania e l'istituzione in essa di una nuova Regione denominata «Principato di Salerno». (11A15867) (GU n. 282 del 3-12-2011 ) – Dal Sole 24 Ore del 4 dicembre:  Il Principato di Salerno bocciato dalla Cassazione


Ministero Interno: Decreto 24 novembre 2011 Applicazione delle sanzioni per il mancato rispetto del patto di stabilità 2010. (11A15646) (GU n. 280 del 1-12-2011 ) – [cfr notiziario del 28 novembre]


 

 

Governo e Parlamento


Consiglio dei Ministri del 4 dicembre 2011

Da Repubblica del 5 dicembre: "Ecco il decreto salva-Italia" - Monti: ecco il decreto salva-Italia così non pagano sempre i soliti - La manovra - Salta l'aumento Irpef, sale l'Iva mai più pensioni di anzianità arriva la "stangata" sulla casa - I costi della politica - Cancellate le giunte provinciali - Province senza giunta, solo mini-consigli dimezzati i membri delle Authority 

Dal Corriere della Sera del 5 dicembre: Ici sulla prima casa ed estimi più alti l'Irpef resta fuori, via alle nuove pensioni - E le Province si ribellano: sono misure incostituzionaliLa rivoluzione delle anzianità Almeno 42 o 41 anni di lavoro - In pensione solo dopo 41 o 42 anni di lavoro contributivo per tutti 

Dalla Stampa del 5 dicembre: Intervista a Graziano Delrio - "Noi sindaci siamo al verde. Saremo costretti ad applicare le aliquote più salate" 

Dal Sole 24 Ore del 5 dicembre: Casa, pensioni, Irap: ecco il decreto salva-Italia - Salta l'Irpef, aumenta l'Iva. Prelievo sui capitali scudati - Soppresso l'Inpdap debutta il super Inps - Casa. Anticipata super-Imu - La super-Imu anticipata al 2012 - L'analisi - I Comuni potranno temperare la "stretta” - Lavori di recupero edilizio, il 36% diventa strutturale - Rifiuti, prelievo "extra" per finanziare i servizi - Liberalizzazioni. Più concorrenza - Deregulation per orari dei negozi e rete delle farmacie

Dal Corriere della Sera del 4 dicembre: Pronte le misure, dubbi sull’Irpef – Da Avvenire del 4 dicembre: Tagli, allarme degli enti locali – Dal Tempo del 4 dicembre: I sindaci al professore: “Pensi ai cittadini e non solo alla Ue” – Dal Sole 24 Ore del 4 dicembre: Irap deducibile, in pensione più tardiUltimi calcoli sull’irpef: l’aliquota al 43% verso l’aumento al 46% - La pensione di vecchiaia sale subito a 66-67 anni

Da Repubblica del 2 dicembre: Pensioni, ecco la riforma - Ecco il piano per le pensioni stretta sull'anzianità, contributivo, età donne accelerata: subito a 63 - Il caso - Contante soglia a 500 euro Iva più cara per detassare i lavoratori e le imprese – Dal Sole 24 Ore del 2 dicembre: Casa - Il pacchetto casa sale a 6 miliardi – Dalla Stampa del 2 dicembre: Super Ici a chi possiede seconde case


Ministero Interno: Recuperi da effettuare per Ici D, Ici c.d. rurale e mobilità del personale.


Ministero Interno: Fei, pubblicati gli avvisi territoriali per il 2011

Fondo UNRRA 2011, pubblicate le graduatorie dei progetti ammessi al finanziamento


Ministero Economia: Affidamento a terzi dell’attività di riscossione dei tributi comunali – Quesito – Da Italia Oggi del 2 dicembre: Fisco comunale fai-da-te - Riscossione spontanea in comune


Dipartimento Protezione Civile: Il “Piano Neve 2011- 2012” di Viabilità Italia


Ministero Sviluppo Economico, Dps: Monografie regionali sui Conti Pubblici Territoriali - Edizione 2011 - Dedicata al decentramento delle funzioni sul territorio ed in particolare a Servizio Idrico Integrato e Gestione dei Rifiuti Urbani


Ministero Istruzione: Il rapporto sugli alunni con cittadinanza non italiana nel sistema scolastico nazionale - a.s. 2010/2011


Governo: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente le modalità di sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi (file pdf 32 Mb)


Parlamento: La Camera ha approvato in prima  lettura il testo che modifica l'articolo 81, introducendo nella  Costituzione il principio del pareggio di bilancio.


 

 

Enti e Associazioni


Anci: Crisi - le richieste e le proposte dei Comuni al Governo - Ufficio di Presidenza - Il documento approvato nella riunione del 1 dicembre

Prevedere rinvio bilanci 2012


Anci: In legge di stabilità norma di principio su contenimento spese personale flessibile


Inpdap: Nota operativa 41 del 30-11-11 - Nuovi termini di pagamento dei trattamenti di fine servizio e di fine rapporto ai sensi dell’art. 1, commi 22 e 23, decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito in legge dall’art. 1, comma 1, della legge 14 settembre 2011, n. 148; ulteriori istruzioni operative. – Da Italia Oggi del 2 dicembre: Liquidazione buonuscita, spartiacque al 13 agosto


Autorità vigilanza contratti pubblici: Comunicato n. 68 del 29 Novembre 2011 - Ammissione dell’impresa alla procedura di concordato preventivo ex art. 160 della Legge Fallimentare. Chiarimenti.


Censis: 45° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2011


Associazione Avviso Pubblico: Presentato il Rapporto sugli amministratori locali minacciati dalle mafie e dalla criminalità


Fondazione sviluppo sostenibile: Presentato Rapporto 'L' Italia del riciclo 2011'


Cnel: Agenda delle priorità per la transazione ad uno sviluppo equo e sostenibile


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Lombardia, 29 novembre 2011 – Delibera/631/2011/PAR – Il divieto di corrispondere emolumenti ex art. 5 comma 5 D.L. n. 78/2010 può essere applicabile nel caso in cui gli amministratori di società a totale capitale pubblico locale, titolari di cariche elettive, siano investiti del mandato dall’assemblea dei soci, laddove tale società si in house.

Puglia, 7 ottobre 2011 – Delibera/89/2011/PAR – Richiesta di parere in materia di regolamentazione della Tarsu.


 

 

Giurisprudenza


Corte di Cassazione civile, sentenza 28/07/2011, n. 16616 - Appalti e accesso agli atti: registri contabili sì, relazione del direttore lavori no


Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sentenza n. 784  del 7 novembre   2011 -  I legali rappresentanti possono rendere la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà con la clausola per quanto a propria conoscenza


Consiglio di Stato, sentenza n. 6240 del 24 novembre 2011 -  La mancanza di un’apposita dichiarazione sugli obblighi verso i disabili non determina l’esclusione dalla gara.


Consiglio di Stato, sentenza n. 5837 del 2 novembre 2011 – In materia di trattativa privata senza pubblicazione del bando


Tar Emilia Romagna, Bologna, sentenza n. 812 del 29 novembre 2011 - In tema di contenimento della proliferazione di piccioni inselvatichiti all'interno del tessuto urbano


Tar Calabria, sentenza 10/11/2011, n. 1356 – In tema di ordinanza di demolizione per abusi edilizi emessa dopo lungo periodo di tempo dal presunto abuso


Tar Piemonte, sentenza n. 1131 del  27 ottobre 2011 – Sulla fissazione della decorrenza dell’inefficacia del contratto


Corte conti Appello, Decreto n. 8/ del 22 novembre 2011 - In tema di istanza di "definizione agevolata" (art. 1, commi 231,232 e 233 Legge n. 266/2005) nell'ambito del procedimento in materia di responsabilità amministrativa


Corte dei conti, Puglia, sentenza n. 1288 del 22/11/2011 - Il danno all’immagine non può essere contestato per reati diversi da quelli previsti al capo 1 del titolo II del libro II del codice penale


Corte dei conti, Lazio, sentenza n. 1619 del 18/11/2011 - Le difficoltà in termini di gestione ed organizzazione del personale del Comune non giustificano il conferimento di un incarico professionale esterno


Corte dei conti Campania, sentenza n. 1396 del 31 agosto 2011 – Dal Sole 24 Ore del 5 dicembre: Compensi extra solo in base al Ccnl


 

 

Approfondimenti


Linee Guida per l’utilizzo del Codice Unico di Progetto (CUP) – a cura del gruppo di lavoro Itaca Regioni/Presidenza del Consiglio dei Ministri


Carlo Di Marco, La stabilizzazione finanziaria 2011 alle prese con il sistema delle autonomie territoriali.


Vincenzo Antonelli, Quale disciplina della cittadinanza per l’inclusione sociale


Federico Gavioli, Contenzioso appalti, accordo bonario chi-come-quando


Newsletter Elia Anci Toscana,

Il fondo locale di solidarietà

La liquidazione delle spese legali nei giudizi di responsabilità amministrativa

La verifica della progettazione dei lavori pubblici


22ª edizione della ricerca annuale del Sole 24 Ore dedicata alla Qualità della vita sul territorio – Dal Sole 24 Ore del 5 dicembre: Poker dell'Emilia Romagna nella vivibilità - Bologna prima nella qualità della vita - Cultura, asili e solidarietà: le carte vincenti di Bologna


Legge di stabilità - Finanziaria 2012: le ultime novità per gli Enti locali – Maggioli editore – novità dicembre 2011


 

 

Notizie Locali


Lombardia: Anci, Indicatore sintetico di virtuosità dei comuni lombardi. Criteri adottati


 

 

Comunicazioni


Il prossimo notiziario sarà pubblicato lunedì 12 dicembre - Martedì, mercoledì e venerdì Notizie Oggi


 

 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale