Anno 17°  N 11  -  Segretarientilocali News   - 13 febbraio 2017 


 

 

Primo Piano


Governo, Comunicato stampa: Consiglio dei Ministri n. 12 - Approvati tra gli altri i seguenti provvedimenti: Disposizioni urgenti per la tutela della sicurezza delle città (decreto legge) e Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché misure per il contrasto dell’immigrazione illegale (decreto legge)


Anci: Sicurezza urbana e Immigrazione - Decaro: “Da oggi sindaci hanno un’arma, la legge. E sui flussi migratori serve forte alleanza tra governo e amministratori”



 
 

Segretari


AGES: Avviso per l'utilizzo di cinque segretari comunali in disponibilità


Diritti di rogito: Nona sentenza favorevole per i segretari in servizio negli enti privi di dirigenti (Trib. Monza, sent. n. 46/2017) - Dal Blog dei Segretari del Lazio Ecco le 9 sentenze che riconoscono i diritti di rogito ai Segretari operanti in enti privi di dirigenti


Nomine Segretari: bando del 10 febbraio scadente in data 20 febbraio 2017


Pubblicità per le nomine

Albo Segretari

Sezioni Regionali dell'Albo


 

 

Gazzetta Ufficiale


Decreto Legge 9 febbraio 2017, n. 8 Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017. (17G00021) (GU Serie Generale n.33 del 9-2-2017). Dal Sole 24 Ore del 10 febbraio Terremoto, slittano gli adempimenti.

Fissato al 31 marzo il nuovo termine per consentire la rottamazione delle cartelle agli enti che non si avvalgono di Equitalia per la riscossione. La riapertura dei termini avviene mediante l’art. 11 del Dl 7/2017, articolo rubricato “Disposizioni urgenti in materia di adempimenti e versamenti tributari”. In particolare, il comma 14 del citato art. 11 prevede espressamente che “All'articolo 6-ter, comma 1, del decreto-legge 22 ottobre 2016, n. 193, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2016, n. 225, le parole «entro sessanta giorni dalla  data  di  entrata  in vigore  della  legge  di  conversione  del  presente  decreto»   sono sostituite  dalle  seguenti:  «entro  il  termine  fissato   per   la deliberazione del bilancio annuale di previsione  degli  enti  locali per l'esercizio 2017».



 
 

Governo e Parlamento


Governo, Decreto Correttivo Codice Appalti: ecco il testo. Dal Sole 24 Ore del 10 febbraio Opere pubbliche con costi standard
e penali per i ritardi
- Dal Italia Oggi del 10 febbraio Appalti post calamità veloci. Blog Oliveri Appalti: un correttivo che riscrive totalmente il codice


Ministero dell'Interno, Finanza locale: Aggiornamento dati provvisori relativi al Fondo di Solidarietà Comunale per l'anno 2017


#Sbloccascuole 2017: Al via le richieste per gli spazi finanziari


Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Pubblico impiego, sulla produttività decideranno i contratti - Rinviati i correttivi su partecipate, assenteisti e sanità


Dal Sole 24 Ore del 10 febbraio: Visite fiscali, nella bozza di Testo unico del pubblico impiego reperibilità a casa nei giorni di malatia solo di 4 ore. Le difficoltà dell’armonizzazione con il privato - Boeri: «Sette ore di reperibilità per tutti»


Il Messaggero del 9 febbraio, Nuovo testo unico sul pubblico impiego, è battaglia su regole e mobilità. Tempi stretti: dieci giorni per l'ok


Corriere della Sera del 10 febbraio, Accertamento ridotto a 3 mesi Licenziamenti in 30 giorni


Il Corriere della Sera del 10 febbraio, Assenteismo, il ritardo italiano


Il Corriere della Sera del 10 febbraio, Reperibilità, per i privati bastano 4 ore 7 per i pubblici


Stato/Città: Perrone: “Via libera a riparto fabbisogni standard Aree vaste, ma si riveda schema su funzioni delle Città Metropolitane”


Stato/Città, Anci, rinvio intesa Dpcm che sana illegittimità spending review. Ricci: “Da Governo risorse a Comuni penalizzati”;


UPI: Ancora un rinvio sul decreto di ripartizione del fondo cancella tagli


Servizio studi di Camera e Senato: Le proposte di legge di modifica del sistema elettorale



 

 

Enti e Associazioni



Anac, L’applicazione del protocollo di vigilanza collaborativa agli interventi di bonifica alla luce del nuovo Codice degli appalti – febbraio 2017


Anac, Nuovo codice degli appalti - Quadro aggiornato delle Linee guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione


Anac, Proroga dei termini per i comuni interessati dal sisma


Anac Delibera n. 59 del 01 febbraio 2017 - Concernente revoca RPCT della società Ecoambiente s.r.l. - art. 15, co. 3, d.lgs. 39/2013 - art. 1, co. 7, l. 190/2012 


Anci: Decaro incontra il ministro Galletti: “Via l'amianto dalle scuole e stabilizzare fondo mobilità sostenibile”.


Scuola Ministra Fedeli in Anci, Decaro: “Fondi per l'edilizia, regole certe per la mensa: evitiamo il panino da casa"


Anci Lombardia, BILANCI_NET 2017 - Indicazioni per la stesura del bilancio preventivo


Anci Emilia Romagna, Amianto: bando per progetti di bonifica su edifici pubblici


Anci Lombardia, Fondazione Cariplo: tutti i bandi 2017


UPEL: Newsletter del 9.02.2017 - AREA AMMINISTRATIVA 


UPEL: Newsletter del 9.02.2017 - AREA FINANZIARIA 


UPEL: Newsletter del 9.02.2017 - AREA TECNICA 




 

Giurisprudenza


Corte Costituzionale, sentenza n. 35 del 9 febbraio 2017, sull'illegittimità parziale del sistema elettorale previsto dalla legge 6 maggio 2015, n. 52 (Disposizioni in materia di elezione della Camera dei deputati), c.d. Italicum.


Corte Costituzionale, sentenza n. 30 del 9 febbraio 2017,  Sull'illeg. cost. dell'art. 15 l. R. Calabria n. 18/1983, nella parte in cui non prevede che fra i cinque componenti del collegio arbitrale uno di essi sia nominato dall'ente loc. territoriale, diverso dalla Regione, che sia parte della controversia.


Corte di Cassazione, sez. I, sentenza n. 3196 del 7 febbraio 2016 - Sulla fallibilità delle societa' a partecipazione pubblica.


TAR Lombardia, Brescia sez. II, sentenza n. 167 del 6 febbraio 2017  Sull'ammissibilità delle modifiche soggettive del raggruppamento temporaneo per fallimento di una delle imprese che lo compongono: condizioni.


TAR Lombardia, Milano, sez. IV, sentenza n. 2474 del 23 dicembre 2016, Sui requisiti che devono sussistere per il c.d. "in house pluripartecipato".



 

Approfondimenti


Associazione Italiana Costituzionalisti: La declaratoria di illegittimità delle deleghe della legge Madia per violazione del principio di leale collaborazione ed i riflessi sul nuovo testo unico delle società a partecipazione pubblica. Ovvero, il complicato intreccio dei fili della Tela di Penelope… allo specchio.


Amministrazione in Cammino: La riforma della conferenza di servizi alla luce delle recenti disposizioni del d.lgs. n. 127 del 2016


Il diritto amministrativo: Sul principio di equilibrio di bilancio ed avanzo di amministrazione presunto - Qui il link alla sentenza della Corte Costituzionale 16 dicembre 2016, n.279 oggetto di commento.


Lexitalia: L’ANAC non c’entra nulla con il concorso “semplificato”?


Self-entilocali: L’affidamento della gestione degli impianti sportivi alla luce del nuovo codice


Italia Oggi del 10 febbraio: L'accesso non ha limiti 


Italia Oggi del 10 febbraio: Corruzione, un unico database


Dal Sole 24 Ore: Riscossione, dato in crescita del 9,8% rispetto all'anno precedente


Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Dal 2017 possibile per le Pa acquistare autovetture ma con limiti


Dal Sole 24 Ore, EntiLocali&Pa: Nuove opportunità per gli investimenti e nuovi controlli per i revisori 




 

Notizie Locali


Anci Toscana, Nasce la comunità di pratica sui Servizi Pubblici Locali


Anci Campania, Tavolo regionale Urbact III: progetti, metodologie e opportunità di finanziamento UE per i Comuni 




 

 

Sindacati e Lavoro


Italia Oggi del 10 febbraio, Boeri riconosce l'utilità dei voucher che sono usati anche dai sindacati


Repubblica del 10 febbraio, Il parlamento si mobilita contro le morti bianche “Serve il reato di omicidio”




 

 

Eventi Formativi 


Webinar IFEL: “Affidamenti sotto soglia, indagini di mercato ed elenco operatori economici per lavori” 14 febbraio 2017


ANCIcomunicare: Nuove tecnologie applicate ai servizi per il cittadino - Milano il 23 febbraio


Anci Veneto, L’utilizzo del mercato elettronico della pubblica amministrazione per l’acquisizione di beni, servizi e lavori - Santo Stefano di Zimella (VR) 21 Febbraio


IFEL - Prossimi webinar



 

 

Pareri Corte dei conti


Corte dei conti, Sezione Autonomie, 9 febbraio 2017 – Delibera/n. 3/SEZAUT/2017/QMIG  Questione di massima in merito alla riconoscibilità della natura vincolata alla gestione delle entrate e delle spese concernenti il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.


Pareri delle sezioni regionali della Corte dei conti:

Liguria, 6 febbraio 2017 Delibera/5/2017/PAR Parere relativo alle operazioni di partenariato pubblico-privato di cui al d.lgs. n. 50 del 2016 con particolare riferimento al project financing applicato alla costruzione e gestione di opere pubbliche attualmente allo studio dell’Amministrazione comunale. Nello specifico, il Comune chiede quale sia l’impatto dell’operazione sul bilancio comunale e sugli equilibri di finanza pubblica alla luce del pareggio di bilancio introdotto dalla legge finanziaria per il 2016 e il rispetto delle regole in materia di investimenti previste dalla cd armonizzazione contabile. Le conseguenze contabili dell’operazione dipendono dalla classificazione della stessa come “on balance sheet” o “off balance sheet” alla luce dei criteri determinati dalla normativa e dalla giurisprudenza contabile. A tal fine appare necessario valutare l’operazione concreta messa in atto dal Comune.



 

Collegamenti


Segretarientilocali.it


Archivio news


Calendario degli scioperi nei trasporti a carattere nazionale

Primo piano


Rassegne stampa


 

Notizie Oggi - tra un notiziario e l’altro


U.N.S.C.P.


Bollettino di vigilanza meteo nazionale